I Montali Bolgheri Doc
Vino Biologico.
Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e Sangiovese.
Annata: 2013
Grado: 14,5%
Produttore: Enrico Santini
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri Tag Enrico Santini
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Choltempo Fiorello Igt Toscana – Stella di Campalto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Sangiovese; Tannat
Vino Biologico non filtrato
Ciascuna delle 9 vigne può quindi essere considerata un Cru. Ciascuna è individualmente vendemmiata, vanificata ed affinata.
Nella produzione di questo Fiorello Igt non viene aggiunto niente durante la vinificazione eccetto solforosa in dosi minime. Biologico e non filtrato. La parte riservata all'affinamento si trova a 14 metri sotto il livello del terreno in modo che la temperatura sia naturalmente fresca e costante.
Si tratta di un blend di Sangiovese e Tannat; vino leggero da bere dopo una giornata di lavoro o post mare. Beverino ed elegante, un mix di annate è la stanza dei giochi di Stella. Di annate di Sangiovese sono presenti il 2011 e 2012. Invecchiamento in legno per 27 mesi e 14 mesi in bottiglia.
Annata: s.a.
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75 lt.
Gevrey-Chambertin Premier Cru Les Cazetiers 2018 – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
La parola "Cazetier" potrebbe derivare da "Castel", il terreno situato sopra il castello di Gevrey. Questo è uno dei rari "Têtes de Cuvée" non riclassificato come Grand Cru negli anni '30. Insieme a "Lavaux-Saint-Jacques" e "Clos Saint-Jacques", questo climat è considerato uno dei 3 migliori Premiers Crus di Gevrey. Il Domaine possiede metà della denominazione dal 2013.
Gevrey-Chambertin Premier Cru Les Cazetiers 2018 è il frutto di un'annata classica che si gusta velocemente perché è già molto piacevole. Nella Côte de Nuits i nostri vini rossi sono ricchi e caldi. Sono vini solari e di buona struttura. Fragranti, offrono aromi di frutti neri molto maturi. Si tratta di vini seducenti con alcune somiglianze con le annate 2017 e 2011.
Il colore è rubino intenso. Al naso è intenso e complesso: aromi di frutti rossi si mescolano a note tostate e tostate. La bocca è ampia e generosa, il materiale è deciso con tannini molto presenti. Questo vino potente presenta una struttura setosa e una magnifica persistenza.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Pieve Santa Restituta 2018 – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino docg 2018 dell’azienda toscana Pieve Santa Restituta macera sulle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio per circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni in botti di rovere francese da 60 e 90 hl e per altri 2 anni in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Questo vino è un connubio perfetto di potenza ed eleganza. La freschezza pulita ed i profumi nitidi di frutti rossi ne lasciano intravedere un promettente futuro.
Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, al naso ha il tipico sentore di ciliegia di vigna accompagnato da note di viola. Erbe aromatiche e note di spezie dolci. Il gusto è elegante ed opulento. Sensazioni minerali seguono l'ingresso fruttato e lasciano spazio ad un finale lungo e pieno.
Annata: 2018
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75 lt.
Chateau Chasse-Spleen 2019
Prodotto
Francia,Francia e Altri Stati,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Rosso
Château Chasse Spleen è situato nel villaggio Moulis en Médoc, da cui nasce l'omonima denominazione appartenente all'Haut-Médoc, prestigiosa zona del Bordeaux che sorge sulla sponda della Gironda. Dei circa 107 ettari totali di proprietà, 80 ettari sono vitati. Esse hanno un'età media di circa 30 anni e sono costituite prevalentemente da cabernet sauvignon e merlot, con una piccola parte di petit verdot.
La vinificazione avviene secondo le pratiche tradizionali: in cantina vengono utilizzate vasche in acciaio inox ed in cemento, mentre l’affinamento in barriques di rovere francese perdura per almeno 14 mesi. Ne nasce un vino di colore rosso granata brillante, al naso emergono aromi di frutta fresca, spezie che ricordano il curry unitamente a sentori di brioches e di pane tostato. L’ingresso in bocca è fresco ed espressivo. Di buona struttura, al palato rivela tannini potenti e, al contempo, morbidi, mentre il finale è lungo e persistente. Ottimo potenziale di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Chateau Chasse-Spleen
Formato: 0,75 lt
Bouzy Rouge 2018 Coteaux Champenois AOC – Marguet
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Francia e Altri Stati,Rosso
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Noir
Accanto alla produzione degli Champagnes Marguet seleziona delle piccolissime masse da dedicare al Coteaux-Champenoise. Si tratta di una denominazione d’origine sicuramente meno utilizzata, dedicata alla produzione di vini fermi nella zona della Champagne.
Questo Bouzy Rouge 2018 Coteaux Champenois AOC di Marguet è un vino fermo da uve 100% Pinot Nero. Le uve provengono dalle parcelle Les Loges and Les Hannepés nel comune di Bouzy. Dopo la pressatura diretta la fermentazione avviene in barriques. Qui il vino sosta per 19 mesi. 587 bottiglie prodotte per questa annata.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt
Mediterra 2020 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Poggio al Tesoro
Prodotto
40% Syrah, 30% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon
In cassa di Legno
Mediterra 2020 è un blend di Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon. Mediterra rispecchia appieno le caratteristiche della zona di Bolgheri.
Una pigiatura soffice per permettere la fuoriuscita parziale del succo evitando di lacerare la buccia dell’acino. Fermenta in acciaio inox a temperatura controllata per 12 giorni. Affina 8 mesi in barrique di secondo passaggio prima dell'imbottigliamento.
Manifestando uno straordinario equilibrio tra la freschezza dei profumi e sapori caldi e potenti. La nota speziata del Syrah dona al vino, assieme a un’intensa piacevolezza, una gustosa facilità di beva. É un rosso fragrante ed intensamente fruttato dove mora, prugna e ciliegia si lasciano attraversare da più piccanti note di pepe.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: Magnum 1,5 lt.
Salvioni Cerbaiola Brunello di Montalcino docg 2018
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Produzione limitatissima e di alta qualità quelle dell'azienda La Cerbaiola di Giulio Salvioni.
Oltre alle caratteristiche climatiche e di terreno una maniacale attenzione alle pratiche in vigna influisce sulla qualità di ogni grappolo e fa sì che non ci sia mai un'abbondante quantità di uva ma ci si concentri su una notevole qualità della stessa. La vendemmia solitamente inizia a fine settembre - primi giorni di ottobre. La maturità delle uve viene controllata con frequenti analisi.
La vinificazione avviene in tini d'acciaio inox da 40 ettolitri e dura circa 4 settimane in relazione all'annata. La fermentazione avviene in modo spontaneo nei giorni successivi alla vendemmia in locali che non hanno climatizzazione e per questo si determina la necessità di intervenire sulle alte temperature con frequenti rimontaggi nell'arco della giornata e spesso con il délestage.
Per la maturazione del vino l'azienda ha da sempre usato botti grandi da 20 ettolitri di rovere di Slavonia di media tostatura. Il Brunello, una volta terminato il suo periodo di maturazione in botte che spesso arriva fino a 36 mesi, viene imbottigliato e fatto affinare in bottiglia fino al raggiungimento dei 5 anni necessari alla sua messa in commercio.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giulio Salvioni - La Cerbaiola
Formato: 0,75 lt.
Un po’ più Su del Mare 2019 – Bolgheri Vermentino Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Vermentino 85%, Manzoni Bianco 12%, Viognier 3%
Per la produzione di questo Un po' più Su del Mare 2019 - Bolgheri Vermentino Doc, la vendemmia delle uve è stata fatta dai primi di Settembre. Di mattina presto per mantenere il potenziale aromatico, supportato da una buona acidità. Prima il Manzoni Bianco, poi a fine Settembre il Vermentino, raccolto a mano scegliendo i grappoli migliori, con trasporto in cantina in cassette piccole.
Il mosto proveniente dalle uve di Manzoni Bianco e Viognier ha macerato con le bucce per 5 giorni. Poi separato dalle bucce, il mosto ha fermentato con i lieviti autoctoni, a bassa temperatura in vasca di acciaio per 10 giorni. Le uve di Vermentino, raccolte in due passaggi, diraspate, hanno fermentato separatamente. Infine i tre vini sono stati uniti. Dopo un travaso mantenendo le fecce fini, il vino è stato posto in una giara di terracotta di 5 hl per 6 mesi.
Questo Vermentino seduce per i suoi profumi puliti di fiori bianchi e frutta croccante. In bocca è ricco, sapido, minerale, lungo. Da non perdere. Accompagna in modo perfetto carni bianche, pesce al forno, formaggi maturi.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75l
Rennina 2004 – Brunello di Montalcino docg – Pieve Santa Restituta
Prodotto
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino “Rennina” dell’azienda toscana Pieve Santa Restituta di proprietà di Gaja, prende il nome dall’antico nome romano della tenuta che significava letteralmente “podere dello stato”.
Si presenta alla vista di un colore rosso rubino intenso con riflessi granato, mentre al naso emana ampi profumi fruttati di more, prugne secche su sottofondo di cacao e caffè. In bocca risulta caldo e vellutato con tannini morbidi che lo rendono un vino di grande eleganza.
La vinificazione di questo Brunello prevede una macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni per il 50% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Il Brunello di Montalcino Rennina presenta un colore rosso rubino con un profumo ricco, caratterizzato da aromi complessi di frutta matura (prugne e ciliegie selvatiche), viola e sentori di chiodi di garofano e tabacco. Il sapore ha una struttura fine ed elegante con tannini ben integrati. Questo vino è normalmente più austero in gioventù a causa di una più solida struttura tannica.
Annata: 2004
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Brunello di Montalcino docg 2017 – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Disposta , su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, la Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana.
I vigneti a cordone speronato con esposizione a sud sono situati nel cuore del Parco della Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La composizione del terreno è di tipo galestroso di medio impasto di origine eocenica. Il clone di Sangiovese grosso è selezionato dalle vecchie vigne presenti nella tenuta. Caratterizzato da un grappolo spargolo ed un acino grande con buccia spessa. È un tipo di Sangiovese particolarmente rappresentativo, originario dell’area di Montalcino, che dona qualità anche in annate difficili.
Le uve per il Brunello provengono da 8 ettari di vigneto tra i 240 e i 360 mt sul livello del mare. Vinifica in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite piastre ad immersione. Affina in botti di rovere di Slavonia ed in bottiglia per almeno 8 mesi.
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
Annata: 2017
Grado Alcolico: 14,5 %
Formato: 0,75 lt