Histoire de Famille Blanc de Noirs – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt. – Denis Salomon
100% Meunier
Un’area situata sulla riva destra della Marna, a Vandières, dietro i bastioni del villaggio. Creata nel 1974 da Denis Salomon, produce i suoi champagne dal 1996. È stata rilevata nel 2004 dal figlio Nicolas, che si è dotato di una tinozza adatta alla vinificazione degli appezzamenti e di un torchio Coquard. Il vigneto copre attualmente 4,8 ha. Certificato HVE, l’azienda agricola è in conversione biologica da agosto 2020.
Histoire de Famille Blanc de Noirs di Denis Salomon è uno Champagne Extra Brut ottenuto: per il 75% dall’annata della vendemmia di riferimento e per il 25% da vin de reserve di almeno 10 annate precedenti, assemblate utilizzando il metodo Solera. Un sistema d’invecchiamento questo che consiste in una sorte di piramide costruita da botti di legno in cui l’ossidazione e il blend di varie annate giocano un ruolo fondamentale nel gusto del prodotto finale.
Annata: s.a.
Dosaggio: 6 g/l
Degorgement: Feb 23
Grado: 12,5 %
Produttore: Denis Salomon
Formato: 0,75 lt.
8 disponibili
Categorie No sconto, Recoltant Artigiani, Bollicine, Champagnes, Francia Tag pinot meunier, Denis Salomon, novità
Descrizione
Histoire de Famille Blanc de Noirs – Champagne Extra Brut – Denis Salomon
L’azienda si trova in un’area situata sulla riva destra della Marna, a Vandières, dietro i bastioni del villaggio. Creata nel 1974 da Denis Salomon che inizia a produrre i suoi champagne dal 1996. Nel 2004 subentra poi il figlio Nicolas, che si è dotato di una strumentazione di cantina più moderna, adatta alla vinificazione degli appezzamenti e di una pressa Coquard.
Il vigneto copre attualmente 4,8 ha. Certificato HVE, l’azienda agricola è in conversione biologica da agosto 2020.
Histoire de Famille Blanc de Noirs di Denis Salomon è uno Champagne Extra Brut ottenuto: per il 75% dall’annata della vendemmia di riferimento e per il 25% da vin de reserve di almeno 10 annate precedenti, assemblate utilizzando il metodo Solera. Un sistema d’invecchiamento questo che consiste in una sorte di piramide costruita da botti di legno in cui l’ossidazione e il blend di varie annate giocano un ruolo fondamentale nel gusto del prodotto finale.
https://calatamazzini15.it/product/cuvee-n-742-extra-brut/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Elise Bougy Le Mont-Chainqueux – Blanc de Noirs Premier Cru – Brut Nature
Prodotto
No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia
100 % Pinot Noir
Elise Bougy Le Mont-Chainqueux è uno Champagne blanc de noris. Le fermentazioni alcoliche e malolattiche avvengono naturalmente poi l’affinamento avviene per 7 mesi in 7 botti da 228 litri e in botte da 20 hl. Gli interventi in cantina sono ridotti al minimo. L’affinamento avviene per 10 mesi in botti da 600 litri e in serbatoi di acciaio inox. Nessuna filtrazione e chiarificazione e ha dosaggio pari a 1,5 g/l. Il vino è senza zolfo aggiunto e senza filtrazione. La produzione si aggira attorno alle 1500 bottiglie.
Al naso il vino si presenta con note delicate di piccoli frutti rossi e neri. In bocca è delicato ma anche potente e l'insieme è perfettamente equilibrato. L'assenza di dosaggio è perfettamente controllata e il vino offre un finale con una sottile mineralità e una lunghezza molto potente.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosage: 1,5 g/l
Degorgement: 10/21
Produttore: Elise Bougy
Formato: 0,75 lt.
Chantemerle Blanc de Noirs – Champagne Brut NV 0,75 lt. – Julien Prelat
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes
100% Pinot Noir
Julien è la terza generazione che coltiva le sue vigne e produce i suoi vini in modo ragionato e ragionevole. Divide il suo tempo tra l'attraversamento dei suoi filari, presenti in ogni fase del ciclo vitivinicolo, e lo sviluppo dei suoi vini per godere finalmente della loro scoperta.
In questa linea lo Champagne Chantemerle si posiziona come un vero e proprio vino di terroir da Celler-sur-Ouce. Le uve provengono da vigneti di almeno 30 anni di età. I suoli sono calcarei e ricchi di fossili marini.
Questo Champagne 100% Pinot Nero si rivela in un bel colore giallo paglierino con riflessi oro rosa. Al naso è affascinante, al palato goloso con note di giallo (pesca di vigna, susina mirabelle) e frutti rossi.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Brut
Produttore: Julien Prelat
Formato: 0,75l
Belle Epoque 2014 – Champagne Brut – Perrier-Jouet 0,75 lt.
Prodotto
Maison Classiche,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150,Bollicine,Champagnes,Francia
Chardonnay 50%, Pinot Noir 45%, Pinot Meunier 5%
Perrier-Jouet Belle Epoque è la cuvée vintage originale della Belle Epoque, apparsa per la prima volta nel 1964. Immediatamente riconoscibile in tutto il mondo, la sua bottiglia è adornata con il drappo di anemoni bianchi giapponesi creato per la Maison dal maestro dell'Art Nouveau Emile Gallé nel 1902 .
Séverine Frerson, oggi Chef de Cave della cantina, riesce con assaggi continui a creare una cuvée che rasenta la perfezione per equilibrio e precisione, già dall'assemblaggio dei vini base. Il liquido svolge la fermentazione malolattica, e dopo la sboccatura viene aggiunto un dosaggio di circa 9 g/l di zucchero. Affina per circa sei anni sui lieviti, per raggiungere la massima complessità e armonia.
Si mostra nel calice con perlage consistente ma molto fine, e una spuma delicata. Al naso si apre con profumi raffinati ed eleganti. Sentori di biancospino e note di mela sul finale. Seguono note minerali, polpa di agrume e nuance più dolci che riportano al miele d'acacia o alle boulangerie francesi. Gusto deciso, rotondo, dal perlage fine e intenso.
Annata: 2014
Grado: 12 %
Dosaggio: 9 g/l
Produttore: Perrier-Jouet
Formato: 0,75l
Domaine Pattes Loup Chablis 2020 Mise Tardive – Vino BIO
Prodotto
No sconto,Francia e Altri Stati,Bianco,Francia
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
I vigneti del Domaine Pattes Loup sono ubicati nei villaggi di Courgis e di Preys, ad un’altitudine superiore ai 300 mslm. Le viti sono frutto di selezione massale condotta dal nonno di Thomas Pico e le piante hanno oggi un’età compresa tra i 25 ed i 55 anni. , Thomas Pico lavora con fermentazioni spontanee svolte da lieviti indigeni, utilizzando minimi quantitativi di solforosa ed evitando il filtraggio dei suoi vini prima dell’imbottigliamento. I vini del Domaine Pattes Loup rispettano rigorosamente la tipicità dello Chablis per mineralità, vitalità e struttura.
Nello specifico, per questa cuvée Chablis 2020 Mise Tardive, Thomas Pico ha scelto di effettuare una fermentazione totalmente naturale, seguita da un affinamento perpetuato sia in vasche in acciaio inox che in fusti di rovere di grandi dimensioni (utilizzati unicamente durante il primo anno), per una durata totale di 36 mesi. I vini non vengono poi né filtrati né chiarificati e l’utilizzo di solforosa viene ridotto drasticamente.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Pattes Loup
Formato: 0,75 lt
Poggio di Sotto 2019 – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
No sconto,Rosso,Montalcino,Montalcino
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie
Questo Brunello nasce nella zona di Castelnuovo dell’Abate, nella vallata del fiume Orcia. Le vigne si trovano a varie altitudini, a 200, 300 e 450 metri sul livello del mare con diverse esposizioni e su terreni ricchi di scheletro. In cantina tutto viene eseguito in modo tradizionale. Dalla vinificazione in tini di legno alle fermentazioni spontanee e alle macerazioni molto prolungate. L’affinamento avviene in botti di rovere da 30 hl per 48 mesi e in bottiglia per 8 mesi. Non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
Talmente vario e complesso che necessita di tutto il tempo sufficiente a scoprire questo tesoro enologico. All'inizio scoprirete note di erbe selvatiche, legno di cedro, uvetta, zenzero e menta. Poco a poco emergono note di prugna, tabacco e cioccolato. Stile raffinato con tannini setosi. Nonostante la sua consistenza aromatica, risulta fresco e delicato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
Tenuta San Guido Special Box – 1 Sassicaia 2020 + 2 Guidalberto 2021 + 3 Difese 2021
Prodotto
No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Rosso,Bolgheri,Bolgheri
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2020 - Bolgheri Sassicaia Doc (€313,00)
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
2 Guidalberto 2021 - Toscana Rosso Igt (€49,50/bt)
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
3 Difese 2021 - Toscana Rosso Igt ( €27,50/bt)
70 % Cabernet Sauvignon 30 % Sangiovese
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75 lt
Poggio di Sotto 2021 – Rosso di Montalcino Doc – Poggio di Sotto
Prodotto
No sconto,Rosso,Montalcino,Montalcino
100% Sangiovese grosso
Essendo anche il fratello minore del Brunello, attira e seduce con sicurezza dal primo all'ultimo sorso. Eleganza pura con finezza borgognona. Sono dominanti note di amarena, legno di cedro e ciliegia amara. I tannini sono giusti e asciutti, adornano la frutta con un velo di seta. Ha una grande freschezza ma anche una piacevole pressione nel retrogusto con note di cioccolato fondente e more. Un piccolo grande vino.
Un vino prodotto da una vigna situata a circa 200, 300 e 450 metri sopra il livello del mare, con un diverso orientamento solare. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate, nella valle del fiume Orcia. Le uve vengono raccolte a mano e sistemate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di 3000-3500 kg per ettaro. Dopo la maturazione, vengono immediatamente sottoposte a un rigoroso processo di selezione. La vinificazione avviene dopo la fermentazione spontanea in fusti di legno. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 24 mesi e altri 6 mesi in bottiglia prima della vendita. Non è filtrato.
Calice rosso rubino profondo, al naso mostra eleganti sentori fruttati e floreali, con un deciso profilo speziato. Bocca ampia, potente, voluminoso. Tannini rotondi e corpo sostenuto, si distende su una bella trama acida, con uscita armonica e persistente.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75l
L’Immuable Magnum 1,5 lt. Champagne Brut Premier Cru – Brisson-Lahaye NV
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,No sconto
60% Chardonnay 40% Pinot Nero
L'Immuable l'emblema della casa. Questo champagne Premier Cru è composto dal 60% di Chardonnay e dal 40% di Pinot Noir. conferendogli aromi floreali di grande finezza e una bella persistenza in bocca. le terre dell'azienda si estendono su quattro distinti terroir, tutti Premier Cru, situati nelle regioni de la Vallèe de la Marne, de la Montagne de Reims e della zona più alta della Côte des Blancs.
Le vigne beneficiano di un'ottima esposizione a sud-est, garantendo una maturazione ottimale delle uve. In cantina, la cuvèe viene fermentata in acciaio. Dopo il tiraggio, il vino affina sui propri lieviti in bottiglia per circa due anni. In bicchiere, questo Champagne si presenta di un colore giallo paglierino con un perlage fine e fitto. Al naso, si possono percepire frutti bianchi e frutta, con leggere note fermentative. In bocca è fluido, fresco e persistente. Dotato di un grande potenziale di invecchiamento, può sviluppare aromi evoluti se lasciato riposare in cantina, anche fino a dieci anni.
Annata: Nv
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut
Produttore: Brisson-Lahaye
Formato: Magnum 1,5 lt.
Chateau Sociando Mallet 2019
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Rosso,Francia
Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
I vigneti dello Chateau si estendono complessivamente per circa 83 ettari nel comune di Saint-Seurin-de-Cadourne, a nord di Pauillac, e dominano l’estuario della Gironda. Le uve, raccolte manualmente, giungono in cantina, dove vengono meticolosamente selezionate al tavolo di cernita. Successivamente, i grappoli vengono diraspati e pigiati, avendo cura di mantenere separato ciascun vitigno e ciascuna parcella di provenienza, così da rispettarne le singole peculiarità.
La vinificazione avviene poi seguendo le pratiche tradizionali: la fermentazione alcolica ha luogo per mezzo di lieviti indigeni in vasche in acciaio inox ed in cemento, entrambe a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica, che avviene naturalmente, inizia il delicato periodo di affinamento in barrique di rovere francese, che perdura per circa 18 mesi.
Lo Château Sociando-Mallet 2019 è un vino di grande corpo e struttura; complesso bouquet dominato dagli aromi di frutta a bacca nera che si fondono armoniosamente con sentori delicatamente minerali e di legno ben integrato. Estremamente longevo, saprà farsi apprezzare anche dopo 30 anni di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Chateau Sociando Mallet
Formato: 0,75 lt
Macon Verzè Blanc 2020 – Domaine Leflaive
Prodotto
No sconto,Bianco,Altre Regioni Italia,Francia
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Il Macon Verzè Blanc 2020 è uno Chardonnay in purezza che nasce da cinque parcelle nei pressi dei diversi lieux-dits che circondano il terroir di Verzé. L’approccio in vigna segue i criteri dell’agricoltura biodinamica, nel pieno rispetto dei terroir calcarei in cui le piante crescono. Un’etichetta capace di raccontare non solo la grazia della tipologia e del vitigno, ma anche e soprattutto un’aderenza territoriale che nel bicchiere si svela grazie ad un finale tipicamente minerale.
La vendemmia avviene manualmente. I grappoli vengono diraspati, e gli acini vengono pressati sofficemente. Il mosto così ottenuto fermenta spontaneamente nei tradizionali contenitori borgognoni, le pièce. L’affinamento finale ha una durata di 15 mesi e si svolge in barrique.
Il bianco Macon Verzé Domaine Leflaive si presenta di colore giallo paglierino, con leggeri riflessi più tendenti al verdastro. Concentrato il naso, che si annuncia su una base di profumi fruttati, arricchiti poi da sentori più minerali e floreali. Al palato è di medio corpo, con un sorso dinamico e vivace, con un finale minerale nitido e pulito.
Grado: 12.5%
Produttore: Domaine Leflaive
Formato: 0,75 lt