Gorelli 2020 Magnum 1,5 lt. – Rosso di Montalcino Doc

91,50

100% Sangiovese

Giuseppe Gorelli รจ impegnato a condurre sia i vigneti, presi in affitto dallโ€™amico ed enologo Maurizio Lambardi, che le vinificazioni. Queste avvengono in maniera tradizionale e con fermentazioni spontanee.ย Le uve vengono in gran parte fatte fermentare in tini/botti di legno da 50 ettolitri. Successivamente lโ€™affinamento avviene in botti di legno di medio/grande capacitร .

Ottenuto dalle stesse uve del Brunello di Montalcino, da terreni tra lโ€™argilloso e il medio impasto. Le operazioni colturali sono tradizionali: potatura secca, potatura verde, diradamento e scelta del grappolo, fino alla vendemmia, sono eseguite tutte manualmente.
Vinificazione e fermentazione assolutamente spontanee, grazie ai lieviti indigeni, viene realizzata in parte in botte di legno, ed in parte in recipienti di acciaio inox.

Profumi rossi di bacche mature, con lievi sfumature balsamiche. In bocca si manifesta una nota di dolcezza che contrasta con unโ€™aciditร  viva. Il finale รจ un equilibrio tannico finemente persistente.

Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore:ย Giuseppe Gorelli
Formato: Magnum 1,5 lt.

1 disponibili



Condividi
Descrizione

Gorelli 2020 Magnum 1,5 lt. – Rosso di Montalcino Doc Gorelli

Una storia iniziata da poco ma partita giร  con il piede giusto. Dโ€™altronde se ci sono esperienza, passione, voglia di fare ed ambizioni, le barriere non esistono e gli obiettivi si possono centrare sin da subito. Giuseppe Gorelli, enologo, il territorio e il mondo del Brunello lo conosce come le sue tasche. Un curriculum con tante esperienze alle spalle ed un sogno in testa: dare sfogo al suo amore per il vigneto con la creazione di unโ€™azienda in modo da poter seguire in prima persona tutte le fasi, dalla potatura alla bottiglia finita.

Nel 2018 viene raccolto il testimone dei terreni in affitto dallโ€™amico ed enologo Maurizio Lambardi. Un passaggio di consegne sempre allโ€™insegna della qualitร  e cosรฌ lโ€™azienda Gorelli, con i vigneti a disposizione, puรฒ iniziare il proprio cammino. Gli ettari vitati sono poco piรน di 6 situati nel versante nord-est della collina di Montalcino. A questi va aggiunta la superficie dove splendono i circa 400 olivi.

Giuseppe Gorelli รจ impegnato a condurre sia i vigneti che le vinificazioni, che avvengono in maniera tradizionale e con fermentazioni spontanee.ย Le uve vengono in gran parte fatte fermentare in tini/botti di legno da 50 ettolitri. Successivamente lโ€™affinamento avviene in botti di legno di medio/grande capacitร  (16/35 hl.).

La produzione di vino al momento รจ limitata al Gorelli 2020 Magnum Rosso di Montalcino e al Brigo un Igt Toscana. Si tratta sempre di Sangiovese ma fermentato con il 30% di raspi, proprio come si faceva una volta. Per il Brunello bisognerร  attendere il 2023.

Informazioni aggiuntive
Peso 3,5 kg