Gaja Barbaresco docg 2019 – Angelo Gaja
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo. Ogni Barbaresco Gaja è fedele espressione dell’annata di produzione ed è idoneo a lunga maturazione in bottiglia.
Il Barbaresco 2019 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande. Da lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco, piemonte
Descrizione
Barbaresco 2019 docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Il Barbaresco 2019 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Giulio Ferrari Rosè 2010 – Riserva del Fondatore – Trento Doc
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,No sconto
Pinot Nero e una piccola percentuale di Chardonnay
Astucciato
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Il Trento Doc esprime l’essenza delle bollicine di montagna, prodotte esclusivamente con Metodo Classico da sole uve trentine.
Giulio Ferrari Rosè nasce da un'accurata selezione di uve Pinot Nero con piccola percentuale di Chardonnay in base all’annata, uve raccolte con vendemmia manuale. Riposa 11 anni sui lieviti che danno forma e sostanza ad un prodotto unico nel panorama dei metodo classico italiani.
Splendente color salmone dai bagliori ramati che si spingono verso il corallo. Il perlage ipnotizza con bollicine fini e copiose. Al naso sprigiona delicati sentori di confettura di rosa canina e di agrumi si intrecciano a note speziate e minerali, in un’immediata sensazione di puro e intenso piacere. Colpisce per la vibrante intensità. La grande concentrazione è bilanciata dalla spinta fresco sapida che rende il sorso lunghissimo, disegnando un perfetto quadro gustativo.
Annata: 2010
Grado: 12,5 %
Produttore: Ferrari Trento - Fratelli Lunelli
Formato: 0,75 lt.
Oltre il Vallo – Grappa Invecchiata – Distillerie Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
In Confezione
La Grappa Oltre il Vallo nasce dalla collaborazione tra la famiglia Berta e Diageo Italia, noto marchio del mondo degli spirits e del beverage. L’idea alla base della nuova etichetta è la fusione di due grandi distillati e della loro secolare tradizione: la Grappa e lo Scotch Whisky. Lo stesso nome, fa riferimento all’incontro di due culture: quella dell’Antica Roma e quella delle popolazioni delle Highlands. Il Vallo di Adriano, infatti, era una linea fortificata che segnava il confine tra le terre dell’Inghilterra occupate dalle legioni romane e la parte nord del Paese, ancora sotto il dominio delle popolazioni britanniche.
Oltre Il Vallo è per Berta Distillerie un’etichetta atipica e particolare. La finissima grappa matura in botti, accuratamente selezionate e precedentemente utilizzate per l’invecchiamento di pregiati Single Malt Lagavulin, Caol Ila e Mortlach, nomi leggendari per ogni appassionato di grandi Whisky scozzesi.
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Nuits-Saint-Georges Aux Chaignots 2020 Premier Cru – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Situato sulla collina a nord di Nuits-Saint-Georges, in mezzo al pendio, offre vini rinomati per la loro delicatezza e finezza aromatica. Il nome "Aux Chaignots" indica la presenza di un antico querceto, in francese antico "chasne".
Bellissimo colore rubino scuro. Il vino si apre al naso con aromi di frutti rossi associati a note empireumatiche (legnose e affumicate). In bocca è grasso ed elastico; è un vino di ottima sostanza, equilibrato tra finezza e potenza. La struttura dei tannini fusi dona a questo vino un'armonia molto piacevole.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Collemassari Box Degustazione
Prodotto
Altre Zone,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Altre Regioni Italia,Toscana - Altre Zone,Toscana Altre Zone,Rosato,Rosso,Bianco
La Collemassari Box Degustazione propone 6 vini Biologici. Un bianco, due rosati, due rossi e il VinSanto per conoscere meglio l'azienda pioniere della Doc Montecucco.
1 Irisse 2022 - Vermentino Montecucco Doc - Collemassari (€18,00/bt.)
2 Rosato Celebrating The Challenge 2022 - Toscana Igt - Collemassari (€18,00/bt.)
2 Rigoleto 2020 Montecucco Rosso Doc - Collemassari (€10,00/bt.)
1 Scosciamonaca 2011 Vinsanto Occhio di Pernice Monteccucco Doc - Collemassari (€45,00)
Produttore: Collemassari
Formato: 5 x 0,75 lt e 1 x 0,5 lt.
Vegan Brut – Franciacorta DOCG – Quadra
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
86% Chardonnay, 9% Pinot Bianco, 5% Pinot Nero
Vegan Brut Green è la sintesi della nostra filosofia e della nostra idea di Franciacorta. Una visione che mira all’essenza e che ripropone nelle uve e nella loro cura rispettosa il fulcro del nostro progetto vino. Il Franciacorta Green Vegan si rivolge ad un consumatore attento, evoluto e sensibile che non rinuncia alla costante ricerca di qualità e innovazione. Ottenuto dal blend di tutte e tre le nostre uve, coltivate e raccolte nelle nostre vigne , viene affinato per oltre 60 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti.
La spuma è fine, persistente e cremosa. Alla vista si presenta giallo paglierino scarico. Delicato presenta un carattere agrumato
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Quadra
Formato: 0,75 lt
Alain Voge “Les Vieilles Vignes” Cornas Aoc 2020
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Syrah
Alain Voge "Les Vieilles Vignes" Cornas Aoc 2020 è il grande classico dell'azienda. È la più antica delle cuvée del Domaine, creata negli anni 1970 per valorizzare l'antico vigneto di famiglia. Le viti di questa cuvée si trovano nel cuore della denominazione e hanno un'età media di 60 anni. Les Vieilles Vignes è lo specchio della storia e del know-how aziendale.
La caratteristica principale della stagione 2020 è stata la sua precocità: germogliamento, fioritura, invaiatura e raccolta. Mosti equilibrati e senza gradazione alcolica eccessiva, dopo fermentazioni molto elevate dei nostri lieviti autoctoni. Tannini maturi, talvolta speziati e non privi di volume, molto promettenti.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Alain Voge
Formato: 0,75 lt
Tinata 2015 – Toscana Igt – Monteverro
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
70 % Syrah, 30 % Grenache
Un omaggio ai grandi vitigni del Rodano e la prova dell’eccellente qualità che possono raggiungere nel sud della Toscana. Tinata 2015 è deciso, ricco di note aromatiche, ma al contempo spiccatamente morbido ed elegante.
Ogni parcella è vinificata separatamente Fermentazione in inox e barrique. Fermentazione naturale e affinamento parte della produzione in barrique di rovere francese per 16 mesi con 40% di legno nuovo, il restante in vasca in cemento a forma di uovo.
L’assemblaggio ottenuto dalle due varietà Grenache gli conferisce freschezza ed eleganza. Il Syrah poi a cui deve il sentore fruttato, il vigore e il corpo. Entrambi contribuiscono a rendere questo vino complesso e di grande profondità aromatica un’assoluta rarità nella produzione vinicola toscana.
Un tripudio di macchia mediterranea e petali di rosa, questo Tinata 2015 è un vino con una gran bella struttura, intenso ma brioso. Sarebbe ideale dimenticarlo ancora qualche anno in cantina: gli anni di affinamento non faranno altro che esaltarne l'eleganza innata.
Falstaff: 94/100
Wine Advocate by Robert Parker: 94/100
James Suckling: 95/100
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Monteverro
Formato: 0,75l
Ampio 2019 – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Carménère, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Ampio 2019 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc. Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà. I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati. Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Alberelli di Giodo Nerello Mascalese 2020 – Terre Siciliane Igt
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100% Nerello Mascalese
Il fascino irresistibile dell’Etna ha fatto innamorare Carlo Ferrini che frequenta la Sicilia da enologo consulente da oltre venti anni. Nasce così Alberelli di Giodo, con un Nerello Mascalese in purezza, prima annata la 2016, al quale si affianca dall’annata 2020 anche un Carricante.
Le due espressioni di Alberelli di Giodo nascono in otto piccoli appezzamenti nelle Contrade etnee “Rampante” e “Pietrarizzo”, che, sommati, arrivano a poco più di due ettari e mezzo.
Le preziose viti pre-fillossera di Nerello Mascalese hanno un’età compresa tra gli 80 e i 100 anni e prosperano tra i 700 e i 950 metri di altitudine, mentre le viti di Carricante si trovano poco più in alto, tra gli 800 e i 900 metri di altezza e hanno circa 50 anni d’età. Tutte sono allevate ad alberello e convivono con olivi e alberi da frutto. L’altitudine e l’ideale esposizione a nord, permettono di ottenere vini con struttura e frutto unici mentre dal terreno nero di pomice del Vulcano deriva la mineralità.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Giodo
Formato: 0,75 lt.
Rigoleto 2022 – Montecucco Rosso doc – Collemassari
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
70% Sangiovese 15% Ciliegiolo 15% Montepulciano
Rigoleto 2022 è un Sangiovese immediato e di territorio. Un vino biologico proveniente da vigneti situati a circa 300 metri sul livello del mare, con orientamento solare e composizione del suolo diversi. Suoli di arenaria alternati a suoli di marna, terreni ferrosi e argillosi calcarei e depositi di ghiaia. La fermentazione di questo vino avviene in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata. Metà dei 10 mesi d'invecchiamento avviene in cisterne di acciaio inossidabile, mentre per i restanti mesi vengono utilizzate botti o barrique di secondo o terzo passaggio. L'affinamento avviene in bottiglia per almeno altri 6 mesi.
Un vino rosso affabile, giovane ed energico. Leggero nel corpo, con sentori di frutti di bosco morbidi ma densi e carnosi. Si distinguono note di pepe, amarena, timo e affumicatura a freddo. È un vino fermo e molto equilibrato. Una volta versato, rivela tutto il suo carattere fruttato e seducente.
Annata: 2022
Grado: 14,5 %
Produttore: Collemassari
Formato: 0,75 lt