G 4.2 Blanc de Noirs – Champagne Extra-Brut Lequeux Mercier NV 0,75 lt.
65% Meunier 35% Pinot Nero
G4.2 Blanc De Noirs, ottenuto dall’abile assemblaggio di Pinot Meunier, la varietà più diffusa nella regione della Marna, e Pinot Noir, un’icona francese dello Champagne dal carattere ricco e strutturato. Unendo queste due varietà, con il 65% di Pinot Meunier in prevalenza, si ottiene una cuvée che si distingue per la sua grazia e il suo corpo medio.
Le uve vengono raccolte manualmente e trasportate in cantina, dove le fermentazioni sono prolungate, permettendo ai vitigni di esprimere appieno le loro caratteristiche territoriali. L’affinamento in bottiglia dura almeno 4 anni, con un dosaggio di 4 g/l, conferendo al Champagne G4.2 di Lequeux-Mercier un carattere Extra Brut. Presenta un colore giallo paglierino con vivaci riflessi dorati, e una bollicina fine e persistente. All’olfatto emergono note di frutti rossi come ciliegia, marasca e frutti di bosco, seguite da sentori di lievito e delicate sfumature speziate come la vaniglia. Al palato, il Champagne G4.2 si presenta equilibrato, fine, morbido e rotondo, in perfetta armonia con la sua varietà principale.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra-Brut
Produttore: Lequeux Mercier
Formato: 0,75 lt.
1 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag blanc de noirs, novità, lequeux-mercier
Descrizione
G 4.2 Blanc de Noirs – Champagne Extra-Brut Lequeux Mercier NV 0,75 lt.
Situata a Passy-sur-Marne, incantevole villaggio champenois, nel cuore della Valle della Marna, la Maison della famiglia Lequeux-Mercier, è proprietaria dell’intero suo vigneto. Elabora da diverse generazioni i suoi Champagne perpetuando così la tradizione.
In quanto vignaioli indipendenti, la produzione delle diverse cuvée viene elaborata in proprio, al fine di condividere la passione e i prodotti d’eccezione. Convinti della necessità di rispettare e preservare il vigneto e il suo ambiente, le nostre vigne vengono trattate con una cura rigorosa, applicando i principi della viticoltura ragionata.
Sette ettari di vigneto di proprietà suddivisi in 25 appezzamenti nei terroir di Passy-sur-Marne, Barzy-sur-Marne, Château-Thierry e Dormans. Qui vengono coltivati i 3 vitigni champenois, il che consente di assemblarli in modo da combinare le qualità di ognuno: vivacità e freschezza dello Chardonnay, fruttato del Pinot Meunier, corpo e potenza del Pinot Nero.
L’80% dei vigneti è esposto a sud, in posizione di mezza collina ideale per la maturazione dell’uva e su terreni ricchi, argillo-marnosi.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Domaine Pierre Labet – Bourgogne Pinot Noir Vieilles Vignes 2020
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Per Bourgogne Pinot Noir Vieilles Vignes 2020 il vigneto è stato piantato nel 1955 ed è situato nella parte settentrionale della città di Beaune e Chorey les Beaune. Il terreno è argilloso e ghiaioso. La vendemmia avviene manualmente e le uve sono portate in cantina tramite ceste. L’uva utilizzata per produrre il Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes viene interamente diraspata; dopo la fermentazione alcolica, il vino affina di fusti di rovere (100% di un anno) per poi venire imbottigliato senza filtrazione.
Il Bourgogne Pinot Noir Vielles Vignes è un vino di grande eleganza con un notevole potenziale di invecchiamento.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Pierre Labet
Formato: 0,75 lt
Poggio di Sotto 2015 Riserva – Brunello di Montalcino Docg – Poggio di Sotto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
Per la produzione di questo Poggio di Sotto 2015 Riserva - Brunello di Montalcino , ogni anno vengono utilizzate solo le uve migliori. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate. Le uve vengono raccolte a mano e trasportate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di soli 3000-3500 kg per ettaro. Le uve vengono sottoposte a diverse selezioni in vigna e un'ulteriore scelta viene effettuata manualmente in cantina. La fermentazione avviene in botti in legno. La fermentazione spontanea e la macerazione avvengono grazie all'aerazione. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 60 mesi e ulteriori 12 mesi in bottiglia. Imbottigliato senza essere filtrato.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75 lt.
Antoine Bouvet – Saignée de Bisseuil – Champagne Rosé Extra-Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Antoine Bouvet - Saignée de Bisseuil - Champagne Rosé Extra-Brut è ottenuta da sole uve di Pinot Nero. Le uve provengono da una parcella chiamata Les Pautes nel villaggio di Bisseuil appunto. Il dosaggio di soli 2 grammi litro aggiunge vinosità a questo champagne già elegante e seducente.
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 2 gr/l
Produttore: Antoine Bouvet
Formato: 0,75l
Castelletto dell’Annunziata II Edizione – Grappa Invecchiata 43% vol. 0,7 lt. – Astuccio Legno – Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
In cofanetto di Legno
Sono passati vent’anni da quando la famiglia Berta ha lasciato Nizza Monferrato per ricongiungersi con le sue origini in quel di Casalotto di Mombaruzzo.
Oggi i Berta tornano a casa, là dove Paolo aveva iniziato a scrivere la sua storia, con l’acquisizione del Castelletto dell’Annunziata. Per festeggiare il ritorno, una grappa speciale. Una grappa Piemonte, figlia delle vinacce migliori che questa terra ai piedi delle montagne offre. Una denominazione che ha una storia più lunga del suo stesso nome, riconosciuto ufficialmente solo in tempi recenti. Un prodotto nuovo ma dalla storia antica.
Profumo complesso, ampio avvolgente, con grande personalità. In bocca ritorna lo splendido concerto di sensazioni tra le quali spiccano la frutta matura, la ciliegia, il tabacco, il cacao, la vaniglia, il fiore di zagara.
Annata: n.v.
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Le Volte dell’Ornellaia 2021 Doppio Magnum 3 lt. – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
La vinificazione dei vari vitigni è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio. Alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica, sempre in vasche di acciaio. La fase di affinamento dura 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per Ornellaia, l’altra parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto bilanciamento tra struttura tannica e espressione fruttata.
“Rosso rubino dai riflessi porpora, Le Volte dell’Ornellaia 2020 al naso si presenta vinoso: sprigiona una complessità di profumi che spaziano dai frutti rossi maturi, alla macchia mediterranea, fino ad arrivare a delicate note di tabacco e spezie. L’ingresso in bocca è morbido e setoso, ma al tempo stesso sostenuto da una vivace acidità che ci regala un finale croccante e persistente.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Doppio Magnum 3 lt
SOLERA 1997 – 2015 Premier Cru – Roger Pouillon et Fils
Prodotto
50% Pinot Noir; 50% Chardonnay
Sette ettari di vigneto diviso in 40 parcelle con caratteri ben immersi nei migliori terroirs della Champagne : Aÿ Grand Cru, Mareuil-sur-Ay, Mutigny, Epernay. Profondamente certo che i grandi vini si elaborano in vigna, Fabrice applica scrupolose regole al suo lavoro.
Arature regolari, salvaguardia dell’ecosistema parcellare, utilizzo di composti contadini. "Pensiamo che un suolo vivente permette di produrre vini viventi." Rispetto dei ritmi biologici delle piante, potature corte, rese limitate. "Pensiamo che l’uva debba concentrare al massimo gli elementi minerali del suo territorio." Vendemmia manuale in cassette, attesa della maturità aromatica completa. "Pensiamo che ci sia un momento chiave dove tutti gli elementi minerali, supporto degli aromi, hanno transitato dal terroir verso gli acini."
Ogni Cuvée ha una sua propria personalità. Ognuna è il frutto di un lavoro minuzioso, premuroso. Ognuna è stata creata per essere condivisa, nello stesso spirito di condivisione che anima l'azienda.
La Cuvée SOLERA 1997 - 2015 Premier Cru nasce dall'assemblaggio di 19 annate tramite metodo Solera. Si crea così la visione perpetua e intramontabile del terroir di provenienza. Alla vista di un giallo dorato chiaro, con bolle fini e persistenti, presenta un bouquet profondo e complesso di fiori bianchi, pera, mandarino, spezie dolci e note evolutive di brioche alla crema e arancia candita. Il sorso è secco, con un corpo robusto e un finale lungo, fresco e minerale.
Annata: SOLERA 1997 - 2015
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut
Produttore: Roger Pouillon et Fils
Formato: 0,75l
SetteVenti Pinot Grigio 2023 – Toscana Igt – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
Setteventi Pinot Grigio - Toscana Igt
Ultimo vino bianco nato il Setteventi Pinot Grigio, le cui caratteristiche cambiano a seconda della zona di coltivazione, è stato sicuramente una sfida. Questo perché l'uva richiede molta attenzione e cura, soprattutto con il clima isolano. Il vino, si presenta di buon corpo, dal gusto morbido pieno, fresco. Ha un sapore direi aromatico, a tratti anche minerale e fruttato di nettarine e drupacee.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Hendrick’s Grand Cabaret Gin 43,4° cl. 70 – Scotland Distilled
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Sembra che i sapori della frutta di pietra, i profumi di rosa e il gin fossero una combinazione magica nei locali più sontuosi di Parigi all'inizio del XX secolo, e le eaux de vie, lo schnapps alla pesca, i liquori alla ciliegia e simili fossero di moda per coloro che avevano i mezzi per celebrare in stile spettacolare.
La mastro distillatrice, alchimista e poeta liquida Lesley Gracie ha sapientemente combinato questi sapori in uno spirito fruttato e avvolgente, dove le pirouette della frutta di pietra decadente condividono il palcoscenico con erbette dolci e creano un'elegante festa sensoriale deliziosamente indulgente eppure leggera come la seta.
Formato: 0,7 lt
Grado: 43.4 %
Produttore: Hendrick's Distillery
Dom Perignon 2010 Vintage – Champagne Brut
Prodotto
2010. L'inverno è stato rigido, la primavera secca e in ritardo, l'estate calda ma non eccessivamente. Dopo un decennio particolarmente soleggiato, questa freschezza era sorprendente. Poi, due giorni di diluvio hanno fermato questa traiettoria ideale. In pochi giorni si è sviluppata sui grappoli la botrite, in particolar modo sul Pinot Noir.
Ciò ha innescato una corsa contro il tempo. Le uve non erano ancora completamente mature, ma andava presa una decisione. L’esperienza messa in pratica in questa situazione ha permesso alla Maison di salvare ottime parcelle coltivate a Pinot Noir.
Al naso emerge la dolcezza della frutta tropicale: mango verde, melone e ananas. Poi note più temperate: il pizzicore di una scorza d'arancia, la bruma di un mandarino. Il vino respira e la sua freschezza si rivela. La fioritura dopo la pioggia. Una sensazione tattile di peonia, gelsomino e lillà.
Al palato il vino rivela rapidamente il suo carattere pieno, ricco, intenso. Un'interessante maturazione e una sensazione tattile seguono l'esperienza aromatica. La materia prende corpo, generosa, decisa, controllata. Poi si rafforza, facendo vibrare il vino sulle note speziate e pepate. L’energia si prolunga, fino a un magnifico finale salino.
Annata: 2010
Grado: 12,5 %
Dosage: 5 g/l
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75l
B 13 Limited Edition – Champagne Blanc de Noirs – Bollinger
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
100% Pinot Nero
Il B 13 è un'etichetta inedita per la Maison. Frutto di un'annata singolare caratterizzata dalla neve, dal gelo e da una vendemmia tradiva, questo Champagne Blanc de Noirs è un vino cristallino. Le uve di Pinot Nero provengono per il 92% da vigneti Grand Cru e per il restante 8% da Premiere Cru.
Questo Champagne Limited Edition nasce per accettare una sfida. Vinificato in rovere e affinato in bottiglia con tappo di sughero, è teso e preciso. Al naso si apre con note di frutta matura e pasta di mandorla. Dopo le note tipiche del vitigno: susina e pesca di vigna. Al palato mostra aromi più freschi, di pera, mandorla e Tarte Tatin, seguiti dalle note agrumate di limone candito.
Annata: 2013
Grado: 12,5 %
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l