Fascia Termica Kauai – Champagne & Vino – Pulltex
L’immagine ha il solo scopo di presentare il prodotto
La Fascia termica regolabile in due misure, Champagne & Vino, è usata per mantenere le bottiglie alla temperatura ideale durante la degustazione o il pasto. Conservata nel congelatore è pronta all’uso.
La linea Wine Concepts di Pulltex è dedicata ai nostri accessori vino più prestigiosi. Tutti gli articoli della linea Wine Concepts sono confezionati in un elegante packaging in carta riciclabile. All’interno della linea Wine Concepts sono presenti: Cavatappi di lusso, Set aromi vino, Sciabole per Champagne, Set per Cocktail e molti altri accessori indispensabili per il servizio del vino di qualità.
Colore: Kauai
Marca: Pulltex
5 disponibili
Categorie Idee Regalo Natale 24, Fino a €50, Altro, ACCESSORI Tag WineGifts, pulltex
Descrizione
Fascia Termica Kauai – Champagne & Vino – Pulltex
La Fascia termica regolabile in due misure, Champagne & Vino, è usata per mantenere le bottiglie alla temperatura ideale durante la degustazione o il pasto. Conservata nel congelatore è pronta all’uso.
La linea Wine Concepts di Pulltex è dedicata ai nostri accessori vino più prestigiosi. Tutti gli articoli della linea Wine Concepts sono confezionati in un elegante packaging in carta riciclabile. All’interno della linea Wine Concepts sono presenti: Cavatappi di lusso, Set aromi vino, Sciabole per Champagne, Set per Cocktail e molti altri accessori indispensabili per il servizio del vino di qualità.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Aleatico Passito dell’Elba docg 2019 – Acquabona 0,375 lt.
Prodotto
Isola d'Elba,Vini Dolci,Aleatico dell'Elba Passito docg,Altro
100% Aleatico
Astucciato
I vigneti di Aleatico hanno una densità di impianto che supera i 5000 ceppi per ettaro e la produzione non supera il chilogrammo di uva per ceppo. Le uve vengono rigorosamente selezionate alla raccolta e controllate quotidianamente durante l'appassimento al sole. La fermentazione avviene in recipienti di acciaio, arrestandosi al freddo invernale e spesso riprendendo col tepore della primavera successiva. A causa della grande concentrazione del mosto, dovuta al forte appassimento al sole, la resa finale dell'uva in vino non supera il 25%.
Il vino si presenta di colore rosso rubino molto intenso, con riflessi violacei. All'olfatto si nota grande concentrazione ed intensità dei profumi che vanno dal fruttato (amarena, marasca e prugna secca, piccoli frutti di sottobosco rossi e neri), al floreale (si riconoscono viola, rosa, peonia e genziana) allo speziato (chiodo di garofano, cannella ed erbe officinali), al minerale (inchiostro, grafite) fino al ricordo, in chiusura, di cioccolato e cacao. L'ingresso al palato è di grande potenza ed armonia, inizialmente dolce e succoso, poi pieno e vellutato con sensazioni di frutta rossa. Perfetto da solo, ottimo abbinamento con pasticceria secca e dolci al cioccolato.
Annata: 2019
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,375 lt.
Irrosso 2021 – Toscana Igt – Casanova di Neri
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50,Rosso,Montalcino,Montalcino
Sangiovese e Colorino
Ultimo nato è Irrosso 2021 di Casanova di Neri. E' frutto dell'unione del Sangiovese con una piccola quantità di altri vitigni; ovvero l'idea di un Rosso giovane, importante ma di grande bevibilità, legato alla tipicità del suo territorio, con il timbro inconfondibile di Casanova di Neri. Invecchia per 9 mesi in botte di rovere.
Si presenta alla vista di un brillante colore rosso rubino ed esprime all'olfatto profumi di marasche e violette, su uno sfondo di piccoli frutti rossi arricchito da cenni balsamici. Al gusto è rinfrescante e ben equilibrato, con tannini dolci e un finale gustativo elegante e delicato.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Barbera d’Alba Doc 2021 – Giulia Negri
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Piemonte,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50,Rosso,Toscana - Altre Zone
100% Barbera
La Barbera d'Alba è allevata da Giulia Negri a Serradenari, la parte più alta del comune di La Morra. E' l'altezza a spiegare molto di Serradenari e dei suoi vini. Piemonte è l'altro nome che a Serradenari si svela meglio.
La filosofia produttiva di Giulia Negri è dunque volta al rispetto e alla valorizzazione del territorio. In vigna si accordano gli strumenti, allineano le note, intuiscono il ritmo mutevole di ogni vendemmia. In cantina poi, la sfida più grande: rispettare e custodire fino in fondo melodie, intermezzi, scale e tempi, che lentamente si fanno sinfonia. Di anno in anno tutto cambia, talvolta bruscamente talvolta a piccoli passi, perché nulla si ripete e tutto si muove.
Le uve vendemmiate a mano vengono lasciate fermentare spontaneamente in vasche di acciaio inossidabile con lieviti indigeni, il successivo affinamento si svolge per 16 mesi tra acciaio e tonneaux di rovere. Al naso emergono piccoli frutti rossi e cuoio. L'assaggio importante e asciutto.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Giulia Negri
Formato: 0,75 lt
Grappa di Magari 0,5 lt – CàMarcanda – Gaja
Prodotto
Le grappe Gaja, Ca’Marcanda e Pieve Santa Restituta sono prodotte presso la Distilleria Cooperativa del Barbaresco fondata nel 1980. Sono prodotte dalla distillazione di vinaccia fresca. Le vinacce del celebre vino bolgherese sono composte da Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot in percentuali variabili, secondo la vendemmia di riferimento.
Il periodo di distillazione inizia verso metà settembre per concludersi nel mese di novembre. Dopo la fermentazione poi le vinacce, ancora morbide e succose, vengono preparate per la distillazione. Questo processo avviene in maniera lenta utilizzando un alambicco di rame di tipo discontinuo. Questo, lavorando sotto vuoto, consente di operare a temperatura inferiore a settanta gradi centigradi. Tale accorgimento permette quindi di preservare nel distillato fragranza ed aromi.
Il distillato così ottenuto viene poi destinato ad un attento affinamento in piccole botti di legno della capacità di 225 litri per circa un anno. Successivamente questo prodotto viene addizionato con acqua distillata fino al raggiungimento della gradazione alcolica riportata in etichetta. Tale processo di invecchiamento porta una colorazione della Grappa di Magari fino a farla divenire ambrata ed un sapore più morbido, rotondo, armonico e di buona persistenza.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Distilleria Cooperativa del Barbaresco
Formato: 0,5 lt
Chartreuse MOF 45° 70 cl.
Prodotto
Astucciato
Chartreuse MOF è un imbottigliamento creato in collaborazione con i migliori sommeliers francesi investiti del titolo di "Meilleur Ouvrier de France". Si tratta di un complesso e armonioso assemblaggio di vecchie Chartreuse Gialle.
I padri certosini, creatori del più vecchio liquore tuttora in commercio, sono gli unici depositari e produttori della linea di liquori francesi famosi in tutto il mondo. Chartreuse da secoli mantiene un profilo, una qualità e un rigore che solo le comunità monastiche sanno avere.
Formato: 0,7 lt
Annata: s.a.
Grado: 43 % Vol.
Produttore: Charteuse
Olio Extra Vergine di Oliva 0,5 lt – Tenuta La Chiusa
Prodotto
Isola d'Elba,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva
Ottenuto dal blend delle cultivar tradizionali (Leccino, Moraiolo, Frantoio, Pendolino) ha un gusto intenso che lo rende adatto a piatti freddi e bruschette.
Annata: 2021
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,5 lt
Badia a Coltibuono 2021 – Chianti Classico docg Biologico
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
100% Sangiovese
Rispetto della biodiversità, della salute dei lavoratori e dell’ambiente sono i capisaldi dai quali nasce il Badia a Coltibuono Chianti Classico.
Nel cuore della parte senese del Chianti Classico, dai nostri vigneti di Monti (Gaiole) e Vitignano (Castelnuovo Berardenga) vengono raccolte uve di Sangiovese della nostra selezione massale con piccole quantità di uve complementari.
La vinificazione avviene con lieviti spontanei nella moderna cantina di Monti utilizzando tecniche delicate per massimizzare l’espressione della complessità e dell’equilibrio di queste uve. Un vino dalla forte ma gentile struttura che è l’espressione del Sangiovese e della sua piacevolezza. Per la sua lunga storia e per la sua coerenza nel tempo viene considerato uno dei punti di riferimento della denominazione.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Badia a Coltibuono
Formato: 0,75 lt.
Hendrick’s Grand Cabaret Gin 43,4° cl. 70 – Scotland Distilled
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto
Sembra che i sapori della frutta di pietra, i profumi di rosa e il gin fossero una combinazione magica nei locali più sontuosi di Parigi all'inizio del XX secolo, e le eaux de vie, lo schnapps alla pesca, i liquori alla ciliegia e simili fossero di moda per coloro che avevano i mezzi per celebrare in stile spettacolare.
La mastro distillatrice, alchimista e poeta liquida Lesley Gracie ha sapientemente combinato questi sapori in uno spirito fruttato e avvolgente, dove le pirouette della frutta di pietra decadente condividono il palcoscenico con erbette dolci e creano un'elegante festa sensoriale deliziosamente indulgente eppure leggera come la seta.
Formato: 0,7 lt
Grado: 43.4 %
Produttore: Hendrick's Distillery
The Macallan Double Cask 15 YO 43° cl. 70
Prodotto
I Macallan della serie Double Cask sono whisky invecchiati in botti di rovere americano ed europeo seasoned con vino sherry. Il ritorno all'age statement da parte di Macallan è stato infatti accolto con entusiasmo dai consumatori. Per questo The Macallan Double Cask 15 YO la distillazione si svolge grazie all’ausilio di piccoli alambicchi dalla forma caratteristica. Al termine della lavorazione poi il Single Malt viene fatto affinare per ben 15 anni. Il profilo fruttato e agrumato lascia spazio a una complessità crescente, note di frutta sotto spirito e spezie sul finale.
Invecchiamento: 15 anni
Grado: 43 % Vol.
Produttore: The Macallan
Formato: 0,7 lt
Rhum J.M Blanc Jardin Macouba – Limited Edition – 0,7 lt.
Prodotto
Rhum J.M. Blanc Jardin Macouba è una Limited Edition. Rum bianco distillato da una lunga fermentazione del raccolto del 2019. Sorprende per il suo profilo aromatico particolarmente floreale, risultante dalla lunga fermentazione del succo di zucchero di canna nei tini prima della distillazione. La texture è rotonda e il gusto equilibrato.
Al naso è delicato con intense note di meringa, violetta e fiori di campo, che si uniscono a quelli di miele, scorza di lime e pepe bianco. Al palato sprigiona potenti note di pepe bianco, anice stellato e foglie essiccate, note mielate e floreali si fondono delicatamente. La sua rotondità e volume in bocca sono specifici della lunga maturazione.
Formato: 0,7 lt
Grado: 45 % Vol.
Produttore: J.M.