Faro Doc 2020 – Le Casematte
Nerello Mascalese 55%, Nerello Cappuccio 25%, Nocera 10%, Nero dโavola 10%
Faro Doc 2020 vinifica in tini dโacciaio tronco conici. Follatura cinque volte al giorno per un mese. Pressatura bucce. Il vino viene lasciato sulle fecce sino al gennaio dellโanno successivo e a seguire viene fatto lโassemblaggio.
Profumi ampi ed eleganti di frutta a bacca rossa matura, note floreali e note che rimandano alla macchia mediterranea e alle spezie, noce moscata e pepe in particolare, su un fondo di legno nobile perfettamente integrato. Al palato mostra gran bellโequilibrio tra tannini fitti e fini e un bel frutto rotondo e succoso che gli dona un lungo finale profondo e persistente.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Le Casematte
Formato: 0,75 lt.
3 disponibili
Descrizione
Faro Doc 2020 – Le Casematte
Lโazienda Agricolaย Le Casematte nasce nel 2008 dal sogno del suo fondatore, il commercialistaย Gianfranco Sabbatino.Oggi quel sogno รจ condiviso in due: โรจ sceso in campoโย il calciatoreย Andrea Barzagli,appassionato di viti e vini.
Questa azienda, piccola e coraggiosa corre sulle proprie gambe con passione e determinazione. Lo specchio di quella โfilosofia del fareโ che contraddistingue i suoi fondatori; Gianfranco Sabbatino, messinese, rivendica lโappartenenza a una terra, la Sicilia. E ad una cultura sana nella speranza e con lโambizione di poter aggiungere un nuovo tassello ad un tessuto imprenditoriale attivo e qualificato. Lโazienda, dโaltronde, ha una identitร territoriale forte. Si trova sulle colline a nord della cittร di Messina, a Faro Superiore. Sposando non solo un progetto dalla vocazione commerciale ma una storia preesistente che รจ quella di vitigni che hanno prodotto vino sin dallโantichitร . Quella storia torna alla contemporaneitร portandosi dietro i segni dei secoli ma incontrandosi con le nuove esigenze di una produzione vinicola.
Blend di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio, Nocera e Nero dโavola, Faro Doc 2020 vinifica in tini dโacciaio tronco conici. Follatura cinque volte al giorno per un mese. Pressatura bucce. Il vino viene lasciato sulle fecce sino al gennaio dellโanno successivo e a seguire viene fatto lโassemblaggio. Profumi ampi ed eleganti di frutta a bacca rossa matura, note floreali e note che rimandano alla macchia mediterranea e alle spezie, noce moscata e pepe in particolare, su un fondo di legno nobile perfettamente integrato. Al palato mostra gran bellโequilibrio tra tannini fitti e fini e un bel frutto rotondo e succoso che gli dona un lungo finale profondo e persistente.
Informazioni aggiuntive
| Peso | 1,5 kg |
|---|











