Ermitage Le Pavillon 2012 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
100% Syrah
Biodinamico certificato
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2012 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell’Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
La produzione dell’ Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano, selezionando grappoli maturi e con il giusto grado zuccherino. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno, in modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Il risultato è un vino dalle straordinarie caratteristiche, perfettamente equilibrato e strutturato, davvero morbido, concentrato ed intenso come solo le vigne antiche sanno donare. Al calice abbiamo attacco complesso, potente, vellutato ed equilibrato, finale lungo, lunghissimo con note di liquirizia, tabacco, cacao. La longevità di questo vino è straordinaria: si può tranquillamente parlare di 30 o 40 anni e anche più.
Annata: 2012
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
1 disponibili
Categorie Rosso, Francia, VINI IN OFFERTA, Francia e Altri Stati Tag syrah, cote du rhone, Vini in Offerta
Descrizione
Ermitage Le Pavillon 2012 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
L’Azienda Agricola Cantina Chapoutier si trova a Tain-l’Hermitage, nella regione del Rodano, in Francia. La storia di questa azienda nasce agli inizi del 1800. A questo periodo risalgono i primi atti di acquisto di terreni fatti dalla famiglia.
Ma è con Michel Chapoutier, da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, che, a distanza di oltre due secoli, i vini della cantina hanno iniziato a ricevere una considerevole attenzione internazionale per via della crescente qualità, in particolare i vini Hermitage, sia rossi che bianchi, diventati leggendari fra sommelier ed appassionati. Da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, colui che regge saldamente le redini dell’azienda di famiglia, applicando le norme della filosofia biodinamica, e cercando quindi di rispettare la sua terra, la natura, l’ambiente e l’ecosistema.
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2012 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell’Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
E in questa zona la cantina produce da anni vini di altissimo livello qualitativo e dal gusto unico. La produzione dell’ Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno. In modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Maurus 2015 – Friuli Isonzo Merlot Doc – Vie di Romans
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Partendo dalla profonda conoscenza dell’ambiente, Vie di Romans è stata una tra le primissime aziende a valorizzare ed esaltare il concetto di cru. Basandosi sulla consapevolezza che ogni vigneto gode di piccole ma importanti diversità. La cantina goriziana sfrutta proprio queste diversità, trasformandole in un preziosissimo patrimonio. E' così in grado di offrire ai vini inediti insiemi di sfumature organolettiche. Con la ferma convinzione che l’altissima qualità dell’intera gamma sia irriproducibile in altri contesti, tutte le bottiglie che escono dalla cantina sono contrassegnate, oltre che con il nome del vitigno, anche con quello del vigneto di derivazione: altro segno di una grande e profonda attenzione per il terroir.
Nonostante la cantina sia conosciuta soprattutto per i suoi vini bianchi, consigliamo caldamente questo Merlot. Le uve una volta giunte in cantina vengono sottoposte a pigiadiraspatura. Il mosto poi procede ad una macerazione pellicolare a freddo per circa venti giorni. La fermentazione avviene in acciaio e una volta terminata la malo lattica, il vino viene messo a riposare in barriques per 18 mesi.
Maurus 2015 è un vino morbido, corposo e vellutato, che sarà in grado di addolcirsi ancora nel corso degli anni, offrendo un lungo potenziale di invecchiamento. Vi ritroverete a bere tanta sostanza, e allo stesso tempo sarete travolti da un’avvolgenza unica, da gusti intensi e potenti, ma mai invadenti e sempre aggraziati.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
Ornellaia 2013 2015 2016 Cassa Collezione
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
La Cassa Collezione contiene tre bottiglie di Ornellaia, una per ogni annata 2013, 2015 e 2016. Queste, tra le più preziose della storia recente di Ornellaia, sono grandi annate da collezione fino ad oggi custodite nella cantina storica della tenuta, che potranno proseguire l’affinamento (per almeno 25 anni) fino a raggiungere la massima espressione rivelando la loro finezza, ampiezza e generosità.
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 3 x 0,75 lt.
Grand Siecle n 26 – Champagne Brut NV 0,75 lt. – Laurent-Perrier
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
58% Chardonnay e 42% Pinot Nero
Tra i 39.000 vini giudicati quest'anno da James Suckling, Grand Siècle Itération N°26 non solo ha ottenuto il punteggio massimo di 100/100, ma si è aggiudicato anche il premio “Vino dell'anno”, diventando così il miglior vino del mondo quest'anno.
Grand Siècle n 26 non è uno Champagne vintage. Ogni cuvée è numerata e ne sono state rilasciate solo 26 edizioni in 67 anni, mentre 45 sono state le note vintage dello stesso periodo. Grand-Siècle adotta le seguenti regole: Blend di una selezione di 3 annate eccezionali, scelte tra le annate vintage prodotte dalla maison. La base è la più giovane delle tre e le 2 annate più vecchie dal carattere complementare, sono utilizzate per raggiungere un equilibrio ideale nello stile scelto dalla maison. Il vitigno principale è lo Chardonnay, con un piccolo apporto di Pinot Nero. L'affinamento sui lieviti si prolunga per oltre 10anni.
Queste regole sono alla base di uno Champagne equilibrato, con una complessità e intensità aromatica eccezionali. Ed un lungo potenziale di invecchiamento.
Annata : Assemblaggio delle Annate 2012 - 2008 - 2007
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Laurent- Perrier
Formato : 0,75 lt
Le Macchiole Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc 2020
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
L’annata è iniziata con un inverno mite seguito poi da un breve periodo freddo e, infine, un rapido innalzamento delle temperature con conseguente germogliamento su buona parte dei vigneti. L’ingresso nella primavera è invece caratterizzato da due gelate nel mese di aprile ed è poi proseguita con regolari precipitazioni fino alla metà del mese di giugno, con abbondante sviluppo vegetativo. L’estate proseguita con temperature non eccessivamente alte è stata siccitosa e molto ventosa.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz’altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: Magnum 1,5 lt
Ambonnay Blanc 2019 Coteaux Champenois AOC – Marguet
Prodotto
Bianco,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Accanto alla produzione degli Champagnes Marguet seleziona delle piccolissime masse da dedicare al Coteaux-Champenoise. Si tratta di una denominazione d’origine sicuramente meno utilizzata, dedicata alla produzione di vini fermi nella zona della Champagne.
Questo Ambonnay Blanc 2019 Coteaux Champenois AOC di Marguet è un vino bianco fermo da uve 100% Chardonnay. Le uve provengono dalle parcelle Les Beurys and Les Crayères nel comune di Ambonnay. Dopo la pressatura diretta la fermentazione avviene in barriques. Qui il vino sosta per 19 mesi. 587 bottiglie prodotte per questa annata.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt
Pur Meunier Millesime 2012 – Champagne Extra-Brut – Benoit Dinvaut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Biologico
100% Meunier
Ciò che distingue Maison Benoit Dinvaut non è solo il suo impegno per la qualità, ma anche la sua passione incrollabile per la perfezione. Ogni bottiglia è una testimonianza dell'esperienza dei vignaioli e del ricco lascito della famiglia Dinvaut. In vigna non viene fatto uso di fertilizzanti ma solo di preparati bio, praticando un'agricoltura ragionata.
L'affinamento dei vini viene in Fut de Chene con lieviti naturali. La malolattica è svolta nella primavera successiva alla vinificazione. Anche la seconda fermentazione avviene con lieviti indigeni e le bottiglie sostano 8 anni sui lieviti. Il dosaggio è sempre molto basso per trasmettere al meglio le caratteristiche del terroir.
Annata: 2012
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut 0 gr/lt.
Produttore: Benoit Dinvaut
Formato: 0,75 lt.
Alpha 2020 – Toscana Rosso Igt – Montepeloso
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Cabernet sauvignon e Sangiovese
Montepeloso si trova nel comune di Suvereto, in provincia di Livorno. Occupa un lembo di terra in cui si sono incrociate le civiltà etrusche e romane. I circa 14 ettari vitati dell’azienda posti su terrazzamenti variano dai 50 ai 200 metri sopra il livello del mare. La viticoltura è biologica e la raccolta delle uve viene fatta in maniera selezionata e limitata.
Alpha 2020 è un baby Super-Tuscan, blend di Cabernet Sauvignon miscelato con Sangiovese. Questo vino offre il classico carattere toscano con note morbide e rotonde di amarena e prugna insieme a note di terra e mentolo. C'è più sostanza in questo vino grazie in parte alla natura più corposa del Cabernet Sauvignon.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Montepeloso
Formato: 0,75 lt.
Lucente 2022 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Merlot e Sangiovese
In cassa di Legno
Lucente è frutto di un’attenta selezione di vigneti della Tenuta, individuati per essere particolarmente vocati alla produzione di un vino dal profilo fruttato e di grande piacevolezza; come Luce nasce dall’unione di Sangiovese e Merlot, il quale prevale nel blend.
L’annata 2022 è stata caratterizzata nel periodo invernale e primaverile da precipitazioni superiori alla norma che hanno permesso di accumulare riserve idriche nel terreno, dopo la siccità dell’anno precedente.
Una primavera umida, associata a temperature medie elevate hanno assicurato al Sangiovese e al Merlot uno sviluppo vegetativo omogeneo. Le ulteriori piogge durante la fioritura hanno rallentato l’allegagione abbassando naturalmente il carico produttivo delle piante.
Il colore si presenta rosso intenso e brillante. Al naso si apre con intensi sentori fruttati di mora, prugna e ribes, arricchiti da sfumature tostate e di vaniglia. Al palato risulta pieno e avvolgente, morbido ed elegante, con un finale lungo e un retrogusto gradevolmente dolce e fruttato.
Annata: 2022
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: Magnum 1,5 lt.
Charles Dufour Champagne Extra Brut Bulles de Comptoir #11 Terrine et Jardin
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Bianco
Pressatura. Nessun arricchimento dei mosti. Fermentazione con lieviti indigeni. Affinamento in pièce borgognone, botte grande (foudre) e vasca. Nessuna chiarifica né filtrazione. Nessuna aggiunta di solfiti alla sboccatura.
Di un color giallo paglierino con perlage vivace. Al naso emergono note boisé date dalla fermentazione in rovere e delicati aromi fruttati con sentori di lieviti. Al palato risulta profondo e minerale, dalla persistenza sapida.
Grado: 12,5 %
Produttore: Charles Dufour
Formato: 0,75 lt
Grattamacco Box Degustazione
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
La Box Degustazione Podere Grattamacco contiene:
1 Grattamacco 2018 Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
1 L’Alberello 2018 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
2 Grattamacco Vermentino 2021 – Bolgheri Doc – Podere Grattamacco
2 Bolgheri Rosso Doc 2021 – Podere Grattamacco
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 6 x 0,75 lt.