Elba Bianco Doc 2023 – Acquabona
Ottenuto da soffice pressatura di uve Procanico (varietà locale di Trebbiano Toscano) ed in minor percentuale di Vermentino, Ansonica e Malvasia Bianca, fermenta a temperatura controllata e viene posto in bottiglia nella primavera successiva alla raccolta. Di colore paglierino chiaro, ha profumo fragrante, fruttato e di buona persistenza; armonico al gusto, con un fondo gradevolmente amarognolo, che lo rende ideale con piatti di pesce povero.
Annata: 2023
Grado: 12,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Isola d'Elba, Bianco, Elba Bianco doc, Isola d'Elba, No sconto Tag procanico, ansonica, vermentino, Acquabona
Descrizione
Elba Bianco Doc 2023 – Acquabona
La Fattoria dell’Acquabona nasce nei primi decenni del 1700. Il nome deriva dalla presenza di una fonte d’acqua dolce, bene prezioso per gli isolani. L’azienda si trova a mezza strada tra Portoferraio e Porto Azzurro. Si adagia dolcemente dal versante orientale del Monte Orello verso il Golfo di Portoferraio.
L’Azienda vitivinicola nasce alla fine degli anni ’50. Alla viticoltura si affiancavano la coltivazione di cereali e di foraggio per l’allevamento bovino. Successivamente abbandonati a favore della viticoltura specializzata. Negli anni ’80 l’Azienda trova nuovo indirizzo sotto la guida di tre agronomi, che hanno applicato nuovi criteri per la coltivazione dei vigneti e per la vinificazione.
L’attuale orientamento produttivo è indirizzato ad una agricoltura il più possibile naturale. Grande attenzione è rivolta alla salvaguardia dell’ambiente, alla tipicità ed alla genuinità del vino. Oggi la Fattoria dell’Acquabona comprende oltre 16 ettari di vigneto. E’ quindi tra le maggiori aziende vitivinicole dell’Isola d’Elba.
L’Elba Bianco Doc 2023 – Acquabona è ottenuto da soffice pressatura di uve Procanico (varietà locale di Trebbiano Toscano) ed in minor percentuale di Vermentino, Ansonica e Malvasia Bianca. Tutte le varietà vengono fermentate a temperatura controllata. Il vino viene poi posto in bottiglia nella primavera successiva alla raccolta.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Trasassi 2023 – Vermentino Elba Doc Biologico – Montefabbrello
Prodotto
Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,No sconto,Isola d'Elba
100% Vermentino
L'impiego di questo vitigno ha visto una costante crescita negli ultimi anni sul territorio elbano. Questo grazie agli ottimi risultati qualitativi raggiunti.
In cantina vengono attuati i metodi per mantenere i delicati aromi primari di questa varietà. La vinificazione è in bianco, in vasche d’acciaio con costante controllo della temperatura. Alle fasi di fermentazione, che hanno una durata di circa 7 giorni, seguono le operazioni di stabilizzazione sino all’imbottigliamento, generalmente nella primavera successiva alla vendemmia.
Dal colore giallo paglierino, profumi intensi di fiori bianchi, in bocca sapido e persistente con una buona acidità.
Annata: 2023
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
SetteVenti Pinot Grigio 2023 – Toscana Igt – Montefabbrello
Prodotto
Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto,Isola d'Elba,Bianco
Setteventi Pinot Grigio - Toscana Igt
Ultimo vino bianco nato il Setteventi Pinot Grigio, le cui caratteristiche cambiano a seconda della zona di coltivazione, è stato sicuramente una sfida. Questo perché l'uva richiede molta attenzione e cura, soprattutto con il clima isolano. Il vino, si presenta di buon corpo, dal gusto morbido pieno, fresco. Ha un sapore direi aromatico, a tratti anche minerale e fruttato di nettarine e drupacee.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Salvioni Cerbaiola Brunello di Montalcino docg 2018
Prodotto
Montalcino,Montalcino,No sconto,Rosso
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Produzione limitatissima e di alta qualità quelle dell'azienda La Cerbaiola di Giulio Salvioni.
Oltre alle caratteristiche climatiche e di terreno una maniacale attenzione alle pratiche in vigna influisce sulla qualità di ogni grappolo e fa sì che non ci sia mai un'abbondante quantità di uva ma ci si concentri su una notevole qualità della stessa. La vendemmia solitamente inizia a fine settembre - primi giorni di ottobre. La maturità delle uve viene controllata con frequenti analisi.
La vinificazione avviene in tini d'acciaio inox da 40 ettolitri e dura circa 4 settimane in relazione all'annata. La fermentazione avviene in modo spontaneo nei giorni successivi alla vendemmia in locali che non hanno climatizzazione e per questo si determina la necessità di intervenire sulle alte temperature con frequenti rimontaggi nell'arco della giornata e spesso con il délestage.
Per la maturazione del vino l'azienda ha da sempre usato botti grandi da 20 ettolitri di rovere di Slavonia di media tostatura. Il Brunello, una volta terminato il suo periodo di maturazione in botte che spesso arriva fino a 36 mesi, viene imbottigliato e fatto affinare in bottiglia fino al raggiungimento dei 5 anni necessari alla sua messa in commercio.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giulio Salvioni - La Cerbaiola
Formato: 0,75 lt.
Gorgona Bianco 2020 – Costa Toscana Igt – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,Bianco
Vino Biologico.
Costa Toscana Bianco Igt.
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
L’etichetta di Gorgona vuole essere “l’edizione straordinaria” dell’isola, raccontandone ogni anno un aspetto differente. L’etichetta Gorgona Bianco 2020 ne descrive della rocca e delle torri presenti sull’Isola. Sulla costa occidentale, scoscesa e frastagliata, sorge possente la "Torre Vecchia". Questa aveva lo scopo di presidiare il tratto di mare verso la Corsica e di difendere i monaci dalle frequenti incursioni piratesche. Sul lato opposto dell'isola, verso il continente il porticciolo dei pescatori è dominato dalla "Torre Nuova". Una fortificazione medicea che completava il sistema di difesa marina.
Gorgona Bianco 2020 si distingue per un color giallo paglierino carico e luminoso, con brillanti riflessi dorati. Il suo è un bouquet complesso ed ampio ma mai invadente. Aprono le danze note di frutta e fiori mediterranei. Sentori di macchia mediterranea che ricordano l'elicriso, il lentisco e il ginepro si combinano alla ginestra e al biancospino. La presenza del mare, oltre ad esaltare la componente aromatica, conferisce al vino una spiccata mineralità e freschezza. Incredibilmente armonioso risulta l’equilibrio tra acidità e sapidità, così come straordinario l’ingresso: morbido ed avvolgente. Il finale è persistente ma sempre di un’eleganza suadente.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Marchesi Frescobaldi - Gorgona
Formato: 0,75l
Vip 2020 – Viognier in Purezza – Toscana Igt – Arrighi
Prodotto
Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba,Isola d'Elba
100% Viognier
Vip 2020 è un Viognier in purezza. Vitigno a bacca bianca di origine francese, molto resistente alla siccità che ben si è adattato al microclima dell’Isola d’Elba. Unisce in sé la morbidezza e la freschezza con un'ottima aromaticità.
Il colore è paglierino molto luminoso. Al naso è un tripudio di fiori con mughetto, fiori di limone, narciso, gardenia, fiori di acacia e lavanda, a cui si affiancano classiche note fruttate di pesca, buccia di agrumi. Al palato è caldo, rotondo, con una freschezza media, sapidità moderata e finale persistente che sfocia in ricordi di albicocca.
Annata: 2020
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
Chablis ANTE MCMLXXX (VIEILLES VIGNES) 2017 – Domaine Charly Nicolle
Prodotto
Francia,Francia e Altri Stati,Bianco
100% Chardonnay
Il Domaine Charly Nicole si trova nel piccolo villaggio di Fleys, ubicato a pochi chilometri di distanza dal paese di Chablis, sulle rive del fiume Serein. Sin dal 2004 l’azienda porta il nome dell’attuale proprietario ed enologo, Charly Nicolle, che rappresenta la settima generazione di viticultori e négociant.
Oggi il Domaine Charly Nicolle possiede 26 ettari di vigneto impiantati a Chardonnay che si trovano su terreni caratterizzati da una struttura argillo-calcarea tipica della valle del fiume Serein.
Anche in cantina, Charly Nicolle continua la tradizione famigliare appresa dal padre Robert dando, però una connotazione più moderna ai suoi Chardonnay volta alla ricerca di una maggiore freschezza e mineralità. In questo Chablis ANTE MCMLXXX (VIEILLES VIGNES) 2017 ritroviamo un naso aromatico e franco, che sprigiona sentori floreali. Al palato è ricco, corposo e fresco: la mineralità si esprime in finezza, senza eccessive tensioni, in una trama setosa. Il finale è lungo, segnato da fiori bianchi. Uno Chablis di magnifica tipicità.
Grado: 12.5%
Produttore: Domaine Charly Nicole
Formato: 0,75 lt
Solaia 2009 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,Rosso
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Annata di grande spessore la 2009. L’autunno e inverno sono stati caratterizzati da una piovosità intensa. Questo ha garantito al terreno una buona scorta idrica per la primavera che si è presentata mite consentendo un germogliamento regolare delle viti. L’estate ha avuto inizio con un giugno e luglio piuttosto piovosi. La vegetazione delle piante è stata lunga, ma i piccoli grappoli si sono ben formati e accresciuti grazie anche al successivo mese di agosto e la prima decade di settembre caldi e siccitosi. Le uve del vigneto di Solaia sono giunte a maturazione nei mesi di settembre e ottobre che hanno avuto condizioni climatiche ideali. La qualità delle uve raccolte e portate in cantina è stata di grande livello, sia sotto l’aspetto sanitario che qualitativo. Un’annata di grande spessore.
Solaia 2009 ha un colore rosso rubino intenso. La morbidezza che si avverte al palato è il risultato di uve perfettamente mature a cui seguono note di caffè, cioccolato, menta e liquirizia. E’ un vino complesso, di grande struttura, finezza ed eleganza con tannini morbidi e vellutati.
Wine Spectator 95/100 USA
Wine Enthusiast 97/100 + Cellar Selection USA
Wine Advocate 96+/100 USA
James Suckling 96/100 USA
Annata: 2009
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.
Rosso delle Ripalte 2022- Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto,Isola d'Elba,Rosso
La Fattoria delle Ripalte, con il suo nuovo Rosso delle Ripalte, segue la tradizione vitivinicola elbana cercando di apportare elementi innovativi. Il vitigno principale di questo vino, la Grenache, comune a tutto il bacino del mediterraneo e chiamata anche alicante, cannonau e garnacha, si adatta perfettamente al clima arido e secco dell’Isola. Vino di grande carattere, armonico, con un finale sorprendentemente elegante. Si consiglia di berlo fresco di cantina Oltre ai classici abbinamenti con i piatti di terra tradizionali, il Rosso delle Ripalte trova nei piatti marinari toscani al pomodoro un legame ideale, specie con il cacciucco e il baccalà alla livornese.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Hermia 2020 – Viognier in Anfora – Toscana Igt – Arrighi
Prodotto
Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba,Isola d'Elba
100% Viognier
Prodotto da uve Viognier con le bucce lasciate a contatto con il vino per mesi.
Prende il nome da un personaggio storico, uno schiavo cantiniere della villa rustica di San Giovanni all’Isola d’Elba. Per conto del suo padrone, l’illustre Valerio Messalla, Hermia acquistò a Minturno nel Lazio meridionale i grandi orci (dolia) con cui arredò la cantina e stampigliò il suo nome accanto alla figura di un delfino che rimanda a un’antica e affascinante leggenda dell’Asia Minore. Questo vino dedicato al cantiniere Hermia , è un omaggio alla secolare storia vitivinicola della nostra isola, in cui si riscopre la tradizione della fermentazione e dell’affinamento del vino in terracotta.
Annata: 2020
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
Barolo Falletto Vigna Le Rocche 2016 Riserva Docg – Bruno Giacosa
Prodotto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Prodotto solo nelle annate migliori e con uve interamente provenienti dall'omonimo cru, Barolo Falletto Vigna Le Rocche 2016 si erge ad emblema di classicità. Vinificato in maniera estremamente tradizionale, a partire dalle lunghissime macerazioni all'affinamento rigorosamente in botte grande.
Il Falletto Vigna Le Rocche Riserva 2016 propone aromi di frutti di bosco, spezie e petali di rosa. Il sorso è pieno ma elegante, con tannini ad emergere da uno sviluppo fragrante, sapido e succoso. Finale in crescendo che sa di liquirizia.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Bruno Giacosa
Formato: 0,75 lt.