Domaine Bertagna Vougeot 1er Cru Clos de la Perriere 2019 – Monopole
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Un cru esclusivo del domaine di 2.26 ettari che si trova incastonato tra Clos de Vougeot e Musigny.
Dopo una macerazione pre-fermentativa a freddo. Fermentazione a temperatura controllata usando solo i lieviti naturali delle uve per un periodo tra i 21 e i 28 giorni. Affinamento in barrique, per metà nuove, per un periodo dai 16 ai 18 mesi.
Un vino elegante, fine e molto delicato. Presenta note di frutti neri e spezie, in bocca è intenso con sfumature di mandorle e sottobosco.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Bretagna
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, No sconto, Francia e Altri Stati Tag pinot nero, borgogna, Vini Rari
Descrizione
Domaine Bertagna Vougeot 1er Cru Clos de la Perriere 2019 – Monopole
Il Domaine Bertagna è situato a Vougeot, nella Côte de Nuits. Possiede 17 ettari di vigneti, dei quali 16 piantati a Pinot Noir e 1 a Chardonnay. La produzione comprende cinque vini Grand Cru, sette Premier Cru e due Village. La zona di produzione si estende da Gevrey Chambertin a nord (Chambertin) fino ad Aloxe-Corton a sud (Corton e Corton Charlemagne). La diversità e la completezza di appellations permette di annoverare il Domaine Bertagna tra i più rinomati della regione.
Le vigne poggiano su suoli calcarei, che qua e là presentano particolarità singolari, essendo più o meno ciottolosi e con varianti nel colore più o meno rosso dei terreni, legato alla ricchezza in ossido di ferro e al loro tenore in argilla. E’ in questa diversità geologica che risiede la magia della Borgogna, dove vigne situate a volte a pochi metri l’una dall’altra producono vini tanto diversi tra loro, dando un senso compiuto al concetto di “terroir”.
Nelle cantine del Domaine Bertagna la vinificazione viene effettuata con grande rispetto della materia prima: selezioni rigorose delle uve, giusta intensità nelle pigiature per l’estrazione del colore, aromi e tannini dei futuri vini, rispetto dell’attività dei micro-organismi indigeni, il tutto alla ricerca dell’autenticità e della purezza delle varie appellations.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Poggio di Sotto 2017 – Rosso di Montalcino Doc – Poggio di Sotto
Prodotto
100% Sangiovese grosso
Essendo anche il fratello minore del Brunello, attira e seduce con sicurezza dal primo all'ultimo sorso. Eleganza pura con finezza borgognona. Sono dominanti note di amarena, legno di cedro e ciliegia amara. I tannini sono giusti e asciutti, adornano la frutta con un velo di seta. Ha una grande freschezza ma anche una piacevole pressione nel retrogusto con note di cioccolato fondente e more. Un piccolo grande vino.
Un vino prodotto da una vigna situata a circa 200, 300 e 450 metri sopra il livello del mare, con un diverso orientamento solare. La zona di produzione è a Castelnuovo dell'Abate, nella valle del fiume Orcia. Le uve vengono raccolte a mano e sistemate in contenitori da 15-20 kg. La resa è di 3000-3500 kg per ettaro. Dopo la maturazione, vengono immediatamente sottoposte a un rigoroso processo di selezione. La vinificazione avviene dopo la fermentazione spontanea in fusti di legno. Il vino rimane in botti di rovere da 30 hl per 24 mesi e altri 6 mesi in bottiglia prima della vendita. Non è filtrato.
Calice rosso rubino profondo, al naso mostra eleganti sentori fruttati e floreali, con un deciso profilo speziato. Bocca ampia, potente, voluminoso. Tannini rotondi e corpo sostenuto, si distende su una bella trama acida, con uscita armonica e persistente.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Poggio di Sotto
Formato: 0,75l
Querciabella Riserva 2018 – Chianti Classico Riserva docg – Biologico
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Vino Biologico.
100% Sangiovese
Querciabella Chianti Classico docg Riserva è il risultato ottimale dell'impegno dell'azienda nella selezione dei siti. Un Chianti Classico superiore dove le sfumature di ogni vigneto si fondono armoniosamente in un'espressione unica e sfaccettata del Sangiovese.
Il 2018 è stato sicuramente una delle annate più armoniose dell'ultimo decennio grazie a un andamento climatico regolare e una stagione di maturazione prolungata che si è protratta fino alle perfette giornate autunnali. Grazie a queste condizioni colturali quasi perfette e alla grande puntualità e precisione nella raccolta, sono arrivate in cantina uve di eccezionale qualità. Un vino setoso ed elegante di lunga persistenza.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Blanc de Blancs 50 Lune Nature – Nicola Gatta
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
100% Chardonnay
Blanc de Blancs 50 Lune Nature è uno Chardonnay matura 50 lune sui lieviti. Il dosaggio è zero, così come i solfiti aggiunti.
Ciò che ricerco in questo calice è l’espressione delle colline calcaree di Gussago: mineralità e struttura. Anche in annate magre, dove il frutto è meno evidente, lo chardonnay è capace di esprimere a pieno le caratteristiche di questo magnifico suolo.
Il Blanc de Blancs 50 Lune di Nicola Gatta si presenta nel calice con veste gialla paglierina scarica e perlage estremamente fine. Naso goloso e ampio, che invoglia immediatamente al sorso, declinato su note di burro chiarificato, pasticceria, frutta tostata e scorza d'agrume. L'assaggio rivela un vino coeso e finissimo, grintoso ma al contempo accogliente in virtù di una tattilità carezzevole e di un allungo salino da campione.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nature
Produttore: Nicola Gatta
Formato: 0,75 lt
Pian del Ciampolo 2018 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese 90% – Canaiolo 5% – Colorino 5%
Il vino più semplice di Montevertine. Adatto per tutte le occasioni. Viene prodotto con uve di sangiovese, canaiolo e colorino provenienti da tutti i nostri vigneti, matura per un anno in botti di rovere di Slavonia.
"un Sangiovese chiantigiano a cui non manca niente: ha pienezza di bocca e persistenza, profumi generosi e colore vivace. È trasparente, certamente, perché così è il Sangiovese, eppure ha una luminosità che anticipa l’energia che esplode in bocca. La qualità del vino sta nella perfetta fusione dei suoi tannini, modesti e setosi, con un sorso trainato dalla freschezza, ricca di aromi fruttati e da una salinità che fa vibrare il vino nel suo percorso gustativo. Pur essendo un vino giovane, assaggiato addirittura in anteprima, dimostra un’armonia compiuta, fatta di tensioni, che lo proiettano in avanti nel tempo e allo stesso tempo garantiscono anche la soddisfazione immediata. Questo suo carattere dinamico lo rende estremamente gastronomico e versatile nell’abbinamento." Il Salotto del Vino
Grado: 12,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt
Cepparello 2018 – Toscana Rosso Igt – Isole e Olena
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
100% Sangiovese
Da 50 ettari di vigneto, disposti su terreni essenzialmente galestrosi, De Marchi ottienevini dai connotati territoriali netti, qualunque sia il vitigno in gioco. Questi vini non si impongono per peso o volume, ma offrono generalmente una sensazione di finezza e carattere. Il produttore racchiude in una frase la ‘missione’ insita nel mestiere divignaiolo: ‘bisogna cercare di capire il senso di un territorio’. E pare proprioche qui ci riesca benissimo. Uno dei fari più luminosi del Chianti Classico: qui tutto è attenzione, dedizione, professionalità e rispetto per il territorio
Alla vendemmia manuale segue una macerazione di circa 21 -28 giorni. Affina 20 mesi in barriques (97% francesi, 3% americane) nuove per 1/3.
Cepparello 2018 di Isole e Olena è un vino profondo nei sentori terrosi e sanguigni, un quadro aromatico sfaccettato e invitante. Carezzevole per finezza tannica e capacità di evocare piacevolezza e territorialità. Finale nitido, sapido, molto tenace. L’autorevolezza del Sangiovese.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Isole e Olena
Formato: 0,75 lt.
Le Pergole Torte 2020 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
In cassa di legno.
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2020 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: Magnum 1,5 lt.
Guidalberto 2019 Imperiale 6 lt. – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Guidalberto della Gherardesca vissuto agli inizi dell’Ottocento nel Bolgherese è stato pioniere di un’agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi. A lui Nicolò Incisa dedica la scelta del nome e della creazione del nuovo vino, second vin del più celebre Sassicaia:
“La nascita di questo secondo vino ha alle spalle almeno tre motivi: la volontà di cimentarci con un’uva da noi mai utilizzata, il Merlot, il desiderio di offrire al consumatore un prodotto che possa essere apprezzato più giovane e infine l’opportunità di poter selezionare ulteriormente le uve da destinare al Sassicaia”
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte dall'inizio di settembre fino alla metà di ottobre. Le uve sono fermentate in tini d'acciaio alla temperatura controllata e subiscono un processo di macerazione che si protrae per 15 giorni, per entrambi i vitigni. Il vino è affinato per 15 mesi in barrique di rovere francese, e in minima parte americano, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
Dal colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con piacevoli sentori di frutti di bosco, arricchiti da note di caffè e sfumature di macchia mediterranea. Al palato risulta pieno e potente, con tannini vivi e un finale lungo e persistente.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Imperiale 6 lt
Messorio 2018 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Vino Biologico.
100% Merlot
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media.
Ampio e fruttato, frutta rossa di eccezionale fattura, ciliegia, fragola, mora e amarena. Discrete note vegetali, pomodoro e peperone. Colpisce l’ampiezza, complessità da incorniciare. Fresco e tannico. La freschezza resta evidente, in primo piano, con una trama tannica già definita. Bocca di classe con trama fitta e progressione avvincente mai stucchevole e ben sorretta dal leggero tannino. Il finale è molto persistente e ampio.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Botrosecco 2022 Magnum 1,5 lt. – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
In cassa di legno
Botrosecco 2022 è figlio di un'annata caratterizzata da inverno e primavera con temperature al di sotto delle medie stagionali. Questo ha determinato una vendemmia leggermente posticipata rispetto alla media storica. Iniziata la terza settimana di settembre con il Cabernet Franc ben caratterizzato da note particolarmente speziate, è proseguita con il Cabernet Sauvignon, contraddistinto dai tipici aromi di frutta rossa matura.
Le uve, accuratamente selezionate alla raccolta, sono state diraspate e pigiate delicatamente e trasferite in serbatoi di acciaio inox. Qui ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura di circa 25 °C in modo da esaltare la caratteristica componente aromatica varietale e mantenere una maggiore integrità del frutto. Durante la macerazione della durata di circa 15 giorni, sono state eseguite opportune bagnature del cappello di vinaccia per estrarre solamente i tannini più pregiati. Successivamente il vino è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica, completata entro la fine dell’anno.
Botrosecco ha riposato 12 mesi in barrique prima dell’affinamento in bottiglia.
Annata: 2022
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.
Le Lucere Brunello di Montalcino docg 2016 – San Filippo
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
100% Sangiovese Grosso
Annata eccellente caratterizzata da temperature sopra la media durante la fine della primavera ed inizio estate. Piogge regolari, tanto sole ed un buon sbalzo termico tra il giorno e la notte, hanno portato le uve ad avere una buona concentrazione. Una maturazione progressiva ed equilibrata ha permesso di dare eleganza ma anche grande corposità e struttura.
Nella tenuta San Filippo naturalità e qualità sono concetti fondamentali. L'opera di selezione inizia alla raccolta, stimata con estrema precisione attraverso il monitoraggio analitico delle uve stesse. Il tempo tra la raccolta e la pigiatura è estremamente breve. Una volta prodotto il mosto, la fermentazione inizia entro le prime otto ore. La macerazione prosegue per circa otto giorni, durante i quali vengono eseguite varie operazioni di follature e rimontaggi. Terminata la fermentazione in serbatoi di acciaio inox, il vino viene trasferito in grandi botti di legno dove avviene la fermentazione malolattica. Dopo circa quaranta giorni il vino viene travasato in barriques e botti di rovere dove affina per diversi anni. Dopo questo lungo riposo, il vino viene raccolto in botti grandi e preparato per l'imbottigliamento e l'etichettatura con l'anno di vendemmia. Mille giorni di amorevole cura racchiusi in un'unica bottiglia si traducono in una grande emozione: il Brunello.
Le Lucere Brunello di Montalcino docg 2016 nasce da uve provenienti da una singola vigna, Le Lucere appunto, orientata a nord-est.
Il colore è rosso rubino con riflessi tendenti al granato. Il profumo è intenso, fine ed elegante, con note di ciliegie sotto spirito, arricchite da spezie che ricordano la cannella ei chiodi di garofano. Al palato esplode in tutta la sua finezza ed eleganza grazie ai tannini fitti e setosi. Ottimo corpo che rende il sapore armonico e persistente. Ottima corrispondenza naso-bocca.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: San Filippo
Formato: 0,75l