Dom Perignon 2013 Vintage – Champagne Brut 0,75 lt.
Pinot Nero, Chardonnay
Il 2013 ritorna sui passi delle annate tardive. Dopo un inverno freddo e umido, una primavera molto fresca e piovosa, l’estate calda e secca è stata particolarmente benefica per la qualità dell’uva.
Il naso è delicato e si rivela con tocchi colorati. Il verde dell’eucalipto, della menta e del vetiver. Il giallo-arancione della mirabella, dell’albicocca e del fiore d’arancio. Il marrone del pepe, del cardamomo e del bastone di liquirizia. L’argento dello iodio e degli aromi tostati.
Il palato è elegante, netto e preciso. Al principio, la sensazione è avvolgente ed eterea. Dopodiché, la trama del vino, fine e setosa, si amplifica. Sul finale, sprigiona una sensazione sapida che rivela una profonda coerenza.
Annata: 2013
Grado: 12,5 %
Dosage: 5 g/l
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75 lt
12 disponibili
Categorie Champagnes, Francia, Maison Classiche, VINI IN OFFERTA, Bollicine Tag chardonnay, pinot nero, Dom Perignon, millesimato, Vini in Offerta, moet Hennessy
Descrizione
Dom Perignon 2013 Vintage – Champagne Brut
Dom Pérignon è considerato lo Champagne per eccellenza, il più famoso e il più celebrato del mondo, nato da almeno due intuizioni. La prima, per l’appunto, è quella del monaco benedettino Pierre Pérignon. La seconda è quella di Robert-Jean De Vogüe, il direttore di Moët et Chandon, che negli anni ’30 ha pensato per la prima volta di utilizzare alcune riserve del 1921, per creare una nuova e straordinaria cuvée, dedicata proprio a Pierre Pérignon. Ne è risultato uno Champagne unico, il cui assemblaggio nasce da uve provenienti da vigneti prevalentemente a Grand Cru, situati nei comuni francesi di Ay, Bouzy, Verzenay, Mailly e Hautvillers per il pinot nero, e da quelli di Cramant, Choully, Avize e Le Mesnil per lo chardonnay.
Dom Perignon 2013 ritorna sui passi delle annate tardive. Dopo un inverno freddo e umido, una primavera molto fresca e piovosa, l’estate calda e secca è stata particolarmente benefica per la qualità dell’uva.
https://calatamazzini15.it/product/salon-2002-champagne-brut-le-mesnil/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Les Sardines 2022 Macon Village Aoc – Domaine Robert Denogent
Prodotto
Francia,No sconto,Francia e Altri Stati,Bianco
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
I vini di Denogent sono ricchi, complessi, materici, che solo poche aziende possono vantare, ma allo stesso tempo la loro freschezza ed eleganza ne rendono il sorso agevole e mai stancante. Proprio al fine di regalare ai vini sempre un “coté digeste” negli ultimi anni facendo fronte al cambiamento climatico che scalda sempre di più il maconnais, hanno iniziato a vinificare in contenitori inediti, dalle botti da 500 e 600 litri, alle vasche in cemento a forma ottagonale.
Les Sardines 2022 a base di uve Chardonnay, proveniente dalla zona del Maconnais. Affina per circa 24 mesi in barriques usate ed esprime un profilo organolettico equilibrato e di grande eleganza, segnato da note di pesca bianca, agrumi, mandorle e crema al limone, con dettagli di iodio. Al sorso è leggermente burroso, di ottima freschezza e ampia salinità.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Robert Denogent
Formato: 0,75 lt
Chavost Blanc de Chardonnay – Champagne Extra Brut
Prodotto
Francia,Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes
100% Chardonnay
Come per tutta la gamma "sans-sulphites" anche per il Blanc de Chardonnay le lavorazioni di cantina sono al minimo. Fermenta in tini di acciaio inox termoregolati. Nessun utilizzo di solfiti aggiunti, la decantazione avviene senza enzimi. Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni e fermentazione malolattica spontanea (batteri indigeni) a 20°C. Una volta pronti, i vini non vengono chiarificati prima dell'imbottigliamento, nessuna acidificazione né disacidificazione.
Al naso emergono note di lievito, poi il secondo naso è più minerale con note di pane tostato e frutti gialli.
Al palato ha un attacco molto rotondo e fresco al tempo stesso, finale ricco e leggermente gessoso, fluido e leggero.
Annata: s.a.
Dosaggio: 0 g/lt
Grado: 12,5 %
Produttore: Champagne Chavost
Formato: 0,75 lt.
Vigneto Bellavista 2011 Chianti Classico Gran Selezione Docg – Castello di Ama
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
In Astuccio
Sangiovese e Malvasia Nera
Il Vigneto Bellavista si estende su una superficie di 22.82 ettari, di cui ha 9,30 sono stati reimpiantati tra il 1974 ed il 1978 e ha 13.52 sono stati reimpiantati nel 2007. Qui abbiamo dato una maggiore valorizzazione al vigneto tramite terrazzamento, che permette una migliore esposizione e ed una maggiore omogeneità di maturazione. Il vigneto è suddiviso in 22 parcelle. Nella maggior parte dei casi sono le parcelle 1 e 19 per la Malvasia Nera e 21 e 22 per il Sangiovese a contribuire nelle annate eccellenti a produrre questa selezione di Vigneto.
Rubino intenso e profondo con riflessi violacei. Al primo impatto esce prepotentemente la nota speziata tipica del Bellavista perfettamente amalgamata con i sentori di frutta matura: ciliegia selvatica, ribes, liquirizia, menta, tabacco. Potente, mascolino dove la componente polifenolica costituisce il suo carattere distintivo. L’armonia e l’eleganza fanno di questo vino uno straordinario esempio di Super Chianti Classico.
Annata: 2011
Grado: 13,5 %
Produttore: Castello di Ama
Formato: 0,75l
PN VZ15 Champagne Blanc de Noirs – Bollinger
Prodotto
100% Pinot Nero
Pinot Noir in purezza per la metà del 2015 e per la metà fatto di vins de réserve. Non solo. I vini d’annata sono per il 50% di Verzenay, da cui il nome in etichetta, il resto di Aÿ, Bouzy, Louvois e Tauxières. Metà di tutti questi vini è fermentata in acciaio, l’altra metà in legno. Per quanto riguarda le riserve, il 27% dell’assemblaggio complessivo è targato Verzenay 2014 vinificato in acciaio, l’altro 23% è fatto di magnum del 2010 e del 2009. Il PN VZ15 ha maturato tre anni e mezzo sui lieviti (la data di dégorgement è riportata in controetichetta) ed è stato poi dosato a 7 g/l.
"Si apre al naso sui toni esotici, a ricordare quasi i fiori di arancio. Ma questo naso profondo e di grande complessità si lega sempre di più al frutto rosso: mela rossa e ciliegia. E poi sfumature di spezie, di agrumi scuri, di frutta secca. Bocca tonica e scattante, ancora molto fresca, anzi incredibilmente fresca, addirittura sottile, con il frutto rosso fattosi croccante, una crescita mineral/salina di grande finezza e un finale sapido che non ti vuole proprio mollare, accompagnato da una sensazione balsamica proprio rinfrescante. Più d’ogni altra cosa, piace, ti invita a berlo e riberlo ancora..."
Alberto Lupetti - Le Mie Bollicine 94/100
Annata: 2015
Grado: 12 %
Dosaggio: 7 g/l
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l
Vidney Montgueux Blanc de Blancs Champagne Michel Gonet NV 0,75 lt.
Prodotto
Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes
100% Chardonnay
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all'uomo, ma è l'uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell'ambiente. Uve provenienti dai due territori di Vidney Montgueux, la fermentazione viene fatta a basse temperature e senza fermentazione malolattica. Invecchiamento sur lattes minimo per preservare gli aromi della frutta fresca.
Vino fruttato e goloso, che unisce le caratteristiche fruttate e la morbidezza dei terroir da cui proviene, Vindey e Montgueux.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut 2 gr/lt.
Produttore: Michel Gonet
Formato: 0,75 lt.
Cristal 2008 Champagne – Louis Roederer
Prodotto
Colore ambrato dai riflessi verdi e aranciati.Effervescenza fine, regolare e dinamica. Bouquet complesso e intenso di agrumi canditi, di frutti gialli, di pera Williams, di polline e di mandorla tostata. Lo charme delicato di un bouquet intenso.
Attacco immenso, ampio e fitto al tempo stesso. Nel 2008 la materia è presente ma assume una forma particolare: non è il sole che ha concentrato questa materia, quasi salina, ma l’aridità dei terreni gessosi nel corso di un’estate contrassegnata da temperature fresche. Ne risulta una sensazione tattile, quasi liquorosa, che investe la bocca, potente e dolce al contempo, che continua con un finale incredibile che poggia sulla freschezza, con un’impressione di purezza assoluta, tesa e ultra salina.
L’esuberanza di questo vino è controllata da un affinamento in bottiglia particolarmente lungo: il Cristal 2008 gode infatti di 10 anni di affinamento.
Annata: 2008
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75l
Orban MILLÉSIME 2016 Brut – Champagne Francis Orban 0,75 lt.
Prodotto
Francia,Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes
80% Chardonnay, 20% Meunier
Orban MILLÉSIME 2016 Brut è un assemblaggio di Chardonnay e Meunier Noir. E' lo Champagne di punta della Maison ottenuto solo nelle annate migliori. Vinificazione in bianco e fermentazione in vasche di acciaio inox con malolattica non indotta e passaggio in barriqes champenoise nuove da 300 litri e piccoli fusti da 128 litri di secondo passaggio, avvinati in precedenza con grandi vini di Borgogna.
Affinamento per minimo 72 mesi sui lieviti secondo le regole del Metodo Champenoise.
Nel bicchiere mostra tenui riflessi verdognoli, la tinta leggermente dorata e le bollicine fini evocano l’eleganza. Al naso si apre con aromi iniziali di frutta secca e di frutta candita che evolvono verso aromi di caffè con note di fondo speziate. In bocca è ricco ed equilibrato, con sentori di tabacco, per finire su note vanigliate e vellutate.
Annata: 2016
Grado: 12 %
Dosage: 3 g/l
Produttore: Francis Orban
Formato: 0,75 lt
SOLERA 1997 – 2015 Premier Cru – Roger Pouillon et Fils
Prodotto
50% Pinot Noir; 50% Chardonnay
Sette ettari di vigneto diviso in 40 parcelle con caratteri ben immersi nei migliori terroirs della Champagne : Aÿ Grand Cru, Mareuil-sur-Ay, Mutigny, Epernay. Profondamente certo che i grandi vini si elaborano in vigna, Fabrice applica scrupolose regole al suo lavoro.
Arature regolari, salvaguardia dell’ecosistema parcellare, utilizzo di composti contadini. "Pensiamo che un suolo vivente permette di produrre vini viventi." Rispetto dei ritmi biologici delle piante, potature corte, rese limitate. "Pensiamo che l’uva debba concentrare al massimo gli elementi minerali del suo territorio." Vendemmia manuale in cassette, attesa della maturità aromatica completa. "Pensiamo che ci sia un momento chiave dove tutti gli elementi minerali, supporto degli aromi, hanno transitato dal terroir verso gli acini."
Ogni Cuvée ha una sua propria personalità. Ognuna è il frutto di un lavoro minuzioso, premuroso. Ognuna è stata creata per essere condivisa, nello stesso spirito di condivisione che anima l'azienda.
La Cuvée SOLERA 1997 - 2015 Premier Cru nasce dall'assemblaggio di 19 annate tramite metodo Solera. Si crea così la visione perpetua e intramontabile del terroir di provenienza. Alla vista di un giallo dorato chiaro, con bolle fini e persistenti, presenta un bouquet profondo e complesso di fiori bianchi, pera, mandarino, spezie dolci e note evolutive di brioche alla crema e arancia candita. Il sorso è secco, con un corpo robusto e un finale lungo, fresco e minerale.
Annata: SOLERA 1997 - 2015
Grado: 12 %
Dosage: Extra Brut
Produttore: Roger Pouillon et Fils
Formato: 0,75l
Presle Blanc de Blancs – Champagne Brut – Julien Prelat
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes
100% Chardonnay
Julien è la terza generazione che coltiva le sue vigne e produce i suoi vini in modo ragionato e ragionevole. Divide il suo tempo tra l'attraversamento dei suoi filari, presenti in ogni fase del ciclo vitivinicolo, e lo sviluppo dei suoi vini per godere finalmente della loro scoperta.
In questa linea lo Champagne Chantemerle si posiziona come un vero e proprio vino di terroir da Celler-sur-Ouce. Le uve provengono da vigneti di almeno 30 anni di età. I suoli sono calcarei e ricchi di fossili marini.
Questo Champagne 100% Chardonnay rivela nel bicchiere un colore giallo paglierino con riflessi verdi.
Fine, elegante e arioso, la sua freschezza si apre attraverso note di fiori bianchi acacia, gelsomino associate a frutti bianchi. La bollicina è costante, la bocca setosa e delicata si estende su un finale agrumato.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Brut
Produttore: Julien Prelat
Formato: 0,75l
Les Hauts Meuniers 2015 – Emmanuel Brochet
Prodotto
Francia,No sconto,Bollicine,Champagnes
100% Meunier
Produce un numero limitatissimo di bottiglie questo giovane e talentoso ragazzo, con attenzione e rispetto per il territorio. Da un patrimonio di vigneti limitato costituito da piante mediamente vecchie ma in grado di produrre uve di grande qualità, che poggiano su terreni calcarei e ricchi di gesso.
Les Hauts Meuniers 2015 nasce appunto da uve Meunier in purezza, coltivate in una singola parcella del Mont Benoit. E vinificate e affinate in legno con la tecnica e la maestria che da sempre contraddistinguono l’operato di Emmanuel. Prodotto in pochissime bottiglie è una bollicina francese dal bouquet intenso, che sfida tutti quei "nasi" che si divertiranno a scovare, istante dopo istante, ogni singola eterea traccia olfattiva presente.
Nel calice ha un colore dorato, con un perlage finissimo, dotato di ottima persistenza. Al naso si avvertono sentori complessi e stratificati, che alternano note minerali, di pasticceria e nuances più fruttate . All’assaggio è di grande corpo, ampio e fasciante al palato, con un sorso profondo.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut 1,5 gr/l
Produttore: Emmanuel Brochet
Formato: 0,75l