Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites – Chapoutier
Syrah e Grenache
Biodinamico certificato
Il vino rosso Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites è un blend di Grenache e Syrah proveniente dalla produttiva di Tain l’Hermitage. Qui il terreno è caratterizzato da depositi ghiaiosi sopra una matrice argillosa. Profondo e ben drenante il suolo fornisce un apporto costante di acqua, senza eccessi, per tutto il ciclo vegetativo della vite.
In cantina dopo la diraspatura, le uve vengono vinificate in vasche di cemento per quattro settimane. All’inizio della fermentazione viene effettuato il délestage, seguito da rimontaggi giornalieri per estrarre delicatamente le componenti aromatiche, gli antociani e i tannini.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Francia, Francia e Altri Stati Tag syrah, cote du rhone, grenache
Descrizione
Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites – Chapoutier
L’Azienda Agricola Cantina Chapoutier si trova a Tain-l’Hermitage, nella regione del Rodano, in Francia. La storia di questa azienda nasce agli inizi del 1800. A questo periodo risalgono i primi atti di acquisto di terreni fatti dalla famiglia.
Ma è con Michel Chapoutier, da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, che, a distanza di oltre due secoli, i vini della cantina hanno iniziato a ricevere una considerevole attenzione internazionale per via della crescente qualità, in particolare i vini Hermitage, sia rossi che bianchi, diventati leggendari fra sommelier ed appassionati. Da sempre appassionato di vino e autodidatta del settore, colui che regge saldamente le redini dell’azienda di famiglia, applicando le norme della filosofia biodinamica, e cercando quindi di rispettare la sua terra, la natura, l’ambiente e l’ecosistema.
Cotes du Rhone 2021 Sans Sulfites è un blend di Grenache e Syrah proveniente dalla produttiva di Tain l’Hermitage. Qui il terreno è caratterizzato da depositi ghiaiosi sopra una matrice argillosa. Profondo e ben drenante il suolo fornisce un apporto costante di acqua, senza eccessi, per tutto il ciclo vegetativo della vite.
In cantina dopo la diraspatura, le uve vengono vinificate in vasche di cemento per quattro settimane. All’inizio della fermentazione viene effettuato il délestage, seguito da rimontaggi giornalieri per estrarre delicatamente le componenti aromatiche, gli antociani e i tannini.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Sapaio 2016 – Toscana Igt – Podere Sapaio
Prodotto
Vino Biologico.
70% Cabernet Sauvignon 10% Cabernet Franc 20% Petit Verdot
L’annata Sapaio 2016, passato nel 2015 da Doc a IGT, ha dato a Podere Sapaio grandi soddisfazioni.
Fa fermentazione alcolica in acciaio e malo lattica in abarriques. Fa 18 mesi di barrique e circa un anno di vetro prima di essere messo in commercio. Sapaio 2016 è stato premiato dai consumatori e non solo. Ha infatti ottenuto numerosi premi quali Tre Bicchieri Gambero Rosso, 4 Viti Guida Vitae, 5 Grappoli Bibenda, Super Tre Stelle Veronelli.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75l
Le Volte dell’Ornellaia 2018 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Toscana IGT Rosso
Merlot 50%, sangiovese 30%, cabernet sauvignon 20%
“Le Volte dell’Ornellaia 2018 rispecchia perfettamente le caratteristiche dell’annata, dimostrando grande eleganza ed equilibrio. Il vino si rivela al naso di bella complessità aromatica, ampiamente fruttato, con delicate note floreali e speziate. In bocca colpisce la trama tannica composta e levigata, che si conclude in un finale croccante e vivace.”
Olga Fusari – Enologo
James Suckling 93/100
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
Sulàna 2022 Costa Toscana Alicante Igt – La Mursa
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Vino Biologico.
100% Grenache
La vigna si trova in un ambiente selvaggio, caratterizzato da una rigogliosa macchia mediterranea. Le viti di grenache sono allevate ad alberello e il vino si affina in vasche d’acciaio per 10 mesi.
Il Sulàna 2022 Costa Toscana Alicante Igt emerge dal calice con un naso aggraziato ricco di aromi freschi di lampone, ciliegia e fragola, accompagnati da sottili sentori di gariga, petali di rosa e viola. Il palato incorpora tutto ciò che si percepisce nell'aroma e molto altro ancora. Corpo e intensità, frutta e spezie sono sostenuti da tannini morbidi e integrati e un'acidità brillante. Il finale è lungo e persistente con entusiasmo giovanile ma anticipa una curva di sviluppo interessante se riesci a tenere le mani libere per qualche anno.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: La Mursa
Formato: 0,75 lt.
Agrapart Terroirs – Champagne Blanc de Blancs Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani,VINI IN OFFERTA
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Agrapart Terroirs - Champagne Extra Brut è l'assemblaggio di cuvée dei territori di Avize, Oger, Cramant e Oiry.
Cuvée composta dal 40% da vini della vendemmia 2017 e dal 60% della vendemmia 2016, vins de réserve provenienti dai Grands Crus, metà dei quali invecchiati in demi-muidi. La fermentazione malolattica è completata. "Mise en bouteille" nel maggio 2018 senza filtrazione né chiarifica. Il vino è rimasto sui lieviti per un periodo da 32 a 44 mesi. Il "remuage" è fatto manualmente. "Dégorgement" 60 giorni prima della commercializzazione.
Un Blanc de Blancs ricco bouquet di agrumi, frutta secca, canditi, brioche e spezie dolci accompagna un sorso fresco e deciso, luminoso, elegante e minerale.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosage: 5 g/lt
Produttore: Agrapart & Fils
Formato: 0,75 lt.
I Montali Bolgheri Doc
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah e Sangiovese.
Annata: 2013
Grado: 14,5%
Produttore: Enrico Santini
Formato: 0,75l
Baron de L 2019 – Pouilly Fumè Aoc – Baron De Ladoucette
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati
100% Sauvignon
Una cuvée rara, Baron de L, che sublima lavoro e terroir eccezionali. Questa cuvée straordinaria viene prodotta solo durante le grandi annate. Baron de L è riconosciuto come uno dei più grandi Sauvignon al mondo, con finezza e ampiezza eccezionali. La punta di diamante della maison si esalta al meglio dopo qualche anno di invecchiamento.
Il colore è giallo oro con riflessi verdolini. Al naso il bouquet delicato e complesso richiama sentori di frutta bianca matura con qualche cenno minerale. Al gusto risulta di grande ampiezza e rotondità in cui la struttura acida e succosa è perfettamente aderente al palato.
Grado: 12,5 %
Produttore: Baron de Ladoucette
Formato: 0,75 lt
Brut Rèserve – Demi-bouteille 0,375 lt. – Champagne Billecart-Salmon NV
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
Meunier, Chardonnay e Pinot Noir
Il Brut Reserve nasce dall'assemblaggio dei tre vitigni champenoise. L’assemblaggio è costituito da tre annate provenienti dai migliori terroir della Marna. L'affinamento poi avviene nelle cantine di gesso nate nel XVII secolo e dal XIX secolo. Con il passare del tempo i vini si affermano e diventano più intensi. Acquistano la finezza, l’equilibrio e l’eleganza che contraddistinguono gli champagne della Maison. Gli champagne non millesimati raggiungono la piena maturazione dopo tre o quattro anni, ovvero dopo un periodo due volte superiore rispetto alla norma prevista dalla denominazione.
Con i suoi riflessi giallo oro pallido, si distingue per le bollicine fini e la spuma abbondante e persistente. Vino maturo con un tocco di freschezza floreale che libera sentori di frutta fresca e pera matura.Attacco al palato schietto e preciso, seguito da un’eccezionale sensazione di freschezza. Un bouquet ricco, frutto dell’invecchiamento in cantine tradizionali.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Billecart-Salmon
Formato: 0,375 lt.
Cornas 2018 – Cuchet Beliando
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Syrah
Agli inizi del suo percorso Stefano Amerighi si è recato più volte nei territori di elezione del Syrah per scegliere con attenzione i cloni e le nostre selezioni di Syrah, da impiantare a Cortona. E proprio grazie alla sua frequentazione delle zone del sud della Francia, Stefano ha fatto una selezione di piccoli produttori del luogo. Aziende che rispecchiano la sua filosofia produttiva e il cui livello qualitativo è notevole.
Tra questi il Cornas 2018 - Cuchet Beliando. Dal Rodano settentrionale un Syrah di grane eleganza. Naso suadente e vellutato con sfumature ematiche, persistentissimo. Seta pura e leggerezza in bocca, in una beva fresca sostenuta da una trama impalpabile e nel finale da un tannino finissimo.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Cuchet Beliando
Formato: 0,75 lt.
Chambertin Grand Cru 2019 – Domaine Rossignol-Trapet
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Viti coltivate in agricoltura biologica certificata da Ecocert e biodinamicamente da Demeter.
Le Chambertin si trova a sud del villaggio di Gevrey-Chambertin e si affaccia a est. Si trova direttamente sotto il bosco che corona il pendio e scende alla Route des Grands Crus.
Si trova quindi nella parte alta del pendio Gevrey-Chambertin. E' un po' più freddo del Clos de Bèze, più vicino al Combe Grisard nella sua parte meridionale che gli conferisce più freschezza.
Domaine Rossignol-Trapet possiede appezzamenti che coprono l'intero pendio. Lo Chambertin Grand Cru si trova quindi nel cuore del terroir di Chambertin e riflette idealmente la tipicità del terroir.
La vite, la cui età media è di 55 anni. Piantata esclusivamente con Pinot Nero pregiato e la densità di impianto è di 12.500 piante/ha.
Corposo, potente e con un notevole potenziale di invecchiamento, Chambertin è classificato tra i più grandi vini del mondo.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Rossignol-Trapet
Formato: 0,75 lt
Badia a Coltibuono 2021 – Chianti Classico docg Biologico
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Sangiovese
Rispetto della biodiversità, della salute dei lavoratori e dell’ambiente sono i capisaldi dai quali nasce il Badia a Coltibuono Chianti Classico.
Nel cuore della parte senese del Chianti Classico, dai nostri vigneti di Monti (Gaiole) e Vitignano (Castelnuovo Berardenga) vengono raccolte uve di Sangiovese della nostra selezione massale con piccole quantità di uve complementari.
La vinificazione avviene con lieviti spontanei nella moderna cantina di Monti utilizzando tecniche delicate per massimizzare l’espressione della complessità e dell’equilibrio di queste uve. Un vino dalla forte ma gentile struttura che è l’espressione del Sangiovese e della sua piacevolezza. Per la sua lunga storia e per la sua coerenza nel tempo viene considerato uno dei punti di riferimento della denominazione.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Badia a Coltibuono
Formato: 0,75 lt.