Costa Russi 2008 – Angelo Gaja
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
95% Nebbiolo 5% Barbera
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
2 disponibili
Categorie Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte, Rosso Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco, piemonte, Vini Rari
Descrizione
Costa Russi 2008 – Langhe Nebbiolo Doc
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Solaia 2016 – Toscana Igt
Prodotto
Chianti Classico,Rosso,Chianti Classico
In cassa di legno con 3 bottiglie
Il gioiello della corona dei Marchesi Antinori: Solaia 2016, 100 punti James Suckling
"Senza parole qui. Ho pensato che il Solaia fosse perfetto, ma anche questo è perfetto. Ma in modo diverso.
È perfettamente strutturato e multidimensionale. Corposo, potente e intenso con un’incredibile spina dorsale tannica e profondità. I sapori di bacche scure, terra bagnata, ostriche e funghi sono fenomenali. 20% in meno di produzione rispetto al 2015. Dagli quattro o cinque anni per riunirsi. Da bere dopo il 2025."
James Suckling 100/100
Wine Advocate 100/100
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Bric del Gaian – Grappa Invecchiata 2016 – Berta
Prodotto
No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
In cofanetto di Legno
Bric del Gaian è una delle grappe Riserva delle Distillerie Berta. Prodotta con le migliori vinacce di Moscato dalle più rinomate aziende vinicole del territorio circostante. Le vinacce una volta giunte in distileria vengono sottoposte a distillazione a piccoli lotti. L'alambicco discontinuo alimentato a vapore e l'esperienza del mastro distillatore mantengono tutti gli aromi varietali. Dopo breve riposo nei serbatoi di acciaio, la grappa viene posta in diversi piccoli fusti di legno dove vi rimane per ben 10 anni durante i quali il prodotto si ammorbidisce e si arricchisce di aromi terziari che ne completeranno il profilo gusto olfattivo.
Dal colore oro ambrato brillante, al naso presenta un ventaglio aromatico importante, ampio, profondo e sfaccettato. Aromi floreali, di frutta gialla e vanigliati. All'assaggio è avvolgente e vellutata, con finale molto lungo.
Annata: 2016
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Bolgheri Rosso Doc 2019 – Podere Grattamacco
Prodotto
50% cabernet sauvignon 20% cabernet franc 20% merlot 6% sangiovese 4% Petit Verdot
All'olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del palato. L'elegante concentrazione di frutta scende con una raffinata scorrevolezza, con sentori di prugne e chiodi di garofano. Un vino dal sapore pieno in ogni goccia. I tannini sono giusti e delicati, l'equilibrio è perfetto. Piacevolezza balsamica, è il primo passo verso i vini eccellenti di Grattamacco.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari situato a 100 metri sul livello del mare, dove le viti fioriscono mediamente per 20 anni. I terreni non eccessivi godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 5400 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. La potatura a cordone speronato e l'allevamento della vite conservano l'equilibrio; la raccolta avviene esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Successivamente, il vino matura per i dieci mesi della fermentazione malolattica in barrique, alcune di secondo passaggio, mentre altre di terzo. Seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
R.D. 2008 Magnum 1,5 lt. Champagne Extra Brut – Bollinger
Prodotto
Francia,No sconto,Maison Classiche,Bollicine,Champagnes
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
71% pinot noir, 29 % chardonnay
La cuvée R.D. 2008 è il prodotto di punta della maison, quello che ha un più lungo affinamento. La presa di spuma in questo caso dura almeno 8 anni. Il concetto è quello di unire la complessità di un affinamento lungo alla freschezza dellla sboccatura recente.
Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il tartufo. Straordinaria è la struttura.
Annata: 2008
Grado: 12 %
Produttore: Bollinger
Formato: Magnum 1,5 lt.
Syrah Case Via 2018 Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Vino Biologico.
Un Syrah da lungo invecchiamento, pronto per essere goduto sin d’ora, ma anche in grado di regalare meravigliose evoluzioni se lasciato affinare ulteriormente in bottiglia. Nei Colli della Toscana Centrale, la cantina Fontodi coltiva le uve da cui ottiene il “Case Via”, un Syrah che riposa per 18 mesi in barrique di rovere. È un vino dalla forte personalità, che non nasconde i suoi tratti più tipici. Polposo e ricco, è un Syrah che ben si adatta alla cucina di terra consistente e saporita.
Annata: 2018
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: 0,75l
Yuman 19 Blanc de Noirs Brut Nature – Champagne Marguet
Prodotto
No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes
100% Pinot Noir
Yuman 19 è una cuvée di sole uve Pinot Nero dei comuni di Verzenay e Cumieres a partire dall'annata 2019 con apporto minoritario di altre due vendemmie. La lavorazione dei vigneti e le tecniche di cantina sono svolte seguendo i dettami della biodinamica. Il prodotto, come tutta la linea Marguet, ha dosaggio Extra Brut, per preservare al massimo il gusto del territorio.
Annata: s.a.
Degorgement: Febbraio 22
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra-Brut 0 gr/l
Produttore: Marguet
Formato: 0,75l
B 13 Limited Edition Astuccio – Champagne Blanc de Noirs 2013 0,75 lt. – Bollinger
Prodotto
Francia,No sconto,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Bollicine,Champagnes
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Astucciato
Eco Design case. Una scatola realizzata interamente con materiale riciclato.
Il colore bianco della confezione ricorda la neve copiosa dell'annata ed evoca la purezza della cuvée.
100% Pinot Nero
Il B 13 è un'etichetta inedita per la Maison. Frutto di un'annata singolare caratterizzata dalla neve, dal gelo e da una vendemmia tradiva, questo Champagne Blanc de Noirs è un vino cristallino. Le uve di Pinot Nero provengono per il 92% da vigneti Grand Cru e per il restante 8% da Premiere Cru.
Questo Champagne Limited Edition nasce per accettare una sfida. Vinificato in rovere e affinato in bottiglia con tappo di sughero, è teso e preciso. Al naso si apre con note di frutta matura e pasta di mandorla. Dopo le note tipiche del vitigno: susina e pesca di vigna. Al palato mostra aromi più freschi, di pera, mandorla e Tarte Tatin, seguiti dalle note agrumate di limone candito.
Annata: 2013
Grado: 12,5 %
Produttore: Bollinger
Formato: 0,75l
Vie di Romans 2021 – Chardonnay Friuli Isonzo Doc – Vie di Romans
Prodotto
Altre Regioni Italia,Bianco,Toscana - Altre Zone
Partendo dalla profonda conoscenza dell’ambiente, Vie di Romans è stata una tra le primissime aziende a valorizzare ed esaltare il concetto di cru. Basandosi sulla consapevolezza che ogni vigneto gode di piccole ma importanti diversità, la cantina goriziana sfrutta proprio queste diversità, trasformandole in un preziosissimo patrimonio in grado di offrire ai vini inediti insiemi di sfumature organolettiche. Con la ferma convinzione che l’altissima qualità dell’intera gamma sia irriproducibile in altri contesti, tutte le bottiglie che escono dalla cantina sono contrassegnate, oltre che con il nome del vitigno, anche con quello del vigneto di derivazione: altro segno di una grande e profonda attenzione per il terroir.
Vie di Romans 2021 è uno Chardonnay altamente aderente al terroir di provenienza e longevo. Viti di 21 anni provenienti da un vigneto di 9,95 ettari sito a 31 mt. s.l.m. su suoli profondo e di scheletro moderato, con frazione rossasatra per presenza di ossidi di ferro e alluminio. Un vino dalla forte personalità, strutturato. Morbido e avvolgente, dalle tipiche note varietali soffuse e burrose, dovute anche all'affinamento in barrique per 8 mesi. Note di frutta, vaniglia e mandorla fresca animano un sorso pieno e ricco.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
Vigna Soccorso 2013 – Brunello di Montalcino docg – Tiezzi
Prodotto
100% Sangiovese
Negli anni '80 il dottor Tiezzi decide di mettersi in proprio e di fondare l’azienda omonima con l’acquisto del “Cerrino”. Prima delle 3 unità poderali di cui è composta attualmente l’azienda e qualche anno dopo del podere "Cigaleta". L’amore per la storia montalcinese, la ricerca della tradizione hanno spinto poi Tiezzi ad annettere all’azienda lo storico podere Soccorso.
Vigna Soccorso 2013 - Brunello di Montalcino docg di Tiezzi è prodotto con i metodi tradizionali. Stabilizzato naturalmente, all'imbottigliamento non viene filtrato. Vino ottenuto da uve Sangiovese, esclusivamente dalle vigne dell'unità poderale "Soccorso" in prossimità della chiesa della Madonna del Soccorso, Patrona degli abitanti di Montalcino.
Annata: 2013
Grado: 14,5 %
Produttore: Enzo Tiezzi
Formato: 0,75 lt
Nipozzano 2015 – Chianti Rufina Riserva docg – Frescobaldi
Prodotto
Chianti Classico,Rosso,Chianti Classico
Sangiovese e uve complementari (Malvasia nera, Colorino, Merlot, Cabernet Sauvignon)
Nipozzano 2015 è di color rosso rubino intenso. Al naso risulta un piacevole connubio tra le note limpide di frutti a bacca rossa e quelle leggermente tostate di caffè che insieme conferiscono complessità al vino per poi lasciare spazio ad una fresca speziatura finale. Il palato è ricco, caratterizzato dall’elegante densità del frutto e dalla freschezza minerale finale che lo rendono equilibrato e persistente.
Annata: 2015
Grado: 13 %
Produttore: Castello di Nipozzano - Frescobaldi
Formato: 0,75l