Costa Russi 2008 – Angelo Gaja
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
95% Nebbiolo 5% Barbera
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
2 disponibili
Categorie Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte, Rosso Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco, piemonte, Vini Rari
Descrizione
Costa Russi 2008 – Langhe Nebbiolo Doc
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Scipio 2016 – Toscana Igt – Tenuta Sette Cieli
Prodotto
100% Cabernet Franc
Situata tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del mare. La Tenuta Settecieli si estende per 80 ettari di terreno di cui 10 a vigneto. Terrazze con muri a secco, dividono le varietà coltivate nella Tenuta: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, impiantati ad alta densità su un terreno vocato per la coltivazione della vite. La Tenuta sovrasta il cosiddetto Anfiteatro Bolgherese. Paesaggio di morbide colline che degradando dolcemente, abbracciano il mare, creando un microclima di carattere, mite e temperato. Nel pieno rispetto della natura e delle piante, l'azienda ha scelto la coltivazione biologica.
Scipio 2016 - Toscana Igt è un Cabernet Franc in purezza. Uve allevate a 400 metri sul livello del mare danno come risultato un vino elegante, concentrato in pochissime bottiglie, vinificato in purezza e invecchiato 24 mesi in barriques.
Al naso seduce con aromi complessi di frutta e note speziate. La sua finezza ed eleganza entusiasmante unite alla complessa struttura, ne fanno un vino dal carattere raro, un vino da meditazione.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Sette Cieli
Formato: 0,75 lt.
Stupore 2016 – Bolgheri Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Syrah e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. E proprio qui nasce Stupore 2016 - Bolgheri Doc, un vino che rappresenta al meglio la tipicità di questo territorio unico in Toscana.
Le varietà vengono vinificate separatamente. Ognuna fa fermentazione alcolica e malo lattica in serbatoi di acciaio per circa tre settimane. A questo periodo seguono 10 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media tostatura.
Rosso rubino intenso e profondo. Al naso emergono note fruttate di prugna fresca e sentori di ciliegia che si intrecciano alle note più dolci e tostate di cacao. Affiorano note balsamiche di eucalipto che ricordano la macchia mediterranea. In bocca si presenta morbido ed equilibrato con note fruttate che avvolgono il palato. Retrogusto persistente con aromi intensi e con finale sapido e fresco.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: 0,75 lt
Ampio 2018 – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Carménère, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Ampio 2018 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc.
Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà. I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati. Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l
Coeur de Rosè Champagne Brut Maurice Grumier NV 0,75 lt.
Prodotto
No sconto,Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia
34% Pinot Noir, 33% Meunier, 33% Chardonnay
Coeur de Rosè Champagne Brut Maurice Grumier, uno Champagne Rosé che vuole essere audace, vivace e ricco di aromi. Il suo colore delicato e il frutto croccante testimoniano la sua nobile origine: Pinot Nero di Venteuil e Pinot Meunier di Festigny. Una piccola percentuale di Chardonnay gli conferisce una sottile freschezza. Produzione 2525 bottiglie.
Annata: N.V. (60% 2020; 40% 2019)
Grado: 12,5 %
Dosage: Brut 6 g/l
Degorgement: 18 oct 2023
Produttore: Maurice Grumier
Formato: 0,75 lt.
Bourgogne Blanc 2022 Vigne Comte de Chapelle – Domaine Fourrier
Prodotto
Francia,No sconto,Francia e Altri Stati,Bianco
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Il Bourgogne Blanc Domaine Vigne Comte de Chapelle di Domaine Fourrier, annata 2022, è il risultato di un prezioso patrimonio vitivinicolo. Questo Bianco Borgogna offre una tavolozza aromatica ricca ed equilibrata, tipica dei grandi Chardonnay della regione. Questo vino rivela pienamente i suoi aromi sottili e la sua finezza al palato. Il suo potenziale di invecchiamento, stimato tra i 10 e i 15 anni, ne attesta l'eccezionale qualità e la capacità di evolversi con grazia nel tempo. Il Bourgogne Blanc della tenuta Fourrier, realizzato con un approccio biodinamico, è classificato AOC Bourgogne Blanc.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Vigne Comte de Chapelle - Fourrier
Formato: 0,75 lt
Ai Confini del Bosco 2016 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
In cassa di Legno
Merlot 60%, Cabernet Sauvignon 30%, Syrah 10%
Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi, ha macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage, per l’aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per 15 mesi, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
L’inverno è stato mite ed abbondanti piogge in febbraio hanno fornito una buona riserva idrica; il tepore primaverile ha fatto germogliare un po’ in anticipo la vite, che ha vegetato regolarmente durante la soleggiata primavera. Nonostante le sporadiche piogge estive, l’invaiatura raggiunta è stata ottima. La maturazione dei grappoli è stata regolare e le fresche notti estive hanno bilanciato le temperature elevate del giorno, sviluppato una certa freschezza ed acidità negli acini e complessità di aromi.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: Magnum 1,5 lt
Antinori Box: Rossi Iconici della Toscana
Prodotto
Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Rosso,Montalcino,Montalcino
In cassa di Legno
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Il box degustazione contiene 2 bottiglie per tipo delle seguenti tipologie:
Pian delle Vigne 2019 – Brunello di Montalcino docg – Antinori €52,00
Tignanello 2021 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello €148,00 anzichè €158,00
Badia a Passignano 2020 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori €45,75 anzichè €49,50
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Moscato d’Asti docg 2024 Cascina Fiori – Oddero
Prodotto
Passiti e Altri Vini,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50,Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone
100% Moscato Bianco
Tappo Stelvin
Vitigno storico già apprezzato dai Romani, i grappoli hanno bellissimi acini color ambra a maturazione. Raccolto nella prima decade di settembre. I vigneti si trovano abbastanza in quota, per cui la raccolta non è mai precocissima. I 400 metri slm garantiscono una grande aromaticità naturale delle uve. Limpegno è preservarla durante tutta la fase di maturazione in vigneto, calibrando il numero di foglie che ombreggiano i grappoli nella fase finale di maturazione.
Raccolta manuale in cassette, diraspa-pigiatura, crio-macerazione per 12 ore, pressatura del mosto e illimpidimento statico a circa 8°C per 48 ore. Fermentazione in acciaio inox e arresto della fermentazione tramite l’uso del freddo. Imbottigliamenti in novembre e fine febbraio.
Grado: 5,5 %
Produttore: Oddero
Formato: 0,75 lt
Masseto 2018 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Bolgheri,No sconto,Rosso,Bolgheri
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’inverno 2018 sembrava indicare un ritorno alla normalità, con un clima freddo e alcuni giorni di neve che non vedevamo ormai da anni. Le condizioni climatiche sono cambiate rapidamente da marzo in poi con una delle primavere più piovose nella storia di Masseto. Al contempo le temperature, sono state più alte della media, il che ha portato ad una rapida crescita vegetativa. Sono stati necessari un buon tempismo e l’intervento di tutta la nostra squadra di lavoro per tenere il passo con le viti e operare il diradamento dei tralci e il posizionamento dell’apparato fogliare.
Solo grazie alla perfetta organizzazione e alla capacità di entrare nel vigneto per l’irrorazione nei pochi giorni senza pioggia è stato possibile controllare la malattia mantenendo le foglie e le uve sane. In luglio il tempo prevalentemente soleggiato e caldo ha permesso un po’ di riposo prima che l’invaiatura avvenisse, puntuale, intorno al 22 luglio. Agosto è stato caldo con un po’ di pioggia intorno a metà mese, il che ha impedito il verificarsi di stress idrici importanti. Gli zuccheri e l’acidità si sono mossi a un ritmo lento, mentre le dimensioni delle bacche sono cresciute un po’ più del solito.
Il Masseto 2018 è un vino che rispetta perfettamente il suo terroir unico e l’annata. Di colore scuro, al naso espri- me ciliegie perfettamente mature, prugne e rovere nuovo speziato. Il palato è ampio e ricco come ci si aspettereb- be da un Masseto, ma mostra una struttura raffinata e setosa che è davvero tipica del 2018. Il finale mostra una grande lunghezza con un tocco di rinfrescante presa tannica. Una versione particolarmente elegante di Masseto che combina ricchezza ed eleganza.
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
A Quo 2021 – Toscana Rosso Igt – Montepeloso
Prodotto
Toscana - Altre Zone,Rosso,Toscana Altre Zone
cabernet sauvignon 30%, montepulciano 30%, sangiovese 20%, marselan 10%, alicante 10%
A Quo 2021 - Toscana Rosso Igt è un blend di vitigni internazionali e uve mediterranee che rappresenta la doppia essenza del territorio. La struttura dei grandi rossi toscani in un territorio così minerale e la vicinanza al mare. Cabernet sauvignon, montepulciano, sangiovese, marselan e alicante ci donano un vino succoso e carnoso. Gli otto mesi in barrique di secondo passaggio e i sei mesi di affinamento in bottiglia, lo ammorbidiscono rendendolo bilanciato ma con sfaccettature eleganti proprie dei vitigni con cui è realizzato.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Montepeloso
Formato: 0,75 lt.