Conteisa 2019 Barolo Docg – Angelo Gaja
Conteisa 2019 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Piemonte, Rosso, Toscana - Altre Zone Tag barolo, Vini Rari, nebbiolo, Angelo Gaja
Descrizione
Conteisa 2019 Barolo Docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.
Conteisa 2019 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono infatti dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Conteisa 2019 Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Annamaria Clementi 2011 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Chardonnay 65%, Pinot Bianco 20%, Pinot Nero 15%
Per l'Annamaria Clementi 2011 i vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente in piccole botti di rovere, realizzate con legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui rimane sui propri lieviti per altri 6 mesi, e qui svolge anche la fermentazione malolattica. Nessun compromesso, nessuna concessione: solo il vino delle migliori botti, dei 18 vini base di origine, viene spillato per dare origine all’Annamaria Clementi. Una coppia di serbatoi lo trasferisce per gravità, dalle botti al serbatoio di assemblaggio. Un lunghissimo affinamento a contatto con i lieviti. Si protrae per più di 8 anni e ne determina il profilo unico.
Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Il risultato è un prodotto unico.
Annata: 2011
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur - Dosage Zéro.
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Villa di Capezzana 2018 – Carmignano Docg – Capezzana
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
80% Sangiovese; 20% Cabernet Sauvignon.
Biologico
Villa di Capezzana 2018 - Carmignano Docg - Capezzana è il vino rappresentativo del territorio del Carmignano. Il vino storico dell’azienda dato che la famiglia ha bottiglie dall’annata 1925. È prodotto per l’80% da Sangiovese e per il 20% da Cabernet Sauvignon.
Il Carmignano DOCG viene vinificato in vasche di acciaio. Sette giorni di fermentazione alcolica sono seguiti da altri 13 di macerazione con le bucce prima della svinatura. La fermentazione malolattica è svolta in tonneaux di legno francese. Affina per il 70% della massa in tonneaux per almeno 12 mesi; il 30% in botte grande per 16 mesi.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Capezzana
Formato: 0,75 lt
Confezione Regalo Natale Chandon
Prodotto
Fiasconaro Natale 2023,VINI IN OFFERTA,Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Cioccolata Amedei
Confezione Regalo Natale Chandon Garden Spritz Contiene:
1 Bottiglia Chandon Garden Spritz 0,75 lt.;
1 panettone Fiasconaro Dolce & Gabbana 1 kg. con Crema da spalmare;
1 Confezione I Cru 36 napolitains Amedei
Vintage Collection Saten 2019 – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
85% Chardonnay, 15% Pinot Bianco
I Franciacorta Vintage Collection sono il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di rovere. Per ricercare la massima complessità aromatica l’elevage in botte ha una durata di soli 5 mesi. Trascorsi 7 mesi dalla vendemmia si procede alla creazione della cuvée.
Il Vintage Collection Satèn 2019 è il risultato di una sapiente unione di 14 vini base di Chardonnay e Pinot Bianco. L’aggiunta di zuccheri in quantità minore rispetto agli altri Franciacorta gli conferisce cremosità e un particolare profilo, elegante e morbido, ulteriormente rafforzato da un lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 12,5%
Dosaggio: 0,5 gr/lt
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Kuenhof Sylvaner 2022 – Alto Adige Valle Isarco DOC
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,VINI IN OFFERTA
Sylvaner
La viticoltura del Kuenhof vanta una lunga tradizione. Situata tra le imponenti vette alpine dell’Alto Adige, le vigne si sviluppano su ripidi pendii terrazzati della Valle d’Isarco. Fin dai primi anni di attività è iniziata la ricerca di un’agricoltura sostenibile. Rinunciando a qualsiasi tipo di erbicida per far sì che il terreno potesse sviluppare la sua naturale vegetazione, riducendo l’uso di sostanze chimiche e sintetiche.
La presenza del Gewürztraminer è documentata in Alto Adige a partire dall’ undicesimo secolo. Nonostante l’uva si presenti con un colore rosso chiaro, fa comunque parte dei vini bianchi. Questo tipo di uva cresce direttamente intorno al Kuenhof. Il Gewürztraminer si presenta come un vino elegante e delicato.
Grado: 13,5 %
Produttore: Kuenhof
Formato: 0,75 lt
Cervaro della Sala 2018 Magnum 1,5 lt – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
In cassa di legno
Chardonnay e una piccola percentuale di Grechetto
La 2018 è stata un’annata tendenzialmente fresca, contraddistinta da leggere precipitazioni capaci di favorire il corretto sviluppo del ciclo vegetativo della vite. Le piogge abbastanza regolari di fine primavera hanno leggermente rallentato la fase di sviluppo dell’acino. Il clima tendenzialmente caldo, contraddistinto da ottime escursioni termiche a partire da luglio fino a tutto il mese di agosto, ha favorito la lenta e regolare maturazione.
La raccolta dello Chardonnay per il Cervaro della Sala è iniziata la terza decade di agosto con uve sane, mature, e caratterizzate da un’ottima freschezza e da un eccellente profilo aromatico,mentre quella del Grechetto è avvenuta dopo una quindicina digiorni.
Wine Advocate 96/100
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 1,5 lt
Bric del Gaian – Grappa Invecchiata 2016 – Berta
Prodotto
Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150,Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto
In cofanetto di Legno
Bric del Gaian è una delle grappe Riserva delle Distillerie Berta. Prodotta con le migliori vinacce di Moscato dalle più rinomate aziende vinicole del territorio circostante. Le vinacce una volta giunte in distileria vengono sottoposte a distillazione a piccoli lotti. L'alambicco discontinuo alimentato a vapore e l'esperienza del mastro distillatore mantengono tutti gli aromi varietali. Dopo breve riposo nei serbatoi di acciaio, la grappa viene posta in diversi piccoli fusti di legno dove vi rimane per ben 10 anni durante i quali il prodotto si ammorbidisce e si arricchisce di aromi terziari che ne completeranno il profilo gusto olfattivo.
Dal colore oro ambrato brillante, al naso presenta un ventaglio aromatico importante, ampio, profondo e sfaccettato. Aromi floreali, di frutta gialla e vanigliati. All'assaggio è avvolgente e vellutata, con finale molto lungo.
Annata: 2016
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Podere Ritorti 2021 Magnum 1,5 lt. Bolgheri Superiore Doc – I Luoghi
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Podere Ritorti ha origine da un taglio dal profilo internazionale, in cui il Cabernet Sauvignon recita la parte del protagonista, accompagnato da percentuali uguali di Merlot e Petit Verdot. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, i grappoli vengono portati in cassette nei locali della cantina per essere diraspati. Solo il mosto fiore ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta a temperatura controllata in vasche d’acciaio, macerando lungamente sulle bucce. La maturazione, che ha una durata totale di 18 mesi, avviene in barrique di rovere francesi.
Podere Ritorti 2021 è un Bolgheri Superiore corposo, ricco, intenso e mediterraneo. Di forte appartenenza territoriale, nato da un piccolo vigneto. Sprigiona nuance stratificate e complesse di frutti di bosco, spezie, cuoio e sottobosco. Al sorso è corposo, minerale e persistente.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: I Luoghi
Formato: Magnum 1,5 lt.
Guado al Tasso 2019 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
65% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Merlot
In cassa di legno singola owc.
Vitigni bordolesi scelti proprio per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990. Un rosso che infatti prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Un rosso unico, capace di raccontare tutta la forza e la morbidezza di questo lembo di Maremma. Esprimendo un carattere spiccatamente mediterraneo fatto di potenza, eleganza ed equilibrio.
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali, ottenendo un eccezionale livello qualitativo su ogni varietà.
Guado al Tasso 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è ricco e attraente, con note di tabacco, liquirizia, prugna, e sensazioni balsamiche accompagnate da leggeri ed eleganti aromi di caffè tostato. Al palato è verticale, persistente e saporito. Ottima la qualità dei tannini e molto gradevole il centro e fine bocca. Un’annata dal grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Vigna Tea Rosso 2017 – Elba Rosso Doc – Sapereta – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Sangioveto, Syrah
Vigna Tea Rosso 2017 è un vino Rosso Biologico che nasce da vigneti di proprietà ben esposti in località “Lo Stipito”, che degradano verso il piano ben esposti a sud- sud-est. Sono terreni poveri, argillosi e ricchi di scheletro. Sono Sangiovese e Syrah allevati a cordone speronato. Le varietà vengono vinificate separatamente con macerazioni abbastanza lunghe, anche fino a 18/25 gg. dopo la fermentazione malolattica. Vengono poi travasati in barriques di rovere francese, dove rimangono dai 10 ai 12 mesi.
Nel calice si presenta di un rosso rubino, molto intenso. Ricco ed ampio al naso. Sono ben presenti i caratteri varietali dei vitigni. Il sapore è pieno ed equilibrato con note erbacee incorniciato da un legno finissimo.
Annata: 2017
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Sapereta
Formato: 0,75l