Conteisa 2017 Barolo Docg – Angelo Gaja
Conteisa 2017 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Sperss Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso. Si distende armonioso su una tessitura tannica fitta ed elegante, accompagnando il palato verso un finale persistente e di piacevole freschezza.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone, No sconto Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barolo
Descrizione
Conteisa 2017 Barolo Docg – Angelo Gaja
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione.
Conteisa 2017 Barolo Docg è l’espressione del volto elegante e complesso, profondo e sfaccettato dei grandi vini di Serralunga d’Alba. Le uve provengono infatti dai vigneti Marenca e Rivette in Serralunga d’Alba e sono coltivati su pregiate marne argillo-calcaree. La fermentazione si svolge in acciaio e il vino matura per 12 mesi in barrique e per ulteriori 12 mesi in grandi botti di rovere.
Conteisa 2017 Barolo della celebre cantina Gaja è uno dei vini icona del territorio delle Langhe. Si presenta nel calice di colore rosso granato. Il profilo olfattivo è sfaccettato, con aromi di piccoli frutti di bosco, sfumature floreali di violetta, sentori delicatamente speziati, sensazioni di sottobosco, humus e cuoio. Il sorso è profondo, lungo e complesso.
https://calatamazzini15.it/product/clos-des-goisses-2008/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Box Degustazione Champagne: Blanc de Blancs da 3 zone
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Recoltant Artigiani
In regalo la mini Guida alla Degustazione
Questa box propone 3 bottiglie da singolo vitigno, lo Chardonnay, per capirne le differenze in base alla zona di coltivazione. Abbiamo scelto 3 prodotti tutti con dosaggio zuccherino molto basso (2 nature e 1 extra brut).
Le zone sono le più classiche di produzione e si nota un crescendo di struttura e di note fruttate procedendo dalla Cote de Blancs alla Montagne:
Chardonnay dalla Cote de Blancs: Blanc de Blancs Nature - Veuve Fourny & Fils
Teso, vivace. In bocca si nota subito la freschezza e la pulizia, con la nota agrumata che anticipa la bella minerali tipica di questi suoli. Perfetto per un ottimo aperitivo.
Chardonnay dalla Valle de la Marne: Le Vignes du Versant Sud - Blanc de Blancs - Tristan Hyest
Champagne a tiratura limitata. Emerge subito la nota più vinosa, di agrume più maturo e alla pur buona minerali si affianca la nota di crosta di pane. Per l’abbinamento anche piatti di carne bianca.
Chardonnay dalla Montagna di Reims: Perle Blanche Blanc de Blancs - Fredestel
La texture si fa di nuovo delicata e gioca sulle note di pompelmo e bergamotto. Concilia perfettamente l’origine con la delicatezza. Da abbinare a piatti di pesce semplici ma consistenti, come i crostacei.
Formato: 3 x 0,75 lt
Shaman 20 Rosé Extra Brut – Champagne Marguet NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
75% Chardonnay, 25% Pinot Noir
Shaman 20 Rosé è un assemblaggio di Pinot Nero e Chardonnay del comune Grand Cru di Ambonnay. A partire dall'annata 2020 con apporto minoritario di altre due vendemmie. La lavorazione dei vigneti e le tecniche di cantina sono svolte seguendo i dettami della biodinamica.
I grappoli vengono sottoposti alla pressatura diretta per lo Chardonnay, mentre il Pinot Noir viene sottoposto a una leggera macerazione sulle bucce per andare ad estrarre il colore. Dopo la fermentazione alcolica, che avviene in barrique bordolesi e in tini di rovere utilizzando esclusivamente i lieviti indigeni, il vino viene addizionato del liquor de tirage per la presa di spuma. La rifermentazione in bottiglia sui propri lieviti dura per un periodo di almeno 24 mesi. Il prodotto, come tutta la linea Marguet, ha dosaggio Extra Brut, per preservare al massimo il gusto del territorio.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra-Brut 3 gr/l
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt.
Nuits-Saint-Georges Aux Chaignots 2020 Premier Cru – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Situato sulla collina a nord di Nuits-Saint-Georges, in mezzo al pendio, offre vini rinomati per la loro delicatezza e finezza aromatica. Il nome "Aux Chaignots" indica la presenza di un antico querceto, in francese antico "chasne".
Bellissimo colore rubino scuro. Il vino si apre al naso con aromi di frutti rossi associati a note empireumatiche (legnose e affumicate). In bocca è grasso ed elastico; è un vino di ottima sostanza, equilibrato tra finezza e potenza. La struttura dei tannini fusi dona a questo vino un'armonia molto piacevole.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Melograno 2021 – Toscana Rosso Igt – Podere Concori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Syrah con una piccola percentuale di ciliegiolo e carrarese
Il nome Melograno è nato anni fa da una passeggiata tra le vigne: piante molto vecchie, ricche di fascino e bellezza, che regalano prima all'uva e poi al vino grande intensità aromatica e concentrazione di colori.
Melograno 2021 nasce da uve di syrah, a cui si aggiungono ciliegiolo e carrarese in piccole percentuali. Provengono dai vigneti su terreni sabbiosi e minerali, e caratterizzati da una grande presenza di silice. I grappoli vengono pigiati coi piedi e il vino vinifica in legno e affina in barrique di quinto passaggio per circa 10 mesi. Il Melograno, con i suoi profumi e con la sua innata bevibilità, regala un sorso che trasmette la vitalità di un terroir finalmente riscoperto.
Il colore è un rosso rubino brillante di luce. Il profilo aromatico diretto, intrigante, vivace ed espressivo: frutti rossi di bosco, amarena e pepe e le stesse erbe aromatiche che si trovano nei vigneti. Al palato sprigiona freschezza e istintiva bevibilità. Gioioso.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Concori
Formato: 0,75 lt.
Les Vignes Basses Blanc de Noirs – Champagne Extra-Brut – Julien Prelat
Prodotto
Bollicine,Champagnes,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Meunier
Julien è la terza generazione che coltiva le sue vigne e produce i suoi vini in modo ragionato e ragionevole. Divide il suo tempo tra l'attraversamento dei suoi filari, presenti in ogni fase del ciclo vitivinicolo, e lo sviluppo dei suoi vini per godere finalmente della loro scoperta.
In questa linea lo Champagne Les Vignes Basses Blanc de Noirs è un Pinot Meunier dosato in extra-brut. Offre un luminoso colore giallo paglierino. Al naso è goloso, generoso di note floreali, di fiori di melo e di lillà che lasciano il posto a un cesto di frutta matura. Al palato cremoso e generoso rivela note di fragola e prugna.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Extra-Brut
Produttore: Julien Prelat
Formato: 0,75l
Sassicaia 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
97 punti da Vinous
96 punti da Wine Advocate
97 punti da James Suckling
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Magnum 1,5 lt
Valdavi Grappa di Moscato 0,7 lt. – Distillerie Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone
La Grappa di Moscato Valdavi della distilleria Berta è una grappa bianca, morbida e profumata. Prodotta da vinacce dell'uva Moscato coltivata a Casalotto Mobaruzzo, nel cuore del territorio astigiano. La distillazione si avvale del tradizionale metodo discontinuo in caldaie di rame a vapore, per poi riposare nelle grandi vasche di acciaio della distilleria dai 3 ai 6 mesi.
Dall'aspetto limpido e cristallino, impatta al naso con un bouquet di aromi fine ed armonioso, magnifico preludio ad un sorso piacevole nella sua pienezza di struttura, coerente all'olfattiva, dal finale netto e aromatico.
Annata: s.a.
Grado: 40 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt
Luce della Vite 2017 Jeroboam 3 lt – Edizione Speciale 25esimo – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Sangiovese, Merlot
In cassa di legno Edizione Speciale 25esimo
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.
È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
Il vino si presenta con un naso espressivo e speziato, con note di vaniglia e pan di zenzero.
In un secondo momento si percepiscono sottili note di cannella e chiodi di garofano. Naso complesso con una base di frutta matura che esprime intensi aromi di ciliegia e prugna. Al palato risulta sincero e strutturato, i tannini sono presenti ma eleganti, ben fusi e non aggressivi, che danno una cornice ampia e densa. La sensazione è piacevole con un finale sostenuto, dominato da una bella freschezza.
Annata: 2017
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: Jeroboam 3 lt
Bolgheri Rosso Doc 2015 Magnum 1,5 lt – Podere Grattamacco
Prodotto
In cassa di Legno
50% cabernet sauvignon 20% cabernet franc 20% merlot 6% sangiovese 4% Petit Verdot
All'olfatto si annuncia un vino intenso e corposo. Note di prugne, cioccolato, tabacco e ribes nero. Seduzione assoluta del palato. L'elegante concentrazione di frutta scende con una raffinata scorrevolezza, con sentori di prugne e chiodi di garofano. Un vino dal sapore pieno in ogni goccia. I tannini sono giusti e delicati, l'equilibrio è perfetto. Piacevolezza balsamica, è il primo passo verso i vini eccellenti di Grattamacco.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari situato a 100 metri sul livello del mare, dove le viti fioriscono mediamente per 20 anni. I terreni non eccessivi godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 5400 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. La potatura a cordone speronato e l'allevamento della vite conservano l'equilibrio; la raccolta avviene esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Successivamente, il vino matura per i dieci mesi della fermentazione malolattica in barrique, alcune di secondo passaggio, mentre altre di terzo. Seguono ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2015
Grado: 13,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 1,5 lt
Speri 2016 – Amarone della Valpollicella Docg – Vigneto Sant’Urbano
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Corvina Veronese e Corvinone 70%, Rondinella 25%, Molinara 5%
L'Amarone di Speri Vigneto sant'Urbano è prodotto con uve interamente provenienti dalla proprietà Monte Sant’Urbano, nel comune di Fumane. Situato su una collina ad una altitudine tra i 280 e i 350 metri sul livello del mare. Un vino straordinario di grande complessità e vigorosa struttura da sempre ai vertici per eleganza e qualità.
Dalla selezione manuale dei migliori grappoli di Corvina veronese, Rondinella e Molinari e successivo appassimento per circa 100 giorni, con calo ponderale del 40% circa. Seguono la pigiatura e una lunga fermentazione con macerazione.
Affina poi per 24 mesi in tonneaux di rovere francese da 500 litri e a seguire 18 mesi in botti medio-grandi di rovere di Slavonia. Affinamento in bottiglia di 12 mesi.
Di colore rosso granato intenso, ha un profumo etereo di frutta appassita. Al palato è corposo, caldo, avvolgente, asciutto. Vino importante e di rara eleganza, si presta bene all’invecchiamento.
Grado: 15 %
Produttore: Speri
Formato: 0,75l