Cavatappi Snake – Roberto Cavalli
Cavatappi Snake – Roberto Cavalli
Brown – Gold
Il Cavatappi Snake in colore marrone e Oro fa parte della Linea Cavalli Jewels. E’ impreziosito da un sinuoso serpente e completato dal logo Roberto Cavalli.
Lunghezza: 12,5 cm si presenta nel cofanetto Cavalli
Materiale: Metallo
Esaurito
Categorie Altro, ACCESSORI Tag Wine Gifts: idee regalo per appassionati di vino, cavatappi
Descrizione
Cavatappi Snake – Roberto Cavalli
Brown – Gold
Il Cavatappi Snake in colore marrone e Oro fa parte della Linea Cavalli Jewels. E’ impreziosito da un sinuoso serpente e completato dal logo Roberto Cavalli.
Lunghezza: 12,5 cm si presenta nel cofanetto Cavalli
Materiale: Metallo
Il Gruppo Roberto Cavalli, controllato dalla società VISION INVESTMENT CO LLC, rappresenta una delle più importanti aziende italiane operanti nei settori della moda, degli accessori di lusso e del lifestyle.
Il Gruppo, che fonda le sue radici negli anni Settanta, con la creazione del marchio Roberto Cavalli da parte dell’omonimo stilista e imprenditore, oggi opera un ampio portfolio di brand affermati a livello internazionale nei differenti segmenti dell’offerta di alta gamma.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Confezione Regalo Natale Nipozzano
Prodotto
ACCESSORI,Fiasconaro D&G Natale 2022,Vini in Offerta,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Confezione Regalo Natale Nipozzano contiene:
1 Nipozzano 2018 Magnum 1,5 lt. - Chianti Rufina Riserva docg - Frescobaldi ;
1 Cavatappi Pulltex Swarowski;
1 Panettoncino Fiasconaro Dolce & Gabbana 100 gr.
Tonnina Salata
Prodotto
Isola d'Elba,Altro,Tonnina,FOOD
Tonnina Salata in salamoia 200 gr
Conserveria Tonnina
All'Isola d'Elba il principale impiego della Tonnina è nella preparazione della Panzanella, un piatto semplice ma gustoso. Si parte dalla base formata da pane rigorosamente vecchio messo in ammollo in una soluzione di acqua e aceto.
Mettere questo pane bagnato in una insalatiera senza sbriciolarlo troppo e aggiungervi man mano tutti gli ingredienti, affettati e tagliati a pezzi: pomodori, cetrioli e cipolline fresche. Mescolare bene con tonnina e acciughe, capperi o olive.
Aggiungere, se necessario, una manciatina di foglie di basilico trinciate, olio, un poco di pepe a piacere, sale e peperoncino in base al gusto.
Volentieri si abbina ad un Elba Bianco doc.
Nipotta – Aromatized Beer – Birra dell’Elba
Prodotto
Nipotta - Aromatized Beer è una Birra chiara con riflessi dorati nata dalla voglia di sperimentare nuovi abbinamenti.
Appena stappata il profumo della nepitella invade il naso invogliando ad assaggiare
magari abbinandola a del cioccolato amaro oppure, per i più tradizionalisti, a funghi, carciofi e baccalà.
Stile: Aromatized Beer
Grado: 7,3 %
Produttore: Birra dell’Elba
Formato: 0,33lt
Sassicaia Collection Special Box – 1 Sassicaia 2019 + 1 Guidalberto 2019 + 2 Difese 2021 + 2 Olio Extra Vergine
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,Vini in Offerta,Rosso,Olio e Aceto,Olio Extra Vergine di Oliva,Altro,Bolgheri,Bolgheri
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2019 - Bolgheri Sassicaia Doc
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
1 Guidalberto 2019 - Toscana Rosso Igt
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
2 Difese 2021 - Toscana Rosso Igt
70 % Cabernet Sauvignon 30 % Sangiovese
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75l
Muffato della Sala 2016 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling
A Castello della Sala nasce l'affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea. Questa ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Il Muffato della Sala 2016 si presenta di un colore giallo dorato luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con sensazioni di frutta matura di albicocca e pesca ben in armonia con i sentori floreali, agrumati e dalle piacevoli note iodate. Al palato conferma ed esalta quanto percepito al naso; spicca per il grande equilibrio tra freschezza e dolcezza ed un lungo retrogusto sul finale.
Annata: 2016
Grado: 12 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,5 lt
Muffato della Sala 2015 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling
A Castello della Sala nasce l'affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea. Questa ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Il Muffato della Sala 2015 si presenta di un colore giallo dorato luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con sensazioni di frutta matura di albicocca e pesca ben in armonia con i sentori floreali, agrumati e dalle piacevoli note iodate. Al palato conferma ed esalta quanto percepito al naso; spicca per il grande equilibrio tra freschezza e dolcezza ed un lungo retrogusto sul finale.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,5 lt
Bottarga
Prodotto
Bottarga Grattugiata 50gr
Conserveria #Tonnina
La bottarga di tonno è un alimento costituito dalle uova salate ed essiccate del tonno. L'uso tradizionale è nei famosi spaghetti alla bottarga. Si utilizza anche per la preparazione di tartine, alternativa più rustica ed economica al caviale.
Eligo dell’Ornellaia 0,5 lt – Grappa Riserva 3 anni – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Asucciata
Eligo dell'Ornellaia - Grappa Riserva è espressione della filosofia di Ornellaia. Grazie ad un processo rigoroso di selezione delle uve nel vigneto e in ogni fase della produzione nasce la migliore qualità possibile.
Con l’arrivo dell’autunno, dopo che i vini dell’Ornellaia sono stati trasferiti nelle botti di rovere francese per l’affinamento, le vinacce vengono affidate a una distilleria artigianale nel cuore della campagna toscana. Qui il mastro distillatore estrae il delicato cuore aromatico dalle bucce di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot.
Dopo la paziente distillazione in piccoli alambicchi di rame, la grappa viene affinata per almeno tre anni nelle botti di proprietà di Ornellaia. Un tempo doppio rispetto a quanto previsto per ottenere una Grappa Riserva. Viene poi assemblata con le riserve delle annate precedenti per ottenere maggiore ampiezza e carattere.
Con i suoi aromi, la trama setosa e le splendide sfumature dorate, Eligo dell’Ornellaia Grappa Riserva si distingue per l’origine e lo stile unici, ispirati alla natura e perfezionati dall’uomo.
Annata: Riserva - s.a.
Grado: 42 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,5 lt
Ace di Ale – Aceto di Vino da Uve Aleatico 100% – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Olio e Aceto,Altro
Ace di Ale - Aceto di Vino da Uve Aleatico 100% - Arrighi
L'Aleatico è il vitigno elbano per eccellenza. Ha una buccia delicata e sottile. Non sopporta una lunga permanenza sulla pianta dopo la maturazione. Ha una resa bassissima.
L'aceto all'Elba si faceva in tempi remoti, come scrive Giulio Pullè nella sua Monografia Agraria del 1879, e il prodotto di punta era l'“Aceto di Portoferraio” apprezzato e utilizzato in tutta la Toscana, anche dai Medici. Da quella tradizione, dopo tre anni di esperimenti, il passaggio decisivo è stato quello della collaborazione con l''Antica Acetaia Cavedoni di Castelvetro di Modena, sia per il clima adatto della zona che per il passaggio del prodotto -24 mesi- nei caratelli usati in precedenza per l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena.
Acidità: 6%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 100 ml
Noccioline al Tartufo – Truffle Crunch 120 gr. – Savini Tartufi
Prodotto
Le Noccioline al Tartufo di Savini Tartufi sono un'idea sfiziosa per rendere speciale il tuo aperitivo. Anima salata con un tocco toscano, sono ideali per accompagnare un vino bianco profumato o un vino rosso morbido.
Aperitivi & Antipasti - Ingredienti:
arachidi salate fritte (arachidi 90%, olio di arachidi, sale) 50%, amido di patate, zucchero, maltodestrina, farina di frumento, antiagglomerante: idrogenocarbonato di sodio, aroma, sale, tartufo estivo (tuber aestivum vitt.) 0.02%. può contenere latte, uova, frutta a guscio e sesamo.
Da consumarsi preferibilmente entro il: Vedi data stampata sul fondo
Conservazione: Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente, lontano da fonti di umidità, calore e irraggiamento solare diretto.
- Valori nutrizionali medi per 100gr di prodotto: Energia 1917kJ (457 kcal), Grassi 20 g, (di cui acidi grassi saturi 2,8g), Carboidrati 56g (di cui zuccheri 14g), Fibre 3,8g, Proteine 12g, Sale 2g
- Denominazione legale: Specialità a base di arachidi salate fritte al tartufo