Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018
100% Nebbiolo
Il Vigna San Giuseppe Barolo Riserva docg nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 22 e i 38 giorni. La fase di maturazione per la Riserva avviene in modo tradizionale, per 5 anni in botti di rovere di Slavonia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest’angolo delle Langhe. Profumi inizialmente fruttati, in seguito floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
2 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, riserva, barolo, piemonte, cavallotto, Vini Rari, novità
Descrizione
Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018 – Cavallotto
Dal 1928 la famiglia Cavallotto coltiva i vigneti della collina Bricco Boschis. A Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo. Nel 1946, appena finita la guerra in particolare la famiglia è tra le prime realtà della zona a vinificare le uve in proprio. Credendoci fortemente nonostante le enormi difficoltà di quei tempi. E così nel 1948 papà Olivio ha messo la prima etichetta Barolo Cavallotto su una bottiglia. Anche lei una creatura di famiglia.
Il 1948 è un anno di svolta: viene ingrandita la cantina e inizia la commercializzazione delle prime bottiglie di Barolo con etichetta Cavallotto. Bisogna aspettare il Barolo dell’annata 1967 per vedere la dicitura Bricco Boschis.
I vini prodotti nella Tenuta Vitivinicola Cavallotto rispecchiano le caratteristiche che rendono unico il Bricco Boschis nella zona del Barolo. Le caratteristiche peculiari del Cru vengono esaltate dall’esperienza maturata qui negli anni, dall’utilizzo di tecnologie enologiche e agronomiche specifiche per ogni vitigno, dallo studio del terroir e dall’azione naturale del microclima.
Il Bricco Boschis Barolo nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. La Riserva Vigna San Giuseppe vinifica con lieviti naturali, seguita da una macerazione a cappello semisommerso per 22-38gg. L’invecchiamento è tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Grattamacco 2008 Bolgheri Rosso Superiore Doc – Magnum 1,5 lt – Podere Grattamacco
Prodotto
In cassa di Legno
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, sangiovese 15%
È un vino toscano eccellente storico ed importante, proveniente da una zona piuttosto calda del Mediterraneo, tuttavia straordinariamente fresco e aromatico. Spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Meravigliosamente equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. Un perfetto connubio tra varietà di Cabernet e Merlot internazionali e il Sangiovese locale. Un grande vino della Maremma.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 6000 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. L'allevamento della vite con la potatura a cordone speronato ne conservano l'equilibrio.
La vendemmia è eseguita esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Dopo la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, il vino invecchia per 18 mesi in barrique nuove e usate. Segue l'affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Robert Parker 94/100
Annata: 2008
Grado: 14 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 1,5 lt
Vintage Collection Dosage Zéro Noir 2011 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Pinot Nero 100%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’acino ha la polpa incolore ma la buccia nera: per poter creare la base del Vintage Collection Dosage Zero Noir 2011 è essenziale che il succo, il mosto estratto rimanga bianco o leggermente rosato.
E’ per questo che la pressatura avviene rigorosamente a bassa pressione, affinchè la buccia rimanga integra e non ceda colore. I mosti così ottenuti fermentano in piccole botti di rovere. Poi si assemblano i tre vini-base, provenienti dai tre vigneti d’origine. Il Pinot Nero trasmette al vino i suoi aromi complessi di frutti rossi e conferisce corpo, persistenza in bocca e longevità.
Per raggiungere la sua massima espressione qualitativa e per sviluppare il caratteristico profilo aromatico che lo rende unico, servono 8 anni di affinamento. Un Franciacorta giustamente nobilitato dalla classificazione “Riserva”. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Affinchè questo “blanc de noir” possa esprimersi con grande personalità e trasmetta la tipicità del terroir da cui è nato, non è aggiunta alcuna liqueur alla sboccatura.
Annata: 2011
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur - Dosage Zéro.
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Nicola Gatta Cuvée Nature 30 Lune Magnum 1,5 lt. NV
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
80% Chardonnay 20% Pinot Nero
Il Metodo Classico Nicola Gatta Cuvée Nature 30 Lune è ottenuto da un uvaggio costituito in prevalenza da Chardonnay ed un saldo di Pinot Nero. Le uve provengono da vigne site a 400 metri d'altitudine in quel di Gussago. In vigna, si pratica l'agricoltura biodinamica mentre in cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea per i vini base e rifermentazione in bottiglia seguita da lunghi affinamenti sui lieviti.
Perlage fine e persistente e veste gialla paglierina. Naso fragrante e di grandissima pulizia, semplice ma al contempo non privo di dettagli: c'è la scorza d'agrume, la mela verde e la crosta di pane, che si susseguono in una dinamica spontanea e vitale. Il sorso è polposo ma slanciato, perfettamente bilanciato tra freschezza ed apporto salino.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: Brut
Produttore: Nicola Gatta
Formato: Magnum 1,5 lt
PN TX17 Magnum 1,5 lt. – Champagne Blanc de Noirs – Bollinger
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
100% Pinot Nero
La storia di questo Champagne ha inizio nel 2015, quando la dirigenza Bollinger chiede allo chef de cave Gilles Descôtes di creare un nuovo champagne fatto di solo Pinot Noir. Nasce il PN VZ15. Seguito poi nel 2021 dalla seconda edizione. Il concetto è chiaro, ogni anno il miglior Pinot Nero in assoluto che la casa ha a disposizione deve essere selezionato attraverso un ampio blind test. PN TX 17 è l'interpretazione unica del Pinot Nero di Tauxières 2017.
La quota significativa di Tauxières nell'uvaggio di questa edizione esprime le caratteristiche del Pinot Nero di questo terroir: tensione, precisione e complessità. I vini di riserva, invecchiati in magnum, vengono aggiunti per conferire un senso di armonia aromatica e ulteriore complessità alla miscela.
Inizialmente caratterizzato da note di fiori secchi, unite da aromi di tabacco e moka. Al naso è sofisticato, sottile e complesso, completato da note di liquirizia e frutta secca. Al palato è fruttato e rinfrescante, con note di albicocca, pesca e frutta esotica, seguite da ricordi di miele d'acacia e spezie. Un vino vivace, lineare e di grande limpidezza.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Bollinger
Formato: Magnum 1,5 lt.
Marchese Antinori 2022 – Chianti Classico Riserva Docg – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
Sangiovese
Marchese Antinori 2022 Chianti Classico Riserva Docg è un vino storico di casa Antinori che, dall’annata 2011, viene prodotto con uve provenienti dalla tenuta Tignanello. É composto quasi interamente da uve Sangiovese unite ad una piccola quota di altre varietà complementari. Un vino che si presenta come piena espressione di qualità ed eleganza del Sangiovese di queste zone.
Marchese Antinori 2022 Chianti Classico Riserva docg si presenta di colore rosso rubino. Al naso intense note di ciliegia marasca, viola e lavanda, si alternano a piccole sensazioni ematiche, tipiche del Sangiovese. Seguono speziati sentori di tabacco e cuoio; completano il bouquet delicate note di vaniglia e polvere di cacao. Al palato è avvolgente, in un'ottima compattezza della trama tannica e una buona vivacità che lo rendono lungo e persistente. Ottimo il retrogusto caratterizzato da frutti rossi e liquirizia.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Lodai 2015 Magnum 1,5 lt. Maremma Toscana Doc – Tenuta Fertuna
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA
Cabernet sauvignon
Terroir rispettato ed una selezione rigorosa hanno reso possibile la nascita di Lodai. L’emblema, la bandiera della tenuta. Forte di carattere e ricco nei profumi, da sole uve Cabernet Sauvignon, esprime complessità, struttura ed eleganza. La continuità qualitativa l’ha imposto nei vari mercati come raffinata espressione della Maremma e di quanto questa terra possa offrire.
Affina per 12 mesi in tonneaux di Allier, nuove e di secondo e terzo passaggio, a cui segue l’assemblaggio. Riposo in bottiglia minimo di 6 mesi. Vino rosso intenso. Al naso, spiccano frutti rossi, pepe rosa, cioccolata, tabacco. Vinoso, corposo con un’intensità persistente. Al palato, l’acidità ed il tannino sono perfettamente armonizzati in una trama in costante divenire. Estrema eleganza.
Annata: 2015
Grado Alcolico: 13 %
Produttore: Tenuta Fertuna
Formato: 1,5 lt
Oglasa 2021 Magnum 1,5 lt – Syrah Toscana Igt – Cecilia
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
100% Syrah
In Cassa di Legno
Colore: Rosso rubino con sfumature violacee, limpido e consistente Profumo: Aroma intenso ampio e fine di more e mirtilli maturi, speziature pepate, note di tostatura, caffè e cacao Sapore: Buona struttura, con tannini importanti e armonico. Caldo e avvolgente, molto bilanciato elegante e persistente Accostamento: Carni rosse saporite, arrosti alla griglia, selvaggina e cacciagione, formaggi stagionati
Annata: 2021
Grado: 14%
Produttore: Cecilia
Formato: Magnum 1,5 lt.
Marchese Antinori 2019 – Chianti Classico Riserva Docg – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese
Marchese Antinori 2019 Chianti Classico Riserva Docg è un vino storico di casa Antinori che, dall’annata 2011, viene prodotto con uve provenienti dalla tenuta Tignanello. É composto quasi interamente da uve Sangiovese unite ad una piccola quota di altre varietà complementari. Un vino che si presenta come piena espressione di qualità ed eleganza del Sangiovese di queste zone.
Marchese Antinori 2019 Chianti Classico Riserva docg si presenta di colore rosso rubino. Al naso intense note di ciliegia marasca, viola e lavanda, si alternano a piccole sensazioni ematiche, tipiche del Sangiovese. Seguono speziati sentori di tabacco e cuoio; completano il bouquet delicate note di vaniglia e polvere di cacao. Al palato è avvolgente, in un'ottima compattezza della trama tannica e una buona vivacità che lo rendono lungo e persistente. Ottimo il retrogusto caratterizzato da frutti rossi e liquirizia.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Solaia 2016 – Toscana Igt
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
In cassa di legno con 3 bottiglie
Il gioiello della corona dei Marchesi Antinori: Solaia 2016, 100 punti James Suckling
"Senza parole qui. Ho pensato che il Solaia fosse perfetto, ma anche questo è perfetto. Ma in modo diverso.
È perfettamente strutturato e multidimensionale. Corposo, potente e intenso con un’incredibile spina dorsale tannica e profondità. I sapori di bacche scure, terra bagnata, ostriche e funghi sono fenomenali. 20% in meno di produzione rispetto al 2015. Dagli quattro o cinque anni per riunirsi. Da bere dopo il 2025."
James Suckling 100/100
Wine Advocate 100/100
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Jerome Prevost – La Closerie Les Beguines – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
100% Pinot Meunier
Per la Closerie - Champagne Extra Brut, le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée. La rifermentazione avviene in bottiglia, con sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza. Buona intensità e profondità.
Annata: 2019
Grado: 12 %
Degorgement: Sept. 2021
Produttore: Jerome Prevost
Formato: 0,75 lt.