Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018
100% Nebbiolo
Il Vigna San Giuseppe Barolo Riserva docg nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 22 e i 38 giorni. La fase di maturazione per la Riserva avviene in modo tradizionale, per 5 anni in botti di rovere di Slavonia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest’angolo delle Langhe. Profumi inizialmente fruttati, in seguito floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
2 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, riserva, barolo, piemonte, cavallotto, Vini Rari, novità
Descrizione
Cavallotto Vigna San Giuseppe Bricco Boschis Barolo Riserva docg 2018 – Cavallotto
Dal 1928 la famiglia Cavallotto coltiva i vigneti della collina Bricco Boschis. A Castiglione Falletto, nel cuore del Barolo. Nel 1946, appena finita la guerra in particolare la famiglia è tra le prime realtà della zona a vinificare le uve in proprio. Credendoci fortemente nonostante le enormi difficoltà di quei tempi. E così nel 1948 papà Olivio ha messo la prima etichetta Barolo Cavallotto su una bottiglia. Anche lei una creatura di famiglia.
Il 1948 è un anno di svolta: viene ingrandita la cantina e inizia la commercializzazione delle prime bottiglie di Barolo con etichetta Cavallotto. Bisogna aspettare il Barolo dell’annata 1967 per vedere la dicitura Bricco Boschis.
I vini prodotti nella Tenuta Vitivinicola Cavallotto rispecchiano le caratteristiche che rendono unico il Bricco Boschis nella zona del Barolo. Le caratteristiche peculiari del Cru vengono esaltate dall’esperienza maturata qui negli anni, dall’utilizzo di tecnologie enologiche e agronomiche specifiche per ogni vitigno, dallo studio del terroir e dall’azione naturale del microclima.
Il Bricco Boschis Barolo nasce da un’accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. La Riserva Vigna San Giuseppe vinifica con lieviti naturali, seguita da una macerazione a cappello semisommerso per 22-38gg. L’invecchiamento è tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Le Guedard Zero Dosage – les Vignes de Mon Grand-Père – Champagne Blanc 2 Noirs
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
60% Pinot Nero, 40% Meunier
Biologico
Le Guedard Zero Dosage è una cuvée di sole uve a bacca nera, 60% Pinot Noir e 40% Meunier, dedicata al nonno. Le uve vengono vinificate con soli lieviti indigeni. La realizzazione della base spumante avviene tramite fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio, seguita da qualche mese di maturazione nella stessa tipologia di contenitori. Dopo almeno 30 mesi di affinamento sui lieviti si procede con il degorgement senza dosaggio, con aggiunta di solo vino per la colmatura.
Ha un colore giallo paglierino tenue. Deciso e ricco il bouquet, descritto da profumi di frutti rossi e fiori che incontrano cenni agrumati e tostati. L’assaggio risulta fine ed elegante, con una nota tesa fresco-sapida che accompagna il finale armonioso e leggermente speziato.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Non dosato
Produttore: Le Guédard
Formato: 0,75 lt
Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 – Elio Grasso
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 proviene da appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
Un vino rosso importante, strutturato e potente, affinato per 24 mesi in botte. Profumi di spezie, mirtilli e pepe nero spiccano da un bouquet ampio e complesso. Al palato è robusto, elegante e ben equilibrato, dotato di solidi tannini.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Elio Grasso
Formato: 0,75l
Chateau Lafite Rothschild 2017 – 1er Cru Classe – Pauillac Aoc – Bordeaux
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Francia,No sconto
Cabernet Sauvignon 97%; Merlot 2,5%; Petit Verdot 0,5%
Dopo un inverno piuttosto mite, la primavera è stata caratterizzata dalle gelate notti del 26 e 27 aprile durante le quali il vigneto bordolese è stato gravemente colpito. Miracolosamente, Lafite ne è uscito illeso. Le condizioni sono poi diventate eccellenti con temperature calde, superiori al normale, e precipitazioni equilibrate e ben posizionate.
Dopo un buon episodio di piogge a fine giugno, le temperature sono rimaste leggermente al di sotto della norma per il resto dell'estate. Ciò ha consentito una maturazione lenta e regolare dalla metà dell'invaiatura alla metà di settembre, data di inizio vendemmia. Un ultimo episodio piovoso dal 10 al 20 settembre ha sconvolto un clima sereno senza alcun effetto sulla qualità dell'uva. I vini affermano un grande potenziale e un carattere abbastanza classico.
Colore scuro e profondo. Il naso ancora discreto suggerisce un grandissimo potenziale aromatico che si rivelerà nel tempo. È molto fresco, con delicate note di cedro e menta. In bocca il vino è molto presente e dà la sensazione di una grande potenza ancora contenuta. Nonostante la giovinezza di questo vino, l'insieme è molto armonico e si percepiscono già tutte le qualità di un grande Lafite, unendo finezza e concentrazione.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Chateau Lafite Rothschild
Formato: 0,75 lt
Mediterra 2020 – Toscana Igt – Poggio al Tesoro
Prodotto
40% Syrah, 30% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon
Mediterra 2020 è un blend di Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon. Mediterra rispecchia appieno le caratteristiche della zona di Bolgheri.
Una pigiatura soffice per permettere la fuoriuscita parziale del succo evitando di lacerare la buccia dell’acino. Fermenta in acciaio inox a temperatura controllata per 12 giorni. Affina 8 mesi in barrique di secondo passaggio prima dell'imbottigliamento.
Manifestando uno straordinario equilibrio tra la freschezza dei profumi e sapori caldi e potenti. La nota speziata del Syrah dona al vino, assieme a un’intensa piacevolezza, una gustosa facilità di beva. É un rosso fragrante ed intensamente fruttato dove mora, prugna e ciliegia si lasciano attraversare da più piccanti note di pepe.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.
Egly-Ouriet – Les Vignes de Vrigny – Blanc de Noirs Premiere Cru NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Meunier
Vinificazione in legno per il 20%. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Primo élevage sui lieviti che dura circa un anno senza bruciare le tappe; il vino si chiarifica lentamente come si faceva 50 anni fa. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Color giallo dorato brillante. Al naso, note complesse di frutta matura e fiori gialli, con piacevole sfumatura agrumata. In bocca, grande vigore e struttura, il gusto si slancia con freschezza e mineralità, su rimandi spiccatamente fruttati, floreali e agrumati. Armonico e persistente.
Annata: s.a.
Degorgement: 2024
Grado: 12 %
Dosage: 4 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 0,75 lt.
Massetino 2018 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Merlot 94% Cabernet franc 6%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Nato dalla rigorosa selezione effettuata per il Masseto, Massetino condivide lo stesso pedigree del fratello maggiore. La seconda annata è Massetino 2018. Raccolta in condizioni ideali, l’annata 2018 è caratterizzata da un profilo particolarmente armonioso ed equilibrato.
Il Massetino si presenta con un colore rubino scuro con riflessi violacei. Al naso è molto espressivo, dominato da frutti di ciliegia vivaci e maturi, con sfumature speziate e balsamiche e un tocco di rovere tostato. Al palato è elegante, con una trama compatta e setosa e tannini raffinati che sostengono un’espressione brillante e pura di frutta. Il finale mostra note di vaniglia seguite da una sensazione di freschezza minerale.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Il Marroneto 2010 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Dopo i mesi che passa in legno rimane fresco, profumato, fruttato, non soffre l’aggressione del legno.
Fantastico per momenti di relax.
Annata: 2010
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
Solaia 2018 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Solaia 2018 si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso le intense note di frutta scura matura, in particolare mirtillo e ribes nero, si uniscono a piacevoli sentori di fiori secchi e lavanda, accompagnati da delicate sensazioni speziate di pepe bianco e balsamiche di menta ed eucalipto. Completano il ricco bouquet dolci e ben integrati aromi di cioccolata bianca, zucchero filato e frutta essiccata. Al palato è avvolgente e cremoso: i tannini, morbidi e setosi, donano un finale lungo, persistente e di grande eleganza, con un retrogusto che ricorda la liquirizia e richiama le note floreali e speziate percepite al naso.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Montevertine 2020 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Sangiovese Canaiolo Colorino
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2020 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: Magnum 1,5 lt.
Matarocchio 2017 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Cassa di Legno 1 bottiglia
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Le uve sono state raccolte a mano e, dopo un’accurata cernita chicco per chicco, è stata eseguita una soffice pigiatura ed una pre-macerazione a freddo, alla quale ha fatto seguito l’avvio della fermentazione alcolica. Il vino è stato poi trasferito in barrique nuove di rovere francese, dove ha completato la fermentazione malolattica ed ha maturato per 18 mesi. Al termine dell’affinamento e dopo accurati assaggi, le migliori barrique sono state selezionate ed unite per creare Matarocchio. Il vino ha poi riposato per i successivi 12 mesi in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
Matarocchio 2017 è un vino ricco e dal colore intenso; Al naso colpisce per i sentori che richiamano il ginepro, l’alloro, la marasca e la liquirizia. È un vino che, nonostante i presupposti dell’annata, non ostenta opulenza: nessuna nota surmatura ma, al contrario, grande eleganza ed integrità che lo rendono al momento quasi austero. I tannini sono straordinariamente lisci e setosi. Un’annata che saprà esprimersi meravigliosamente anche negli anni a venire.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt