Le Macioche 2015 Brunello di Montalcino docg

67,00

100% Sangiovese

Nell’ottica di ampliare i possedimenti della famiglia verso la Toscana, vengono acquistati 3,5 ettari vitati a Brunello, concentrati nellโ€™areale di Santโ€™Antimo, quadrante meridionale di Montalcino, sono il piccolo ma prezioso patrimonio de Le Macioche. Questa zona, nonostante caratterizzata da un areale non molto vasto, presenta terreni diversi fra loro. l clima รจ mediterraneo ma presenta anche delle connotazioni continentali data la posizione intermedia tra il mare e le montagne dellโ€™Appennino Centrale. Questi aspetti caratterizzano i vini del Sangiovese in modo significativo e attribuendo caratteristiche organolettiche distintive.

Ilย Brunello di Montalcino 2015 – Le Macioche dalla bella espressivitร  aromatica che propone gli inconfondibili tratti agrumati e balsamici della produzione dell’azienda, che incrociano note di arancia fresca e candita a piccoli tocchi affumicati e speziati. In bocca, il sorso รจ polposo, fitto, articolato e non privo di freschezza acida, che ne amplifica bevibilitร  e sapiditร . Finale piacevolmente caldo e serrato.

Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Le Macioche – Famiglia Cotarella
Formato: 0,75l

2 disponibili



Condividi
Descrizione

Le Macioche 2015 Brunello di Montalcino docgย – Famiglia Cotarella

Il legame tra la Famiglia Cotarella e il mondo del vino ha origine negli anni Sessanta, quando Antonio e Domenico Cotarella, realizzano la prima cantina per produrre in proprio vino. I fratelli Renzo e Riccardo Cotarella, entrambi enologi spinti dalla passione del padre Domenico, hanno poi fondato nel 1979 Falesco. Trasformando quella che era una piccola azienda familiare in un’impresa vitivinicola di successo. รˆ qui, a cavallo tra Umbria e Lazio, che nascono vini di indiscutibile fascino. Caratterizzati da uno stile contemporaneo e allo stesso tempo contraddistinti da una particolare longevitร .
Nel 2017 poi, nell’ottica di ampliare i possedimenti della famiglia verso la Toscana, vengono acquistati 3,5 ettari vitati a Brunello. Concentrati nellโ€™areale di Santโ€™Antimo, quadrante meridionale di Montalcino, sono il piccolo ma prezioso patrimonio de Le Macioche. Questa zona, nonostante caratterizzata da un areale non molto vasto, presenta terreni diversi fra loro. l clima รจ mediterraneo ma presenta anche delle connotazioni continentali data la posizione intermedia tra il mare e le montagne dellโ€™Appennino Centrale. Questi aspetti caratterizzano i vini del Sangiovese in modo significativo e attribuendo caratteristiche organolettiche distintive.
Le Macioche 2015 Brunello di Montalcino docgย dalla bella espressivitร  aromatica che propone gli inconfondibili tratti agrumati e balsamici della produzione dell’azienda, che incrociano note di arancia fresca e candita a piccoli tocchi affumicati e speziati. In bocca, il sorso รจ polposo, fitto, articolato e non privo di freschezza acida, che ne amplifica bevibilitร  e sapiditร . Finale piacevolmente caldo e serrato.

https://calatamazzini15.it/product/solaia-2015-toscana-igt-copia/

Informazioni aggiuntive
Peso 1,5 kg