Box I Metodo Classico di Castello di Pomino 3 x 0,75 lt. in omaggio Tappo Stopper
La Box I Metodo Classico di Castello di Pomino propone in degustazione l’intera selezione di bollicine prodotte in questo angolo di Toscana:
1 Leonia Brut Pomino Doc 2021 0,75 lt. € 27,00
1 Leonia Rosè Brut Pomino Doc 2019 0,75 lt. € 34,00
1 Cuvèe Voyage Brut Metodo Classico N.V. € 19,50
In omaggio 1 Tappo Stopper
Produttore: Castello di Pomino – Marchesi Frescobaldi
Formato: 3 x 0,75 lt.
Categorie BOX DEGUSTAZIONE, Bollicine, VINI IN OFFERTA, Idee Regalo Natale 24, Toscana - Altre Zone, da €51 a €150, Altre Zone Tag Frescobaldi, chardonnay, pinot nero, box degustazione, WineGifts, Vini in Offerta
Descrizione
Box I Metodo Classico di Castello di Pomino 3 x 0,75 lt. in omaggio Tappo Stopper – Frescobaldi
La tenuta di Castello Pomino risale al 1500, anno di costruzione dell’omonimo Castello e fin dall’inizio si distingue per l’eccellenza del luogo in cui sorge. Ne è testimonianza la vicenda del 1716, quando il granduca Cosimo III de’ Medici individua i quattro territori più vocati della Toscana per produrre Vini di Qualità. Nel bando, considerato il precursore delle moderne DOC, il territorio di Pomino è elencato accanto al Chianti, al Carmignano e al Val d’Arno di Sopra. Nel 1873 i vini di Pomino sono premiati all’Esposizione Universale di Vienna, mentre nel 1878 ottengono la medaglia d’Oro all’Expo di Parigi, il più alto riconoscimento internazionale di allora.
Il territorio della DOC si estende per circa 100 ettari tra sequoie, abeti e castagni, con vigneti che raggiungono un’altitudine di 700 metri. Altimetria, luminosità, suoli ricchi di sabbia e scheletro e temperature fresche con forti escursioni termiche, creano le condizioni pedoclimatiche ideali per produzione di eleganti Chardonnay e Pinot Noir.
La Box I Metodo Classico di Castello di Pomino propone in degustazione l’intera selezione di bollicine prodotte in questo angolo di Toscana: Leonia Pomino Brut, Leonia Pomino Rosè e Cuvèe Voyage.
https://www.louis-roederer.com/it/wine/brut-premier
Informazioni aggiuntive
Peso | 4,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Slatnik 2022 Venezia Giulia Bianco Igt – Radikon
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
80% Chardonnay, 20% Friulano
Da terreni lavorati, oggi come ieri, nel pieno rispetto e amore per la natura: l'erba sfalciata, i sarmenti e le vinacce sono gli unici concimi per questo terreno minerale, la ponka, roccioso in profondità e sfaldabile in superficie. I trattamenti, solo a base di rame, zolfo e propoli, sono ridotti allo stretto necessario.
La vendemmia, manuale in cassette, avviene solo quando le foglie ingialliscono e i semi all'interno degli acini sono maturi. L’uva diraspata fermenta spontaneamente a contatto con le bucce e dopo un variabile periodo di macerazione, si passa all’invecchiamento in botti grandi e poi all’affinamento in bottiglia.
Lo Slatnik di Radikon è un vino bianco macerato intenso e complesso. Consistente, ampio e salato, in bocca è voluminoso, asciutto e teso, coniugando alla perfezione la sua rusticità con l’eleganza e la finezza tipica dei vini di Radikon.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Radikon
Formato: 0,75 lt
Campo alle Comete 2015 Doppio Magnum 3 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
In cassa di Legno
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Cabernet Franc e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima.
E proprio qui nasce Campo alle Comete 2015 Bolgheri Superiore Doc. Il vino che identifica al meglio la filosofia produttiva dell'azienda con un moderato intervento di legni pregiati e un'ottima bevibilità nonostante la struttura tannica del vino. Un perfetto equilibrio organolettico con gusto intrigante ed armonico.
Ogni varietà fa fermentazione alcolica separatamente in serbatoi di acciaio per circa 25 giorni. L'affinamento in tonneau di rovere francese nuove o usate di media tostatura per 15 - 18 mesi. A questo segue un anno circa in bottiglia.
Rosso rubino intenso, compatto con riflessi violacei. Al naso molto complesso con sentori fruttati di tutta matura che ricordano l'amarena. Note balsamiche come la menta e il cacao amaro seguito da una leggera nota erbacea. Al palato elegante e coinvolgente, con tannini ben presenti. Sorprendente nella lunghezza e nel volume.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: Doppio Magnum 3 lt.
Tribaut Schloesser Champagne Rosé
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
50% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 20% Pinot Nero
Prodotto con le uve provenienti da Valée de la marne & Montagne de Reims.
Il suo colore rosa pallido e le sue bollicine rivelano note gourmet di frutti rossi e agrumi. Questo rosato misto può essere gustato a qualsiasi ora, con carni bianche e un'ampia scelta di dolci.
Affina 30 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Dosato a 8 grammi di zucchero per litro.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Tribaut Schloesser
Formato: 0,75 lt.
Sodale 2017 – Lazio Merlot Igt -Tenuta di Montiano
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100% Merlot
Il Sodale 2017 è un Merlot in purezza che nasce da parcelle di vigna particolarmente vocate alla sua coltivazione. Del resto i Cotarella hanno una forte predisposizione per quest’uva, che nel Sodale si afferma con la classica rotondità che si aspetta da un Merlot in purezza. Con una trama tannica suadente e sorniona, che impiega poco a conquistare il palato grazie un abbraccio caloroso.
Al colore si presenta rosso intenso, con riflessi violacei; all’olfatto emergono note di frutto rosso e di spezie dolci che si fondono in un perfetto equilibrio con le note vanigliate del legno. Il gusto è rotondo, armonico, piacevole con finale di buona persistenza e con tannino dolce.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta di Montiano - Famiglia Cotarella
Formato: 0,75l
Giodo 2018 – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie
Cura e dedizione per ogni fase, dalla nascita in vigna alla trasformazione in cantina all’affinamento in legno. Al Brunello di Montalcino sono destinati solo i grappoli migliori di Sangiovese del Podere. La lunga maturazione – ben due anni e mezzo – avviene in legni francesi, seguita da un passaggio in cemento e 18 mesi di affinamento in bottiglia, periodo essenziale per dare a Giodo Brunello di Montalcino eleganza, equilibrio e spessore. All’assaggio presenta grande classe, è vino complesso, profondo, intrigante, intenso ma senza opulenza, morbido e di straordinaria persistenza.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giodo
Formato: 0,75 lt.
Tre 2021 – Toscana Igt – Brancaia
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
70% Sangiovese, 15% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon
TRE sta per i suoi tre vitigni Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon oltre che per i suoi tre vigneti toscani (Maremma, Castellina e Radda in Chianti). L’assemblaggio è dominato dal Sangiovese ma anche Merlot e Cabernet Sauvignon portano il loro fascino con il 15% ciascuno.
Questo vino di buona struttura e di medio corpo matura per dodici mesi prima di essere imbottigliato. Due terzi dell’espansione avviene in tonneaux francesi e uno in cemento. Questa cuvée elegante e ben strutturata offre un grande piacere di bere ora o dopo e si abbina bene a ogni cucina.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Brancaia
Formato: 0,75 lt
La Pettegola 2022 Box – Vermentino Toscana Igt – Banfi
Prodotto
Bianco,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Vermentino
2 Bottiglie La pettegola 2022 e 1 Bottiglia La Pettegola 2022 Limited Edition
I vigneti, a sud di Castagneto Carducci, sono situati su quello che un tempo era territorio degli Etruschi, l'antica ed affascinante popolazione che precedette l'avvento dei Romani. L'eleganza di questo popolo e le loro leggende si fondono con l'esperienza bolgherese di Banfi, dando vita al progetto Aska.
E' un vino schietto e beverino che si caratterizza per il profondo legame con il territorio. Nel bicchiere si svela con profumi e aromi che riportano alla mente le soleggiate giornate della costa toscana. Color giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso si avvertono sentori di fiori bianchi, agrumi e frutta tropicale.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Banfi
Formato: 3 x 0,75 lt.
Cap Rose Metodo Classico VSQ – Caccia al Piano 2022 0,75 LT.
Prodotto
Bollicine,Bolgheri,Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Syrah e Merlot
Le due varietà vengono vendemmiate a mano in piccole casse da 15 Kg in epoche diverse al fine di raggiungere la maturazione fenolica desiderata. Per entrambe viene eseguita una pressatura estremamente soffice con una resa in mosto del solo 40% al fine di ottenere un succo ricco in aromi primari, con buona acidità e un adeguato corredo polifenolico, evitando tuttavia di estrarre tannini che intaccherebbero eleganza e finezza del nostro metodo classico. I mosti fermentano in serbatoi inox a bassa temperatura per circa 15 giorni. La fermentazione viene interrotta abbassando repentinamente la temperatura dei serbatoi per un ottenere un vino con un residuo zuccherino che servirà alla rifermentazione in bottiglia.
In primavera avviene il cosiddetto Tiraggio, vale a dire l’imbottigliamento, con l’aggiunta di quei lieviti che trasformeranno lo zucchero residuo in alcool ed anidride carbonica. In seguito a questa seconda fermentazione il vino affronta una successiva maturazione in bottiglia a contatto con i propri lieviti per 10 mesi. A questo punto si procede con il Remuagee la successiva Sboccatura che è avvenuta l’8 e 9 Marzo 2023.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Caccia al Piano
Formato: 0,75 lt
4 Gaja & Rey 2021 & 2 Alteni di Brassica 2021 – Angelo Gaja
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
In cassa di Legno
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
La confezione contiene:
4 Gaja & Rey 2021 - Chardonnay Langhe Dop € 298,00/bt
2 Alteni di Brassica 2021 - Sauvignon Langhe Doc € 162,00/bt
Gaja & Rey 2021 Langhe Chardonnay di Angelo Gaja. Chardonnay in purezza da viti di 40 anni, fermentazione e maturazione per 12 mesi in barriques e affinamento in bottiglia per ulteriori 6. E' vino dotato di complessità e struttura, caratteristiche derivate dalla composizione del terreno di Langa. Un bianco con la struttura di un rosso. Dopo qualche anno di bottiglia il vino guadagna in eleganza e armonia.
Alteni di Brassica 2021 nasce dall’utilizzo in purezza di un grande vitigno internazionale, il Sauvignon. Si tratta di una varietà largamente coltivata in tutto il mondo. In Piemonte trova alcune zone particolarmente vocate. Gaja lo coltiva all’interno del terroir delle Langhe, e le uve, dopo la raccolta, vengono vinificate e fatte affinare per sei mesi in piccole botti di rovere francese.
Annata: 2021
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 6 x 0,75 lt
Armand de Brignac Gold – Champagne Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
In Velvet Bag
40% Pinot Noir, 40% Chardonnay and 20% Pinot Meunier
La prima uscita di Armand de Brignac, la Brut Gold rimane la cuvée più iconica della gamma. Ricco delle tradizioni del vecchio mondo di miscelazione dello champagne, è un trio di annate provenienti da alcuni dei terroir più lodati della regione, che danno vita a una cuvée di prestigio che esprime un carattere vibrante di frutta fresca e strati di complessità.
Gli aromi di pesca, albicocca e frutti di bosco sono seguiti da agrumi cristallizzati, fiori d'arancio e sentori di brioche. Il palato è ricco di ciliegie, frutta esotica e un tocco di limone, vaniglia e miele. La sensazione in bocca è morbida e cremosa, con un pizzico di tostato, dal dosaggio unico di Armand de Brignac che viene invecchiato per un anno in botti di rovere francese.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 9 g/lt
Produttore: Armand de Brignac
Formato : 0,75 lt