Grattamacco Box Degustazione
La Box Degustazione Podere Grattamacco contiene:
1 Grattamacco 2018 Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
1 L’Alberello 2018 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
2 Grattamacco Vermentino 2021 – Bolgheri Doc – Podere Grattamacco
2 Bolgheri Rosso Doc 2021 – Podere Grattamacco
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 6 x 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, BOX DEGUSTAZIONE, VINI IN OFFERTA Tag grattamacco, box degustazione, Vini in Offerta, CollemassariEstates
Descrizione
Grattamacco Box Degustazione Podere Grattamacco
Grattamacco sorge tra Castagneto Carducci e Bolgheri e gode di una vista panoramica sulla costa toscana. I vigneti di Grattamacco si trovano a un’altitudine di circa 100 metri sopra il livello del mare, in una posizione straordinariamente protetta su una delle due colline di Bolgheri. Nei dintorni di questa località si trovano anche altre cantine che, insieme a Grattamacco, fanno di Bolgheri un nome di fama internazionale.
La zona gode di un clima asciutto con notevoli escursioni termiche ed è famosa per i suoi vini eccellenti. A differenza di altre zone vinicole toscane, come il Chianti o Montecucco, qui il Sangiovese è ancora coltivato, ma sempre meno frequentemente. Le varietà centrali sono miscele di Bordeaux: Cabernet Sauvignon, Merlot o Cabernet Franc. Si tratta quindi di vitigni rossi robusti, dai quali vengono vinificati vini corposi e di lunga durata. La tenuta fa parte del Gruppo ColleMassari dal 2002. Coltivazione biologica. Tutte le proprietà seguono, o stanno per essere convertite per seguire criteri garantiti e certificati da ICEA.
La Grattamacco Box Degustazione propone un percorso di conoscenza dell’azienda attraverso i suoi vini più importanti. Due Bolgheri Superiore, Grattamacco e L’Alberello, Due bottiglie di Vermentino Grattamacco e due Bolgheri Rosso.
https://calatamazzini15.it/product/ornellaia-2015-bolgheri-superiore-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Sugarille 2006 – Brunello di Montalcino docg – Pieve Santa Restituta
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità Limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Sugarille 2006 Brunello di Montalcino docg di Gaja, nasce dal vigneto Sugarille. Il vigneto ha una posizione ottimale, con un terreno argilloso calcareo ed esposizione a sud in leggera pendenza, conferendo a questo vino un'espressione personale e potente.
La vinificazione di questo Brunello prevede una macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni per il 50% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Il Brunello di Montalcino Sugarille presenta un colore rosso rubino con un profumo ricco, caratterizzato da aromi complessi di frutta matura (prugne e ciliegie selvatiche), viola e sentori di chiodi di garofano e tabacco. Il sapore ha una struttura fine ed elegante con tannini ben integrati. Questo vino è normalmente più austero in gioventù a causa di una più solida struttura tannica.
Annata: 2006
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
L’Alberello 2020 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
70 % Cabernet Sauvignon, 30 % Cabernet Franc
Un vino proveniente da un vigneto di 2 ettari dove si alleva una vigna con il sistema dell’alberello, in modo che ogni vite sia a pari distanza dalle viti circostanti. Il vino è prodotto biologicamente su terreni sabbiosi argillosi con moderato contenuto calcareo. L'allevamento caratteristico della vite e il rigoroso diradamento delle uve stabiliscono la produzione massima di 1 kg di uva per ramo. La raccolta e qualsiasi altra operazione sulle piante vengono effettuate a mano. La fermentazione alcolica avviene in tini tronco-conici di legno, e segue un'affinamento di 18 mesi in barrique francesi con un ulteriore periodo di 12 mesi in bottiglia.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Vermentino Elba Doc 2021 – Acquabona
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba,VINI IN OFFERTA
100% Vermentino
Ottenuto da uve Vermentino allevate a "cordone speronato" nei vigneti della Fattoria; le pratiche colturali "naturali" assicurano il controllo quantitativo della produzione per una ottimale qualità delle uve. Viene posto in bottiglia nella primavera successiva alla vendemmia, ma richiede alcuni mesi di affinamento per rivelare completamente i pregevolissimi caratteri organolettici. I sentori mediterranei lo rendono perfetto abbinamento con frittate, sformati e risotti alle erbe.
Annata: 2021
Grado: 13,5%
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75l
Villa Cigliano 2020 – Chianti Classico docg Gran Selezione
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia songola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
La Vendemmia del Sangiovese per Villa Cigliano è avvenuta il 20 settembre 2020. La prima annata di un nuovo vino che rappresenta la tradizione e l’eccellenza vinicola di una famiglia e di un territorio. All'arrivo in cantina i grappoli sono stati diraspati e pigiati in modo soffice. La fermentazione alcolica a temperatura controllata è avvenuta in serbatoi di acciaio inox. La macerazione è stata gestita delicatamente in modo da garantire un'estrazione intensa ma allo stesso tempo capace di preservare la delicatezza e la dolcezza dei tannini. Il vino è stato poi trasferito in legno per la malolattica. Ha poi prodeguito la maturazione in barriques di rovere francese seguiti da 18 mesi di affinamento in bottiglia.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Villa Cigliano - Famiglia Antinori
Formato: 0,75 lt
Noi 4 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Sette Cieli
Prodotto
In Astuccio
Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc
Situata tra Bolgheri e Castagneto Carducci, nel cuore della Toscana, a 400 metri sul livello del mare. La Tenuta Settecieli si estende per 80 ettari di terreno di cui 10 a vigneto. Terrazze con muri a secco, dividono le varietà coltivate nella Tenuta: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, impiantati ad alta densità su un terreno vocato per la coltivazione della vite. La Tenuta sovrasta il cosiddetto Anfiteatro Bolgherese. Paesaggio di morbide colline che degradando dolcemente, abbracciano il mare, creando un microclima di carattere, mite e temperato. Nel pieno rispetto della natura e delle piante, l'azienda ha scelto la coltivazione biologica.
Noi 4 2020 - Bolgheri Rosso Doc è un vino caratterizzato da un frutto maturo, dolce, un carattere ben distinto dai vini della tenuta,. Uve che nascono e crescono a Bolgheri, a livello del mare. Un blend nato dal desiderio di esplorare nuovi territori, affinato in barriques per 15 mesi, dotato di struttura possente caratteristica del Bolgherese.
Nel calice si presenta di un bel rosso rubino, con leggere sfumature granata. La frutta rossa e scura è matura e a tratti sotto spirito, accompagnata da note vegetali e da richiami speziati. Il palato è caldo e corposo, consistente nella trama tannica e di ottima lunghezza.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Sette Cieli
Formato: Magnum 1,5 lt.
Scrio 2017 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Vino Biologico.
100% Syrah
Questo rosso scuro e speziato nasce nel 1994 per il desiderio di produrre un vino da sole uve Syrah, tra le più amate a Le Macchiole. Raro e originale, prodotto in pochissime bottiglie, diventa ben presto un riferimento assoluto per la zona. Il nome, mutuato da un termine toscano che significa “puro, schietto, integro”, ne identifica in maniera impeccabile i tratti salienti.
L’annata 2017 è stata un’annata decisamente asciutta e siccitosa, con poche piogge e tassi di umidità molto bassi. Di fronte ad un’annata così anomala due sono state le operazioni fondamentali in vigna: poche lavorazioni dei terreni al fine di non disperdere eccessivamente l’umidità accumulata nel terreno, e una gestione del verde più oculata, con accapannatura e sfemminellatura mirata, con l’obiettivo di mantenere una buona componente fogliare sulla vite. Altro elemento che ha contraddistinto l’estate 2017, è stato l’intervento con irrigazione di soccorso. La vendemmia è iniziata precocemente rispetto all’annata precedente dando comunque risultanti sorprendenti in termine di freschezza ed eleganza.
Di colore rosso rubino scuro. Al naso aromi di frutta come la ciliegia e note speziate come pepe nero. Al palato sapori di frutta nera fresca come la prugna e la mora con forti spezie e un finale lungo.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Cà del Bosco Box Degustazione Vintage
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Cà del Bosco Box Degustazione
Contiene:
3 Cuvée Prestige – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco (€ 34,00/bt)
1 Vintage Collection Saten 2019 – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco (€ 55,00)
1 Vintage Collection Extra Brut 2019 – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco (€ 55,00)
1 Vintage Collection Dosage Zéro 2019 – Franciacorta DOCG – Ca’ del Bosco (€ 55,00)
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 6 x 0,75 lt
Ai Confini del Bosco 2018 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
In cassa di Legno
Cabernet Sauvignon e Franc 44%, Merlot 34%, Petit Verdot 14% e Syrah 8%
Per la produzione di questo Ai Confini del Bosco 2018 Magnum - Bolgheri Rosso Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon e Franc in maggior parte e Merlot, Petit Verdot e Syrah in piccole percentuali. Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi. Ha poi macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per circa 1 anno, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2018
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: Magnum 1,5 lt
Tignanello 2017 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
L’andamento climatico della vendemmia 2017 ha richiesto un’elevata attenzione. In vigneto durante le operazioni vendemmiali. In cantina all’arrivo delle uve, dove la cernita e le prime lavorazioni sono state fondamentali per raggiungere un risultato finale ottimale. Durante il processo di fermentazione i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini.
La fermentazione malolattica è svolta in barrique. Per esaltare la finezza e la complessità degli aromi. Il processo di affinamento invece in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno. Il vino, prodotto prevalentemente con uve di Sangiovese e una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Nebbiolo Ginestrino 2020 – Langhe Doc – Conterno Fantino
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Nebbiolo Ginestrino è il fratello più giovane del Barolo e nasce nello stesso territorio di Monforte d’Alba. Qui i suoli sono prevalentemente argillosi e le viti sono allevate a guyot con basse densità d’impianto. La vendemmia manuale delle uve ha inizio verso metà ottobre e la fermentazione si svolge in vinificatori orizzontali in acciaio, con una macerazione sulle bucce piuttosto breve, della durata di 6-8 giorni. La successiva maturazione avrà luogo poi in barrique di rovere francese di secondo passaggio per 10 mesi e completa l’affinamento con qualche mese in bottiglia.
Nel calice ha un colore rosso rubino, mentre il quadro olfattivo si apre su sfumature floreali di violetta, aromi di piccoli frutti di bosco, ciliegia e lievi sentori speziati. Al palato è di medio corpo, con un frutto fragrante e succoso, dei tannini delicati e sottili e un finale di grande freschezza, che chiude su sensazioni leggermente speziate.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Conterno Fantino
Formato: 0,75l