Mulini di Segalari Box Degustazione
Il box degustazione contiene 6 bottiglie:
1 bottiglia Un po’ più Su del Mare 2022 – Bolgheri Vermentino Doc – Mulini di Segalari
1 bottiglia Ai Confini del Bosco Rosato Bolgheri Doc 2022 – Mulini di Segalari
1 bottiglia Soloterra Sangiovese 2021 – Costa Toscana Igt – Mulini di Segalari
2 bottiglie Ai Confini del Bosco 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
1 bottiglia Mulini di Segalari 2019 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Mulini di Segalari
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, VINI IN OFFERTA, Rosato, Bolgheri, Bolgheri, Bolgheri, Altre Zone, Bianco, BOX DEGUSTAZIONE Tag biologico, mulini di segalari, box degustazione, Vini in Offerta
Descrizione
Box Degustazione – Mulini di Segalari
L’azienda Mulini di Segalari si trova nel comune di Castagneto Carducci, nella parte più alta della Doc Bolgheri. I suoi vigneti sono localizzati in un’ampia zona collinare lambita da un corso d’acqua. Questo favorisce un clima temperato ventilato, con grande escursione tra giorno e notte, favorendo la coltivazione e lo sviluppo dei profumi nel vino.
Le vigne sono coltivate in modo naturale, senza concimazioni chimiche, senza utilizzo di prodotti sistemici. I trattamenti antiparassitari sono limitati ai minimi dosaggi di rame e zolfo, consentiti in agricoltura Biodinamica. L’approccio biodinamico induce a non cimare la vigna in giugno e ad irrorarla con decotti fatti in casa con ortica, inula viscosa ed equiseto, raccolti in azienda. L’autoregolazione nella produzione dei frutti e la complessa connessione con le risorse naturali permette di ottenere grappoli di alta qualità.
https://calatamazzini15.it/product/brut-premier-louis-roederer/
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Fratini 2018 – Bolgheri Rosso Superiore – Tenuta Hortense
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150,Rosso,Bolgheri,Bolgheri
Nasce da uve di cabernet sauvignon, completate da piccoli saldi di merlot e di cabernet franc. Fermenta a opera dei soli lieviti indigeni e viene lasciato riposare per almeno 18 mesi in tonneau di rovere. È tanto potente quanto elegante: è un’eccellenza del territorio bolgherese.
Ma anche una novità, o forse sarebbe meglio dire un ritorno. I fratelli Corrado e Marcello Fratini, che nel 1999 fondarono Tenuta Argentiera, venduta poi nel 2016 all’imprenditore austriaco Stanislaus Turnauer, ci riprovano. Con un progetto diverso: Tenuta Hortense, 10 ettari vitati a Castagneto Carducci.
Rosso porpora intenso il colore, con riflessi violacei alla vista. Al naso emergono note di frutta scura matura, poi affiancate da sentori territoriali e varietali erbacei, salmastri e vegetali. Non trascurabile è la traccia speziata. Il palato è ben bilanciato tra frutto e complessità terziaria. Lunga la persistenza.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Hortense - Fratini
Formato: 0,75 lt
Sassontino 2008 Toscana Igt – Casanova della Spinetta
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% sangiovese
Il Sassontino nasce da una delle vigne storiche della tenuta Casanova, il cui terreno sabbioso regala un’interpretazione piemontese del Sangiovese. Fa macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per 24 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 100 mesi per una produzione di appena 6.000 bottiglie.
I profumi sono floreali, con note di amarena e ribes. All’assaggio è deciso e asciutto, con un finale sapido e avvolgente.
Grado: 14,5 %
Produttore: Casanova della Spinetta
Formato: 0,75 lt
Hermia 2019 – Viognier in Anfora – Toscana Igt – Arrighi
Prodotto
Isola d'Elba,Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt
100% Viognier
Prodotto da uve Viognier con le bucce lasciate a contatto con il vino per mesi.
Prende il nome da un personaggio storico, uno schiavo cantiniere della villa rustica di San Giovanni all’Isola d’Elba. Per conto del suo padrone, l’illustre Valerio Messalla, Hermia acquistò a Minturno nel Lazio meridionale i grandi orci (dolia) con cui arredò la cantina e stampigliò il suo nome accanto alla figura di un delfino che rimanda a un’antica e affascinante leggenda dell’Asia Minore. Questo vino dedicato al cantiniere Hermia , è un omaggio alla secolare storia vitivinicola della nostra isola, in cui si riscopre la tradizione della fermentazione e dell’affinamento del vino in terracotta.
Annata: 2019
Grado: 13,5%
Produttore: Azienda Agricola Arrighi
Formato: 0,75l
NEROJBLEO 2019 – Rosso Terre Siciliane IGT – Gulfi
Prodotto
Italia Altre Regioni,Rosso,Toscana - Altre Zone
Nero d'Avola
Vino Biologico
NEROJBLEO 2019 prodotto a partire dalle uve del più antico dei vitigni siciliani. Nero d’Avola generoso, vellutato e grintoso al tempo stesso. Vinificato con una lunga macerazione del mosto con le bucce e lasciato maturare in grandi botti di rovere per almeno un anno.
Nel calice è di colore rosso rubino scuro, impenetrabile. Al naso esprime note di ciliegie sotto spirito impreziosite da sentori di coriandolo e di cumino. Al palato colpisce per avvolgenza, freschezza, per la precisione della sua trama tannica. Chiude con un finale morbido e piacevolmente sapido. Perfetto per capire tutte le potenzialità del Nero d’Avola nella sua terra di elezione.
Grado: 14 %
Produttore: I Gulfi
Formato: 0,75l
Irrosso 2021 – Toscana Igt – Casanova di Neri
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50,Rosso,Montalcino,Montalcino
Sangiovese e Colorino
Ultimo nato è Irrosso 2021 di Casanova di Neri. E' frutto dell'unione del Sangiovese con una piccola quantità di altri vitigni; ovvero l'idea di un Rosso giovane, importante ma di grande bevibilità, legato alla tipicità del suo territorio, con il timbro inconfondibile di Casanova di Neri. Invecchia per 9 mesi in botte di rovere.
Si presenta alla vista di un brillante colore rosso rubino ed esprime all'olfatto profumi di marasche e violette, su uno sfondo di piccoli frutti rossi arricchito da cenni balsamici. Al gusto è rinfrescante e ben equilibrato, con tannini dolci e un finale gustativo elegante e delicato.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Ermitage Le Pavillon 2012 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
Prodotto
VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati,Rosso,Francia
100% Syrah
Biodinamico certificato
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2012 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell'Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
La produzione dell' Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano, selezionando grappoli maturi e con il giusto grado zuccherino. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno, in modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Il risultato è un vino dalle straordinarie caratteristiche, perfettamente equilibrato e strutturato, davvero morbido, concentrato ed intenso come solo le vigne antiche sanno donare. Al calice abbiamo attacco complesso, potente, vellutato ed equilibrato, finale lungo, lunghissimo con note di liquirizia, tabacco, cacao. La longevità di questo vino è straordinaria: si può tranquillamente parlare di 30 o 40 anni e anche più.
Annata: 2012
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
Cavallotto Vignolo Barolo Riserva docg 2018
Prodotto
No sconto,Piemonte,Rosso,Toscana - Altre Zone
100% Nebbiolo
Fermentato con lieviti naturali, la macerazione avviene a cappello semisommerso per un periodo che varia dai 22 ai 38gg. Invecchiamento tradizionale in botti di rovere di Slavonia da 4 a 5 anni.
Da questo cru si ottengono Barolo di buona struttura, eleganti con tannini subito morbidi e dolci. I profumi, di solito molto intensi e aperti, evolvono da un intenso frutto a spezia. Il vino ha un’ottima attitudine all’invecchiamento seppur già molto godibile in giovinezza, caratterizzato da una grande struttura ma al tempo stesso elegante e complesso. Profumi inizialmente fruttati poi floreali e poi ancora speziati, aperti e intensi. Generalmente di eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Marchese Antinori 2018 Magnum 1,5 lt. – Chianti Classico Riserva Docg – Tenuta Tignanello
Prodotto
Chianti Classico,Rosso,Chianti Classico
Sangiovese
Marchese Antinori 2018 Magnum - Chianti Classico Riserva Docg è un vino storico di casa Antinori che, dall’annata 2011, viene prodotto con uve provenienti dalla tenuta Tignanello. É composto quasi interamente da uve Sangiovese unite ad una piccola quota di altre varietà complementari. Un vino che si presenta come piena espressione di qualità ed eleganza del Sangiovese di queste zone.
Marchese Antinori 2018 Magnum Chianti Classico Riserva docg si presenta di colore rosso rubino. Al naso intense note di ciliegia marasca, viola e lavanda, si alternano a piccole sensazioni ematiche, tipiche del Sangiovese. Seguono speziati sentori di tabacco e cuoio; completano il bouquet delicate note di vaniglia e polvere di cacao. Al palato è avvolgente, in un'ottima compattezza della trama tannica e una buona vivacità che lo rendono lungo e persistente. Ottimo il retrogusto caratterizzato da frutti rossi e liquirizia.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: Magnum 1,5 lt.
Il Bruciato 2023 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Bolgheri,No sconto,Rosso,Bolgheri
Bolgheri Rosso Doc
In cassa di Legno
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2023 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Annata: 2023
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
Prodotto
No sconto,Francia e Altri Stati,Rosso,Toscana - Altre Zone
100% Montepulciano
Vino Biologico
Montepulciano d'Abruzzo Doc 2020 - Emidio Pepe è un vino rosso biologico, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche.
In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione.
Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l