Mulini di Segalari Box Degustazione
Il box degustazione contiene 6 bottiglie:
1 bottiglia Un po’ più Su del Mare 2022 – Bolgheri Vermentino Doc – Mulini di Segalari
1 bottiglia Ai Confini del Bosco Rosato Bolgheri Doc 2022 – Mulini di Segalari
1 bottiglia Soloterra Sangiovese 2021 – Costa Toscana Igt – Mulini di Segalari
2 bottiglie Ai Confini del Bosco 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
1 bottiglia Mulini di Segalari 2019 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Mulini di Segalari
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie Bianco, Rosso, Rosato, Bolgheri, Bolgheri, Bolgheri, Altre Zone, BOX DEGUSTAZIONE, VINI IN OFFERTA Tag biologico, mulini di segalari, box degustazione, Vini in Offerta
Descrizione
Box Degustazione – Mulini di Segalari
L’azienda Mulini di Segalari si trova nel comune di Castagneto Carducci, nella parte più alta della Doc Bolgheri. I suoi vigneti sono localizzati in un’ampia zona collinare lambita da un corso d’acqua. Questo favorisce un clima temperato ventilato, con grande escursione tra giorno e notte, favorendo la coltivazione e lo sviluppo dei profumi nel vino.
Le vigne sono coltivate in modo naturale, senza concimazioni chimiche, senza utilizzo di prodotti sistemici. I trattamenti antiparassitari sono limitati ai minimi dosaggi di rame e zolfo, consentiti in agricoltura Biodinamica. L’approccio biodinamico induce a non cimare la vigna in giugno e ad irrorarla con decotti fatti in casa con ortica, inula viscosa ed equiseto, raccolti in azienda. L’autoregolazione nella produzione dei frutti e la complessa connessione con le risorse naturali permette di ottenere grappoli di alta qualità.
https://calatamazzini15.it/product/brut-premier-louis-roederer/
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Ornellaia 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Bolgheri Superiore Doc
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
*in cassa da 6, una bottiglia è edizione speciale Jan Fabre “La Grazia” di Ornellaia 2018
51% Merlot; 40% Cabernet Sauvignon; 7% Cabernet Franc; 2% Petit Verdot
“Dal consueto colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2018 è caratterizzato da una vivace e intensa espressione aromatica, impronta distintiva dell’annata. Frutti rossi, note agrumate, sentori di liquirizia e macchia mediterranea si combinano, delineando il profilo di Ornellaia 2018. All’assaggio il vino si presenta avvolgente e ben proporzionato in tutte le sue componenti: la trama tannica, fitta e al tempo stesso setosa, riempie il palato con eleganza e precisione. Il finale è impreziosito da un’evidente vena sapida che ne esalta la sensazione di freschezza e persistenza.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75l
Stupore 2016 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Syrah e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. E proprio qui nasce Stupore 2018 - Bolgheri Doc, un vino che rappresenta al meglio la tipicità di questo territorio unico in Toscana.
Le varietà vengono vinificate separatamente. Ognuna fa fermentazione alcolica e malo lattica in serbatoi di acciaio per circa tre settimane. A questo periodo seguono 10 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media tostatura.
Rosso rubino intenso e profondo. Al naso emergono note fruttate di prugna fresca e sentori di ciliegia che si intrecciano alle note più dolci e tostate di cacao. Affiorano note balsamiche di eucalipto che ricordano la macchia mediterranea. In bocca si presenta morbido ed equilibrato con note fruttate che avvolgono il palato. Retrogusto persistente con aromi intensi e con finale sapido e fresco.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: Magnum 1,5 lt.
NEROJBLEO 2019 – Rosso Terre Siciliane IGT – Gulfi
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Nero d'Avola
Vino Biologico
NEROJBLEO 2019 prodotto a partire dalle uve del più antico dei vitigni siciliani. Nero d’Avola generoso, vellutato e grintoso al tempo stesso. Vinificato con una lunga macerazione del mosto con le bucce e lasciato maturare in grandi botti di rovere per almeno un anno.
Nel calice è di colore rosso rubino scuro, impenetrabile. Al naso esprime note di ciliegie sotto spirito impreziosite da sentori di coriandolo e di cumino. Al palato colpisce per avvolgenza, freschezza, per la precisione della sua trama tannica. Chiude con un finale morbido e piacevolmente sapido. Perfetto per capire tutte le potenzialità del Nero d’Avola nella sua terra di elezione.
Grado: 14 %
Produttore: I Gulfi
Formato: 0,75l
Pianrosso 2016 Brunello di Montalcino docg – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
Le uve per il Brunello provengono da 8 ettari di vigneto tra i 240 e i 360 mt sul livello del mare. Vinifica in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite piastre ad immersione. Affina in botti di rovere di Slavonia ed in bottiglia per almeno 8 mesi.98/100 James Sucling
Mediterra 2020 – Toscana Igt – Poggio al Tesoro
Prodotto
40% Syrah, 30% Merlot, 30% Cabernet Sauvignon
Mediterra 2020 è un blend di Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon. Mediterra rispecchia appieno le caratteristiche della zona di Bolgheri.
Una pigiatura soffice per permettere la fuoriuscita parziale del succo evitando di lacerare la buccia dell’acino. Fermenta in acciaio inox a temperatura controllata per 12 giorni. Affina 8 mesi in barrique di secondo passaggio prima dell'imbottigliamento.
Manifestando uno straordinario equilibrio tra la freschezza dei profumi e sapori caldi e potenti. La nota speziata del Syrah dona al vino, assieme a un’intensa piacevolezza, una gustosa facilità di beva. É un rosso fragrante ed intensamente fruttato dove mora, prugna e ciliegia si lasciano attraversare da più piccanti note di pepe.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.
Pelagrilli 2016 – Brunello di Montalcino docg – Siro Pacenti
Prodotto
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino Pelagrilli 2016 Equilibrato, fresco ed ha una struttura molto fine. E’ prodotto nelle vigne di età compresa tra i 25 e 35 anni, prevalentemente nel lato nord di Montalcino.
È prodotto con uve Sangiovese in purezza, raccolte e selezionate esclusivamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Successivamente il vino affina per 24 mesi in barrique di rovere francese e poi in bottiglia, prima di essere immesso in commercio.
Presenta un colore rosso rubino intenso. Al naso si apre con eleganti sentori di prugna e amarena, arricchiti da note floreali e di pietra focaia. Al palato risulta equilibrato e fresco, di struttura molto fine.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Siro Pacenti
Formato: 0,75 lt
Messorio 2019 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Vino Biologico.
100% Merlot
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media.
Ampio e fruttato, frutta rossa di eccezionale fattura, ciliegia, fragola, mora e amarena. Discrete note vegetali, pomodoro e peperone. Colpisce l’ampiezza, complessità da incorniciare. Fresco e tannico. La freschezza resta evidente, in primo piano, con una trama tannica già definita. Bocca di classe con trama fitta e progressione avvincente mai stucchevole e ben sorretta dal leggero tannino. Il finale è molto persistente e ampio.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75 lt.
Costa Russi 2008 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
95% Nebbiolo 5% Barbera
Tra tutti i singoli vini di questa azienda il Costa Russi 2008 forse è l’unico più aristocratico e raffinato, esprimendo fin già dai primi anni di vita il suo carattere elegante. Di un intenso color granato, rivela inizialmente al naso la sua austerità, per poi cedere note di liquirizia, viola, mora di rovo e caffè. Al palato è vigoroso, quasi muscolare ma con un equilibrio incredibile tra tannini e morbidezza. Chiude lunghissimo su ritorni minerali.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Barolo docg Francia 2018 Magnum 1,5 lt. – Giacomo Conterno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
In cassa di legno
100% Nebbiolo
Nel 1974 poi Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d'Alba. Sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali. Potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell'aria sull'uva, vendemmia nel periodo migliore. Accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello unico.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Giacomo Conterno
Formato: Magnum 1,5 lt.
William Fevre Petit Chablis 2019 – Appellation Petit Chablis Controllée
Prodotto
Bianco,Altre Regioni Italia,Francia
100% Chardonnay
Il Petit Chablis 2019 di William Fevre combina i profumi fruttati del varietale di partenza utilizzato, lo Chardonnay, con una morbida freschezza e un gusto sapido e minerale tipico del terroir kimmeridgiano. Calcare e marne la fanno da padrone in questa parte della Borgogna.
La grande attenzione posta nei confronti del paesaggio e dell’ambiente circostante ha permesso all’azienda William Fèvre di acquisire, nel febbraio 2015, l’importante menzione Haute Valeur Environnementale che indica il basso impatto aziendale sul territorio.
La vendemmia è manuale e durante il processo di vinificazione si utilizza il principio di gravità ritenute dannose per la qualità finale del prodotto. Il mosto effettua una leggera decantazione statica per poi effettuare la fermentazione alcolica e quella malolattica spontaneamente, in contenitori d’acciaio inox. L’affinamento si svolge in acciaio per preservare la freschezza. Può affrontare ancora un buon affinamento per presentarsi con un profilo ancora più interessante al momento dell’apertura.
Grado: 12.5%
Produttore: Domaine William Fevre
Formato: 0,75 lt