Bollicine e Nebbiolo: Alta Langa Extra Brut e Nebbiolo
Bollicine e Nebbiolo:
1 bottigliaAlta Langa 2019 Extra Brut Garbarino € 24,50 anzichè € 28,00
Metodo Classico millesimo 2019 viene prodotta con uve Chardonnay da vigneti esposti a Sud e dal Pinot Nero che cresce nel piccolo vigneto adiacente alla cantina esposto ad Est ad un’altezza di 480 m slm.
1 bottiglia Nebbiolo 2021 Lanche Doc Oddero € 19,00 anzichè € 21,00
Il Nebbiolo 2021 viene prodotto a partire da una selezione dei grappoli in vigneto, durante la vendemmia. Svolge fermentazione alcolica con macerazione per circa 15 giorni, fermentazione malolattica a seguire. Affinamento in botti di rovere di varia capacità per circa un anno. Imbottigliamento nell’autunno successivo alla vendemmia.
Produttore: Vari
Formato: 2 x 0,75 lt.
Esaurito
Categorie Piemonte, Rosso, Bollicine, Idee Regalo Natale 24, Fino a €50, Toscana - Altre Zone, Altre Zone, BOX DEGUSTAZIONE, VINI IN OFFERTA Tag oddero, roberto garbarino, WineGifts, Vini in Offerta
Descrizione
Bollicine e Nebbiolo: Alta Langa Extra Brut Garbarino e Nebbiolo 2021 Lanche Doc Oddero
L’azienda di Roberto e Beatrice Garbarino è situata per lo più nel comune di Neviglie, in provincia di Cuneo. Le vigne di proprietà sono caratterizzate da un’età media di 20 anni. Si compongono di un ettaro e mezzo di Chardonnay per la produzione di Alta Langa, 2 ettari di Moscato. Si aggiungono poi 1,5 ettari di Riesling e 0,5 ettari di Rossese bianco piantati nel 2021.
La maggior parte di esse sono situate su un versante esposto a sud ovest, affacciate verso Treiso e il Monviso ad un’altitudine media di 450 metri sul livello del mare.
Uno dei marchi storici tra i produttori di Nebbiolo nelle varie declinazioni. Sapienza antica e aggiornate tecniche produttive, tenacia, pazienza, rispetto della materia prima e del territorio sono queste le qualità che hanno permesso all’azienda di perdurare negli anni.
Arrivata alla settima generazione la famiglia Oddero possiede circa 35 ettari vitati, di cui oltre 16 coltivati a nebbiolo da Barolo. Questi vigneti regalano uve dalle quali sono ottenuti alcuni tra i migliori vini della terra di Langa.
Potendo contare su appezzamenti vitati rientrarti nelle migliori sottozone e nei migliori cru delle denominazioni del Barolo e del Barbaresco, in vigna la filosofia aziendale è semplice ma rigorosa, per cui vengono rispettati al massimo natura ed il territorio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Millesime 2008 – Champagne Brut – Laurent-Perrier
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
50% Chardonnay e 50% Pinot Nero
Millesime 2008 è la scelta di un'annata eccezionale di cui solo una selezione dei Grands Crus di Chardonnay e Pinot Nero entra nella composizione. Un vino raro ed eccezionale che esprime il carattere di un anno nello stile di Laurent-Perrier.
L’annata 2008 è stata caratterizzata da un inverno freddo ma non rigido e da una primavera spenta e piovosa. La vendemmia è iniziata a metà settembre con tempo fresco e asciutto, preservando quindi le migliori condizioni di coltivazione della vite con uve perfette e ottimi Chardonnay e Pinot Noir. Questa alta qualità dell’uva ha svelato un’incredibile ricchezza aromatica, un’annata eccezionale.
Si presenta nel calice con una veste oro chiaro. Al naso ha note minerali e gessose al naso portano ad eleganti aromi di agrumi e frutta bianca. Un vino vivace di grande profondità e freschezza persistente che lascia il posto a note di arancia amara e limone fino al finale.
Annata: 2008
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Laurent- Perrier
Formato : 0,75 lt
Brunello di Montalcino docg 2017 – Fuligni
Prodotto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, il Brunello di Montalcino docg 2017 - Fuligni è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Viene vinificato in recipienti di inox di capacità non superiore ai 60 hl, dislocati in una tinaia distante pochi metri dai vigneti, con controllo della temperatura. Alla fermentazione, segue un periodo variabile di permanenza sulle bucce e, subito dopo, viene svolta la trasformazione malolattica. Il futuro Brunello inizia il suo percorso di affinamento in tonneaux di 5 e 7,5 hl, allo scopo principale di ottenere un’adeguata fissazione degli antociani. Dopo alcuni mesi, il vino viene trasferito nelle tradizionali botti di rovere di Slavonia della capacità di 30hl, dislocate nell’antica cantina situata sotto il palazzo mediceo del XVI sec. tutt’ora residenza della famiglia Fuligni.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Fuligni
Formato: 0,75l
Le Pergole Torte 2020 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2020 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt.
Cervaro della Sala 2019 Magnum 1,5 lt. – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Chardonnay e una piccola percentuale di Grechetto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola.
In cassa di legno con 6 bottiglie.
L’inverno a cavalo tra il 2018 e il 2019 è stato tendenzialmente mite e soleggiato. La primavera caratterizzata da temperature leggermente al di sotto della media e da frequenti precipitazioni. Queste condizioni metereologiche hanno favorito un ritardo nel ciclo vitale delle uve di circa dieci giorni. Dal mese di giugno il clima è stato generalmente asciutto. La vite, favorita dall’ottima disponibilità idrica dei suoli, ha mantenuto un buon equilibrio vegetativo anche durante il caldo mese di agosto. Le ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte hanno permesso di ottenere grappoli sani e ricchi di precursori aromatici.
La raccolta dello Chardonnay per il Cervaro della Sala è iniziata verso la fine della terza decade di agosto con uve sane, mature e caratterizzate da un’ottima freschezza e da un eccellente profilo aromatico. La vendemmia del Grechetto è avvenuta dopo una quindicina di giorni, verso la metà di settembre.
Il Cervaro della Sala 2019 si presenta di un colore giallo scarico con riflessi verdolini ancora evidenti. Al naso è intenso e complesso, con note di agrumi, ananas e fiori di acacia ben in armonia con sentori di vaniglia e pietra focaia. Al palato è pieno, fine e ben strutturato; la piacevole sapidità è ben bilanciata dalle tipiche sensazioni dolci di burro di nocciola. La vendemmia 2019 sarà ricordata come una delle grandi annate di Cervaro della Sala, capace di esprimersi oggi come negli anni a venire.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 1,5 lt
Biondi-Santi Rosso di Montalcino doc 2020
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Di fronte al Rosso di Montalcino di Biondi Santi è possibile affermare senza ombra di smentita che si tratti del campione assoluto della denominazione. Un piccolo Brunello, la cui peculiarità è quella di provenire dai vigneti più giovani della Tenuta Greppo, compresi tra i 5 ed i 10 anni, e di maturare per un periodo un po’ più breve del suo fratello maggiore: circa 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia.
Il Rosso di Montalcino 2020 ci regala note fresche ed energiche di ciliegia, arancia sanguinella, melograno, viola e caprifoglio, seguite da richiami balsamici di erbe aromatiche, radice di liquirizia e mentolo. Le sensazioni olfattive e gustative sono perfettamente allineate. Al palato, i tannini croccanti e la vivace acidità donano sia leggerezza che sostanza al cuore fruttato di questo Rosso, guidandoci verso un finale sapido e persistente, scandito da note minerali. Più a lungo il vino viene lasciato ossigenare nel bicchiere, più si rivela la complessità e la profondità di questa meravigliosa vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Franco Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75 lt.
Genereuse Champagne Nature NV 0,75 lt. – Pinot-Chevauchet
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Recoltant Artigiani
90% Meunier 10% Chardonnay
Accordo sottile tra i due vitigni. Le uve provenienti dai villaggi Premier Cru di Moussy e Pierry, sono coltivate con estrema attenzione alla qualità e all'ambiente. In cantina un lungo affinamento sui lieviti porta ad una bella morbidezza gustativa, nonostante il basso dosaggio. Lunghi periodi di affinamento, minimo 5 anni. L'utilizzo della solforosa al minimo. Bassi dosaggi per mantenere nel gusto l'impronta del terroir.
questa cuvée dal dosaggio inesistente, il naso è un'esplosione di aromi. Al palato molto bello l'equilibrio tra vivacità e morbidezza.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: 0 gr/l
Produttore: Pinot-Chevauchet
Formato: 0,75l
Cervaro della Sala 2020 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
92% Chardonnay 8% Grechetto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
La 2020 sarà ricordata come un’annata tendenzialmente asciutta. L’inverno, generalmente privo di piogge, è stato caratterizzato da temperature non troppo rigide. Il clima primaverile, giunto leggermente in ritardo rispetto agli anni precedenti, è stato contraddistinto da giornate miti e da temperature al di sopra delle medie stagionali. Il clima caldo e asciutto ha determinato una maturazione anticipata delle uve. Il momento della vendemmia è stato scelto ricercando la massima espressione del frutto. La raccolta dello Chardonnay per il Cervaro della Sala 2020 è iniziata verso la fine della terza decade di agosto con uve sane, mature e caratterizzate da un’ottima freschezza e da un eccellente profilo aromatico. La vendemmia del Grechetto è avvenuta dopo una quindicina di giorni, verso la metà di settembre.
Cervaro della Sala 2020 si presenta di un colore giallo paglierino con qualche riflesso verdolino. Al naso è complesso, con intense note di agrumi e fiori di acacia unite a sentori di vaniglia. Al palato è ricco, minerale e contraddistinto da leggere note di burro di nocciola. Lungo e persistente, ha un ottimo potenziale di affinamento.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Fratini 2018 – Bolgheri Rosso Superiore – Tenuta Hortense
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Nasce da uve di cabernet sauvignon, completate da piccoli saldi di merlot e di cabernet franc. Fermenta a opera dei soli lieviti indigeni e viene lasciato riposare per almeno 18 mesi in tonneau di rovere. È tanto potente quanto elegante: è un’eccellenza del territorio bolgherese.
Ma anche una novità, o forse sarebbe meglio dire un ritorno. I fratelli Corrado e Marcello Fratini, che nel 1999 fondarono Tenuta Argentiera, venduta poi nel 2016 all’imprenditore austriaco Stanislaus Turnauer, ci riprovano. Con un progetto diverso: Tenuta Hortense, 10 ettari vitati a Castagneto Carducci.
Rosso porpora intenso il colore, con riflessi violacei alla vista. Al naso emergono note di frutta scura matura, poi affiancate da sentori territoriali e varietali erbacei, salmastri e vegetali. Non trascurabile è la traccia speziata. Il palato è ben bilanciato tra frutto e complessità terziaria. Lunga la persistenza.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Hortense - Fratini
Formato: 0,75 lt
A 2020 – Toscana Rosato Igt – Fattoria Aldobrandesca Antinori
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
Aleatico
A rosato rappresenta la scommessa della famiglia Antinori nella produzione di un vino rosato di assoluta qualità, realizzato con la cura e la passione che nascono dall’amore per un territorio ricco di fascino e storia e da una varietà antica e tradizionale. Il carattere spiccato dell’Aleatico, uva aromatica, coltivato su terreni di origine vulcanica, dà vita ad un vino affascinante, delicato e dalla straordinaria eleganza.
Nella produzione di questo rosato il mosto con le sue bucce effettua una macerazione a freddo per circa 4-6 ore. Questo permette l’estrazione del colore e delle componenti aromatiche più delicate. Inoltre preserva la caratteristica freschezza e connotazione aromatica. Il mosto è trasferito poi in serbatoi di acciaio dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica.
A 2020 si presenta brillante, di un colore rosa corallo tenue. Al naso le note di rosa, tipiche della varietà aleatico, si uniscono a delicati sentori di albicocca, litchi e di piccoli frutti rossi; completano il complesso bouquet sensazioni agrumate e di gelsomino, creando un’intensità aromatica sorprendente. Al palato la freschezza e la sapidità accompagnano le note fruttate donando ad “A” una straordinaria eleganza.
Grado: 12,5 %
Produttore: Fattoria Aldobrandesca - Antinori
Formato: 0,75l
Bric del Gaian – Grappa Invecchiata 2016 – Berta
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
In cofanetto di Legno
Bric del Gaian è una delle grappe Riserva delle Distillerie Berta. Prodotta con le migliori vinacce di Moscato dalle più rinomate aziende vinicole del territorio circostante. Le vinacce una volta giunte in distileria vengono sottoposte a distillazione a piccoli lotti. L'alambicco discontinuo alimentato a vapore e l'esperienza del mastro distillatore mantengono tutti gli aromi varietali. Dopo breve riposo nei serbatoi di acciaio, la grappa viene posta in diversi piccoli fusti di legno dove vi rimane per ben 10 anni durante i quali il prodotto si ammorbidisce e si arricchisce di aromi terziari che ne completeranno il profilo gusto olfattivo.
Dal colore oro ambrato brillante, al naso presenta un ventaglio aromatico importante, ampio, profondo e sfaccettato. Aromi floreali, di frutta gialla e vanigliati. All'assaggio è avvolgente e vellutata, con finale molto lungo.
Annata: 2016
Grado: 43 %
Produttore: Distilleria Berta
Formato: 0,7 lt