Bolgheri Box I Classici – Bolgheri Rosso Box Degustazione
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. Per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Il Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Le Difese 2022 – Toscana Igt – Tenuta San Guido (€29,50)
Il Bruciato 2022 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso (€27,00)
Bolgheri Rosso Doc 2022 – Podere Grattamacco (€27,00)
Il Seggio 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Poggio al Tesoro (€23,00)
Aska 2020 – Bolgheri Doc – Banfi (€23,50)
Le Volte 2022 – Toscana Igt – Tenuta Ornellaia (€21,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie da €51 a €150, Idee Regalo Natale 24, VINI IN OFFERTA, BOX DEGUSTAZIONE, Bolgheri, Bolgheri, Rosso Tag WineGifts, 2021, Banfi, novità, poggio al tesoro, CollemassariEstates, Vini in Offerta, box degustazione, grattamacco, guado al tasso, Tenuta San Guido, Tenuta dell'Ornellaia
Descrizione
Bolgheri Box I Classici – Bolgheri Rosso Box Degustazione
I rossi di Bolgheri sono di norma basati sul taglio Cabernet (Sauvignon e Franc) e Merlot, spesso accompagnati da Syrah, Petit Verdot e in rari casi da Sangiovese.
Negli ultimi anni stanno inoltre aumentando le aziende che producono monovarietali con una delle tre uve principali. Siamo sempre di fronte a vini rossi importanti dotati di grande longevità. I profumi sono caratterizzati da frutto nero maturo e dolce con note balsamiche di macchia mediterranea, caratteristica del terroir bolgherese.
Al palato colpisce la rotondità e la morbidezza, la dolcezza del frutto presente al centro bocca sempre ben vivacizzata dalla freschezza della componente acida, e dalla trama tannica fitta e setosa, con finale di ampia lunghezza. Spesso è presente anche una nota sapida che non può non portare la mente alla presenza del mare.
Il Bolgheri Box I Classici contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Ampio 2019 – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Carménère, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Ampio 2019 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc. Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà. I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati. Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Hendrick’s Grand Cabaret Gin 43,4° cl. 70 – Scotland Distilled
Prodotto
Altro,SPIRITS,Toscana - Altre Zone,No sconto,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Sembra che i sapori della frutta di pietra, i profumi di rosa e il gin fossero una combinazione magica nei locali più sontuosi di Parigi all'inizio del XX secolo, e le eaux de vie, lo schnapps alla pesca, i liquori alla ciliegia e simili fossero di moda per coloro che avevano i mezzi per celebrare in stile spettacolare.
La mastro distillatrice, alchimista e poeta liquida Lesley Gracie ha sapientemente combinato questi sapori in uno spirito fruttato e avvolgente, dove le pirouette della frutta di pietra decadente condividono il palcoscenico con erbette dolci e creano un'elegante festa sensoriale deliziosamente indulgente eppure leggera come la seta.
Formato: 0,7 lt
Grado: 43.4 %
Produttore: Hendrick's Distillery
Dom Ruinart 1998 Champagne Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Dom Ruinart è la cuvée de prestige della maison Ruinart, nata come blanc de blancs nel 1959 al fine omaggiare Dom Thierry Ruinart, zio del fondatore. Ma anche per ribadire allo stesso tempo il forte legame di Ruinart con lo Chardonnay. Questo grande champagne è assemblato selezionando uve soltanto 100% Grand Cru della della Côte des Blancs (Avize, Cramant e Le Mesnil-sur-Oger), più fini e dal carattere fresco di mineralità, ma anche della parte nord della Montagne de Reims (Sillery e Verzenay), che donano invece particolare concentrazione e vinosità. I millesimati rendono onore alle annate migliori. Queste prestigiose bottiglie riposano nelle crayères della Maison Ruinart, per una media di 10 anni, accrescendo la loro complessità aromatica.
Dom Ruinart 1998 al bicchiere rivela immediatamente la nobiltà di questo grande champagne, ricchissimo e non meno elegante. L’olfatto rivela inizialmente uno spunto di miele che, ben presto, lascia il posto a frutta a pasta bianca e agrumi in canditura, fini tostature e note di torrefazioni in un quadro evidentemente fresco, ma soprattutto affascinante. L’assaggio conferma il grande valore di questo champagne perché ci mette di fronte a una bocca perfetta: rotonda ma solida, non semplicemente e ancora ricca, ma intensa, gustosamente distesa tra ritorni agrumati, mineralità e una bellissima sapidità fino al lunghissimo finale.
Champagne con un gusto di una tale opulenza al quale è impossibile resistere, complici straordinarie freschezza ed eleganza.
Annata: 1998
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 7,5 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: 0,75 lt
Nicola Gatta Box Degustazione
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Nicola Gatta è un vero e proprio vigneron. Pioniere della Franciacorta artigianale, sia in virtù di liquidi rifiniti e complessi, ma anche per via della sua passione trascinante e del suo modo di fare affabile. A Gussago, comune ormai celebre per la qualità raggiunta da alcuni eccellenti produttori locali. Qui Nicola coltiva 5 ettari e mezzo di vigna adibiti a Chardonnay e Pinot Nero. Segue i precetti della biodinamica sia in vigna che in cantina. La sua linea di spumanti è divisa secondo il tempo di affinamento sui lieviti, che va dai 30 ai 70 mesi in un crescendo di complessità ed emozioni.
Questa Box Degustazione vuole proporre un percorso attraverso i vini di Nicola.
2 bottiglie Ombra 30 Lune Cuvée Brut - Nicola Gatta
2 bottiglie Quattrocento 40 Lune Cuvée Extra Brut - Nicola Gatta
1 Blanc de Blancs 50 Lune Nature - Nicola Gatta
1 Molnerer Extra Brut Riserva 90 Lune - Nicola Gatta
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Nicola Gatta
Formato: 6 x 0,75 lt
Brut Rèserve – Demi-bouteille 0,375 lt. – Champagne Billecart-Salmon NV
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
Meunier, Chardonnay e Pinot Noir
Il Brut Reserve nasce dall'assemblaggio dei tre vitigni champenoise. L’assemblaggio è costituito da tre annate provenienti dai migliori terroir della Marna. L'affinamento poi avviene nelle cantine di gesso nate nel XVII secolo e dal XIX secolo. Con il passare del tempo i vini si affermano e diventano più intensi. Acquistano la finezza, l’equilibrio e l’eleganza che contraddistinguono gli champagne della Maison. Gli champagne non millesimati raggiungono la piena maturazione dopo tre o quattro anni, ovvero dopo un periodo due volte superiore rispetto alla norma prevista dalla denominazione.
Con i suoi riflessi giallo oro pallido, si distingue per le bollicine fini e la spuma abbondante e persistente. Vino maturo con un tocco di freschezza floreale che libera sentori di frutta fresca e pera matura.Attacco al palato schietto e preciso, seguito da un’eccezionale sensazione di freschezza. Un bouquet ricco, frutto dell’invecchiamento in cantine tradizionali.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: 8 gr/l
Produttore: Billecart-Salmon
Formato: 0,375 lt.
Castello di Bolgheri 2019 – Bolgheri Superiore Doc – Castello di Bolgheri
Prodotto
75% Cabernet Sauvignon, 20% Cabernet Franc, 5% Merlot
Le origini dell'Azienda Agricola hanno radici antiche, fin da quando la proprietà era della famiglia dei Conti della Gherardesca. Dalla metà degli anni novanta Federico Zileri Dal Verme gestisce la tenuta. Tutti i vigneti dell'Azienda Agricola Castello di Bolgheri, si trovano nei pressi dell'omonimo borgo e del Viale dei Cipressi, e fanno parte della DOC Bolgheri. I filari sono perpendicolari al mare e beneficiano della ventilazione pomeridiana durante le calde giornate estive. I terreni sono prevalentemente sabbiosi-argillosi, ricchi di scheletro.
Castello di Bolgheri è una selezione delle migliori vigne intorno al Castello. Le uve subiscono una vinificazione molto delicata attraverso rimontaggi e delestage ed una lunga permanenza a contatto con le bucce. La vendemmia è logicamente manuale iniziando dal Merlot che in questo vino è presente in una piccola percentuale. A metà settembre poi segue il Cabernet Franc per concludere con il Cabernet Sauvignon. Castello di Bolgheri 2019 è stato affinato 20 mesi in fusti di rovere.
Castello di Bolgheri 2019 è un corposo e intenso vino rosso. Il profilo olfattivo è incentrato su tonalità scure di frutta rossa e spezie. Al palato emergono eleganza e struttura, sorretti da tannini rotondi e da una piacevole componente di freschezza.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Bolgheri
Formato: 0,75 l
Solosole 2021 – Vermentino Bolgheri Doc – Poggio al Tesoro
Prodotto
100% Vermentino
Solosole 2021 - Vermentino Bolgheri Doc valorizza i profumi e i sapori del territorio Bolgherese. Pulizia e purezza sono i suoi tratti distintivi. Le uve vengono vendemmiate quando il colore degli acini vira al giallo intenso. Il suo nome è Solosole in quanto essenzialmente frutto del lavoro e della maturazione al sole.
Vinificato con una pigiatura soffice dell’uva intera, fermenta in acciaio inox a temperatura controllata. Affina in acciaio inox sulle fecce fini e resta un mese in bottiglia prima dell'uscita sul mercato.
Di color giallo dorato con riflessi verdognoli, si apre su note di frutta gialla come pesca e albicocca, seguite da sentori sulfurei e di pietra focaia. Al palato rivela un corpo medio ed una beva succosa di grande piacevolezza. Il finale è asciutto, lungo e decisamente sapido, soprattutto nella sua fase giovanile.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.
Mongrana Rosso 2021 – Maremma Toscana Doc – Querciabella – Biologico
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Sangiovese 50%, Merlot 25%, Cabernet sauvignon 25%
Vino Biologico.
Nel 1997, dopo aver raggiunto l'apice del successo, Querciabella fissò la costa meridionale della Toscana come il prossimo terreno fertile in cui mettere le radici, letteralmente. All'epoca, la Maremma era selvaggia, ancora immersa nella natura selvaggia. Querciabella ha scelto la tela perfetta, una tenuta sul mare di 42 ettari, per piantare i primi vigneti nel 2000, coltivati ??biodinamicamente sin dall'inizio.
Le uve di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon vengono raccolte a mano al culmine della maturazione fenolica, ogni varietà viene trattata individualmente fino alla miscela finale. A seguito di una delicata gestione della fermentazione, il vino subisce un sollevamento in acciaio inossidabile e cemento per almeno 10 mesi, fino a quando non è pronto per essere miscelato e imbottigliato.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Valpollicella Superiore docg 2014 – Romano Dal Forno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
corvina e corvina grossa 70%, rondinella 20%, croatina 5%, oseleta 5%
Dopo 45 giorni di appassimento si procede alla pigiatura delle uve, che fermentano prima in acciaio a temperatura controllata, per poi riposare in barrique nuove per 36 mesi. Il Valpolicella Superiore DOC, etichettato Dal Forno Romano, si completa con due anni di affinamento in bottiglia.
Il Valpolicella Superiore "Monte Ludoletta" si presenta di un color inchiostro denso e concentrato. La bocca è imponente, quasi impenetrabile, e si sviluppa in un lungo susseguirsi di aromi di frutti neri, spezie e note di mesquite, affumicate e grigliate. Il perfetto equilibrio fra corpo, opulenza, eleganza e precisione ci regala un Valpolicella Superiore davvero straordinario.
Annata: 2014
Grado: 14,5 %
Produttore: Dal Forno Romano
Formato: 0,75l
Lastricato 2015 – Chianti Rufina Riserva docg – Castello del Trebbio
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
100% Sangiovese
Un territorio, il Chianti Rufina. Una varietà, il Sangiovese. Un vigneto unico. Dopo la diraspatura ed una leggera pigiatura il mosto è stato fatto fermentare per metà in vasche di acciaio e per metà è stato vinificato in anfore di terracotta. Le fermentazioni sono state avviate in maniera naturale. La macerazione si è protratta per 18 giorni. Successivamente si è svolta la fermentazione malolattica.
Affinamento: 30% in botti di rovere da 10 Hl, 50% in botti di rovere da 20 Hl e il restante 20% in tonneaux di secondo passaggio per 30 mesi. Ulteriore affinamento in bottiglia per 12 mesi. Capacità di invecchiamento oltre 15 anni.
Note degustative: il Sangiovese mostra tutto il suo potere e la sua eleganza: al naso risulta affascinante con note di ciliegie scure e spezie; nell’invecchiamento sprigiona chiare note balsamiche. Al palato suona compatto, lieve e ben equilibrato nei tannini. Finale molto lungo e piacevole.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Castello del Trebbio
Formato: 0,75l