Bolgheri Box I Classici – Bolgheri Rosso Box Degustazione
Il Box Degustazione Bolgheri Rosso contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. Per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Il Box contiene una bottiglia per tipologia delle seguenti:
Le Difese 2022 – Toscana Igt – Tenuta San Guido (€29,50)
Il Bruciato 2022 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso (€27,00)
Bolgheri Rosso Doc 2022 – Podere Grattamacco (€27,00)
Il Seggio 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Poggio al Tesoro (€23,00)
Aska 2020 – Bolgheri Doc – Banfi (€23,50)
Le Volte 2022 – Toscana Igt – Tenuta Ornellaia (€21,50)
Produttore: Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Esaurito
Categorie da €51 a €150, Idee Regalo Natale 24, VINI IN OFFERTA, BOX DEGUSTAZIONE, Bolgheri, Bolgheri, Rosso Tag WineGifts, 2021, Banfi, novità, poggio al tesoro, CollemassariEstates, Vini in Offerta, box degustazione, grattamacco, guado al tasso, Tenuta San Guido, Tenuta dell'Ornellaia
Descrizione
Bolgheri Box I Classici – Bolgheri Rosso Box Degustazione
I rossi di Bolgheri sono di norma basati sul taglio Cabernet (Sauvignon e Franc) e Merlot, spesso accompagnati da Syrah, Petit Verdot e in rari casi da Sangiovese.
Negli ultimi anni stanno inoltre aumentando le aziende che producono monovarietali con una delle tre uve principali. Siamo sempre di fronte a vini rossi importanti dotati di grande longevità. I profumi sono caratterizzati da frutto nero maturo e dolce con note balsamiche di macchia mediterranea, caratteristica del terroir bolgherese.
Al palato colpisce la rotondità e la morbidezza, la dolcezza del frutto presente al centro bocca sempre ben vivacizzata dalla freschezza della componente acida, e dalla trama tannica fitta e setosa, con finale di ampia lunghezza. Spesso è presente anche una nota sapida che non può non portare la mente alla presenza del mare.
Il Bolgheri Box I Classici contiene una selezione di vini rossi della celebre Doc Toscana. per guidarvi alla scoperta di un territori attraverso alcune delle sue cantine che più amiamo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 9 kg |
---|
Prodotti correlati
Gevrey-Chambertin Premier Cru Les Cazetiers 2018 – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
La parola "Cazetier" potrebbe derivare da "Castel", il terreno situato sopra il castello di Gevrey. Questo è uno dei rari "Têtes de Cuvée" non riclassificato come Grand Cru negli anni '30. Insieme a "Lavaux-Saint-Jacques" e "Clos Saint-Jacques", questo climat è considerato uno dei 3 migliori Premiers Crus di Gevrey. Il Domaine possiede metà della denominazione dal 2013.
Gevrey-Chambertin Premier Cru Les Cazetiers 2018 è il frutto di un'annata classica che si gusta velocemente perché è già molto piacevole. Nella Côte de Nuits i nostri vini rossi sono ricchi e caldi. Sono vini solari e di buona struttura. Fragranti, offrono aromi di frutti neri molto maturi. Si tratta di vini seducenti con alcune somiglianze con le annate 2017 e 2011.
Il colore è rubino intenso. Al naso è intenso e complesso: aromi di frutti rossi si mescolano a note tostate e tostate. La bocca è ampia e generosa, il materiale è deciso con tannini molto presenti. Questo vino potente presenta una struttura setosa e una magnifica persistenza.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Le Difese 2018 – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Caratteristica dell’annata la spiccata nota di eleganza resa possibile dai tannini soffici, maturi e ben vellutati che identificano perfettamente lo stile e la filosofia di produzione di Tenuta San Guido.
Rosso rubino, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da una certa fruttuosità seguita dal floreale. Sensazioni anche speziate e leggermente balsamiche aprono ad un assaggio avvolgente e fine, fresco ed elegante. Finale di ottima pulizia e persistenza.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75l
Mulini di Segalari 2017 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
100% Cabernet Sauvignon
Per la produzione di questo Mulini di Segalari 2017 - Bolgheri Rosso Superiore Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon in purezza. La coltivazione è biodinamica. Le vigne sono coltivate in modo naturale, senza alcuna concimazione diretta. Questo determina una bassa resa ad ettaro, di circa 50 quintali ad ettaro. La selezione delle uve in vigneto e la naturalità delle vinificazioni, senza aggiunta di additivi chimici, esprimono e valorizzano nel vino l’unicità del terroir di Bolgheri.
Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi, ha macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage, per l’aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 10 ettolitri per 18 mesi, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75l
La grande Dame 2012 Yayoi Kusama Coffret – Champagne Brut – Veuve Cliquot 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
In Cofanetto
90% Pinot Nero, 10% Chardonnay
La Grande Dame è un vino che riflette l'immagine della stessa Madame Clicquot. Lei infatti ha usato la sua determinazione, la sua intuizione e la sua visione per scegliere e acquisire dei Grand Crus eccezionali con uve eccezionali. La presenza di Veuve Clicquot nei terroir Grand Cru risale al 1760.
Per celebrare l'annata 2012 l'iconica artista giapponese Yayoi Kusama invia un messaggio di ottimismo a tutto il mondo con una creazione unica, gioiosa e colorata realizzata appositamente per Veuve Clicquot. È con i suoi simboli iconici che Yayoi Kusama adorna l'astuccio e la bottiglia de La Grande Dame 2012. Il fiore opulento simboleggia la vita, l'amore e la pace. I pois, i motivi distintivi di Yayoi Kusama, vengono rielaborati come minuscole bollicine di champagne per incarnare La Grande Dame 2012.
Un'annata di qualità eccezionale. La Grande Dame 2012 è uno champagne diretto, raffinato ed equilibrato. Aromi freschi come l'acacia, la scorza degli agrumi, la pietra focaia e il ribes caratterizzano questo vino che proviene decisamente dal suo terroir.
Annata : 2012
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 6 g/lt
Produttore: Veuve Clicquot
Formato : 0,75 lt
Rennina 2004 – Brunello di Montalcino docg – Pieve Santa Restituta
Prodotto
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino “Rennina” dell’azienda toscana Pieve Santa Restituta di proprietà di Gaja, prende il nome dall’antico nome romano della tenuta che significava letteralmente “podere dello stato”.
Si presenta alla vista di un colore rosso rubino intenso con riflessi granato, mentre al naso emana ampi profumi fruttati di more, prugne secche su sottofondo di cacao e caffè. In bocca risulta caldo e vellutato con tannini morbidi che lo rendono un vino di grande eleganza.
La vinificazione di questo Brunello prevede una macerazione delle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio e legno che dura circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni per il 50% in botti di rovere francese (da 60 – 90 hl) e per il 50% in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Il Brunello di Montalcino Rennina presenta un colore rosso rubino con un profumo ricco, caratterizzato da aromi complessi di frutta matura (prugne e ciliegie selvatiche), viola e sentori di chiodi di garofano e tabacco. Il sapore ha una struttura fine ed elegante con tannini ben integrati. Questo vino è normalmente più austero in gioventù a causa di una più solida struttura tannica.
Annata: 2004
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Idda Etna Rosso Dop 2019 – Gaja & Graci
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Nerello Mascalese
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
L'idda Rosso 2018 ha sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75l
Camillo Bianchi 2019 – Elba Rosso Riserva Doc – Acquabona
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso Riserva doc,Isola d'Elba,No sconto
70% Sangiovese 30% Merlot
L'Elba Rosso Riserva "Camillo Bianchi" si ottiene solo nelle vendemmie migliori, da vigne particolarmente ben esposte (Podere La Cote di Siterno, presso Lacona) e con una selezione rigorosa delle uve. Matura per almeno un anno in fusti di rovere e si affina poi a lungo in bottiglia. E' un vino di lenta ma sicura evoluzione e di ottima longevità. Nel bicchiere si presenta di intenso colore rubino con leggeri riflessi granata, ha un profumo ampio e persistente con aromi di frutta rossa molto matura e sentori di macchia mediterranea. Avvolgente e pieno al gusto, giustamente tannico, si abbina a carni rosse o selvaggina, arrosto ed in umido, ed a formaggi molto stagionati. La produzione, da 2000 a 4000 bottiglie, varia in funzione della qualità delle vendemmie.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Acquabona
Formato: 0,75 lt.
Ornellaia Box I Rossi – 1 Ornellaia 2020 + 2 Serre Nuove 2021 + 3 Le Volte 2022
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Con Cassa di Legno
La Confezione Special Box Tenuta dell'Ornellaia contiene:
1 bottiglia di Ornellaia 2020 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia (€ 223,00)
2 bottiglie di Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia (€ 56,00/bt)
3 bottiglie di Le Volte dell’Ornellaia 2022 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia (€21,50/bt)
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 6 x 0,75 lt.
Brigo 2020 – Toscana Igt – Gorelli
Prodotto
100% Sangiovese
Giuseppe Gorelli è impegnato a condurre sia i vigneti, presi in affitto dall’amico ed enologo Maurizio Lambardi, che le vinificazioni. Queste avvengono in maniera tradizionale e con fermentazioni spontanee. Le uve vengono in gran parte fatte fermentare in tini/botti di legno da 50 ettolitri. Successivamente l’affinamento avviene in botti di legno di medio/grande capacità.
Il nome di questo vino è dedicato al nonno Giuseppe, il cui soprannome era “Beppino di Brigo”. E’ ottenuto dalle uve Sangiovese dei vigneti più giovani, che fermentano spontaneamente per 20 giorni in contenitori inox con una ridotta quantità di raspi. Metodo usato nel passato quando esistevano solo le pigiatrici e non le pigia-diraspatrici. Dopo la fermentazione riposa per 10 mesi in inox, senza passaggio in legno. Il risultato è un vino fresco e giovane, con profumi di frutti rossi in equilibrio, una nota vibrante e un gusto armonico e succoso.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Giuseppe Gorelli
Formato: 0,75 lt
Sito Moresco 2020 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
Il Sito Moresco 2020 è ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Da uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiati in maniera delicata. Fermentazione e la macerazione sulle bucce di qualche settimana avviene in acciaio. Successivamente alla svinatura il vino resta in affinamento in acciaio per almeno 12 mesi.
Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l