Michel Arnould & Fils Champagne Blanc de Noirs Grand Cru NV 0,75 lt.
Lo Champagne Blanc de Noirs Grand Cru di Michel Arnould & Fils rappresenta il perfetto connubio tra il pinot noir e il terroir del Grand Cru di Verzenay. Il paese di Verzenay si trova a 17Km a sud-est di Reims ed è da secoli famoso per la qualità delle uve pinot noir coltivate nelle sue vigne, che coprono una superficie complessiva di circa 500 ettari.
Affinamento minimo sui lieviti di 24 mesi. Colore oro pallido. Al naso gourmet e cremoso di pesca gialla, ribes nero e gesso. Al palato è altrettanto fruttato e delizioso con note di pesca bianca e ribes nero con un finale di limone.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut 8 gr/lt
Produttore: Michel Arnould & Fils
Formato: 0,75 lt.
8 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag pinot noir, blanc de noirs, novità, michel arnould
Descrizione
Blanc de Noirs Grand Cru – Champagne Michel Arnould & Fils NV 0,75 lt.
Le origini vitivinicole della famiglia Michel ARNOULD risalgono alla fine del secolo scorso. A quel tempo, gli antenati Lefevre coltivavano viti situate nel terroir Grand Cru di Verzenay. Effettuavano solo lavori in vigna, le uve venivano vendute alle Case di Champagne che avevano torchi nel villaggio. Dopo il crollo del prezzo dell’uva nel 1929 e la conseguente rivolta, Henri Lefevre decise di iniziare a produrre il proprio Champagne.
Le sue prime bottiglie furono commercializzate all’inizio degli anni ’30, principalmente nella regione. Suo figlio André, dopo aver investito in una tinaia e in una pressa “Coquard” da 2000 kg, incrementò la produzione di Champagne. E alla fine della Seconda Guerra Mondiale iniziò a viaggiare nelle regioni francesi per promuovere i suoi vini.
All’inizio degli anni ’60, l’unione di sua nipote Françoise e Michel Arnould segnò la creazione dello champagne “Michel ARNOULD” che assunse poi una nuova dimensione. Acquisto di una casa e di un ampio terreno al 28 di rue de Mailly, acquisizione di un ettaro di vigneto Grand Cru a Verzenay, costruzione di un edificio di 1500 m2 e acquisto di due presse da 4000 kg per rafforzare la capacità produttiva di sfruttamento. Michel Arnould sarà anche all’origine del suo sviluppo all’estero con, nel 1972, l’inizio di importanti scambi commerciali con l’Inghilterra.
Oggi il figlio Patrick e suo genero Thierry oggi perpetuano questa tradizione di famiglia, con anche il recente arrivo di Thomas, rappresentante della sesta generazione che continuerà anche ad affermare questa identità di proprietario-vendemmiatore vignaiolo, creando creazioni sempre più autentiche e in evoluzione gli affari dei suoi anziani.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Belle Epoque 2013 – Champagne Brut – Perrier-Jouet
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
Chardonnay 50%, Pinot Noir 45%, Pinot Meunier 5%
Perrier-Jouet Belle Epoque è la cuvée vintage originale della Belle Epoque, apparsa per la prima volta nel 1964. Immediatamente riconoscibile in tutto il mondo, la sua bottiglia è adornata con il drappo di anemoni bianchi giapponesi creato per la Maison dal maestro dell'Art Nouveau Emile Gallé nel 1902 .
Séverine Frerson, oggi Chef de Cave della cantina, riesce con assaggi continui a creare una cuvée che rasenta la perfezione per equilibrio e precisione, già dall'assemblaggio dei vini base. Il liquido svolge la fermentazione malolattica, e dopo la sboccatura viene aggiunto un dosaggio di circa 9 g/l di zucchero. Affina per circa sei anni sui lieviti, per raggiungere la massima complessità e armonia.
Si mostra nel calice con perlage consistente ma molto fine, e una spuma delicata. Al naso si apre con profumi raffinati ed eleganti. Sentori di biancospino e note di mela sul finale. Seguono note minerali, polpa di agrume e nuance più dolci che riportano al miele d'acacia o alle boulangerie francesi. Gusto deciso, rotondo, dal perlage fine e intenso.
Annata: 2013
Grado: 12 %
Dosaggio: 9 g/l
Produttore: Perrier-Jouet
Formato: 0,75l
André Clouet – Silver Pas Dosé Champagne
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Questo Champagne Grand Cru Pinot Noir, pressato in bianco come Brut, ha la grande potenza del Grand Reserve, ma viene ultimato senza alcun dosaggio. Una parte del vino viene anche fermentata e brevemente invecchiata in barrique usate della cantina Barsac Doisy Daene. Il risultato è un vino potente asciutto, sempre dritto, con un'incredibile finezza e una grande individualità. La barrique usata non conferisce al vino alcuna nota di rovere, ma ne aumenta immensamente la cremosità e gli conferisce maturità. Questo brut ha la consistenza e la sensazione in bocca di un grande champagne, e anche la mela matura supporta questa associazione.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Non Dosato
Produttore: André Clouet
Formato: 0,75 lt
Massetino 2020 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 94% Cabernet franc 6%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Nato dalla rigorosa selezione effettuata per il Masseto, Massetino condivide lo stesso pedigree del fratello maggiore. Raccolta in condizioni ideali, l’annata 2020 è caratterizzata da un profilo particolarmente armonioso ed equilibrato.
Il Massetino 2020 mostra le caratteristiche tipiche di questa annata. All’occhio risalta subito il colore purpureo e carico di Massetino 2020, pronto a rivelarne la forte identità. I sentori di ciliegia matura e sottobosco percepiti al naso, trovano coerente corrispondenza all’assaggio con bella croccantezza e freschezza del frutto. Connubio tra potenza e sapidità finale, Massetino 2020 incarna perfettamente i tratti tipici dell’annata.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Cuvée Prestige Rosè Ed. 45 – Franciacorta DOCG NV 0,75 lt. – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%
La Cuvée Prestige Rosé nasce dalla vinificazione separata di uve Pinot Nero e Chardonnay. Le uve Pinot Nero, una volta trasportate sopra il tino, vengono separate dai raspi e gli acini cadono al loro interno, dall’alto, per gravità.
La macerazione “in rosa” viene condotta per 24-36 ore: soltanto poche ore per “cogliere l’attimo”, per ottenere cioè quella particolare e delicata sfumatura di colore rosa che contraddistingue il Franciacorta Rosé in bottiglia.
Le uve Chardonnay vengono vinificate in modo tradizionale, con pressatura dei grappoli interi. Le migliori frazioni di mosto
fermentano in tini, separatamente.
Dopo 7 mesi di affinamento si procede al “rito magico” della creazione della cuvée, assemblando i vini base di Pinot Nero e Chardonnay. La cuvée così ottenuta viene imbottigliata e affinata sui lieviti in cantine interrate, alla temperatura costante di 12°C, per un periodo medio di 30 mesi. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti, rendendo i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 1,5 g/l
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Ai Confini del Bosco 2021 – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 48%, Petit Verdot 2%
Vino Biodinamico
Per la produzione di questo Ai Confini del Bosco 2021 - Bolgheri Rosso Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon ed in parte quasi uguale Merlot. Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi. Ha poi macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per circa 1 anno, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75 lt.
Volnay Premier Cru Santenots 2017 – Joseph Faiveley
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Francia,No sconto
100% Pinot Nero
Volnay Premier Cru Santenots 2017 - Joseph Faiveley proviene da l'omonio gru nella Cote de Beaune. Ottenuto da una parcella esposta a est con terreni calcarei composti da limo marrone. Le uve raccolte a mano subiscono una breve macerazione a freddo pre-fermentativa prima della vinificazione. Invecchia dai 16 ai 18 mesi in cantine a volta del XIX secolo. La proporzione di botti nuove varia a seconda dell'annata.
Con un bell'aspetto dal colore rosso rubino, in bocca, questo vino della Borgogna rivela note speziate e fruttate e offre delicati sapori affumicati e tostati che donano complessità al vino stesso. Un vino strutturato, che sviluppa un bel volume unito ad una bella rotondità.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
Le Volte dell’Ornellaia 2022 Imperiale 6 lt. – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
La vinificazione dei vari vitigni è stata fatta separatamente in piccole vasche di acciaio. Alla fermentazione alcolica segue la fermentazione malolattica, sempre in vasche di acciaio. La fase di affinamento dura 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per Ornellaia, l’altra parte in vasche di cemento, per ottenere un perfetto bilanciamento tra struttura tannica e espressione fruttata.
“Rosso rubino dai riflessi porpora, Le Volte dell’Ornellaia 2022 al naso si presenta vinoso: sprigiona una complessità di profumi che spaziano dai frutti rossi maturi, alla macchia mediterranea, fino ad arrivare a delicate note di tabacco e spezie. L’ingresso in bocca è morbido e setoso, ma al tempo stesso sostenuto da una vivace acidità che ci regala un finale croccante e persistente.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Imperiale 6 lt
Miniere Influence Rosè Champagne – Minière Fils
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
40% Meunier, 20% Pinot Noir 20% Chardonnay
Una produzione limitatissima per questo Miniere Influence Rosè, circa 700 bottiglie. Un assemblaggio di Meunier in maggior percentuale e Pinot Noir e Chardonnay in parti uguali. Tutti i vini sono vinificati in barriques di varia età per esaltare le differenti caratteristiche e dopo la “mise en bouteille” maturano per un periodo di 5/6 anni.
Un colore rosa salmone per un perlage fine e persistente. Elegante e sofisticato, al naso si apre su complessi aromi di frutta rossa, che si fondono deliziosamente al palato con note fresche e fresche. La finitura raffinata richiama la naturale eleganza dello Chardonnay.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Miniére F & R
Formato: 0,75l
Pinner 2022 Vino da Tavola Bianco da Uve Nere – Cavallotto
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Vino Bianco da Uve Nere
Da un vigneto situato sulla collina vicino alla Cascina Cavallotto nasce Pinner, vino bianco da uve a bacca nera. Vinificato a bassa temperatura per 20-30 giorni con delestage sui lieviti per 9-12 mesi e battonage giornaliero. Affina in bottiglia per 3 mesi. Grande struttura e mineralità con profumi intensi di frutti tropicali e, con l’invecchiamento, anche floreali. Nonostante sia un vino giovane e fresco, questo vino ha un’eccezionale attitudine all’invecchiamento.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Clavelier Bruno Vosne-Romanée La Combe-Brulée 2018
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Il tesoro del Domaine Bruno Clevalier sono innanzitutto le vecchie vigne di famiglia. La maggior parte fu ripiantata dopo la fillossera, negli anni '30 e '40. Le viti provengono da selezioni massali. Le rese sono quindi naturalmente limitate, favorendo così un'ampia superficie di contatto con gli elementi minerali del sottosuolo.
Le uve del Vosne-Romanée La Combe Brulée provengono da una piccola valle chiusa (combe) omonima, ai piedi della collina, la maturità vi è più lenta che altrove. Il particolare microclima alterna la freschezza del fondovalle al calore del riverbero delle pietre della collina. Il terreno è formato su una base di calcare che, attraverso la silice che contengono, potrebbe essere l'origine dei tocchi fumosi e di pietra focaia spesso presenti in questa annata.
Il vino può assumere un carattere teso nelle annate fredde oppure un'espressione più aperta nelle annate favorevoli. Qualunque sia l'annata, Vosne-Romanée La Combe Brulée mostra sempre una grande complessità dopo l'aerazione (frutti di bosco, fiori, roccia calda) rivelando in particolare una bella viscosità del materiale. È un vino sottile che si esprime nella sua lunghezza minerale.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Bruno Clavelier
Formato: 0,75 lt