Baron de L 2019 – Pouilly Fumè Aoc – Baron De Ladoucette
100% Sauvignon
Una cuvée rara, Baron de L, che sublima lavoro e terroir eccezionali. Questa cuvée straordinaria viene prodotta solo durante le grandi annate. Baron de L è riconosciuto come uno dei più grandi Sauvignon al mondo, con finezza e ampiezza eccezionali. La punta di diamante della maison si esalta al meglio dopo qualche anno di invecchiamento.
Il colore è giallo oro con riflessi verdolini. Al naso il bouquet delicato e complesso richiama sentori di frutta bianca matura con qualche cenno minerale. Al gusto risulta di grande ampiezza e rotondità in cui la struttura acida e succosa è perfettamente aderente al palato.
Grado: 12,5 %
Produttore: Baron de Ladoucette
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Francia, Francia e Altri Stati, Bianco Tag sauvignon, baron de ladoucette
Descrizione
Baron de L 2019 – Pouilly Fumè Aoc – Baron De Ladoucette
Baron de Ladoucette possiede attualmente 165 ettari di vigneto su suoli argillosi. Le pratiche in vigna e in cantina sono finalizzate a mantenere le caratteristiche intrinseche delle uve, ma soprattutto il legame con il territorio ed il clima. La vendemmia viene quindi eseguita manualmente e le uve vengono vinificate separatamente per singolo cru e appezzamento.
https://calatamazzini15.it/product/capo-martino-2015-friuli-venezia-giulia-jermann/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Millésime 2009 – Champagne Grand Cru – Egly-Ouriet
Prodotto
70% Pinot Noir, 30% Chardonnay
Lo Champagne Millésime 2009 Grand Cru è un blend composto dal 70% Pinot Noir e 30% Chardonnay. Viene vinificato totalmente in legno. Fermentazione naturale senza lieviti aggiunti, si utilizzano solo lieviti indigeni. Primo élevage sui lieviti per circa un anno senza bruciare le tappe; il vino si chiarifica lentamente come si faceva 50 anni fa. Messa in bottiglia senza filtraggio né collatura.
Color giallo oro intenso e brillante. Al naso sprigiona aromi complessi di fiori e frutta a polpa gialla e bianca: pesca e pera. Poi si apre su spezie dolci come la vaniglia, su suggestioni di miele e tè verde. In bocca si sviluppa mostrando corpo pieno e grande freschezza. Gran finale di gesso con una leggera pungenza da pepe nero. Armonia e grande energia.
Annata: 2009
Degorgement: 2019
Grado: 12,5 %
Dosage: 2 g/l
Produttore: Egly-Ouriet
Formato: 0,75l
Clos du Mesnil 2002 – Champagne Blanc de Blancs Brut – Krug
Prodotto
In cassa di legno
100% Chardonnay
Krug Clos du Mesnil 2002 esalta l'incisiva purezza di un unico appezzamento di vigne cinto da mura (in francese: clos), Krug Clos du Mesnil, nel villaggio di Mesnil-sur-Oger, e di una singola varietà d'uva, lo Chardonnay, proveniente da un'unica annata, il 2002.
E' uno Champagne stupefacente con aromi di frutta bianca ed agrumi, note balsamiche, frutta secca leggermente tostata e brioche. Al palato è fresco , vivace ed equilibrato. Il finale è molto lungo.
Annata : 2002
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Maison Krug
Formato : 0,75 lt
Valle di Lazzaro Vermentino, Elba Rosato e Sangiovese
Prodotto
Isola d'Elba,Isola d'Elba,Isola d'Elba,Elba Rosato Doc,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Isola d'Elba,Bianco,Rosso,Rosato,Vermentino Elba,Sangiovese Elba doc
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Valle di Lazzaro Box Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata. Propone 2 bottiglie per tipo dei Vini bianchi Doc dell'azienda: Ansonica, Elba Bianco e Elba Rosato.
2 Lazarus Vermentino Elba Doc 2023 (€ 19,00/bt.)
2 Lazarus Elba Rosato Doc 2022 (€ 18,50/bt.)
2 Lazarus Elba Sangiovese Doc 2023 (€ 22,00/bt.)
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Orto delle Fanciulle 2023 – Vermetino Toscana Igt – Tenuta La Chiusa
Prodotto
No sconto,Isola d'Elba,Bianco,Vermentino Elba,Isola d'Elba
100% Vermentino
Orto delle Fanciulle 2023 di Tenuta La Chiusa è un Vermentino ricco di complessità che nasce dallle viti più vecchie dell'Hortus Conclusus.
Da viti su terreni argilloso-ferroso in zona pianeggiante. Vendemmiato a metà settembre, con sovra maturazione sulla pianta. Viene vinificato in bianco, in recipienti di acciaio, con controllo della temperatura in fermentazione. Batonage continui durante l'inverno per far arricchire il vino degli aromi delle fecce fini su cui viene lasciato a riposare.
Imbottigliato la primavera successiva alla vendemmia ha un colore giallo paglierino. Ha sentori floreali di zagare, agrumi, frutta matura e banana. Al palato è morbido, sapido, minerale e persistente.
Annata: 2023
Grado Alcolico: 12,5%
Produttore: Tenuta La Chiusa
Formato: 0,75 lt
Sanct Valentin Sauvignon 2021 – Alto Adige Doc – San Michele Appiano
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Sauvignon
Rese particolarmente basse da selezionate parcelle garantiscono un vino di eccellente qualità. Da più di 30 anni il Sauvignon Sanct Valentin beneficia di singole e selezionate parcelle poste sui pendii ai piedi della Mendola, per generare un vino di altissimo profilo. La quota maggiore (75%) è fatta fermentare in tini d‘acciaio, nei quali il vino giace sui lieviti fini fino a fine aprile. La parte rimanente (25%) è vinificata e affinata in tonneaux.
Dal frutto seducente al naso ha un fitto bouquet di frutta gialla, uva spina, fiori di sambuco e ribes maturo. Eccellente mineralità e persistenza, questo vino è il più importante della linea Sanct Valentin ed uno dei vini bianchi più premiati d’Italia.
Grado: 14,5 %
Produttore: San Michele Appiano
Formato: 0,75 lt
Grand Siecle n 23 Magnum 1,5 lt. – Champagne Brut NV – Laurent-Perrier
Prodotto
Maison Classiche,Bollicine,Champagnes,Francia
58 % Chardonnay e 42 % Pinot Nero
Grand Siècle è l'unica Cuvée de Prestige in Champagne risultato di un blend e non una sola annata. La filosofia di Laurent-Perrier è di andare oltre il concetto classico di blend , per ricreare la vendemmia perfetta risultato di un equilibrio ideale, dall'unione di differenti component organolettiche.
Grand Siècle n 23 Magnum non è uno Champagne vintage. Ogni cuvée è numerata e ne sono state rilasciate solo 24 edizioni in 65 anni, mentre 45 sono state le note vintage dello stesso periodo. Grand-Siècle adotta le seguenti regole: Blend di una selezione di 3 annate eccezionali, scelte tra le annate vintage prodotte dalla maison. La base è la più giovane delle tre e le 2 annate più vecchie dal carattere complementare, sono utilizzate per raggiungere un equilibrio ideale nello stile scelto dalla maison. Il vitigno principale è lo Chardonnay, con un piccolo apporto di Pinot Nero. L'affinamento sui lieviti si prolunga per oltre 10anni.
Queste regole sono alla base di uno Champagne equilibrato, con una complessità e intensità aromatica eccezionali. Ed un lungo potenziale di invecchiamento.
Alla vista il colore è leggermente dorato, che vira verso l'oro bianco, animato da un perlage molto sottile. Al naso si delineano aromi delicati di miele, nocciole, di mandorle lievemente tostate. Le note di torrefazione si amplificano con la maturità. Al palato è estremamente piacevole. L'ingresso in bocca rivela da subito un vino generoso e armonioso, molto fine e con un lungo finale di bocca. Agrumi canditi sul finale.
Annata : Assemblaggio delle Annate 2006 - 2004 - 2002
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Laurent- Perrier
Formato : Magnum 1,5 lt
Brolettino 2020 Magnum 1,5 lt. – Lugana Doc – Cà dei Frati
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Turbiana
Brolettino 2020 Magnum 1,5 lt. è il vino del vitigno autoctono: la Turbiana.
Uva raccolta a maturazione completa verso la metà del mese di ottobre e terreno di gran talento donano un prodotto di struttura dotato di grande capacità di invecchiamento. Fermentazione e parte della maturazione in Barriques. Malolattica Svolta.
Al naso evidenzia sentori di frutta matura, pesche, mele gialle, rose carnose con note fresche e balsamiche. All’assaggio si manifesta pienamente in tutta la sua complessità. Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza.
La struttura piena è accompagnata da un’acidità tesa e dalla caratteristica sapidità che puliscono completamente il palato.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Cà dei Frati
Formato: Magnum 1,5 lt.
Ribolla Gialla Felluga 2020 – Colli Orientali del Friuli Doc – Livio Felluga
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Ribolla Gialla
Vitigno autoctono dalla storia secolare, la Ribolla Gialla ha visto la sua fama crescere già dal Medioevo e Rinascimento. La sua culla sono i vigneti dei Colli Orientali del Friuli che donano al vino delicatezza, freschezza, vivacità e grande raffinatezza.
Allevate in prevalenza a Guyot, le viti affondano le radici nella Ponca (flysch di Cormòns in termini tecnici), terreno composto da marne e arenarie di origine eocenica stratificatesi sotto i mari nel corso dei millenni, che conferisce ai nostri vini sapidità e mineralità uniche.
La vendemmia si è svolta durante il mese di settembre. L’uva sana e perfettamente matura è stata raccolta a mano, in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca. Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, è stata quindi sofficemente pressata, ed il mosto così ottenuto è chiarificato per decantazione. Segue la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
A fine fermentazione il vino è mantenuto alcuni mesi sui lieviti, per aumentarne complessità, cremosità e vocazione all’invecchiamento. Una volta imbottigliato, riposa in locali termocondizionati per l’affinamento.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Livio Felluga
Formato: 0,75 lt
Le Stipe 2019 – Elba Bianco Doc – Sapereta
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Elba Bianco doc,Isola d'Elba
Procanico e Vermentino
Le Stipe 2019 Elba Bianco Doc proviene da vigneti di proprietà e affitto ben esposti. Situati in loc. “Lo Stipito”, degradano verso il piano ben esposti a sud- sud-est. Sono terreni poveri, asciutti ed argillosi. I vitigni utilizzati sono Procanico e Vermentino. Il primo mantiene i delicati profumi della nostra terra e quel carattere di retrogusto, inconfondibile, leggermente amarognolo. Il Vermentino invece apporta aromaticità ed eleganza ed accresce il corpo e colore.
Le varietà vengono vinificate separatamente. le uve raccolte vengono tenute al freddo per un paio di giorni in cassette, la breve macerazione a freddo permette di esaltare i profumi caratteristiche dei vitigni. Dopo una prima decantazione a freddo, avviene la fermentazione a temperatura a 16° c. Viene conservato sui propri lieviti fino all’imbottigliamento.
Il colore è giallo paglierino, con riflessi dorati. Al naso delicato. Il sapore è fresco ed asciutto, sottile, ma deciso. Finale piuttosto sapido.
Annata: 2019
Grado: 12,5%
Produttore: Azienda Agricola Sapereta
Formato: 0,75l
La Pettegola 2022 Box – Vermentino Toscana Igt – Banfi
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Bianco,Bolgheri,Bolgheri
Vermentino
2 Bottiglie La pettegola 2022 e 1 Bottiglia La Pettegola 2022 Limited Edition
I vigneti, a sud di Castagneto Carducci, sono situati su quello che un tempo era territorio degli Etruschi, l'antica ed affascinante popolazione che precedette l'avvento dei Romani. L'eleganza di questo popolo e le loro leggende si fondono con l'esperienza bolgherese di Banfi, dando vita al progetto Aska.
E' un vino schietto e beverino che si caratterizza per il profondo legame con il territorio. Nel bicchiere si svela con profumi e aromi che riportano alla mente le soleggiate giornate della costa toscana. Color giallo paglierino con riflessi verdolini, al naso si avvertono sentori di fiori bianchi, agrumi e frutta tropicale.
Annata: 2022
Grado: 13 %
Produttore: Banfi
Formato: 3 x 0,75 lt.