Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 – Elio Grasso
100% Nebbiolo
Il Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 proviene da appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
Un vino rosso importante, strutturato e potente, affinato per 24 mesi in botte. Profumi di spezie, mirtilli e pepe nero spiccano da un bouquet ampio e complesso. Al palato è robusto, elegante e ben equilibrato, dotato di solidi tannini.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Elio Grasso
Formato: 0,75l
3 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte Tag nebbiolo, barolo, piemonte, elio grasso
Descrizione
Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 – Elio Grasso
L’azienda Elio Grasso, situata nel comune di Monforte d’Alba, conta su 42 ettari di cui 24 di boschi e prati. Questi circondano i 18 impiantati a vigneto, oggi Patrimonio Unesco.
Monforte d’Alba è un ieale punto d’incontro tra la Langa albese, il doglianese e l’Alta Langa. E’ universalmente considerato una delle grandi capitali del Barolo, della cui area di produzione fa storicamente parte. Il Barolo a Monforte può contare su una serie di cru prestigiosi e di vigneti differenti per esposizione e composizione dei terreni, che esprimono vini che abbinano struttura ed eleganza, finezza aromatica, carattere saldo e grande tenuta nel tempo.
A tali peculiarità si affianca dunque la scelta di vinificare ed imbottigliare separatamente a partire dal 1978 le uve dei vari vigneti. Attualmente la nostra produzione media non supera le novantamila bottiglie, una quantità tale da consentire di mantenere un’impostazione familiare del lavoro e un controllo meticoloso in tutte le fasi, dal lavoro in vigna a quello in cantina.
Il Barolo Garavini Chiniera Docg 2017 proviene da appena 3 ettari di filari a circa 350 metri di altezza, esposti a sud, in perfetto equilibrio con il terreno calcareo-sabbioso della collina. La sua produzione prevede la fermentazione alcolica in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con rimontaggi giornalieri. Effettuata la fermentazione malolattica, il vino si affina in botti di rovere di Slavonia da 25 ettolitri. Dopo l’imbottigliamento, normalmente in agosto, il Barolo Gavarini Chiniera riposa in cantina per 8-10 mesi prima di essere commercializzato.
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Amarone della Valpollicella Docg 2018 – Allegrini
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Corvina, corvinone, rondinella e oseleta
Dalla tradizione familiare nasce Amarone della Valpollicella Docg 2018. Frutto di tutta la sapienza della famiglia, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, corvinone, rondinella e oseleta vengono lasciate appassire almeno fino a dicembre controllandone quotidianamente la sanità. Dopo la vinificazione in acciaio e la lunga maturazione in barrique nasce l'Amarone della Valpolicella Classico DOCG di Allegrini: un vino di grande spessore e profondità, tanto negli aromi quanto al palato, dove l’alcool trova nell’acidità e nei raffinati tannini i giusti compagni di viaggio.
Nel bicchiere si presenta rosso rubino molto scuro. Al naso esprime note di fiori passiti e di frutta rossa in confettura. Al palato emerge netta la nota speziata di vaniglia, pepe nero e cacao. Vino strutturato e vigoroso, morbido e vellutato. Chiude su note balsamiche di grande complessità e persistenza.
Grado: 15 %
Produttore: Allegrini
Formato: 0,75l
Poggio Le Lenze 2019 – Elba Rosso Doc – Montefabbrello – Biologico
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso doc,Isola d'Elba
Vino Biologico
90% Sangiovese 10% Alicante
Un vino dai profumi intensi di frutta rossa, colore rosso rubino con riflessi porpora. In bocca si presenta di corpo con media tannicita’ ed una buona freschezza che lo rende compagno ideale non soltanto per primi piatti di carni rosse ma anche zuppe di pesce.
Annata: 2019
Grado: 13,5%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75l
Cartizze 2022 Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Dry – Bisol 1542
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Glera 85%, Chardonnay 15%
Dalla collina simbolo del territorio del Prosecco Superiore, la più alta espressione di questo vino: il Cartizze. Un perfetto connubio tra ambiente, storia e lavoro dell’uomo. 107 ettari di vigneto si snodano su una ripida cresta, ad un’altitudine di 300 metri sul livello del mare e godono di una meravigliosa esposizione solare e di una costante protezione dalle correnti fredde. Il terreno roccioso in profondità e friabile in superficie dona all’uva una spiccata acidità, bilanciata dagli zuccheri naturali, preservati ed esaltati dalla vendemmia manuale.
Il colore è giallo paglierino accompagnato da un perlage vivace, persistente e sottile. Profumo di fiori di prato, elegante, gradevolmente fruttato con sentori di mela, pera e pesca.Al palato è sapido, pieno, equilibrato, con amabilità contenuta e accompagnata dall’intenso ed elegante fruttato.
Annata: 2022
Grado: 11,5 %
Dosaggio: 25 g/l
Produttore: Bisol 1542
Formato: 0,75 lt
Sito Moresco 2018 Langhe Rosso Doc – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Il Sito Moresco 2018 è ottenuto da uve Nebbiolo, Barbera e Merlot, che gli conferiscono rispettivamente eleganza, freschezza e morbidezza. Da uve attentamente selezionate e vendemmiate a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, portati in cantina, vengono pigiati in maniera delicata. Fermentazione e la macerazione sulle bucce di qualche settimana avviene in acciaio. Successivamente alla svinatura il vino resta in affinamento in acciaio per almeno 12 mesi.
Al naso si avvertono sentori fruttati, di piccoli frutti rossi selvatici, e di note erbace e vegetali. Al palato denota una piacevole finezza, è armonico, dai tannini sottili ed equilibrati al sorso.
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Francia e Altri Stati
100% Montepulciano
Vino Biologico
Montepulciano d'Abruzzo Doc 2020 - Emidio Pepe è un vino rosso biologico, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche.
In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione.
Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Trefiano 2016 – Carmignano Riserva Docg – Capezzana
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
80% Sangiovese, 10% Cabernet, 10% Canaiolo
Biologico
Trefiano 2016 - Carmignano Riserva Docg - Capezzana nato nel 1979 da un’idea di Vittorio Contini Bonacossi è prodotto in piccole quantità dai due vigneti che circondano la villa cinquecentesca di Trefiano. Intorno alla villa pochi ettari di vigna dalle ottime caratteristiche e una fortunata esposizione permettono la produzione di un Carmignano particolarmente elegante e vellutato: si tratta del Trefiano DOCG, ottenuto con un’uvaggio di Sangiovese, Cabernet e Canaiolo.
La vinificazione avviene in vasche di acciaio. 7 giorni di fermentazione alcolica seguiti da altri 13 di macerazione con le bucce prima della svinatura. La fermentazione malolattica avviene Tonneaux di rovere francese dove il vino resta per 24 mesi
Almeno 1 anno di bottiglia prima della commercializzazione.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Capezzana
Formato: 0,75 lt
Biondi-Santi Rosso di Montalcino doc 2020
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Di fronte al Rosso di Montalcino di Biondi Santi è possibile affermare senza ombra di smentita che si tratti del campione assoluto della denominazione. Un piccolo Brunello, la cui peculiarità è quella di provenire dai vigneti più giovani della Tenuta Greppo, compresi tra i 5 ed i 10 anni, e di maturare per un periodo un po’ più breve del suo fratello maggiore: circa 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia.
Il Rosso di Montalcino 2020 ci regala note fresche ed energiche di ciliegia, arancia sanguinella, melograno, viola e caprifoglio, seguite da richiami balsamici di erbe aromatiche, radice di liquirizia e mentolo. Le sensazioni olfattive e gustative sono perfettamente allineate. Al palato, i tannini croccanti e la vivace acidità donano sia leggerezza che sostanza al cuore fruttato di questo Rosso, guidandoci verso un finale sapido e persistente, scandito da note minerali. Più a lungo il vino viene lasciato ossigenare nel bicchiere, più si rivela la complessità e la profondità di questa meravigliosa vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Franco Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75 lt.
Cuvée Prestige Rosè Ed. 46 – Franciacorta DOCG NV 0,75 lt. – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,VINI IN OFFERTA
Pinot Nero 80%, Chardonnay 20%
La Cuvée Prestige Rosé nasce dalla vinificazione separata di uve Pinot Nero e Chardonnay. Le uve Pinot Nero, una volta trasportate sopra il tino, vengono separate dai raspi e gli acini cadono al loro interno, dall’alto, per gravità.
La macerazione “in rosa” viene condotta per 24-36 ore: soltanto poche ore per “cogliere l’attimo”, per ottenere cioè quella particolare e delicata sfumatura di colore rosa che contraddistingue il Franciacorta Rosé in bottiglia.
Le uve Chardonnay vengono vinificate in modo tradizionale, con pressatura dei grappoli interi. Le migliori frazioni di mosto
fermentano in tini, separatamente.
Dopo 7 mesi di affinamento si procede al “rito magico” della creazione della cuvée, assemblando i vini base di Pinot Nero e Chardonnay. La cuvée così ottenuta viene imbottigliata e affinata sui lieviti in cantine interrate, alla temperatura costante di 12°C, per un periodo medio di 30 mesi. Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti, rendendo i nostri Franciacorta più puri, più gradevoli e più longevi.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 1,5 g/l
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Bianco e Rosso Biologici dalla Maremma Toscana – Mongrana di Querciabella
Prodotto
Bianco,Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Bianco e Rosso Biologici dalla Maremma Toscana - Mongrana di Querciabella:
1 bottiglia Mongrana Rosso 2019 - Toscana Igt - Querciabella - Biologico €19,50
1 bottiglia Mongrana Bianco 2020 – Toscana Igt – Querciabella – Vino Biologico €19,50
Nel 1997, dopo aver raggiunto l'apice del successo, Querciabella fissò la costa meridionale della Toscana come il prossimo terreno fertile in cui mettere le radici, letteralmente. All'epoca, la Maremma era selvaggia, ancora immersa nella natura selvaggia. Querciabella ha scelto la tela perfetta, una tenuta sul mare di 42 ettari, per piantare i primi vigneti nel 2000, coltivati ??biodinamicamente sin dall'inizio.
Mongrana Rosso 2019 è il vino maremmano di Querciabella. Armonia e semplicità sono costruite attorno a un morbido nucleo di frutta. Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon raccolti al culmine della maturazione fenolica. Ogni varietà è poi fermentata e vinificata singolarmente fino al blend finale. Dopo una gestione soffice della fermentazione, i vini base subiscono un'elevazione in vasche di cemento per almeno dieci mesi prima di diventare Mongrana.
Mongrana Bianco 2020 è un blend di Vermentino e Viognier che porta nel bicchiere la fragranza dell’aria estiva. Aromi caldi e sapidi di frutta fresca, erbe aromatiche e il profumo salmastro del mare.
Produttore: Querciabella
Formato: 2 x 0,75 lt.
Alìe 2021 Box 6 bottiglie – Toscana Igt – Ammiraglia Frescobaldi
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Syrah, Vermentino
Il segreto di Alìe risiede nell’insieme delle caratteristiche territoriali, della gestione del vigneto ed ovviamente del fattore umano. Alìe nasce laddove la vicinanza con il mare si unisce ad una lavorazione in vigna tipica di varietà bianche e ad un processo produttivo in bianco anche per il Syrah.
Le uve, una volta vendemmiate, sono trasportate in cantina in tempi brevi al fine di non sciupare o danneggiare i grappoli. Uno dei momenti salienti della produzione di Alìe è comunque rappresentato dalla fase di pigiatura. I grappoli sono caricati in pressa per intero ed in assenza di ossigeno. Le pressioni applicate durante questa fase sono le più soffici e delicate. Questo processo unitamente all’accurata selezione dei mosti e ad una successiva decantazione di questi per non meno di 12 ore permette di eliminare tutte quelle componenti vegetali che altrimenti renderebbero sgraziato il vino. Le fermentazioni avvengono in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata inferiore a 20° C.
Alìe, un elegante Rosé dal colore chiaro, puro, con tenui riflessi rubino. Un raffinato equilibrio tra Syrah e Vermentino, che trovano nella vicinanza con il mare la loro massima espressione. Aromi di fiori bianchi, fragoline di bosco e bucce di agrumi si fondono in una struttura delicata con punte di mineralità tipiche del territorio, che donano un lungo e ricco finale. Incantevole dall’aperitivo ai pasti ed in buona compagnia.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Tenuta Ammiraglia - Marchesi Frescobaldi
Formato: 6 x 0,75l