Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 – Conterno Fantino
100% Nebbiolo
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 è nebbiolo coltivato in uno dei cru più importanti delle Langhe. Le viti di età è compresa fra i 30 e i 45 anni, crescono all’interno di un terroir esposto verso sud. Il sottosuolo accanto a una percentuale importante di limo ha anche argilla e sabbia. Gli acini, coltivati in regime biologico e selezionati manualmente durante la vendemmia dal team di Conterno Fantino, fermentano e macerano a contatto con le bucce in vinificatori orizzontali di acciaio, per 8-15 giorni. Segue poi la fase di affinamento, svolto dapprima per 24 mesi in barrique e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.
Nel calice mostra una tonalità color granata molto profonda. Il ventaglio di profumi si muove su sensazioni di fiori appassiti, note di frutta e accenni lontani di spezie. All’assaggio è di ottimo corpo, importante, con un sorso raffinato, che scorre in maniera impeccabile al palato grazie a un tannino perfettamente lavorato. Un grandissimo vino rosso piemontese, con cui la cantina Conterno Fantino si colloca ai vertici dell’intera denominazione.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Conterno Fantino
Formato: 0,75l
10 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte Tag nebbiolo, barolo, piemonte, contorno fantino
Descrizione
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 – Conterno Fantino
L’azienda agricola Conterno Fantino, fondata nel 1982 da Claudio Conterno e Guido Fantino, coltiva oggi 27 ettari di vigneto. Questi sono suddivisi tra i quattro vitigni, Nebbiolo, Barbera, Dolcetto, Chardonnay.
La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, il rispetto della terra e della sua memoria, sono le linee guida nella conduzione dei vigneti. Coltivati interamente in agricoltura biologica. Al fine di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale, l’ampliamento della cantina, nel 2008, è stato realizzato impiegando varie tecniche mirate sia al risparmio energetico che all’utilizzo di fonti rinnovabili.
L’azienda mantiene rigorosamente la storica impostazione espressiva, per cui l’intera gamma di etichette Conterno Fantino risulta essere sempre caratterizzata da un timbro complesso, ricco e integro sul frutto. In vigna mani attente coltivano uve schiette e pregiate danno vita a vini altrettanto eccellenti. La vinificazione è tradizionale. Prediligendo poi, ovviamente soprattutto per i rossi, lunghi periodi di maturazione in legno e altrettanto lunghi periodi di affinamento in vetro.
Barolo Docg Sorì Ginestra 2018 è nebbiolo coltivato in uno dei cru più importanti delle Langhe. Le viti di età è compresa fra i 30 e i 45 anni, crescono all’interno di un terroir esposto verso sud. Il sottosuolo accanto a una percentuale importante di limo ha anche argilla e sabbia. Gli acini, coltivati in regime biologico e selezionati manualmente durante la vendemmia dal team di Conterno Fantino, fermentano e macerano a contatto con le bucce in vinificatori orizzontali di acciaio, per 8-15 giorni. Segue poi la fase di affinamento, svolto dapprima per 24 mesi in barrique e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 12 mesi direttamente in vetro.
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Antinori Box i Rossi di Toscana 2019
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Toscana Altre Zone,Chianti Classico,Toscana - Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Il box degustazione Antinori Rossi e Bianchi Collection contiene
1 bottiglia Tignanello 2019 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello (€168,00)
2 bottiglie Poggio alle Nane 2019 - Toscana Rosso Igt - Le Mortelle (€67,00)
3 bottiglie Badia a Passignano 2019 – Chianti Classico Gran Selezione docg (€47,50)
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 6 x 0,75 lt
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
In cassa di Legno
Bolgheri Rosso Doc
54% Merlot, 28% Cabernet Sauvignon, 14% Cabernet Franc, 4% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
Dal consueto colore intenso, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019 è caratterizzato al naso da fresche note di frutti rossi maturi, accompagnate da una vivace vena balsamica con richiami a profumi di bacche di cipresso ed eucalipto. All’assaggio il vino si presenta morbido e setoso. Riempie la bocca una elegante trama tannica ed un finale sapido e di bella persistenza.
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt.
Vie di Romans 2021 – Chardonnay Friuli Isonzo Doc – Vie di Romans
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Partendo dalla profonda conoscenza dell’ambiente, Vie di Romans è stata una tra le primissime aziende a valorizzare ed esaltare il concetto di cru. Basandosi sulla consapevolezza che ogni vigneto gode di piccole ma importanti diversità, la cantina goriziana sfrutta proprio queste diversità, trasformandole in un preziosissimo patrimonio in grado di offrire ai vini inediti insiemi di sfumature organolettiche. Con la ferma convinzione che l’altissima qualità dell’intera gamma sia irriproducibile in altri contesti, tutte le bottiglie che escono dalla cantina sono contrassegnate, oltre che con il nome del vitigno, anche con quello del vigneto di derivazione: altro segno di una grande e profonda attenzione per il terroir.
Vie di Romans 2021 è uno Chardonnay altamente aderente al terroir di provenienza e longevo. Viti di 21 anni provenienti da un vigneto di 9,95 ettari sito a 31 mt. s.l.m. su suoli profondo e di scheletro moderato, con frazione rossasatra per presenza di ossidi di ferro e alluminio. Un vino dalla forte personalità, strutturato. Morbido e avvolgente, dalle tipiche note varietali soffuse e burrose, dovute anche all'affinamento in barrique per 8 mesi. Note di frutta, vaniglia e mandorla fresca animano un sorso pieno e ricco.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
Vertigo 2019 – Rosso delle Venezie Igt – Livio Felluga
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Merlot e Cabernet Sauvignon
Per ottenere Vertigo 2019 le uve vengono diraspate e poi pigiate, mentre la fermentazione in vasche di acciaio avviene con macerazione delle bucce a temperatura controllata. Il processo dura circa tre settimane, con frequenti rimontaggi per l’estrazione dei profumi e del colore. La successiva maturazione si svolge in acciaio e piccole botti di rovere francese per un anno, seguita da un affinamento in bottiglia di quattro mesi.
Ne risulta un vino equilibrato, corposo, morbido e fragrante. Il suo rosso è di un rubino molto intenso, impenetrabile. I sentori provenienti dal calice sanno di frutti a bacca rossa con note più profonde di spezie e liquirizia e alcune più vegetali di peperone verde. In bocca è pieno e soddisfacente, con un finale speziato che dona varietà al palato.
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Livio Felluga
Formato: 0,75 lt
Chambolle-Musigny La Combe d’Orveau 2020 Premier Cru – Domaine Faiveley
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
La Combe d'Orveau si trova appena sopra il Musigny Grand Cru. Questo appezzamento prende probabilmente il nome dalla sua posizione, in cima ad una valle, e dalla sua esposizione a sud: Orveau o Val d'Or. Questo è uno dei rari luoghi della Borgogna in cui coesistono un Grand Cru, un 1er Cru e una denominazione villaggio "En Orveau".
Il 2020 è un'annata soleggiata ma i vini presentano molta freschezza. Le rese sono basse, la qualità è ottima con un perfetto grado di maturazione. La vendemmia è stata anticipata con tempo torrido e si è conclusa il 1° settembre. I vini della Côte de Nuits offrono una bella tipicità: sono vini concentrati, floreali e freschi che esprimono tutta la finezza del loro vitigno.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Faiveley
Formato: 0,75 lt
9.19 Perpetuo Nature Blanc de Noirs 36 Lune – Nicola Gatta
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
In Astuccio
100% Pinot Nero
9.19 Perpetuo Nature Blanc de Noirs 36 Lune è un Pinot nero in purezza affinato con metodo solera. Le uve crescono a Gussago secondo i principi della biodinamica, senza l'utilizzo di alcuna sostanza chimica o di sintesi. Se in vigna si seguono i precetti della biodinamica, in cantina si prosegue con fermentazioni alcoliche spontanee dei vini base. Rifermentato con soli lieviti indigeni sosta 36 mesi in bottiglia, sboccato e non dosato. La solforosa contenuta nel liquido è solo quella prodotta naturalmente dal vino. Una scommessa vinta per chi riesce a non berlo e sa aspettare qualche anno.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nature
Produttore: Nicola Gatta
Formato: 0,75 lt
Sassicaia 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
97 punti da Vinous
96 punti da Wine Advocate
97 punti da James Suckling
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Magnum 1,5 lt
Sassicaia 2017 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 12 bottiglie.
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
L'annata di Sassicaia 2017 ha visto lunghi e caldi mesi estivi che hanno alimentato una crescita e una maturazione prolungata dell'uva. Una piovosità abbondante ha garantito uve di cabernet franc e cabernet sauvignon decisamente più acide. L’annata 2017 mostra quindi nitidezza e precisione. Questa grande acidità porterà questo vino a lungo nel futuro.
"Il Sassicaia 2017 ha un sapore netto di mora, ciliegia matura, erbe grigliate e spezie. I sentori fluiscono dal bicchiere in un flusso continuo e sono tutti contrassegnati da intensità radiante. La sensazione è lunga e persistente. La freschezza della spina dorsale tannica del vino si bilancia perfettamente alla profondità dei sentori di frutta" Cit.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
RS 2021 Venezia Giulia Rosso Igt – Radikon
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Italia Altre Regioni
Merlot e Pignolo
Il RS Rosso di Radikon è un vino rosso intenso, di corpo e di buona complessità. La fermentazione si svolge in modo spontaneo con lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di 15 giorni. Il vino matura per 18 mesi in grandi botti di rovere e viene imbottigliato senza procedere a filtrazioni.
Consistente e ricco, si muove in bocca suadentemente, coniugando morbidezza e tannino e terminando con un ritorno di beva incredibile. Un vino che ben rappresenta il territorio del Collio Goriziano e lo stile inconfondibile di uno dei più carismatici e celebri produttori della zona di Oslavia.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Radikon
Formato: 0,75 lt
Ai Confini del Bosco 2015 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
In cassa di Legno
Merlot 60%, Cabernet Sauvignon 30%, Syrah 10%
Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi, ha macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage, per l’aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 23 ettolitri per 15 mesi, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
L’inverno è stato mite ed abbondanti piogge in febbraio hanno fornito una buona riserva idrica; il tepore primaverile ha fatto germogliare un po’ in anticipo la vite, che ha vegetato regolarmente durante la soleggiata primavera. Nonostante le sporadiche piogge estive, l’invaiatura raggiunta è stata ottima. La maturazione dei grappoli è stata regolare e le fresche notti estive hanno bilanciato le temperature elevate del giorno, sviluppato una certa freschezza ed acidità negli acini e complessità di aromi.
Annata: 2015
Grado: 13,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: Magnum 1,5 lt