Barolo Docg Bussia 2016 – Poderi Aldo Conterno
100% Nebbiolo
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre con una selezione accuratissima delle uve raccolte. Per il Barolo Docg Bussia 2016 il Nebbiolo nelle varietà Michet e Lampia proviene esclusivamente dai diversi vigneti situati a Bussia, nel comune di Monforte d’Alba. Da vigneti che hanno almeno 15-20 anni di età.
La vinificazione in rosso con macerazione delle bucce avviene in vasche di acciaio inox. Qui il mosto rimane a contatto delle bucce per 20-30 giorni, durante le quali completa la fermentazione alcolica. Il vino nuovo viene travasato più volte prima di essere messo in botti di rovere dove invecchia e si affina.
Da sempre, seguendo una rigorosa tradizione familiare, i vini rossi non vengono né chiarificati né filtrati.
Rosso granato alla vista. Frutta a bacca rossa, spezie dolci e fiori. Poi anche sentori di sottobosco: il bouquet olfattivo è sensuale e raffinato. Altrettanto fine ed elegante risulta il palato, dove i tannini sono setosi e si integrano in una trama priva di spigolature. Di corpo e rotondo, ha un finale gradevole e saporito.
Grado: 14,5 %
Produttore: Poderi Aldo Conterno
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone Tag nebbiolo, barolo, piemonte, poderi Aldo conterno
Descrizione
Barolo Docg Bussia 2016 – Poderi Aldo Conterno
L’azienda agricola Poderi Aldo Conterno si trova a Monforte d’Alba in località Bussia, cuore della produzione del vino Barolo. Cinque generazioni di appassionata dedizione al vino hanno instillato nell’animo dei fratelli Franco, Stefano e Giacomo, oggi alla guida dell’azienda, un profondo rispetto per quella che è l’identità del territorio. Da questo deriva quindi una decisa caratterizzazione dei prodotti.
L’azienda, che vinifica esclusivamente le proprie uve, è composta da 25 ettari di vigna. Gran parte del terreno, che si trova ad un altitudine di circa 350 – 400 metri, ha un’esposizione Sud, Sud-Ovest ed è composto di marne argillose e calcaree con strati di sabbia. Le rese per ettaro sono bassissime e la produzione totale è di circa 80.000 bottiglie all’anno.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre con una selezione accuratissima delle uve raccolte. Per il Barolo Docg Bussia 2016 il Nebbiolo nelle varietà Michet e Lampia proviene esclusivamente dai diversi vigneti situati a Bussia, nel comune di Monforte d’Alba. Da vigneti che hanno almeno 15-20 anni di età.
La vinificazione in rosso con macerazione delle bucce avviene in vasche di acciaio inox. Qui il mosto rimane a contatto delle bucce per 20-30 giorni, durante le quali completa la fermentazione alcolica. Il vino nuovo viene travasato più volte prima di essere messo in botti di rovere dove invecchia e si affina.
Da sempre, seguendo una rigorosa tradizione familiare, i vini rossi non vengono né chiarificati né filtrati.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Promis 2021 Toscana Igt – Cà Marcanda – Gaja
Prodotto
55% Merlot, 35% Syrah, 10% Sangiovese
Angelo Gaja, un nome di qualità ed eccellenza nel mondo. Dopo avere lasciato l’impronta nella storia del Barbaresco in Piemonte, l’azienda si è messa nuovamente alla prova in quel meraviglioso territorio della Toscana, nel cuore della Bolgheri. Promis è prodotto dalla cantina Ca’ Marcanda. Dopo la fermentazione, il vino affina per 18 mesi in barrique di rovere francese.
Rosso rubino intenso, ci riporta al naso un concentrato di frutta matura a polpa scura ma vivace, sentori eleganti e raffinati come il caffè, chiodi di garofano, tabacco, liquirizia, eucalipto e cioccolato fondente. Lunga persistenza in bocca ed una ottima trama tannica rotonda, ricca e matura. Ottimo da bere subito, ma capace di evolvere ancora e bene per altri 5-6 anni in cantina.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Cà Marcanda - Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Bolgheri Doc 2016 Tenuta Le Colonne
Prodotto
Il vino Bolgheri DOC Tenuta Le Colonne è un vino rosso equilibrato e armonico che nasce dalla selezione delle migliori uve di Cabernet Franc, Merlot e Cabernet Sauvignon.
L’estrema vicinanza dei vigneti di Tenuta Le Colonne al mare permette di esaltare al meglio tutte le magnifiche qualità di questo blend di uve. Il risultato è un vino Bolgheri DOC intenso, corposo ma che si distingue per freschezza ed eleganza; un perfetto rappresentante dei raffinati vini di Bolgheri.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Dievole - Tenuta Le Colonne
Formato: 0,75l
Ermitage Le Pavillon 2014 – Cote du Rhone Aoc – Chapoutier
Prodotto
Rosso,Francia,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati
100% Syrah
Biodinamico certificato
Il vino rosso Ermitage Le Pavillon 2014 è uno dei vini di punta della rinomata cantina Chapoutier. Ottenuto impiegando solo uve Syrah proveniente da vigne antichissime, situate sulla celebre collina dell'Hermitage. Il suolo ricco di sali minerali e condizioni climatiche ideali, è la zona principale di coltivazione delle viti, nella valle del Rodano.
La produzione dell' Ermitage Le Pavillon è curata nei minimi particolari. La vendemmia di uve Syrah viene effettuata solo a mano, selezionando grappoli maturi e con il giusto grado zuccherino. Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo prolungato in botti di legno, in modo che tutte le caratteristiche organolettiche possano esaltarsi, prima di affinare direttamente in bottiglia.
Il risultato è un vino dalle straordinarie caratteristiche, perfettamente equilibrato e strutturato, davvero morbido, concentrato ed intenso come solo le vigne antiche sanno donare. Al calice abbiamo attacco complesso, potente, vellutato ed equilibrato, finale lungo, lunghissimo con note di liquirizia, tabacco, cacao. La longevità di questo vino è straordinaria: si può tranquillamente parlare di 30 o 40 anni e anche più.
Annata: 2014
Grado: 14 %
Produttore: Chapoutier Michel
Formato: 0,75 lt
Lupicaia 2006 Magnum 1,5 lt – Toscana Igt – Castello del Terriccio
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
In cassa di legno
Cabernet Sauvignon 85%, Merlot 10%, Petit-Verdot 5%
E' il vino di punta dell'Azienda, o meglio il vino che ha fatto conoscere l'azienda nel mondo. Il suo nome trae origine dall'omonima collina dove tradizionalmente si avvistavano i lupi. Il Lupicaia nasce dall'attenzione e dalla cura posta in tutti i processi della sua produzione, come la selezione manuale dei migliori grappoli e l'invecchiamento nelle botti di legno.
Al naso il vino si presenta con aromi di ribes, una balsamica mineralità e sentori di spezie. E' un vino rosso corposo, affinato in barriques nuove d'Allier, ricco e strutturato: un vino da invecchiamento e meditazione.
Annata: 2006
Grado: 14 %
Produttore: Castello del Terriccio
Formato: 1,5 lt
Grappoli del Grillo 2022 Sicilia Dop – Marco De Bartoli
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
100% Grillo
Nel 1990, senza stravolgere la tradizione secolare, piuttosto puntando ancora sul vitigno autoctono per antonomasia, il Grillo, Marco avviò la produzione del suo primo vino bianco da tavola. Un vitigno austero, fino ad allora sconosciuto, utilizzato solo per la produzione del Marsala.
3.500 ceppi per ettaro con radici che hanno origini nel 1996 nel territorio di Contrada Samperi, a Marsala. 60 quintali di resa per ettaro vendemmiati la prima settimana di settembre. Rigorosa selezione manuale dei grappoli, pressatura soffice per ricavare un mosto che resta a decantare naturalmente a freddo per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione, con lieviti indigeni, a temperatura controllata, inizialmente in vasche di acciaio, poi in fusti di rovere francese, al fine di preservarne gli aromi primari ed esaltarne il bouquet durante il periodo di affinamento. 12 mesi in fusti in presenza dei lieviti in sospensione (tecnica del bâtonnage) fino alla sua maturità. Affina bene in bottiglia.
Annata: 2022
Grado: 12 %
Produttore: Marco De Bartoli
Formato: 0,75 lt.
Darmagi 2008 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Sauvignon
Darmagi 2008 ottenuto da uve Cabernet Sauvignon provenienti da un vigneto piantato da Angelo Gaja nel 1978. Fu suo padre Giovanni a dare involontariamente il nome al vino. Al momento dell'impianto, quando le barbatelle di Cabernet Sauvignon presero il posto delle viti di Nebbiolo, "Darmagi!" (che peccato) fu il primo suo commento in dialetto.
Si presenta rosso cupo intenso, quasi nero. Persistenti aromi di frutta matura e note speziate. Sapore morbido e aromatico, con un retrogusto di cacao e tabacco.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 l
Contratto Pas Dosé Millesimato 2015 – Alta Langa
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
80% Pinot Nero, 20% Chardonnay
Raccontare attraverso un bicchiere di Alta Langa le grandi potenzialità delle colline piemontesi in tema di Metodo Classico, è questo l’obiettivo che si pone Contratto. Contratto Pas Dosé Millesimato 2015 ha i suoi vigneti collocati ad un’altitudine di circa 650 metri che affondano le radici su suoli composti da roccia, sabbia e depositi marini. Una volta effettuata la raccolta il lavoro passa all’interno della cantina dove avviene la fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Successivamente la seconda fermentazione avviene all’interno delle bottiglie, come vuole da tradizione il Metodo Classico. Il processo produttivo si conclude con l’affinamento sui lieviti per 36 mesi.
Contratto Pas Dosé Millesimato 2015 celebra la volontà di produrre solo spumanti di annata, che vadano quindi ad enfatizzare le peculiarità di ciascuna annata. I profumi sono morbidi e delicati, con sentori floreali e agrumati. Al palato si mostra fresco e sapido, dotato di un perlage meravigliosamente fine.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Produttore: Contratto
Formato: 0,75l
Stella di Campalto 2016 – Brunello di Montalcino docg VCLC – Podere San Giuseppe
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino Biologico non filtrato
Ciascuna delle 9 vigne può quindi essere considerata un Cru. Ciascuna è individualmente vendemmiata, vanificata ed affinata.
Nella produzione di questo Stella di Campalto 2016 - Brunello di Montalcino docg VCLC - Podere San Giuseppe non viene aggiunto niente durante la vinificazione eccetto solforosa in dosi minime. Quando la fermentazione è finita il vino riposa in legno di dimensioni piccole in cantina. La parte riservata all'affinamento si trova a 14 metri sotto il livello del terreno in modo che la temperatura sia naturalmente fresca e costante.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75 lt.
Magari 2016 Bolgheri Doc – Cà Marcanda – Gaja
Prodotto
Il vino Magari 2016 della Tenuta Ca' Marcanda, di proprietà della famiglia Gaja, è un Bolgheri Rosso composto da uve Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 25% e Cabernet Franc 25%.
Il nome di questo vino "Magari" deriva in modo ironico dall'idea di un vino "importante", a dimostrazione del successo di Angelo Gaia nella ricerca di nuovi terreni in Toscana. Un vino robusto, sontuoso e armonioso che riporta nel bicchiere tutto il profumo della Maremma Toscana.
Magari si presenta di colore rosso rubino profondo. Profumo di frutti rossi, note di frutta matura, prugna, ribes, more, confettura e lievi sentori vegetali e minerali. In bocca è equilibrato e pieno, tannini morbidi e vellutati.
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Cà Marcanda - Angelo Gaja
Formato: 0,75 l
Cloudy Bay Pinot Noir 2018 – Marlborough – New Zeland
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Francia e Altri Stati
100% Pinot Nero
Cloudy Bay Pinot Noir è un'espressione elegante ed equilibrata che questo vitigno ci dona nel Marloborough. La stagione di crescita del 2018 è iniziata in grande stile, con condizioni stabili e senza gelo, portando a un germogliamento precoce e a una fioritura di successo. . Nel vigneto sono stati intrapresi lavori per gestire sia le tettoie che la resa per garantire che i frutti fossero di ottima qualità e questa attenzione ai dettagli ha assicurato che, mentre si sono verificati diversi eventi piovosi durante l'ultima parte della stagione, i frutti sono stati portati in cantina in condizioni eccellenti.
Al palato rivela strati di fiori, spezie delicate, che si fondono con note di mirtillo rosso e prugna doris e incorniciato da tannini setosi e finemente realizzati e acidità succosa. Al naso è scuro, con accattivanti aromi di amarena e rovo.
Annata: 2018
Grado: 13,5 %
Produttore: Cloudy Bay
Formato: 0,75 lt