Barolo Docg Bussia 2015 – Poderi Aldo Conterno
100% Nebbiolo
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre con una selezione accuratissima delle uve raccolte. Per il Barolo Docg Bussia 2015 il Nebbiolo nelle varietà Michet e Lampia proviene esclusivamente dai diversi vigneti situati a Bussia, nel comune di Monforte d’Alba. Da vigneti che hanno almeno 15-20 anni di età.
La vinificazione in rosso con macerazione delle bucce avviene in vasche di acciaio inox. Qui il mosto rimane a contatto delle bucce per 20-30 giorni, durante le quali completa la fermentazione alcolica. Il vino nuovo viene travasato più volte prima di essere messo in botti di rovere dove invecchia e si affina.
Da sempre, seguendo una rigorosa tradizione familiare, i vini rossi non vengono né chiarificati né filtrati.
Rosso granato alla vista. Frutta a bacca rossa, spezie dolci e fiori. Poi anche sentori di sottobosco: il bouquet olfattivo è sensuale e raffinato. Altrettanto fine ed elegante risulta il palato, dove i tannini sono setosi e si integrano in una trama priva di spigolature. Di corpo e rotondo, ha un finale gradevole e saporito.
Grado: 14,5 %
Produttore: Poderi Aldo Conterno
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, Toscana - Altre Zone Tag nebbiolo, barolo, piemonte, poderi Aldo conterno
Descrizione
Barolo Docg Bussia 2015 – Poderi Aldo Conterno
L’azienda agricola Poderi Aldo Conterno si trova a Monforte d’Alba in località Bussia, cuore della produzione del vino Barolo. Cinque generazioni di appassionata dedizione al vino hanno instillato nell’animo dei fratelli Franco, Stefano e Giacomo, oggi alla guida dell’azienda, un profondo rispetto per quella che è l’identità del territorio. Da questo deriva quindi una decisa caratterizzazione dei prodotti.
L’azienda, che vinifica esclusivamente le proprie uve, è composta da 25 ettari di vigna. Gran parte del terreno, che si trova ad un altitudine di circa 350 – 400 metri, ha un’esposizione Sud, Sud-Ovest ed è composto di marne argillose e calcaree con strati di sabbia. Le rese per ettaro sono bassissime e la produzione totale è di circa 80.000 bottiglie all’anno.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre con una selezione accuratissima delle uve raccolte. Per il Barolo Docg Bussia 2015 il Nebbiolo nelle varietà Michet e Lampia proviene esclusivamente dai diversi vigneti situati a Bussia, nel comune di Monforte d’Alba. Da vigneti che hanno almeno 15-20 anni di età.
La vinificazione in rosso con macerazione delle bucce avviene in vasche di acciaio inox. Qui il mosto rimane a contatto delle bucce per 20-30 giorni, durante le quali completa la fermentazione alcolica. Il vino nuovo viene travasato più volte prima di essere messo in botti di rovere dove invecchia e si affina.
Da sempre, seguendo una rigorosa tradizione familiare, i vini rossi non vengono né chiarificati né filtrati.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Gorgona Bianco 2021 – Costa Toscana Igt – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Vino Biologico.
Costa Toscana Bianco Igt.
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Il Gorgona bianco di Frescobaldi è il frutto di un progetto sociale nato dalla collaborazione tra Marchesi Frescobaldi e la colonia penale dell'isola della Gorgona, bellissima Isola del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
L’etichetta di Gorgona vuole essere ogni anno l’edizione straordinaria dell’isola, raccontandone ogni anno un aspetto differente. L’etichetta Gorgona Bianco 2021 celebra la decima vendemmia di questo vino. L'annata 2021 ha concesso un vino stratificato, colmo di fiori e frutta bianca, aromatiche maremmane, cera d'api e un tocco di vaniglia, che in bocca s'impone di sale e agrumi, cedendo riluttante alla morbida dolcezza dei fiori di acacia e caprifoglio nel finale.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Marchesi Frescobaldi - Gorgona
Formato: 0,75l
Giovanni Neri 2019 Rosso di Montalcino Doc – Casanova di Neri
Prodotto
100% Sangiovese
Giovanni Neri è il nuovo Rosso di Montalcino di Casanova di Neri dedicato al fondatore dell’azienda per celebrare il cinquantennale. Un vino unico che, nel rispetto della filosofia, dello stile che tutt’oggi sono gli stessi di cinquant’anni fa, è l’espressione di un Sangiovese che nasce da un vigneto che vanta un’esposizione meravigliosa, un terreno eccezionale e viti vecchie quarantacinque anni.
Le viti, che hanno in media quarantacinque anni d’età, crescono in un appezzamento unico, che vanta una posizione eccezionale, giungendo a vendemmia a perfetta maturazione. In cantina la fermentazione inizia spontaneamente in tini troncoconici di rovere, e la macerazione è coadiuvata da follature e rimontaggi. Segue l’affinamento, in botti per un totale di 18 mesi. Un’etichetta con cui Casanova di Neri rinsalda il legame con le proprie radici, traendo dal passato importanti insegnamenti.
Rosso rubino intenso alla vista. Il naso è imperniato su richiami di frutta rossa fresca e appena colta, arricchiti da tocchi terziari sviluppatisi durante la fase di affinamento in legno. Entra in bocca con un buon corpo, in cui lunghezza e sapidità vanno di pari passo, esaltando una beva mai stucchevole ma sempre interessante.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Guado al Tasso 2021 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
65% Cabernet Sauvignon, 25% Cabernet Franc, 10% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno owc con 3 bottiglie
Vitigni bordolesi scelti proprio per rappresentare l’eleganza, la complessità e la struttura del terroir bolgherese. Guado al Tasso viene prodotto dal 1990. Un rosso che infatti prende il nome dagli animali che attraversano i guadi dei corsi d'acqua nei pressi della Tenuta. Un rosso unico, capace di raccontare tutta la forza e la morbidezza di questo lembo di Maremma. Esprimendo un carattere spiccatamente mediterraneo fatto di potenza, eleganza ed equilibrio.
L’annata 2021 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali, ottenendo un eccezionale livello qualitativo su ogni varietà.
Guado al Tasso 2021 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso è ricco e attraente, con note di tabacco, liquirizia, prugna, e sensazioni balsamiche accompagnate da leggeri ed eleganti aromi di caffè tostato. Al palato è verticale, persistente e saporito. Ottima la qualità dei tannini e molto gradevole il centro e fine bocca. Un’annata dal grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2021
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Cavallotto – Bricco Boschis Barolo docg 2017
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
100% Nebbiolo
Il Bricco Boschis nasce da un'accuratissima selezione delle viti Nebbiolo. Le uve raccolte una a una, fermentano grazie ai soli lieviti indigeni e macerano per un periodo compreso tra i 18 e i 30 giorni. La fase di maturazione avviene in modo tradizionale, per un minimo di 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Il risultato è un vino che possiede un bouquet di grande spessore dove le note di scorzetta d'arancia si alternano a quelle del cioccolato, della prugna e della corteccia.
Un vino caldo e dinamico da assaporare in compagnia. Il Bricco Boschis di Cavallotto è una delle migliori espressioni di quest'angolo delle Langhe. Ottima struttura ma con tannini già morbidi e profumi aperti e intensi che donano a questo Barolo caratteristiche di potenza e grande eleganza. Complesso e fragrante da bere giovane ma con grande attitudine all’invecchiamento.
Grado: 14,5 %
Produttore: Cavallotto
Formato: 0,75 lt
Sulàna 2022 Costa Toscana Alicante Igt – La Mursa
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Vino Biologico.
100% Grenache
La vigna si trova in un ambiente selvaggio, caratterizzato da una rigogliosa macchia mediterranea. Le viti di grenache sono allevate ad alberello e il vino si affina in vasche d’acciaio per 10 mesi.
Il Sulàna 2022 Costa Toscana Alicante Igt emerge dal calice con un naso aggraziato ricco di aromi freschi di lampone, ciliegia e fragola, accompagnati da sottili sentori di gariga, petali di rosa e viola. Il palato incorpora tutto ciò che si percepisce nell'aroma e molto altro ancora. Corpo e intensità, frutta e spezie sono sostenuti da tannini morbidi e integrati e un'acidità brillante. Il finale è lungo e persistente con entusiasmo giovanile ma anticipa una curva di sviluppo interessante se riesci a tenere le mani libere per qualche anno.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: La Mursa
Formato: 0,75 lt.
Sesta di Sopra Brunello di Montalcino docg 2016 – Sesta di Sopra
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Figlio di un'annata eccellente, il Sesta di sSopra Brunello di Montalcino docg 2016 è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Per la produzione del Sesta di Sopra Brunello, la raccolta cerca di rispettare al massimo l'integrità delle uve. La vinificazione viene svolta con macerazione pre-fermentativa a basse temperature. Inoltre avviene una lunga macerazione del vino sulle vinacce, con rispetto della migliore tradizione ma con il controllo delle temperature in fermentazione. La maturazione dei vini avviene in botti di rovere di Slavonia da 30 ettolitri al quale seguono almeno 8 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Di colore rosso rubino intenso, al naso esprime profumi di frutti di bosco maturi. Secondariamente emergono note terziarie più dolci, lievemente speziate. Corpo ricco e carattere deciso.
Grado: 14,5 %
Produttore: Sesta di Sopra
Formato: 0,75l
Rustico – Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut – Nino Franco N.V. 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,VINI IN OFFERTA
100% Glera
Il Rustico Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut di Nino Franco è prodotto interamente con uve Glera provenienti dai vigneti di media collina della zona di produzione classica. Una volta raccolte vengono poi sottoposte alla vinificazione metodo Charmat dopo un'attenta pigiatura, diraspatura , raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Questo per mantenere intatti i delicati aromi varietali.
Di colore giallo paglierino brillante, al naso è fruttato e floreale, con in evidenza note di pera Williams e fiori bianchi. Al palato svela una trama morbida, cristallina e delicata.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Produttore: Nino Franco
Formato: 0,75 lt
Turriga 2018 Dialogo Adagio Magnum 1,5 lt. – Isola dei Nuraghi Rosso Igt – Argiolas
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Cannonau, Carignano, Bovale Sardo, Malvasia Nera
In cassa di Legno
Turriga, il gioiello di casa Argiolas, è un vino sardo al 100%: un blend di quattro vitigni autoctoni – Cannonau, Carignano, Bovale Sardo, Malvasia Nera. Vinificati autonomamente e poi uniti per dare vita all’alchimia perfetta, una delle migliori espressioni del potenziale vinicolo sardo, realizzata grazie all’autorevole contributo del celebre enologo Giacomo Tachis, e completata dal suo ‘erede’ Mariano Murru, oggi Direttore Tecnico di Argiolas. La base di Cannonau dona struttura, Carignano rotondità e pienezza, Bovale la ricchezza di frutto, Malvasia la carica tannica.
Per celebrare 30 vendemmie del pluripremiato rosso dell’Isola dei Nuraghi, nasce Dialogo Adagio, una mostra ideata da Argiolas, sviluppata e curata da Pretziada, entrambe realtà radicate nel territorio sardo. Da questa sinergia nasce un’edizione speciale, prodotta in soli 1000 esemplari, composta da una bottiglia di Turriga 2018 Dialogo Adagio Magnum all’interno di un astuccio dedicato, con il catalogo delle opere descritte dai curatori.
Annata: 2018
Grado Alcolico: 14 %
Produttore: Argiolas
Formato: Magnum 1,5 lt
Gaja Barbaresco docg 2019 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Nebbiolo
Angelo Gaja ha senza dubbio giocato un ruolo importante per il successo dei vini piemontesi e il suo Barbaresco rientra fra i più grandi vini al mondo. Ogni Barbaresco Gaja è fedele espressione dell’annata di produzione ed è idoneo a lunga maturazione in bottiglia.
Il Barbaresco 2019 Gaja è 100% Nebbiolo. Rosso granato intenso, con riflessi aranciati, dalle note fruttate di frutti di bosco, con sentori di viole appassite, visciole in confettura, spezie fini, tabacco mentolato, grafite e note di torrefazione. Gusto morbido e vellutato, armonico ed elegante. Interminabile. Affinato 24 mesi in barrique e botte grande. Da lungo affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75 lt
Le Macchiole Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc 2020
Prodotto
Vino Biologico.
Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
L’annata è iniziata con un inverno mite seguito poi da un breve periodo freddo e, infine, un rapido innalzamento delle temperature con conseguente germogliamento su buona parte dei vigneti. L’ingresso nella primavera è invece caratterizzato da due gelate nel mese di aprile ed è poi proseguita con regolari precipitazioni fino alla metà del mese di giugno, con abbondante sviluppo vegetativo. L’estate proseguita con temperature non eccessivamente alte è stata siccitosa e molto ventosa.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz’altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: Magnum 1,5 lt