Barbaresco Docg Starderi 2014 – La Spinetta
100% Nebbiolo
Un Barbaresco dotato di un eccezionale equilibrio tra tannino e acidità, dal carattere deciso e dalla solida struttura. Profumi delicati di prugna e frutta matura rendono lo Starderi estremamente godibile in gioventù, sebbene esprima il suo massimo potenziale dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia.
Macerazione e fermentazione alcolica in vasche a temperatura controllata per un periodo medio di 14-15 giorni. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese, di cui il 20% nuove e le restanti di secondo passaggio, e conseguente affinamento per 20-22 mesi. Affinamento in bottiglia per circa 6 mesi.
Produzione 7.000 bottiglie
Grado: 14,5 %
Produttore: La Spinetta
Formato: 0,75 lt
1 disponibili
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, VINI IN OFFERTA, Piemonte Tag nebbiolo, barbaresco, piemonte, la spinetta, Vini in Offerta
Descrizione
Barbaresco Docg Starderi 2014 – La Spinetta
Tutto nasce nei primi anni ’60 da Giuseppe, detto Pin, e Lidia Rivetti, esperti agricoltori che si dedicano al lavoro in campagna con grande conoscenza delle tradizioni ma con uno sguardo rivolto al futuro. Umiltà e rispetto, insieme alla voglia di misurarsi costantemente con le proprie capacità, sono i valori che ancora oggi definiscono la filosofia de La Spinetta.
In seguito sono subentrati i figli che hanno cercato d’interpretare gli insegnamenti dei genitori. Questi si traducono in un grande rispetto per il territorio, per i vitigni autoctoni e per ciò che dona la terra. Alla fine degli anni ottanta, anche attraverso il confronto con amici produttori e la condivisione di nuove idee nasce l’esigenza di cimentarsi in un gran vino a bacca rossa. Nuovi approcci in vigna e cantina vedono così nascere Il Pin, un vino dal respiro internazionale ma profondamente legato al territorio.
L’esperienza maturata attraverso la produzione del Pin si rivela un prezioso strumento quando i fratelli Rivetti si approcciano al Barbaresco. Il primo nasce nel 1995 dal vigneto Gallina, al quale segue il Barbaresco Docg Starderi e poi Valeirano. I tre Barbareschi sono frutto di identiche lavorazioni in cantina come in vigna, in modo da far risaltare le peculiarità di ogni singolo vigneto.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Elba Ansonica Doc 2021 – Sapereta
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Elba Bianco doc,Isola d'Elba,VINI IN OFFERTA
100% Ansonica
Elba Ansonica Doc 2021 - Sapereta è prodotta con solo uve di Ansonica in parte fermentate in acciaio dopo la pressatura, in parte lasciate macerare con le bucce. L'assemblaggio avviene prima dell'imbottigliamento. Se il colore è paglierino con riflessi dorati, è al naso e soprattutto in bocca che il vino si esprime in tutta la sua tipicità. Fiori gialli, ottimo corpo e un finale piacevolmente sapido.
Annata: 2021
Grado: 12,5%
Produttore: Azienda Agricola Sapereta
Formato: 0,75l
Le Pergole Torte 2020 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2020 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt.
Turpino 2011 – Toscana Igt – Querciabella – Biologico
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Vino Biologico.
La vicinanza al mar Tirreno fa in modo che i vigneti beneficino di un significativo intervallo di temperature che garantisce una buona maturazione fenolica delle uve mantenendo livelli equilibrati di acidità naturale dei frutti.
Dopo una diraspatura delicata, le uve vengono trasferite in fermentatori di quercia da tre e cinque tonnellate, dove subiscono un breve periodo di macerazione a freddo in preparazione di un lento e naturale processo di fermentazione che è provocato dalla presenza di lievito autoctono.
Dopo 18 mesi di maturazione, la miscela finale viene fatta e trasferita in vasche di cemento per un periodo di integrazione da 6 a 8 mesi prima dell'imbottigliamento.
Elegante e raffinato Turpino: invitante naso floreale e giovane colore rubino aprono la strada a delicata purezza di frutta, rotondità e profondità, accompagnata da tannini fini e setosi. Inizialmente imbottigliato come vino di riserva aziendale - l'annata era il 2007 - il 2010 è stato il primo Turpino ad essere rilasciato ufficialmente per la distribuzione mondiale nella primavera del 2012. Viene prodotto esclusivamente nelle migliori annate.
Annata: 2011
Grado: 14 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75l
Antinori Box – Chianti Collection: Tignanello 2018 Badia a Passignano 2018 Villa Antinori 2016
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Il box degustazione contiene 1 bottiglia per tipo delle seguenti tipologie:
Tignanello 2018 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Badia a Passignano 2018 – Chianti Classico Gran Selezione docg – Antinori
Villa Antinori 2016 – Chianti Classico docg Riserva
Produttore: Famiglia Antinori
Formato: 3 x 0,75 lt
Scarzello Barbera d’Alba Doc Superiore 2020
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Barbera
Cinque ettari e mezzo di vigna e una piccola cantina famigliare che sorge a pochi passi dal paese di Barolo. Scarzello fa vino dai tempi del secondo dopoguerra. La sua filosofia segue la tradizione familiare di grandi lavoratori da sempre fedeli alla propria idea di Barolo classico. Le uve Nebbiolo sono coltivate in diversi cru del comune di Barolo.
Da una “vecchia vigna” all’interno del Cru Paiagallo, una Barbera di profondità e struttura, capace di lunghi affinamenti.
È la nostra Barbera, è una Barbera del comune di Barolo. È una Barbera d’Alba da lunghe macerazioni e affinamenti in botti di legno per minimo 12 mesi.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Scarzello Federico
Formato: 0,75 lt
Baron’Ugo 2017 – Chianti Classico Docg – Monteraponi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Sangiovese Canaiolo Colorino
Il Chianti Classico Baron’Ugo 2017 di Monteraponi é stato prodotto in solo 4000 bottiglie. Il Baron’Ugo è un Cru che viene declassato a Chianti Classico quando l’annata non è considerata all’altezza. Il vino esce con un’etichetta diversa e in bottiglia bordolese.
Il Baron’Ugo di Monteraponi proviene da un vigneto a 570 metri sul livello del mare. Vengono utilizzati lieviti indigeni. La fermentazione avviene in vasche di cemento, seguita da una macerazione di circa 45 giorni sulle bucce. Il vino è poi invecchiato in botti di rovere da 3.000 litri per 36 mesi. Nessuna filtrazione.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Monteraponi
Formato: 0,75 lt.
Armand de Brignac Gold – Champagne Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA
In Velvet Bag
40% Pinot Noir, 40% Chardonnay and 20% Pinot Meunier
La prima uscita di Armand de Brignac, la Brut Gold rimane la cuvée più iconica della gamma. Ricco delle tradizioni del vecchio mondo di miscelazione dello champagne, è un trio di annate provenienti da alcuni dei terroir più lodati della regione, che danno vita a una cuvée di prestigio che esprime un carattere vibrante di frutta fresca e strati di complessità.
Gli aromi di pesca, albicocca e frutti di bosco sono seguiti da agrumi cristallizzati, fiori d'arancio e sentori di brioche. Il palato è ricco di ciliegie, frutta esotica e un tocco di limone, vaniglia e miele. La sensazione in bocca è morbida e cremosa, con un pizzico di tostato, dal dosaggio unico di Armand de Brignac che viene invecchiato per un anno in botti di rovere francese.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 9 g/lt
Produttore: Armand de Brignac
Formato : 0,75 lt
Rosso di Montalcino doc 2020 – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Disposta , su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, la Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana.
I vigneti a cordone speronato con esposizione a sud sono situati nel cuore del Parco della Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La composizione del terreno è di tipo galestroso di medio impasto di origine eocenica. Il clone di Sangiovese grosso è selezionato dalle vecchie vigne presenti nella tenuta. Caratterizzato da un grappolo spargolo ed un acino grande con buccia spessa. È un tipo di Sangiovese particolarmente rappresentativo, originario dell’area di Montalcino, che dona qualità anche in annate difficili.
Il Rosso di Montalcino doc 2020 vinifica in acciaio e vasche di cemento. Questo enfatizza i profumi di frutta fresca e una nota floreale e lieve speziatura. Caldo ed equilibrato con tannini lievemente pronunciati.
Annata: 2020
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
Grado Alcolico: 14,5 %
Formato: 0,75 lt
Giovanni Neri 2019 – Brunello di Montalcino Docg – Casanova di Neri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il Giovanni Neri 2019 incarna la tradizione, la filosofia produttiva, i valori di sostenibilità e la tipicità del territorio, l'esperienza e la passione in vigna e in cantina. A cinquant'anni dall'acquisto del primo vigneto, Giacomo, Giovanni e Gianlorenzo dedicano al fondatore di Casanova di Neri un vino che è una grande espressione di Sangiovese in purezza. Nato prevalentemente da un vigneto che vanta un'esposizione meravigliosa, splendide viti con più di mezzo secolo di età e un terreno eccezionale.
Si presenta alla vista con un rosso vivo e brillante. Al naso emergono aromi di ciliegia. Fiori bianchi e arancia rossa che si manifesta con un po’ di arieggiamento. Al palato è di grande equilibrio, cremoso e sprigiona la purezza dei frutti rossi. Il finale è sapido e di grande purezza. La grandezza dell’annata 2019 si lascia intravedere ma si esprimerà al meglio dopo qualche anno di affinamento in bottiglia.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Casanova di Neri
Formato: 0,75 lt
Madonna delle Grazie 2019 Magnum 1,5 lt – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
In cassa di legno
Figlio di un'annata eccellente, Madonna delle Grazie 2019 - Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: Magnum 1,5 lt