Barbaresco Docg Gallina 2018 – Castello di Neive
100% Nebbiolo
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un’attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Barbaresco Docg Gallina 2018 austero ed elegante, colpisce per la finezza dei profumi. Elemento che contraddistingue la grande sapienza che il Castello di Neive ha nel trattare il vitigno nebbiolo. Le uve, dopo la fermentazione, maturano per 12 mesi in legno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia, per poi essere imbottigliate.
Nel calice ha un colore rosso granato molto luminoso. Il ventaglio di profumi al naso è delicato ed elegante, dove profumi fruttati e floreali si amalgamano a sfumature più legnose e speziate. All’assaggio è pieno, caldo e rotondo, con un tannino fitto ed equilibrato su cui si sviluppa la beva, davvero appagante. Chiude con un retrogusto caratterizzato dai sentori già riscontrati all’olfatto.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte Tag nebbiolo, barbaresco, piemonte, castello di neive
Descrizione
Barbaresco Docg Gallina 2018 – Castello di Neive
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un’attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
L’origine di questa cantina si deve a Giacomo Stupino, geometra che grazie alla grande e profonda conoscenza di queste zone iniziò ad acquistare i terreni e le vigne situate nelle posizioni migliori. Oggi la tenuta si estende su una superficie di circa 60 ettari, di cui 26 vitati, coltivati con nebbiolo, barbera, arneis, dolcetto, pinot nero, albarossa, riesling, grignolino e moscato. Ogni vitigno è seguito con passione e dedizione per far sì che possa trovare l’habitat ideale per esprimere se stesso. Annualmente si producono circa 170.000 bottiglie suddivise in ben 17 etichette, adatte a coprire ogni esigenza del consumatore: dai vini più quotidiani come Barbera d’Alba e Langhe Arneis, fino al grande e rinomato Barbaresco, fiore all’occhiello di tutta la produzione aziendale.
Barbaresco Docg Gallina 2018 austero ed elegante, colpisce per la finezza dei profumi. Elemento che contraddistingue la grande sapienza che il Castello di Neive ha nel trattare il vitigno nebbiolo. Le uve, dopo la fermentazione, maturano per 12 mesi in legno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia, per poi essere imbottigliate.
https://calatamazzini15.it/product/le-difese-2016-toscana-igt/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Montevertine 2018 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,VINI IN OFFERTA
Sangiovese Canaiolo Colorino
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2018 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: Magnum 1,5 lt.
Sorì Tildin 2008 – Angelo Gaja
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
95% Nebbiolo 5% Barbera
Il Sorì Tildin è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e "Tildìn" era il soprannome della nonna di Angelo Gaja, il Clotilde Rey.
Tutti i 5 vigneti singoli di Gaja abbinano grande eleganza e complessità, qualità che trovano il massimo equilibrio nel Sorì Tildin. Vino di grande finezza, coniuga in modo splendido le caratteristiche pedoclimatiche con il carattere unico del Nebbiolo. Possiede aromi complessi : minerale, amarena, cedro e spezie. Pieno e ricco in bocca, tessuto molto fitto; un vino multidimensionale marcato da una grnade quantità di tannini fini e maturi; straordinario potenziale di maturazione.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Guidalberto 2019 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
In cassa di legno
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Guidalberto della Gherardesca vissuto agli inizi dell’Ottocento nel Bolgherese è stato pioniere di un’agricoltura moderna, celebre anche per aver piantato il famoso Viale dei Cipressi. A lui Nicolò Incisa dedica la scelta del nome e della creazione del nuovo vino, second vin del più celebre Sassicaia:
“La nascita di questo secondo vino ha alle spalle almeno tre motivi: la volontà di cimentarci con un’uva da noi mai utilizzata, il Merlot, il desiderio di offrire al consumatore un prodotto che possa essere apprezzato più giovane e infine l’opportunità di poter selezionare ulteriormente le uve da destinare al Sassicaia”
È prodotto con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, raccolte dall'inizio di settembre fino alla metà di ottobre. Le uve sono fermentate in tini d'acciaio alla temperatura controllata e subiscono un processo di macerazione che si protrae per 15 giorni, per entrambi i vitigni. Il vino è affinato per 15 mesi in barrique di rovere francese, e in minima parte americano, quindi riposa in bottiglia per ulteriori 3 mesi.
Dal colore rosso rubino brillante. Al naso si apre con piacevoli sentori di frutti di bosco, arricchiti da note di caffè e sfumature di macchia mediterranea. Al palato risulta pieno e potente, con tannini vivi e un finale lungo e persistente.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Magnum 1,5 lt
Ornellaia 2017 Magnum – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Bolgheri Superiore Doc
In Cassa di Legno
56% Cabernet Sauvignon 25% Merlot 10% Petit Verdot 9% Cabernet Franc
“Ornellaia 2017 interpreta in modo magistrale l’annata, particolarmente calda e soleggiata. Il colore intenso e scuro preannuncia un vino di bella concentrazione; al naso ricco e complesso, sprigiona profumi di frutti rossi maturi, accompagnati da note di tabacco dolce e vaniglia. All’assaggio si rivela un Ornellaia di grande equilibrio, un connubio di fermezza e piacevole freschezza.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 1,5 lt
Montalcino Box degustazione: Grandi Rossi da piccole produzioni
Prodotto
da €51 a €150,Idee Regalo Natale 24,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Montalcino,Montalcino,Rosso
La collina di Montalcino ha numerosi ambienti pedologici per essersi formata in ere geologiche diverse che ne determinano suoli e sottosuoli diversi. Ogni cantina poi nel rispetto del disciplinare di produzione adotta le proprie tecniche di coltivazione e produzione, in molti casi tramandate dalle generazioni precedenti. Per scoprire varie realtà di Montalcino vi proponiamo questa Montalcino Box degustazione: Grandi Rossi da piccole produzioni. Un percorso tra realtà diverse tra di loro, piccole nelle dimensioni ma grandi nel prestigio.
La box degustazione contiene:
1 Rosso di Montalcino Doc 2020 - Ciacci Piccolomini d'Aragona (€17,50)
1 Rosso di Montalcino Doc 2021 - Canalicchio di Sopra (€21,00)
1 Rosso di Montalcino Doc 2020 - Gorelli (€39,50)
1 Rosso di Montalcino Doc 2021 - Pian delle Vigne (€23,50)
1 Lo Scorno 2019 Rosso di Montalcino Doc - San Filippo (€21,50)
1 Rosso di Montalcino docg 2020 – Livio Sassetti Pertimali (€19,50)
Produttore: Produttori Vari
Formato: 6 x 0,75 lt
Chateau Chasse-Spleen 2019
Prodotto
Rosso,Francia,Francia e Altri Stati,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Château Chasse Spleen è situato nel villaggio Moulis en Médoc, da cui nasce l'omonima denominazione appartenente all'Haut-Médoc, prestigiosa zona del Bordeaux che sorge sulla sponda della Gironda. Dei circa 107 ettari totali di proprietà, 80 ettari sono vitati. Esse hanno un'età media di circa 30 anni e sono costituite prevalentemente da cabernet sauvignon e merlot, con una piccola parte di petit verdot.
La vinificazione avviene secondo le pratiche tradizionali: in cantina vengono utilizzate vasche in acciaio inox ed in cemento, mentre l’affinamento in barriques di rovere francese perdura per almeno 14 mesi. Ne nasce un vino di colore rosso granata brillante, al naso emergono aromi di frutta fresca, spezie che ricordano il curry unitamente a sentori di brioches e di pane tostato. L’ingresso in bocca è fresco ed espressivo. Di buona struttura, al palato rivela tannini potenti e, al contempo, morbidi, mentre il finale è lungo e persistente. Ottimo potenziale di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Chateau Chasse-Spleen
Formato: 0,75 lt
Vie Cave 2021 – Toscana Malbec Igt – Fattoria Aldobrandesca Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
100% Malbec
Da un’attenta ricerca geologica ed enologica volta a valorizzare le potenzialità di questo vitigno nuovo per il panorama italiano. Il Malbec, uva di origine francese ha trovato qui nella Maremma “vulcanica” un terroir di elezione. Equilibrato, dalla spiccata morbidezza, racchiude in sé tutto il fascino del territorio di produzione. Il nome è dedicato alla Vie Cave etrusche, profonde vie scavate nella roccia che segnano i terreni della fattoria.
Vie Cave 2021 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso mostra note di frutta nera matura unite a sentori speziati e di vaniglia. Al palato sorprende per il suo equilibrio. Tannini setosi accompagnati da note fruttate donando al vino una straordinaria persistenza. Nel finale ritornano gli aromi percepiti al naso con piacevoli sensazioni di cioccolato amaro.
Annata: 2021
Grado: 12,5 %
Produttore: Fattoria Aldobrandesca - Antinori
Formato: 0,75 lt.
Casa Coste Piane – Frizzante …Naturalmente – Valdobbiadene Prosecco Docg NV Magnum 1,5 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Glera
Prosecco DOCG, ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve Glera, nasce da una pressatura soffice dell'uva per ottenerne il "fiore", la parte migliore del mosto, a seguire avviene la pulizia del mosto previa “decantazione”.
Lasciato in fermentazione per circa 15 giorni, svolti i travasi sapienti, mantiene profumi eleganti e l’equilibrio organolettico.
L’inverno è prezioso per la filtrazione e rendere il vino limpido, preservando intatte le caratteristiche microbiologiche, i lieviti ed i batteri buoni.
Il vino si stabilizza e, nella primavera successiva, l’imbottigliamento permetterà ai lieviti, presenti naturalmente, di attivare la rifermentazione spontanea in bottiglia, dando al vino la migliore armonia, un'acidità più bassa e garantendo una facile beva.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: 1 g/l
Produttore: Casa Coste Piane
Formato: Magnum 1,5 lt.
Mulini di Segalari 2019 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Mulini di Segalari
Prodotto
88% Cabernet Sauvignon, 12% Merlot
Per la produzione di questo Mulini di Segalari 2019 - Bolgheri Rosso Superiore Doc sono state impiegate uve di Cabernet Sauvignon con un piccolo taglio di Merlot. La coltivazione è biodinamica. Le vigne sono coltivate in modo naturale, senza alcuna concimazione diretta. Questo determina una bassa resa ad ettaro, di circa 50 quintali ad ettaro. La selezione delle uve in vigneto e la naturalità delle vinificazioni, senza aggiunta di additivi chimici, esprimono e valorizzano nel vino l’unicità del terroir di Bolgheri.
Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi, ha macerato per circa 15 giorni in fermentini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage, per l’aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di modulare l’intensità di macerazione in funzione del vigore fermentativo.
Il vino matura in botti di rovere da 10 ettolitri per 18 mesi, seguito da affinamento in bottiglia per alcuni mesi.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75 lt.
Terlan Quartz Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
I vini bianchi di Terlano non solo crescono in vigneti particolari dalle caratteristiche uniche, ma sono “radicati” nel territorio e nella comunità locale, nel senso più vero del termine. Terlan Quartz Box Degustazione contiene:
1 bottiglia di Quartz 2022 Sauvignon Blanc 0,75 lt. (€59,50)
1 bottiglia di Winkl 2023 Sauvignon Blanc 0,75 lt. (€24,00)
2 bottiglie di Kreuth 2023 Chardonnay 0,75 lt. (€25,50/bt.)
2 bottiglie di Terlaner Cuvée (Pinot Bianco, Sauvignon e Chardonnay) 0,75 lt. (€20,00/bt)
Produttore: Kellerei Terlan
Formato: 6 x 0,75 lt