Barbaresco Docg 2019 – Castello di Neive
100% Nebbiolo
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un’attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Barbaresco Docg 2019 austero ed elegante, colpisce per la finezza dei profumi. Elemento che contraddistingue la grande sapienza che il Castello di Neive ha nel trattare il vitigno nebbiolo. Le uve, dopo la fermentazione, maturano per 12 mesi in legno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia, per poi essere imbottigliate.
Nel calice ha un colore rosso granato molto luminoso. Il ventaglio di profumi al naso è delicato ed elegante, dove profumi fruttati e floreali si amalgamano a sfumature più legnose e speziate. All’assaggio è pieno, caldo e rotondo, con un tannino fitto ed equilibrato su cui si sviluppa la beva, davvero appagante. Chiude con un retrogusto caratterizzato dai sentori già riscontrati all’olfatto.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana - Altre Zone, Piemonte, Idee Regalo Natale 24, Fino a €50 Tag nebbiolo, barbaresco, piemonte, WineGifts, castello di neive
Descrizione
Barbaresco Docg 2019 – Castello di Neive
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un’attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
L’origine di questa cantina si deve a Giacomo Stupino, geometra che grazie alla grande e profonda conoscenza di queste zone iniziò ad acquistare i terreni e le vigne situate nelle posizioni migliori. Oggi la tenuta si estende su una superficie di circa 60 ettari, di cui 26 vitati, coltivati con nebbiolo, barbera, arneis, dolcetto, pinot nero, albarossa, riesling, grignolino e moscato. Ogni vitigno è seguito con passione e dedizione per far sì che possa trovare l’habitat ideale per esprimere se stesso. Annualmente si producono circa 170.000 bottiglie suddivise in ben 17 etichette, adatte a coprire ogni esigenza del consumatore: dai vini più quotidiani come Barbera d’Alba e Langhe Arneis, fino al grande e rinomato Barbaresco, fiore all’occhiello di tutta la produzione aziendale.
Barbaresco Docg 2019 austero ed elegante, colpisce per la finezza dei profumi. Elemento che contraddistingue la grande sapienza che il Castello di Neive ha nel trattare il vitigno nebbiolo. Le uve, dopo la fermentazione, maturano per 12 mesi in legno e per ulteriori 6 mesi in bottiglia, per poi essere imbottigliate.
https://calatamazzini15.it/product/le-difese-2016-toscana-igt/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Bollicine e Nebbiolo: Alta Langa Extra Brut e Nebbiolo
Prodotto
Rosso,Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Piemonte,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Bollicine e Nebbiolo:
1 bottigliaAlta Langa 2019 Extra Brut Garbarino € 24,50 anzichè € 28,00
Metodo Classico millesimo 2019 viene prodotta con uve Chardonnay da vigneti esposti a Sud e dal Pinot Nero che cresce nel piccolo vigneto adiacente alla cantina esposto ad Est ad un'altezza di 480 m slm.
1 bottiglia Nebbiolo 2021 Lanche Doc Oddero € 19,00 anzichè € 21,00
Il Nebbiolo 2021 viene prodotto a partire da una selezione dei grappoli in vigneto, durante la vendemmia. Svolge fermentazione alcolica con macerazione per circa 15 giorni, fermentazione malolattica a seguire. Affinamento in botti di rovere di varia capacità per circa un anno. Imbottigliamento nell’autunno successivo alla vendemmia.
Produttore: Vari
Formato: 2 x 0,75 lt.
Lux Vitis 2019 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Cabernet Sauvignon, Sangiovese
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
"Ci è voluta l’esperienza acquisita in tanti anni di attenta e rispettosa osservazione della Natura, per dare vita a Lux Vitis. Tutto nasce da un vigneto di Cabernet Sauvignon impiantato a Montalcino nel 2004 su terreni misto sabbiosi. Negli anni abbiamo osservato crescere queste viti, che ci hanno sorpreso per la qualità eccezionale delle loro uve, al punto da decidere di produrne un vino raro, capace di interpretare il terroir di Tenuta Luce attraverso il Cabernet Sauvignon. A queste uve abbiamo unito una piccola parte di uve Sangiovese per arricchirne il carattere. Il lungo affinamento in barrique nuove di rovere francese per 24 mesi ne ha esaltato ulteriormente l’eleganza. Era la vendemmia del 2015, e l’abbiamo battezzato Lux Vitis."
Annata: 2019
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Insoglio del Cinghiale 2019 Magnum 1,5 lt – Campo di Sasso
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
34% Syrah, 30% Merlot, 36% Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e altri vitigni a bacca nera
Il terreno è un misto di argilla e di conglomerato di Bolgheri. I vigneti sono stati impiantati dal 2002 al 2008. Sesto d’impianto è il cordone speronato con la densità di 6,500 ceppi/ha (1,5 bottiglie per pianta)
La stagione di crescita ha avuto un buon inizio con germogliamento in condizioni miti e solo con pochi giorni di pioggia durante la primavera. Le favorevoli condizioni hanno permesso una fioritura rapida e una buona allegagione, lo sviluppo vegetativo è stato equilibrato e regolare e la pressione da malattie bassa. Questo equilibrio è stato temporaneamente persa con un’ ondata di caldo a luglio e una giornata di abbondanti precipitazioni alla fine di agosto. Un settembre mite, e relativamente asciutto, ha offerto le condizioni per una maturazione equilibrata delle uve.
More e ciliegie fresche al naso, accompagnate da note floreali, un pizzico di pepe ed un accenno di macchia mediterranea. Questa la ricetta per un accattivante vino di pronta beva, gustoso, potente, fruttato, fresco e con tannini vivaci.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Campo di sasso
Formato: 1,5 lt
Scosciamonaca 2011 – Vin Santo Occhio di Pernice Montecucco doc – Castello Collemassari
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
70% Sangiovese, 30% Aleatico
Scosciamonaca 2011 è un Vin Santo Occhio di Pernice da uve Sangiovese e Aleatico. Queste vengono naturalmente appassite per tre mesi e infine pressate. Il mosto concentrato arriva in un barile che contiene ancora del vino dell'anno precedente, in modo che la fermentazione possa iniziare. Il vino invecchia poi per 54 mesi in botti di legno prima di essere imbottigliato.
Uvetta, prugne e caramello. Molto invitante e dal respiro dolce. Al contrario, per niente aggressivo. Molta eleganza e raffinatezza in questo vino unico, storico e tradizionale che vi trasporterà nel mondo del vin santo. Anche al palato, note di uvetta, datteri, cioccolato e un tocco delicatamente speziato. Presenti anche cannella e cardamomo. La sua nota dolce è elegante e delizia il palato dalla prima all'ultima goccia.
Ideale compagno per chiacchierate filosofiche, dolci al cioccolato e formaggi erboranti di montagna. Un vino che ha bisogno di tempo per svelarsi appieno.
Annata: 2011
Grado: 15 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,5 lt
Tignanello 2020 – Toscana Rosso Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
Sangiovese 80%, cabernet sauvignon 15%, cabernet franc 5%
Il 2020 nel Chianti Classico è iniziato con un inverno mite e asciutto e, solo nella parte finale del mese di marzo, è stato contraddistinto da un breve periodo freddo; queste condizioni climatiche hanno favorito un anticipo del germogliamento della vite. La primavera mediamente piovosa e piuttosto fresca ha preceduto un’estate calda.
Durante il processo di fermentazione in serbatoi troncoconici, i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini.
Il risultato è un grande vino. Al naso colpisce per la grande complessità: note di frutta rossa, fragola e melograno, si alternano a delicati sentori di vaniglia, fiori secchi, cioccolato e piacevoli sensazioni speziate di noce moscata. Al palato è avvolgente e aggraziato, con tannini setosi e vibranti che conferiscono al vino vivacità, sapidità e persistenza gustativa; il retrogusto è caratterizzato da note di caffè tostato e cacao amaro.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75 lt.
Ferrari Maximum Demi-Sec – Trento Doc NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Chardonnay
Il Trento Doc esprime l’essenza delle bollicine di montagna, prodotte esclusivamente con Metodo Classico da sole uve trentine.
Maximum Demi-Sec è una bollicina rotonda e cremosa. La chiusura del sorso lascia una scia di dolcezza che ricorda la frutta a pasta gialla matura con un tocco di vaniglia, equilibrata da una piacevole freschezza. La morbidezza marcata è frutto della maggior dosatura degli zuccheri.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Ferrari Trento - Fratelli Lunelli
Formato: 0,75 lt.
Pieve Santa Restituta 2016 – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino docg 2016 dell’azienda toscana Pieve Santa Restituta macera sulle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio per circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni in botti di rovere francese da 60 e 90 hl e per altri 2 anni in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Questo vino è un connubio perfetto di potenza ed eleganza. La freschezza pulita ed i profumi nitidi di frutti rossi ne lasciano intravedere un promettente futuro.
Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, al naso ha il tipico sentore di ciliegia di vigna accompagnato da note di viola. Erbe aromatiche e note di spezie dolci. Il gusto è elegante ed opulento. Sensazioni minerali seguono l'ingresso fruttato e lasciano spazio ad un finale lungo e pieno.
Annata: 2016
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75l
Massetino 2019 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Merlot 94% Cabernet franc 6%
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Nato dalla rigorosa selezione effettuata per il Masseto, Massetino condivide lo stesso pedigree del fratello maggiore. La terza annata è Massetino 2019. Raccolta in condizioni ideali, l’annata 2019 è caratterizzata da un profilo particolarmente armonioso ed equilibrato.
Il Massetino 2019 mostra le caratteristiche tipiche di questa annata. Alla vista è scuro e giovane, al naso presenta frutti neri perfettamente maturi sottolineati da note di rovere nuovo speziato e liquirizia. Al palato il vino è ricco e corposo, con una struttura vellutata e raffinata bilanciata da una cornice di fresca acidità e tannini decisi.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Ampio 2019 – Toscana Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Carménère, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Ampio 2019 nasce dai migliori vigneti de Le Mortelle, da uve raccolte di Cabernet Sauvignon, Carmenere e Cabernet Franc. Raccolto in piccole cassette e portate in cantina per una cernita manuale accurata. Solo selezionati acini hanno raggiunto gli speciali serbatoi troncoconici riempiti per gravità, assicurando l’integrità di ogni frutto. La loro forma ed il particolare sistema di follatura garantiscono un processo di vinificazione delicato ma deciso, capace di esaltare i profumi, l’equilibrio del tannino e le caratteristiche di ciascuna varietà. I diversi lotti, separati per varietale, hanno svolto la fermentazione malolattica in barrique nuove di rovere francese per poi concedersi circa 18 mesi di affinamento, prima di essere assemblati. Ampio ha riposato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Poggio alle Nane 2017 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Poggio alle Nane 2017 nasce da un’area altamente vocata alla produzione di vini di qualità, una zona in cui i Cabernet così come il Carménère riescono ad esprimersi al meglio. Prende poi il nome proprio dalla zona in cui si trovano i vigneti. Un'area dove originariamente erano allevate delle anatre localmente chiamate "nane", estesa dal poggio al lago ancora oggi esistenti.
Qui Il terreno è prevalentemente sabbioso e limoso, ha una composizione siliceo-argillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro, ideale per la produzione di rossi di carattere. Cabernet e Carmenere dopo la vendemmia vengono scelte con cura e raccolte a mano in cassette. Sono selezionate nuovamente sui tavoli di cernita prima della diraspatura e della soffice pigiatura.
La fermentazione avviene in acciaio. La macerazione va avanti circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 28°C cui ha fatto seguito la fermentazione malolattica, avvenuta in barriques. E sempre in barriques il vino affina per circa 16 mesi.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75l