Argentiera 2018 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Argentiera
50% Cabernet Sauvignon; 40% Merlot; 10% Cabernet Franc
In cassa di legno
La vigna Argentiera è stata piantata a vigneto nel 2000 ed è la sottozona più estesa. La particolarità è l’esposizione: i vigneti infatti si trovano su una dorsale riparata ad est dal bosco che si affaccia sul mare. Questo garantisce un continuo moto di venti provenienti dalla costa, che apportano arieggiamento e una temperatura di 2°C inferiore rispetto alle zone più basse.
Argentiera 2018 Doc Bolgheri Superiore, trae la sua forza e la sua singolarità dalla terra magnifica che lo ha generato. Le sue uve provengono dai vigneti più vocati dell’azienda di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
James Suckling: 96/100 Punti
3 Bicchieri gambero Rosso
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: Magnum 1,5 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri Tag merlot, magnum, cabernet franc, cabernet sauvignon, Bolgheri superiore, wine ratings, tenuta argentiera
Descrizione
Argentiera 2018 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Argentiera
Tenuta Argentiera si trova in un fazzoletto di terra maremmana che unisce campagna e mare, sospeso tra boschi e macchia mediterranea.
Siamo nel cuore della piccola ma prestigiosa Doc Bolgheri, un terroir vocato ai grandi vini rossi.
La Tenuta è la più prossima al litorale tirrenico e contemporaneamente quella che raggiunge la massima altitudine di tutto il territorio Bolgherese, arrivando a 200 metri sopra il livello del mare: questa duplicità la rende differente da tutte le altre e riesce a creare un microclima dalle caratteristiche uniche.
L’area della Tenuta Argentiera è estesa per circa 120 ha ed è divisa in 4 zone viticole denominate “Argentiera”, “Villa Donoratico”, “Ventaglio” e “Poggio Ginepri”.
La vigna Argentiera è stata piantata a vigneto nel 2000 ed è la sottozona più estesa. La particolarità è l’esposizione: i vigneti infatti si trovano su una dorsale riparata ad est dal bosco che si affaccia sul mare. Questo garantisce un continuo moto di venti provenienti dalla costa, che apportano arieggiamento e una temperatura di 2°C inferiore rispetto alle zone più basse.
Argentiera 2018 Magnum Doc Bolgheri Superiore, trae la sua forza e la sua singolarità dalla terra magnifica che lo ha generato. Le sue uve provengono dai vigneti più vocati dell’azienda di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
Informazioni aggiuntive
Peso | 3,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Ornellaia 2019 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Bolgheri Superiore Doc
In cassa di Legno
62% Cabernet Sauvignon; 31% Merlot; 4% Petit Verdot; 3% Cabernet Franc
“Di colore rosso rubino intenso, Ornellaia 2019 è caratterizzato al naso da intriganti note speziate e balsamiche, tra cui spiccano profumi di pepe nero, salvia ed erbe aromatiche. All’assaggio il vino si mostra corposo, ma allo stesso tempo vibrante e riempie il palato con la sua trama tannica densa ed elegante, che chiude in un finale persistente e di bella croccantezza.”
Olga Fusari – Enologo – Luglio 2021
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt
Piero Dal Cero 2008 – Amarone della Valpollicella docg – Cà dei Frati
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Corvina, Corvinone, Rondinella
Oggi Igino, Gian Franco e Anna Maria tornano tra le terre orientali veronesi, terra di nascita del padre Pietro, a cui è dedicata questa bottiglia, per ribadire la loro storia e riassaporare il vento di quei luoghi. Lo fanno con un vino emblema della produzione enologica veronese nel mondo, l’Amarone.
Le uve vengono sottoposte ad appassimento in cassetta 4 mesi. Segue la macerazione in acciaio con contatto prolungato
L'affinamento avviene in barrique per 24 mesi, seguito da 12 mesi in acciaio e 24 mesi in bottiglia.
Il colore rubino rapisce per il suo timbro e la sua intensità. La frutta è esuberante con una piacevolissima amarena che si fonde con note di cioccolato e spezie dolci.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Cà dei Frati
Formato: 0,75 lt
RS 2021 Venezia Giulia Rosso Igt – Radikon
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Italia Altre Regioni
Merlot e Pignolo
Il RS Rosso di Radikon è un vino rosso intenso, di corpo e di buona complessità. La fermentazione si svolge in modo spontaneo con lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di 15 giorni. Il vino matura per 18 mesi in grandi botti di rovere e viene imbottigliato senza procedere a filtrazioni.
Consistente e ricco, si muove in bocca suadentemente, coniugando morbidezza e tannino e terminando con un ritorno di beva incredibile. Un vino che ben rappresenta il territorio del Collio Goriziano e lo stile inconfondibile di uno dei più carismatici e celebri produttori della zona di Oslavia.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Radikon
Formato: 0,75 lt
Brunello di Montalcino docg 2016 Riserva – Fuligni
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, il Brunello di Montalcino docg 2016 Riserva - Fuligni è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato. Nelle più grandi annate, i Fuligni selezionano un Brunello Riserva, come per legge affinato per 5 anni, di cui circa 3 e mezzo in legno.
Le uve della Riserva provengono tendenzialmente dai vigneti più vecchi ed il Brunello prodotto con esse presenta certamente caratteristiche di estrema longevità e concentrazione, ma rivela da subito la sua importante qualità e piacevolezza, suscettibile di un’evoluzione che può attraversare vari decenni, a seconda delle condizioni di conservazione. Le riserve Fuligni sono presenti nelle cantine dei più grandi collezionisti e rappresentano un’eccellente investimento grazie alle importanti quotazioni di mercato e nelle aste.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Fuligni
Formato: 0,75l
Le Volte dell’Ornellaia 2019 Magnum 1,5 lt – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
In Cassa di Legno
“Il 2019 ci regala un Le Volte dell’Ornellaia di grande equilibrio ed espressività. Di colore rosso rubino intenso, all’olfatto spiccano vivaci note di frutti rossi e petali di rosa; in bocca si presenta ampio e avvolgente, caratterizzato da una densa trama tannica e una vibrante acidità che ne fanno un vino di grande piacevolezza e bevibilità.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Magnum 1,5 lt
Maurus 2015 – Friuli Isonzo Merlot Doc – Vie di Romans
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Partendo dalla profonda conoscenza dell’ambiente, Vie di Romans è stata una tra le primissime aziende a valorizzare ed esaltare il concetto di cru. Basandosi sulla consapevolezza che ogni vigneto gode di piccole ma importanti diversità. La cantina goriziana sfrutta proprio queste diversità, trasformandole in un preziosissimo patrimonio. E' così in grado di offrire ai vini inediti insiemi di sfumature organolettiche. Con la ferma convinzione che l’altissima qualità dell’intera gamma sia irriproducibile in altri contesti, tutte le bottiglie che escono dalla cantina sono contrassegnate, oltre che con il nome del vitigno, anche con quello del vigneto di derivazione: altro segno di una grande e profonda attenzione per il terroir.
Nonostante la cantina sia conosciuta soprattutto per i suoi vini bianchi, consigliamo caldamente questo Merlot. Le uve una volta giunte in cantina vengono sottoposte a pigiadiraspatura. Il mosto poi procede ad una macerazione pellicolare a freddo per circa venti giorni. La fermentazione avviene in acciaio e una volta terminata la malo lattica, il vino viene messo a riposare in barriques per 18 mesi.
Maurus 2015 è un vino morbido, corposo e vellutato, che sarà in grado di addolcirsi ancora nel corso degli anni, offrendo un lungo potenziale di invecchiamento. Vi ritroverete a bere tanta sostanza, e allo stesso tempo sarete travolti da un’avvolgenza unica, da gusti intensi e potenti, ma mai invadenti e sempre aggraziati.
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Vie di Romans
Formato: 0,75 lt
Carrubo 2019 – Primitivo di Manduria Doc – Tormaresca
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
100% Primitivo
Carrubo 2019 di Tormaresca è stato prodotto con uve sono state raccolte leggermente surmature. La macerazione, avvenuta a seguito della pigiatura, è stata gestita con rimontaggi soffici ed è decorsa a una temperatura non superiore ai 27 °C. La fermentazione malolattica ha avuto luogo in acciaio. Successivamente all’affinamento, avvenuto in tonneaux da 500 lt di rovere francese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio, il vino ha riposato in bottiglia per 8 mesi prima dell’uscita sul mercato.
Di un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, Carrubo al naso è ricco e complesso: marasca, ciliegia sotto spirito e prugna secca si uniscono a liquirizia, vaniglia, cioccolato e amaretto. Al palato è morbido, ampio e dall’ottima lunghezza, con tannini eleganti e una piacevole freschezza.
Annata: 2019
Grado: 16 %
Produttore: Tormaresca - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Vino Nobile di Montepulciano docg 2020 – Boscarelli
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,VINI IN OFFERTA
85% Sangiovese Prugnolo Gentile 15% tra Colorino, Canaiolo e Mammolo
Il Vino Nobile di Montepulciano docg 2020 di Boscarelli è l'etichetta di Vino Nobile più vecchia dell'azienda. Dalla prima edizione nel 1968 ha sempre costituito circa la metà della produzione; la sua composizione e invecchiamento sono rimasti sostanzialmente invariati, e a oggi ne vengono prodotte circa 50.000 bottiglie.
Prodotto con uve selezionate in vigneti di almeno 10 anni di età, principalmente impiantati sui terreni rossi, sabbiosi e minerali. Questi conferiscono al vino tanto carattere e un ottimo potenziale di invecchiamento. I vitigni che contribuiscono alla composizione del Vino Nobile sono per l'85% Sangiovese Prugnolo Gentile e in piccole percentuali Colorino, Canaiolo e Mammolo.
Il potenziale di invecchiamento è di alcuni decenni, ma il periodo di maturazione ottimale consigliato varia, a seconda delle annate, dal quinto all’ottavo anno dopo la vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Boscarelli
Formato: 0,75 lt
Apice 2019 Syrah Cortona Doc – Stefano Amerighi
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Syrah
Vino Biologico.
Nel cuore della Toscana, a Cortona, Stefano Amerighi produce un vino da fuoriclasse che può tranquillamente accostarsi ai grandi syrah del Rodano. La gestione del vigneto segue i dettami della viticoltura naturale e dell'agricoltura biodinamica: la potatura e le lavorazioni del terreno sono scandite dalle fasi lunari e planetarie. La difesa fitosanitaria è affidata soltanto a rame e zolfo distribuiti in minime quantità grazie anche all'uso di macerati e di tisane naturali. I preparati biodinamici consentono di vivificare la terra ed evitare qualsiasi concimazione ed i sovesci invernali di strutturare i terreni durante la stagione fredda.
Nato da un vigneto molto vocato, la fermentazione è spontanea. Affinato per 24 mesi in cemento e tonneau e per oltre 2 anni in bottiglia. Non subisce nessuna chiarifica e filtrazione. Profumi di frutta rossa, tabacco e spezie emergono da una trama complessa, corposa ed elegante, tutta giocata sull’equilibrio.
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Stefano Amerighi
Formato: 0,75 lt.
Collemassari Box Degustazione
Prodotto
Altre Zone,VINI IN OFFERTA,BOX DEGUSTAZIONE,Altre Regioni Italia,Toscana - Altre Zone,Toscana Altre Zone,Rosato,Rosso,Bianco
La Collemassari Box Degustazione propone 6 vini Biologici. Un bianco, due rosati, due rossi e il VinSanto per conoscere meglio l'azienda pioniere della Doc Montecucco.
1 Irisse 2022 - Vermentino Montecucco Doc - Collemassari (€18,00/bt.)
2 Rosato Celebrating The Challenge 2022 - Toscana Igt - Collemassari (€18,00/bt.)
2 Rigoleto 2020 Montecucco Rosso Doc - Collemassari (€10,00/bt.)
1 Scosciamonaca 2011 Vinsanto Occhio di Pernice Monteccucco Doc - Collemassari (€45,00)
Produttore: Collemassari
Formato: 5 x 0,75 lt e 1 x 0,5 lt.