Argentiera 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Argentiera
50% Cabernet Sauvignon; 40% Merlot; 10% Cabernet Franc
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
La vigna Argentiera è stata piantata a vigneto nel 2000 ed è la sottozona più estesa. La particolarità è l’esposizione: i vigneti infatti si trovano su una dorsale riparata ad est dal bosco che si affaccia sul mare. Questo garantisce un continuo moto di venti provenienti dalla costa, che apportano arieggiamento e una temperatura di 2°C inferiore rispetto alle zone più basse.
Argentiera 2018 Doc Bolgheri Superiore, trae la sua forza e la sua singolarità dalla terra magnifica che lo ha generato. Le sue uve provengono dai vigneti più vocati dell’azienda di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
James Suckling: 96/100 Punti
3 Bicchieri gambero Rosso
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: 0,75 lt
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, No sconto Tag merlot, cabernet franc, cabernet sauvignon, Bolgheri superiore, wine ratings, tenuta argentiera
Descrizione
Argentiera 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Tenuta Argentiera
Tenuta Argentiera si trova in un fazzoletto di terra maremmana che unisce campagna e mare, sospeso tra boschi e macchia mediterranea.
Siamo nel cuore della piccola ma prestigiosa Doc Bolgheri, un terroir vocato ai grandi vini rossi.
La Tenuta è la più prossima al litorale tirrenico e contemporaneamente quella che raggiunge la massima altitudine di tutto il territorio Bolgherese, arrivando a 200 metri sopra il livello del mare: questa duplicità la rende differente da tutte le altre e riesce a creare un microclima dalle caratteristiche uniche.
L’area della Tenuta Argentiera è estesa per circa 120 ha ed è divisa in 4 zone viticole denominate “Argentiera”, “Villa Donoratico”, “Ventaglio” e “Poggio Ginepri”.
La vigna Argentiera è stata piantata a vigneto nel 2000 ed è la sottozona più estesa. La particolarità è l’esposizione: i vigneti infatti si trovano su una dorsale riparata ad est dal bosco che si affaccia sul mare. Questo garantisce un continuo moto di venti provenienti dalla costa, che apportano arieggiamento e una temperatura di 2°C inferiore rispetto alle zone più basse.
Argentiera 2018 Doc Bolgheri Superiore, trae la sua forza e la sua singolarità dalla terra magnifica che lo ha generato. Le sue uve provengono dai vigneti più vocati dell’azienda di Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
È un Vino dal gusto ricco e setoso. La lunga maturazione in barrique di rovere francese, la struttura del Cabernet Sauvignon e il terroir unico di Tenuta Argentiera fanno di questo vino una delle massime espressioni dell’area bolgherese.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Matarocchio 2019 – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Matarocchio 2019 figlio di un'annata che è stata una delle migliori degli ultimi anni per il Cabernet Franc a Tenuta Guado al Tasso. Si presenta di un colore rosso rubino molto intenso. È un vino di grande integrità e intensità. Quest’annata mostra una forte identità varietale: sentori di menta e foglie di mirto si uniscono a note speziate, accompagnate da frutta candita e cioccolato. Al palato è straordinariamente vellutato e allo stesso tempo vibrante. Un vino di grande eleganza e carattere, capace di esprimersi meravigliosamente oggi come negli anni a venire.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Lazarus Rosato Elba Doc 2023 – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto,VINI IN OFFERTA
Sangiovese e Aleatico
Lazarus Rosato è il risultato di un assemblaggio di Sangiovese, dal quale acquista corpo e freschezza, e Aleatico che conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. La prima vigna piantata a Valle di Lazzaro è stata quella dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Annata: 2023
Grado: 13%
Produttore: Stefano Farkas - Valle di Lazzaro
Formato: 0,75 lt.
Brunello di Montalcino docg 2016 – Solaria – Patrizia Cencioni
Prodotto
100% Sangiovese
Figlio di un'annata eccellente, il Brunello di Montalcino docg 2016 - Solaria è un Brunello classico, elegante e nello stesso tempo strutturato, nasce da una vinificazione atta a fissare il più possibile i profumi del sangiovese e quindi anche la tipicità della posizione.
Solaria produce una gamma di vini eccellenti dove il Sangiovese è protagonista. Il frutto della passione dell'azienda sono infatti vini che vogliono valorizzare la tipicità del territorio. Inoltre rispondono ai più alti parametri di qualità grazie al sapiente equilibrio fra utilizzo delle moderne tecnologie e l'attenta cura artigianale.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Solaria - Patrizia Cencioni
Formato: 0,75l
4 Gaja & Rey 2021 & 2 Alteni di Brassica 2021 – Angelo Gaja
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE
In cassa di Legno
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
La confezione contiene:
4 Gaja & Rey 2021 - Chardonnay Langhe Dop € 298,00/bt
2 Alteni di Brassica 2021 - Sauvignon Langhe Doc € 162,00/bt
Gaja & Rey 2021 Langhe Chardonnay di Angelo Gaja. Chardonnay in purezza da viti di 40 anni, fermentazione e maturazione per 12 mesi in barriques e affinamento in bottiglia per ulteriori 6. E' vino dotato di complessità e struttura, caratteristiche derivate dalla composizione del terreno di Langa. Un bianco con la struttura di un rosso. Dopo qualche anno di bottiglia il vino guadagna in eleganza e armonia.
Alteni di Brassica 2021 nasce dall’utilizzo in purezza di un grande vitigno internazionale, il Sauvignon. Si tratta di una varietà largamente coltivata in tutto il mondo. In Piemonte trova alcune zone particolarmente vocate. Gaja lo coltiva all’interno del terroir delle Langhe, e le uve, dopo la raccolta, vengono vinificate e fatte affinare per sei mesi in piccole botti di rovere francese.
Annata: 2021
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 6 x 0,75 lt
Fravaux Lieu Dit Le Varlan Blanc de Noirs Michel Gonet NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Pinot Nero
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all'uomo, ma è l'uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell'ambiente.
Un terroir unico , quello di Fravaux. La raccolta è manuale, le uve appena raccolte vengono trasportate in camion refrigerati poi pressate con grande cura nelle presse pneumatiche. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inossidabile. Non svolge la malolattica. Imbottigliamento per una permanenza sui lieviti breve per preservare le note fruttate.
Annata: NV
Grado: 12,5 %
Dosage: Extra Brut 4 gr/lt.
Produttore: Michel Gonet
Formato: 0,75 lt.
Mongrana Rosso 2021 – Maremma Toscana Doc – Querciabella – Biologico
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Sangiovese 50%, Merlot 25%, Cabernet sauvignon 25%
Vino Biologico.
Nel 1997, dopo aver raggiunto l'apice del successo, Querciabella fissò la costa meridionale della Toscana come il prossimo terreno fertile in cui mettere le radici, letteralmente. All'epoca, la Maremma era selvaggia, ancora immersa nella natura selvaggia. Querciabella ha scelto la tela perfetta, una tenuta sul mare di 42 ettari, per piantare i primi vigneti nel 2000, coltivati ??biodinamicamente sin dall'inizio.
Le uve di Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon vengono raccolte a mano al culmine della maturazione fenolica, ogni varietà viene trattata individualmente fino alla miscela finale. A seguito di una delicata gestione della fermentazione, il vino subisce un sollevamento in acciaio inossidabile e cemento per almeno 10 mesi, fino a quando non è pronto per essere miscelato e imbottigliato.
Annata: 2021
Grado: 13,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Idda Etna Rosso Dop 2020 – Gaja & Graci
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Nerello Mascalese
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
L'idda Rosso 2020 ha sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75 lt
Il Bruciato 2019 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta Guado al Tasso
Prodotto
In cassa di legno
Bolgheri Rosso Doc
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, syrah e petit Verdot in piccole percentuali
L’annata 2019 è stata contraddistinta da un periodo tendenzialmente freddo tra aprile e maggio e da un clima generalmente caldo e asciutto fino a luglio. L’inziale leggero ritardo del ciclo vegetativo è stato recuperato a partire dall’estate. Il repentino aumento delle temperature, soprattutto per le varietà più tardive dove l’allegagione non era ancora terminata, ha favorito una produzione caratterizzata da grappoli spargoli e leggeri. Il clima stabile e soleggiato dei mesi di agosto e settembre ha permesso alle uve di completare la maturazione in condizioni ottimali. La vendemmia è iniziata con il Merlot a inizio settembre e si è conclusa con il Cabernet Sauvignon a inizio ottobre. Tra metà e fine settembre sono state raccolte anche le altre varietà: Syrah e piccole quantità di Cabernet Franc e Petit Verdot.
Fratello minore del Guado al Tasao, il Bruciato 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso spiccano note di piccoli frutti rossi e neri, caratteristici di quest’annata, capace di donare al vino un’ottima concentrazione. Completano il bouquet note di spezie dolci ed una leggera sensazione di liquirizia. Al palato è ben strutturato, persistente e molto piacevole nel retrogusto fruttato. La sua maturazione si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza, perfetto biglietto da visita della denominazione e della Tenuta.
Wine Enthusiast 90/100
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Agrapart Venus 2016 – Blanc de Blancs Grand Cru – Brut Nature 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Venus 2016 Agrapart è uno Champagne Blanc de Blancs Grand Cru - Brut Nature. Le une di Chardonnay provengono da un terreno di 0.6 ettari (La Fosse) sul quale nessun macchinario meccanico interviene per la manutenzione della vigna. Piantato nel 1959, questo vigneto è lavorato unicamente dall'uomo e dal cavallo, rivelandoci un altro aspetto del territorio di Avize.
La fermentazione malolattica è completa. "Mise en bouteille" avviene senza alcun tipo di filtrazione e chiarifica. Il vino rimane sui lieviti tra i 72 e gli 84 mesi. Il "remuage" è fatto manualmente.
Annata: 2016
Grado: 12 %
Dosage: Non dosato
Produttore: Agrapart & Fils
Formato: 0,75 lt.
Sassicaia 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno (owc 1)
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
97 punti da Vinous
96 punti da Wine Advocate
97 punti da James Suckling
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Magnum 1,5 lt