Le Rapide Alta Langa Extra Brut 2019 Docg – Roberto Garbarino
60% Chardonnay; 40% Pinot Nero
Metodo Classico millesimo 2019 viene prodotta con uve Chardonnay da vigneti esposti a Sud e dal Pinot Nero che cresce nel piccolo vigneto adiacente alla cantina esposto ad Est ad un’altezza di 480 m slm.
Dopo un’accurata selezione manuale delle uve avviene una pressatura soffice. La prima fermentazione avviene in vasche d’acciaio ad una temperatura di 14°C. Rifermentazione in bottiglia per 1 mese alla temperatura di 14°C. Segue l’affinamento in bottiglia per almeno 30 mesi, fino a 40, con periodico remuage.
Dal colore giallo tenue, perlage fine e persistente. Ha una grande complessità olfattiva con sentori di mela renetta, rosa canina, miele con finale di crosta di pane. La grande coerenza naso/bocca e la struttura complessa, conferiscono una notevole persistenza.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Dosaggio: 5 gr/lt.
Produttore: Roberto Garbarino
Formato: 0,75 lt.
2 disponibili
Categorie Bollicine, Toscana - Altre Zone, Altre Zone, VINI IN OFFERTA Tag millesimato, Vini in Offerta, roberto garbarino
Descrizione
Alta Langa Extra Brut 2019 Docg Le Rapide – Roberto Garbarino
L’azienda di Roberto e Beatrice Garbarino è situata per lo più nel comune di Neviglie, in provincia di Cuneo. Le vigne di proprietà sono caratterizzate da un’età media di 20 anni. Si compongono di un ettaro e mezzo di Chardonnay per la produzione di Alta Langa, 2 ettari di Moscato. Si aggiungono poi 1,5 ettari di Riesling e 0,5 ettari di Rossese bianco piantati nel 2021.
La maggior parte di esse sono situate su un versante esposto a sud ovest, affacciate verso Treiso e il Monviso ad un’altitudine media di 450 metri sul livello del mare.
Proprio sotto la cantina, sul versante est si trova il primo dei vigneto di Pinot Nero, piantato nel 2010, con la nascita dell’azienda. A partire dal 2020 sono stati ampliati di 4,5 ettari i terreni vitati, con nuovi impianti nel territorio di Trezzo Tinella per incrementare la produzione di Alta Langa. Le nuove vigne di Pinot Nero e Chardonnay sono esposte ad est, proprio come la vigna Sotto Casa, ad un’altitudine di 500 metri s.l.m. Terreni ripidi, argillosi con alcune vene sabbiose permettono di ottenere un’eccellente qualità delle uve.
Caratterizzato da inverni non troppo rigidi, nonostante l’altitudine, e da estati fresche, le vigne godono di un clima fresco e asciutto, contesto climatico perfetto per produrre spumanti eleganti e dal carattere deciso.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Box Degustazione Champagne: Blanc de Blancs da 3 zone
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,BOX DEGUSTAZIONE,Recoltant Artigiani
In regalo la mini Guida alla Degustazione
Questa box propone 3 bottiglie da singolo vitigno, lo Chardonnay, per capirne le differenze in base alla zona di coltivazione. Abbiamo scelto 3 prodotti tutti con dosaggio zuccherino molto basso (2 nature e 1 extra brut).
Le zone sono le più classiche di produzione e si nota un crescendo di struttura e di note fruttate procedendo dalla Cote de Blancs alla Montagne:
Chardonnay dalla Cote de Blancs: Blanc de Blancs Nature - Veuve Fourny & Fils
Teso, vivace. In bocca si nota subito la freschezza e la pulizia, con la nota agrumata che anticipa la bella minerali tipica di questi suoli. Perfetto per un ottimo aperitivo.
Chardonnay dalla Valle de la Marne: Le Vignes du Versant Sud - Blanc de Blancs - Tristan Hyest
Champagne a tiratura limitata. Emerge subito la nota più vinosa, di agrume più maturo e alla pur buona minerali si affianca la nota di crosta di pane. Per l’abbinamento anche piatti di carne bianca.
Chardonnay dalla Montagna di Reims: Perle Blanche Blanc de Blancs - Fredestel
La texture si fa di nuovo delicata e gioca sulle note di pompelmo e bergamotto. Concilia perfettamente l’origine con la delicatezza. Da abbinare a piatti di pesce semplici ma consistenti, come i crostacei.
Formato: 3 x 0,75 lt
Grumier Champagne Blanc de Noirs Extra Brut NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
78% Meunier, 22% Pinot Noir
Maurice Grumier Champagne Blanc de Noirs è la perfetta espressione del terroir della Maison Grumier e di questo magnifico vigneto nella Vallée de Marne. Questo blend prevalentemente di Pinot Meunier abbinato al Pinot Nero regala uno champagne molto delizioso con frutta croccante. Esprime finezza e bella tensione nella versione Extra-Brut.
Annata: N.V. (54% 2021; 46% dal 2016 al 2020)
Grado: 12,5 %
Dosage: Extra-Brut 4 g/l
Degorgement: 2 apr 2024
Produttore: Maurice Grumier
Formato: 0,75 lt.
Chantemerle Blanc de Noirs – Champagne Brut NV 0,75 lt. – Julien Prelat
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Julien è la terza generazione che coltiva le sue vigne e produce i suoi vini in modo ragionato e ragionevole. Divide il suo tempo tra l'attraversamento dei suoi filari, presenti in ogni fase del ciclo vitivinicolo, e lo sviluppo dei suoi vini per godere finalmente della loro scoperta.
In questa linea lo Champagne Chantemerle si posiziona come un vero e proprio vino di terroir da Celler-sur-Ouce. Le uve provengono da vigneti di almeno 30 anni di età. I suoli sono calcarei e ricchi di fossili marini.
Questo Champagne 100% Pinot Nero si rivela in un bel colore giallo paglierino con riflessi oro rosa. Al naso è affascinante, al palato goloso con note di giallo (pesca di vigna, susina mirabelle) e frutti rossi.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Brut
Produttore: Julien Prelat
Formato: 0,75l
Lucente 2019 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
Merlot e Sangiovese
Lucente è frutto di un’attenta selezione di vigneti della Tenuta, individuati per essere particolarmente vocati alla produzione di un vino dal profilo fruttato e di grande piacevolezza; come Luce nasce dall’unione di Sangiovese e Merlot, il quale prevale nel blend.
L’annata 2019 è stata caratterizzata nel periodo invernale e primaverile da precipitazioni superiori alla norma che hanno permesso di accumulare riserve idriche nel terreno, dopo la siccità dell’anno precedente.
Una primavera umida, associata a temperature medie elevate hanno assicurato al Sangiovese e al Merlot uno sviluppo vegetativo omogeneo. Le ulteriori piogge durante la fioritura hanno rallentato l’allegagione abbassando naturalmente il carico produttivo delle piante.
Il colore si presenta rosso intenso e brillante. Al naso si apre con intensi sentori fruttati di mora, prugna e ribes, arricchiti da sfumature tostate e di vaniglia. Al palato risulta pieno e avvolgente, morbido ed elegante, con un finale lungo e un retrogusto gradevolmente dolce e fruttato.
Annata: 2019
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Krug 168eme Edition – Grande Cuvèe Brut – Krug
Prodotto
52% Pinot Noir 35% Chardonnay 13% Meunier
Krug Grande Cuvée viene ricreata ogni anno sempre a partire da un blend di oltre 120 vini di oltre 10 annate diverse. La 168eme Edition ha come base la vendemmia 2012. La ricchezza dei sentori e degli aromi ottenuti da questo sapiente assemblaggio sarebbe impossibile da esprimere con i vini di una singola annata.
Krug 168eme Edition è una continua fonte di sorprese, in termini di struttura, colore e sapore. È uno champagne straordinario, che racchiude lo stesso spirito creativo di Krug Grande Cuvée, superando ancora una volta il concetto stesso di millesimato.
Nel bicchiere ha un colore giallo dorato e la bollicina estremamente fine e vivace. Al naso sprigiona aromi di fiori freschi, agrumi maturi e buccia di arancia candita. Al secondo naso marzapane e ginger bread. Ed ancora nocciola, zucchero di canna, mandorla, pan brioche e miele.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Produttore: Krug
Formato: 0,75l
Luce della Vite 2019 – Toscana Igt – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
Sangiovese, Merlot
Luce è il primo vino a essere prodotto da un blend di Sangiovese e Merlot a Montalcino.È stato grazie alla collaborazione delle famiglie Marchesi de’ Frescobaldi e Robert Mondavi, che è nata l’idea di associare la rotondità e la morbidezza del Merlot alla struttura e all’eleganza del Sangiovese nella terra del Brunello di Montalcino, vino italiano famoso in tutto il mondo e ottenuto solo da uve Sangiovese.
L’annata 2019 è stata tardiva ed equilibrata. Dopo un inverno freddo e soleggiato, la primavera è stata caratterizzata da temperature medie basse e da piovosità elevata che hanno permesso la creazione di importanti riserve idriche nel terreno.
La stagione è poi proseguita con un’estate calda. Le temperature miti di settembre e un buon livello di idratazione dei terreni hanno favorito una lenta e regolare maturazione delle uve, che ha permesso di ottenere tannini perfettamente maturi, con elevata intensità e freschezza aromatica.
Luce 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso colpisce per i sentori floreali di violetta e rosa, accompagnati da frutti rossi di lamponi e spezie dolci. In bocca si mostra equilibrato ed elegante, con una texture quasi cremosa, sorretta da tannini setosi e ben integrati. Il finale persistente si protrae su note speziate.
Annata: 2019
Grado: 15 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75l
Sullerba Vino Spumante Sur Lie – 1701 NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
100% Chardonnay
Sullerba è un Vino Spumante Sur Lie ottenuto dalla vinificazione di uve Chardonnay in purezza. La prima fermentazione avviene in vasche di acciaio. Per la rifermentazione poi vengono utilizzati lieviti indigeni e il mosto delle stesse uve. Il vino viene poi imbottigliato senza microfiltrazione e non vengono effettuate chiarifiche.
Il vino è leggero, vivace, dal gradevole profumo di agrumi ed erbe aromatiche. Può essere servito capovolgendo la bottiglia prima dell'apertura. In questo modo i lieviti depositati sul fondo si mescolano creando un vino torbido ricco dei profumi e sapori del mosto di origine.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Produttore: 1701 Franciacorta Docg
Formato: 0,75 lt.
Mirum 30 anni – Verdicchio di Matelica Riserva Doc 2018 – La Monacesca
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
100% Verdicchio
La Monacesca Mirum 30 anni è un Verdicchio di Matelica Riserva Doc. Le uve provengono dal vitigno omonimo. Una piccola porzione di vigna con terreni ricchi di argilla. Le uve vengono lasciate surmaturare in pianta, per poi essere raccolte tramite una vendemmia manuale. Svolge sia fermentazione alcolica che malolattica e sosta sulle proprie fecce fini. L'affinamento si compone di 18 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia. Questo Verdicchio Riserva viene prodotto solamente nell migliori annate.
Nel calice ha un colore giallo chiaro con riflessi brillanti. Il bouquet esprime profumi di fiori bianchi, aromi di frutta matura, cenni di frutta tropicale. Seguono poi la mandorla tostata, sfumature di anice stellato ed erbe aromatiche della macchia mediterranea. Il sorso è intenso e profondo, con una notevole complessità gustativa, che si distende verso un finale teso e verticale, di grande freschezza. La chiusura e persistente con piacevoli sensazioni sapide e minerali. Sicuramente una delle migliori espressioni di Verdicchio dal territorio di Matelica.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: La Monacesca
Formato: 0,75 lt
Mongrana Bianco 2020 – Toscana Igt – Querciabella – Vino Biologico
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Vino Biologico.
Vermentino, Viognier
Questo bianco realizzato con lo stesso minimo intervento, illustra perfettamente le qualità dalla Maremma: potenza contenuta, freschezza costiera e la purezza del frutto che è il nostro segno distintivo.
Mongrana Bianco 2020 è un blend di Vermentino e Viognier che porta nel bicchiere la fragranza dell'aria estiva. Aromi caldi e sapidi di frutta fresca, erbe aromatiche e il profumo salmastro del mare.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Marchese Antinori Blanc de Blancs – Franciacorta Docg Tenuta Montenisa NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Chardonnay e Pinot Bianco
Il mosto ‘fiore’ è stato sottoposto alla prima fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox. La seconda fermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti si è svolta nei 24 mesi successivi.
Le migliori uve Chardonnay con una piccola parte di Pinot Bianco danno vita ad una cuvée elegante dalla raffinata freschezza.
La vinificazione in acciaio, seguita dalla maturazione di almeno 24 mesi sui lieviti dona al vino un profilo floreale e vivace, di grande equilibrio e delicata finezza.
Colore giallo scarico, spuma cremosa con perlage fine e persistente. Al naso è fragrante ed immediato, con note floreali e di frutta che richiamano la mela e la pesca a polpa bianca. Al palato si contraddistingue per la sua vivacità e freschezza accompagnata da un buon equilibrio e da una spiccata eleganza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Tenuta Montenisa - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt