Alain Voge “Les Chailles” Cornas Aoc 2020
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Syrah
Alain Voge “Les Chailles” Cornas Aoc 2020 è Syrah da vigne di circa quarant’anni, situate sulle colline granitiche di Cornas, con suoli più fertili rispetto all’altitudine, conferendo alla vite vigore e rese leggermente più elevate. La vicinanza del massiccio calcareo delle Arlettes a nord spiega la presenza di particolari concrezioni silicee del Trias chiamate chailles.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Alain Voge
Formato: 0,75 lt
1 disponibili
Categorie Rosso, Francia, No sconto, Francia e Altri Stati Tag syrah, Vini Rari, alain voge
Descrizione
Alain Voge “Les Chailles” Cornas Aoc 2020
Il Domaine Alain Voge si trova a Cornas, nella zona sud della parte settentrionale della riva destra della Valle del Rodano. Fondato dal bisnonno di Alain, il Domaine è una realtà storica di questa appellazione. Nel 1958, Alain Voge ha cominciato a occuparsi dell’azienda agricola di famiglia decidendo di dedicarsi solo alla viticoltura.
Un lavoro impegnativo, passato per il recupero di vecchi versanti abbandonati, di vecchie vigne e il reimpianto di nuovi vigneti.
Nel giro di pochi anni, la qualità dei suoi vini lo ha reso famoso nel territorio, premiando il suo impegno e la sua tenacia. La coltivazione dei vigneti è sempre stata condotta con grande rispetto per l’ambiente. Dal 2006 tutti i suoi vini bianchi dell’Appellation Saint-Péray sono certificati Bio e dal 2009 Biodinamici.I vini hanno conservato lo stile artigianale ed esprimono in modo schietto lo straordinario terroir di Cornas e Saint-Péray attraverso i loro vitigni tradizionali: syrah e marsanne.
Alain Voge “Les Chailles” Cornas Aoc 2020 è Syrah da vigne di circa quarant’anni, situate sulle colline granitiche di Cornas, con suoli più fertili rispetto all’altitudine, conferendo alla vite vigore e rese leggermente più elevate. La vicinanza del massiccio calcareo delle Arlettes a nord spiega la presenza di particolari concrezioni silicee del Trias chiamate chailles.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Tignanello 2017 Doppio Magnum 3 lt – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
In cassa di legno
L’andamento climatico della vendemmia 2017 ha richiesto un’elevata attenzione. In vigneto durante le operazioni vendemmiali. In cantina all’arrivo delle uve, dove la cernita e le prime lavorazioni sono state fondamentali per raggiungere un risultato finale ottimale. Durante il processo di fermentazione i mosti sono stati macerati con attenzione estrema al mantenimento dei profumi, all’estrazione del colore e alla gestione della dolcezza ed eleganza dei tannini.
La fermentazione malolattica è svolta in barrique. Per esaltare la finezza e la complessità degli aromi. Il processo di affinamento invece in fusti di rovere francese e ungherese, in parte nuovi e in parte di secondo passaggio. Dopo un primo periodo di affinamento in lotti separati, questi sono stati assemblati per completare l’evoluzione in legno. Il vino, prodotto prevalentemente con uve di Sangiovese e una piccola parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, ha affinato per ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere presentato sul mercato.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 3 lt
Sassicaia 2020 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
97 punti da Vinous
96 punti da Wine Advocate
97 punti da James Suckling
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Ruinart Blanc de Blancs – Demi Bouteille 0,375 – Champagne NV – Maison Ruinart
Prodotto
100% Chardonnay
Tra le varietà impiegate per la produzione di Champagne, Ruinart predilige l'utilizzo dello Chardonnay che con la sua eleganza e freschezza, rispecchia lo stile della maison. Questa nobile varietà proviene principalmente dalla Cote de Blancs e da alcune zone ricche di gesso della Montagne de Reims. Impegnata nella protezione dell’ambiente e nella lotta al cambiamento climatico, la Maison Ruinart è inoltre da sempre all’avanguardia nel campo della viticoltura sostenibile.
Il Blanc de Blancs senza indicazione dell’annata è una cuvée elaborata a partire da vitigni Chardonnay. Nella sua bottiglia, replica fedele di quelle in auge nel XVIII secolo, la cui trasparenza lascia intravedere il suo colore dorato e luminoso.
Il Blanc de Blancs Ruinart è, in effetti, uno champagne luminoso, con uno splendido colore oro pallido. Questa cuvée offre, al naso, un bouquet estremamente delicato. Un gusto di grande raffinatezza, con note di miele e brioche e da una bella freschezza generale.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio gr/l: 9 gr/l
Produttore: Maison Ruinart
Formato: 0,375 lt
L’Alberello 2020 – Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
70 % Cabernet Sauvignon, 30 % Cabernet Franc
Un vino proveniente da un vigneto di 2 ettari dove si alleva una vigna con il sistema dell’alberello, in modo che ogni vite sia a pari distanza dalle viti circostanti. Il vino è prodotto biologicamente su terreni sabbiosi argillosi con moderato contenuto calcareo. L'allevamento caratteristico della vite e il rigoroso diradamento delle uve stabiliscono la produzione massima di 1 kg di uva per ramo. La raccolta e qualsiasi altra operazione sulle piante vengono effettuate a mano. La fermentazione alcolica avviene in tini tronco-conici di legno, e segue un'affinamento di 18 mesi in barrique francesi con un ulteriore periodo di 12 mesi in bottiglia.
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Impronte 2012 – Bolgheri Superiore Doc – Giorgio Meletti Cavallari
Prodotto
70% Cabernet Sauvignon; 30% Cabernet Franc
Impronte 2012 - Bolgheri Superiore Doc è il gru dell'azienda. Nasce dal vigneto Piastraia. E’ un vino che esprime il perfetto equilibrio tra forza ed eleganza. Uvaggio di Cabenet Sauvignon in prevalenza con un apporto di Cabernet Franc, macera a freddo per circa due giorni. Segue poi la fermentazione alcolica con lieviti autoctoni a temperatura controllata. Maturan e affina in barriques nuove all’inizio della fermentazione malolattica. Dopodiché riposa in legno per una durata di 14 mesi e poi circa 12 mesi in bottiglia.
Alla vista si presenta rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso aroma di spezie, pepe verde, una leggera nota di vaniglia e aromi di frutti di bosco molto lunghi e sottili. In bocca è senz'altro un vino elegante dai tannini equilibrati, con un senso di freschezza ed un finale lungo e dolce.
Annata: 2012
Grado: 14,5 %
Produttore: Giorgio Meletti Cavallari
Formato: 0,75l
Grand Siecle n 25 – Champagne Brut NV 0,75 lt. – Laurent-Perrier
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche
60% Chardonnay e 40% Pinot Nero
Grand Siècle è l'unica Cuvée de Prestige in Champagne risultato di un blend e non una sola annata. La filosofia di Laurent-Perrier è di andare oltre il concetto classico di blend , per ricreare la vendemmia perfetta risultato di un equilibrio ideale, dall'unione di differenti component organolettiche.
Grand Siècle n 25 non è uno Champagne vintage. Ogni cuvée è numerata e ne sono state rilasciate solo 24 edizioni in 65 anni, mentre 45 sono state le note vintage dello stesso periodo. Grand-Siècle adotta le seguenti regole: Blend di una selezione di 3 annate eccezionali, scelte tra le annate vintage prodotte dalla maison. La base è la più giovane delle tre e le 2 annate più vecchie dal carattere complementare, sono utilizzate per raggiungere un equilibrio ideale nello stile scelto dalla maison. Il vitigno principale è lo Chardonnay, con un piccolo apporto di Pinot Nero. L'affinamento sui lieviti si prolunga per oltre 10anni.
Queste regole sono alla base di uno Champagne equilibrato, con una complessità e intensità aromatica eccezionali. Ed un lungo potenziale di invecchiamento.
Alla vista il colore è leggermente dorato, che vira verso l'oro bianco, animato da un perlage molto sottile. Al naso si delineano aromi delicati di miele, nocciole, di mandorle lievemente tostate. Le note di torrefazione si amplificano con la maturità. Al palato è estremamente piacevole. L'ingresso in bocca rivela da subito un vino generoso e armonioso, molto fine e con un lungo finale di bocca. Agrumi canditi sul finale.
Annata : Assemblaggio delle Annate 2008 - 2007 - 2006
Grado Alcolico: 12,5 %
Produttore: Laurent- Perrier
Formato : 0,75 lt
Ulysse Collin Les Pierrières 2015 Blanc de Blancs – Champagne Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Club Collection Moon
100% Chardonnay
Annata: 2015
Grado: 12 %
Produttore: Ulysse Collin
Formato: 0,75l
Tenuta San Guido New Special Box – 1 Sassicaia 2019 + 2 Guidalberto 2019 + 3 Difese 2021
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Confezione Tenuta San Guido
1 Sassicaia 2019 - Bolgheri Sassicaia Doc
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Grado: 13,5 %
2 Guidalberto 2019 - Toscana Rosso Igt
60 % Cabernet Sauvignon 40 % Merlot
Grado: 14 %
3 Difese 2021 - Toscana Rosso Igt
70 % Cabernet Sauvignon 30 % Sangiovese
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 6 x 0,75l
Campo al Fico 2014 – Bolgheri Superiore Doc – I Luoghi
Prodotto
80% Cabernet Sauvignon 20% Cabernet Franc
A I Luoghi non viene fatto uso di diserbanti e prodotti chimici di sintesi, le concimazioni al minimo. La raccolta avviene nei mesi di Settembre e Ottobre, esclusivamente a mano in piccole cassette. Le varietà restano separate per tipologia e provenienza e immediatamente avviate alla cantina.
L’uva viene convogliata in piccoli serbatoi di acciaio inox, dove la fermentazione parte senza l’utilizzo di lieviti selezionati. Vengono effettuati quotidianamente rimontaggi e follature, fino al termine della fermentazione alcolica.
La macerazione si protrae per circa 20 giorni, dopodiche il vino viene svinato per sgrondatura senza pressatura delle vinacce. Infatti è solo il mosto fiore che viene utilizzato per la realizzazione di questo vino.
Campo al Fico 2014 è un vino rosso potente, intenso e concentrato, dotato di eleganza e di articolazione, prodotto in quantità minime da un piccolo vigneto. Si esprime in sentori di specie dolci, frutta in confettura, liquirizia e cuoio. Il sorso è corposo, ricco e strutturato, di lunga progressione e ottima freschezza.
Annata: 2014
Grado: 14 %
Produttore: I Luoghi
Formato: 0,75l
Vigna di Pianrosso 2015 Riserva – Brunello di Montalcino docg Riserva – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Le uve per il Brunello provengono da 8 ettari di vigneto tra i 240 e i 360 mt sul livello del mare. Vinifica in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite piastre ad immersione. Affina in botti di rovere di Slavonia ed in bottiglia per almeno 8 mesi.100/100 James Sucling