Volpolo 2019 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio
Vino Biologico.
Cabernet Sauvignon 70%, Merlot 15%, Petit Verdot 15%
Gambero Rosso 3 Bicchieri
Volpolo ha origine da un taglio dal profilo internazionale, in cui il Cabernet Sauvignon recita la parte del protagonista, lo ritroviamo infatti nel blend finale con un 70%, accompagnato da percentuali uguali di Merlot e Petit Verdot. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, i grappoli vengono portati in cassette nei locali della cantina Podere Sapaio adibiti alla vinificazione, per essere diraspati. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta a temperatura controllata in vasche d’acciaio, macerando lungamente sulle bucce. La maturazione, che ha una durata totale di 14 mesi, avviene sia in barrique che in tonneaux francesi.
Volpolo 2019 Bolgheri Rosso doc si presenta all’esame visivo con un colore rubino intenso. Al naso si avvertono sensazioni che riportano alla piccola frutta di bosco, arricchite da note più speziate sul finale. Di buon corpo, ampio e avvolgente al palato, con un sorso da cui emergono venature sapide e fresche. Un’etichetta con cui la cantina Podere Sapaio, una delle realtà produttive del bolgherese più interessanti nate negli ultimi vent’anni, mette d’accordo la principale critica di settore nazionale e internazionale.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Podere Sapaio
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri Tag volpolo, sapaio, Vini in Offerta, wine ratings
Descrizione
Volpolo 2019 – Bolgheri Rosso Doc – Podere Sapaio
Italia. Toscana. Castagneto Carducci. Bolgheri.
Una terra unica, un terroir eccezionale per una Doc che infatti è celebrata in tutto il mondo. Un luogo dove il vino respira le brezze marine. Cipressi e spiagge, colline e pinete, luoghi di arte, poesia e grande dedizione al lavoro. E’ qui che dal 1999 nascono i vini di Podere Sapaio.
In vigna, le piante crescono su terreni di diversa tipologia, composti da sabbia, argilla e ciottoli, ma soprattutto vengono curate e allevate nel massimo rispetto di natura, ambiente ed ecosistema, per cui l’azienda è attualmente in conversione biologica e viene gestita al fine di ottenere la certificazione. In cantina, senza mai dimenticare quella che è la più profonda vocazione del territorio, tutti i passaggi produttivi vengono scrupolosamente e costantemente controllati, sempre cercando di raggiungere quello che è l’obiettivo principale: ottenere in ogni etichetta la massima espressione di varietale e terroir, e nel contempo valorizzando e sottolineando ogni singola sfumatura contenuta nel frutto.
Il Volpolo nato nel 2003 come IGT, dal 2004 rientra nella Bolgheri Rosso DOC. Dopo aver compiuto la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio, e aver svolto anche la fermentazione malolattica in barriques, segue 14 mesi di affinamento sempre in barriques di primo passaggio e tonneaux di rovere francese. Tutto ciò rende armonica l’unione tra l’opulenza delle note fruttate e i numerosi sentori rilasciati dal rovere nuovo. Ancora il vino ha un tannino abbastanza marcato: sarà interessante poter vedere in che modo si affinerà con gli anni. Nel complesso, il Bolgheri Rosso DOC Volpolo 2019 di Podere Sapaio è preciso e semplice; gustoso.
https://calatamazzini15.it/product/montepergoli-2013-bolgheri-superiore-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Bonfiglio 2019 – Elba Rosso Riserva Doc – Montefabbrello
Prodotto
Isola d'Elba,Rosso,Elba Rosso Riserva doc,Isola d'Elba,No sconto
100% Sangiovese
Le uve vengono pigiate e diraspate, il mosto così ottenuto viene fatto fermentare per circa 7 giorni a contatto con le bucce. Passato tale periodo seguono le operazioni di svinatura del vino fiore e pressature delle bucce. Il vino viene quindi messo ad affinare. Il Bonfiglio 2019 Elba Rosso Riserva Doc ha maturato per 24 mesi nei tonneaux (botti da 500 litri). Segue l’affinamento in bottiglia per altri 24 mesi.
Per ottenere la specifica aggiuntiva "Riserva" il vino deve essere sottoposto ad un invicchiamento obbligatorio non inferiore a 24 mesi, dei quali almeno 12 in recipienti di legno. Il periodo di invecchiamento decorre dal 1° Novembre dell'anno di produzione delle uve. Si ottiene un vino con un bouquet ricco di profumi, con note speziate. In bocca è corposo, morbido e vellutato con tannini tendente al dolce .
Annata: 2019
Grado: 14%
Produttore: Montefabbrello
Formato: 0,75 lt.
Le Volte dell’Ornellaia 2019 Jeroboam 3 lt – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Merlot 70%, Sangiovese 15%, Cabernet Sauvignon 15%
In Cassa di Legno
“Il 2019 ci regala un Le Volte dell’Ornellaia di grande equilibrio ed espressività. Di colore rosso rubino intenso, all’olfatto spiccano vivaci note di frutti rossi e petali di rosa; in bocca si presenta ampio e avvolgente, caratterizzato da una densa trama tannica e una vibrante acidità che ne fanno un vino di grande piacevolezza e bevibilità.”
Olga Fusari – Enologo
Annata: 2019
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: Jeroboam 3 lt
Stella di Campalto 2013 – Brunello di Montalcino docg – Riserva 2013
Prodotto
Stella di Campalto – Podere S. Giuseppe
Vino Biologico non filtrato
Annata: 2013
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75l
Barbera d’Alba Doc 2020 Senza Solfiti Aggiunti – Castello di Neive
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Piemonte
100% Barbera
L’azienda agricola Castello di Neive ha storia centenaria strettamente legata al paese di Neive ed ai suoi vini, in particolare al Barbaresco. Il Castello, le sue cantine e le vigne circostanti raccontano una storia pluricentenaria ben documentata. Questo impone un'attenzione maniacale ad ogni scelta, in vigna ed in cantina per cercare di trasmettere questi valori attraverso ogni bottiglia di vino.
Barbera d'Alba Doc 2020 Senza Solfiti Aggiunti ha un equilibrio si gioca su grado alcolico, acidità e tannini; tre elementi che in questa bottiglia sicuramente non scarseggiano. Le uve vinificano e maturano in acciaio per circa 6 mesi, e in vetro per ulteriori 3 mesi.
Un vino che al naso presenta note fruttate di ciliegia e piccoli frutti rossi e ad aromi speziati. La bocca è caratterizzata da una trama tannica importante ma molto morbida, dotata di una buona acidità che smorza il grado alcolico piuttosto elevato.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Castello di Neive
Formato: 0,75 lt
Grattamacco 2012 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
In cassa di Legno
cabernet sauvignon 65%, merlot 20%, sangiovese 15%
È un vino toscano eccellente storico ed importante, proveniente da una zona piuttosto calda del Mediterraneo, tuttavia straordinariamente fresco e aromatico. Spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Meravigliosamente equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. Un perfetto connubio tra varietà di Cabernet e Merlot internazionali e il Sangiovese locale. Un grande vino della Maremma.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 6000 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. L'allevamento della vite con la potatura a cordone speronato ne conservano l'equilibrio.
La vendemmia è eseguita esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Dopo la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, il vino invecchia per 18 mesi in barrique nuove e usate. Segue l'affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Annata: 2012
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 1,5 lt
Tenuta Guado al Tasso Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Rosso,Rosato,Bolgheri,Bolgheri,Bolgheri,Altre Zone,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Guado al Tasso Box Degustazione
Una realtà iconica della famiglia Antinori, sei bottiglie iconiche riunite in una box selezionata per voi.
1 bottiglia Guado al Tasso 2020 – Bolgheri Superiore Doc - Tenuta Guado al Tasso
3 bottiglie Il Bruciato 2021 - Bolgheri Doc - Tenuta Guado al Tasso
1 Scalabrone 2021 - Bolgheri Rosato Doc - Tenuta Guado al Tasso
1 Vermentino 2022 - Bolgheri Vermentino Doc - Tenuta Guado al Tasso
Produttore: Tenuta Guado al Tasso
Formato: 6 x 0,75 lt
Flaccianello della Pieve 2018 Magnum 1,5 lt. – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di Legno.
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
James Suckling | 98/100 | |
Robert Parker | 98/100 | |
Vinous | 100/100 |
Annata: 2018
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: Magnum 1,5 lt.
Poggio al Tesoro Box Degustazione
Prodotto
Bianco,Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Bolgheri,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA
Quello della famiglia Allegrini a Bolgheri è stato un lenta avvicinamento. L’eccezionale valore dell’area, unito all'esperienza, ha reso possibile la promessa di Poggio al Tesoro. Offrire vini di forte identità, capaci di esprimere complessità e potenza, eleganza e profondità. Così, in pochissimi anni e moltissimo lavoro, ha preso forma e vita Poggio al Tesoro, 70 ettari circa di ambita terra bolgherese.
La Box degustazione Poggio al Tesoro propone i vini più rappresentativi dell'azienda.
1 bottiglia Sondraia 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Poggio al Tesoro
3 bottiglie Il Seggio 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Poggio al Tesoro
2 bottiglie Solosole 2022 – Vermentino Bolgheri Doc – Poggio al Tesoro
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 6 x 0,75 lt.
Palafreno 2013 – Toscana Igt – Querciabella
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,VINI IN OFFERTA
Vino Biologico.
100% Merlot
Palafreno è un monovarietale ricco, profondo ed elegante, prodotto solo nelle annate in cui la maturazione fenolica è prossima alla perfezione. La prima gloriosa annata di Palafreno coincide con il primo anno di agricoltura biodinamica a Querciabella. Non dovrebbe quindi sorprendere che questo Merlot monovarietale trasuda caratteristiche territoriali definitive uniche nella zona del Chianti Classico.
Il Palafreno viene prodotto solo nelle annate più favorevoli con una media di 3.000 bottiglie all'anno.
Le uve vengono accuratamente selezionate nei vigneti e raccolte in cassette da 8 kg. Vengono diraspate e quindi trasferite a fermentatori di quercia da tre tonnellate, dove avvengono fermentazione alcolica, macerazione e fermentazione malolattica. Successivamente, il vino viene trasferito in barrique per circa un anno. In questa fase, i lotti migliori, selezionati attraverso un'ampia degustazione, vengono assemblati nella miscela finale, che subisce altri sei mesi di affinamento.
Raggiunge l'apice della maturità dopo almeno 12 anni dalla vendemmia.
Un tocco vellutato che diventa puro piacere con l'invecchiamento.
Annata: 2013
Grado: 14,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75l
NEROJBLEO 2019 – Rosso Terre Siciliane IGT – Gulfi
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Nero d'Avola
Vino Biologico
NEROJBLEO 2019 prodotto a partire dalle uve del più antico dei vitigni siciliani. Nero d’Avola generoso, vellutato e grintoso al tempo stesso. Vinificato con una lunga macerazione del mosto con le bucce e lasciato maturare in grandi botti di rovere per almeno un anno.
Nel calice è di colore rosso rubino scuro, impenetrabile. Al naso esprime note di ciliegie sotto spirito impreziosite da sentori di coriandolo e di cumino. Al palato colpisce per avvolgenza, freschezza, per la precisione della sua trama tannica. Chiude con un finale morbido e piacevolmente sapido. Perfetto per capire tutte le potenzialità del Nero d’Avola nella sua terra di elezione.
Grado: 14 %
Produttore: I Gulfi
Formato: 0,75l