Ventaglio 2015 – Toscana Igt – Tenuta Argentiera
100% Cabernet Franc
In cassetta di legno singola
Ventaglio è il primo single vineyard della Tenuta, vinificato solo nelle annate eccezionali, in un numero limitatissimo di bottiglie. Un vino legato a doppio filo con il territorio e con le persone che lo producono, perché compendio delle scelte di eccellenza volute dalla proprietà. Ventaglio rappresenta l’etichetta icona dell’Argentiera, riservata a quella cerchia ristretta di amici e clienti che condividono la medesima filosofia aziendale.
Ventaglio nasce in questo piccolo fazzoletto di terra situato a soli 2 km dal mare. Prende il nome dalla particolare disposizione dei filari, che si sviluppano come un ventaglio intorno alla piccola dorsale. Vi sono piantati 1.2 Ha a Cabernet Franc che beneficiano della natura del suolo calcareo, producendo così vini potenti e freschi. Siamo al vertice della bellezza e della vocazione viticola della Tenuta. Qui il sole non ha ostacoli e irraggia il vigneto per l’intera durata del giorno portando a perfetta maturazione le uve secondo microclimi distinti in base all’esposizione.
Falstaff 97/100 Punti
James Suckling 97/100 pts
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: 0,75 lt
5 disponibili
Categorie Rosso, Bolgheri, Bolgheri, Idee Regalo Natale 24, Oltre €150 Tag cabernet franc, Bolgheri superiore, WineGifts, wine ratings, tenuta argentiera
Descrizione
Ventaglio 2015 – Toscana Igt – Tenuta Argentiera
Tenuta Argentiera si trova in un fazzoletto di terra maremmana che unisce campagna e mare, sospeso tra boschi e macchia mediterranea.
Siamo nel cuore della piccola ma prestigiosa Doc Bolgheri, un terroir vocato ai grandi vini rossi.
La Tenuta è la più prossima al litorale tirrenico e contemporaneamente quella che raggiunge la massima altitudine di tutto il territorio Bolgherese, arrivando a 200 metri sopra il livello del mare: questa duplicità la rende differente da tutte le altre e riesce a creare un microclima dalle caratteristiche uniche.
L’area della Tenuta Argentiera è estesa per circa 120 ha ed è divisa in 4 zone viticole denominate “Argentiera”, “Villa Donoratico”, “Ventaglio” e “Poggio Ginepri”.
Ventaglio è il primo single vineyard della Tenuta, vinificato solo nelle annate eccezionali, in un numero limitatissimo di bottiglie. Un vino legato a doppio filo con il territorio e con le persone che lo producono, perché compendio delle scelte di eccellenza volute dalla proprietà. Ventaglio rappresenta l’etichetta icona dell’Argentiera, riservata a quella cerchia ristretta di amici e clienti che condividono la medesima filosofia aziendale.
Ventaglio 2015 nasce in questo piccolo fazzoletto di terra situato a soli 2 km dal mare. Prende il nome dalla particolare disposizione dei filari, che si sviluppano come un ventaglio intorno alla piccola dorsale. Vi sono piantati 1.2 Ha a Cabernet Franc che beneficiano della natura del suolo calcareo, producendo così vini potenti e freschi. Siamo al vertice della bellezza e della vocazione viticola della Tenuta. Qui il sole non ha ostacoli e irraggia il vigneto per l’intera durata del giorno portando a perfetta maturazione le uve secondo microclimi distinti in base all’esposizione.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Le Difese 2023 – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto,VINI IN OFFERTA
Caratteristica dell’annata la spiccata nota di eleganza resa possibile dai tannini soffici, maturi e ben vellutati che identificano perfettamente lo stile e la filosofia di produzione di Tenuta San Guido.
Rosso rubino, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da una certa fruttuosità seguita dal floreale. Sensazioni anche speziate e leggermente balsamiche aprono ad un assaggio avvolgente e fine, fresco ed elegante. Finale di ottima pulizia e persistenza.
Annata: 2023
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt.
Luce Brunello di Montalcino docg 2018 – Tenuta Luce – Frescobaldi
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
L’annata 2018 è stata caratterizzata da un inverno mite e relativamente secco, che ha favorito l’anticipo del germogliamento. Il periodo tra maggio ed agosto è stato contraddistinto da pochissime piogge e caldo intenso, che hanno limitato lo sviluppo vegetativo delle piante e ridotto la dimensione dei grappoli. Le piogge di inizio settembre hanno dato un po' di sollievo alle piante nel loro ultimo step di maturazione delle uve. Questo ha permesso una raccolta anticipata di circa 10 giorni, sana con grappoli piccoli molto concentrati in polifenoli e tannini dovuto al fatto di avere il rapporto buccia succo a favore della buccia.
Rubino compatto molto brillante. Al naso si mostra concentrato con note di frutti rossi, principalmente marasca, arancia rossa matura e spezie. Al palato è ricco ed avvolgente, con una bellissima tensione che permette di esaltare la trama tannica perfettamente integrata. Il finale affascina, per la grande sapidità e la lunga persistenza. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento.
Annata: 2018
Grado: 15,5 %
Produttore: Marchesi de Frescobaldi - Tenuta Luce della Vite
Formato: 0,75 lt.
Querciabella Riserva 2017 – Chianti Classico Riserva docg – Biologico
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Vino Biologico.
100% Sangiovese
Querciabella Chianti Classico docg Riserva è il risultato ottimale dell'impegno dell'azienda nella selezione dei siti. Un Chianti Classico superiore dove le sfumature di ogni vigneto si fondono armoniosamente in un'espressione unica e sfaccettata del Sangiovese.
L'annata 2017 è una delle più secche mai registrate. La stagione di crescita ha subito forti gelate di aprile e temperature estive torride che hanno avuto un impatto principalmente sulle viti a quote più basse, riducendo la resa del raccolto. Tuttavia, grazie al lavoro certosino della nostra squadra di vigna e alle provvidenziali piogge arrivate dall'inizio di settembre, abbiamo raccolto uve sane, dai profili vibranti, di buona concentrazione e profondità. L'elevato rapporto buccia-succo degli acini e i tannini maturi lo hanno reso un ottimo inizio per vini eleganti di tensione e struttura.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2017
Grado: 13,5 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Melograno 2020 – Toscana Rosso Igt – Podere Concori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
Syrah con una piccola percentuale di ciliegiolo e carrarese
Il nome Melograno è nato anni fa da una passeggiata tra le vigne: piante molto vecchie, ricche di fascino e bellezza, che regalano prima all'uva e poi al vino grande intensità aromatica e concentrazione di colori.
Melograno 2020 nasce da uve di syrah, a cui si aggiungono ciliegiolo e carrarese in piccole percentuali. Provengono dai vigneti su terreni sabbiosi e minerali, e caratterizzati da una grande presenza di silice. I grappoli vengono pigiati coi piedi e il vino vinifica in legno e affina in barrique di quinto passaggio per circa 10 mesi. Il Melograno, con i suoi profumi e con la sua innata bevibilità, regala un sorso che trasmette la vitalità di un terroir finalmente riscoperto.
Il colore è un rosso rubino brillante di luce. Il profilo aromatico diretto, intrigante, vivace ed espressivo: frutti rossi di bosco, amarena e pepe e le stesse erbe aromatiche che si trovano nei vigneti. Al palato sprigiona freschezza e istintiva bevibilità. Gioioso.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Concori
Formato: 0,75 lt.
Sondraia 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Poggio al Tesoro
Prodotto
65% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot, 10% Cabernet Franc
Sondraia 2018 è un Bolgheri Superiore Doc da uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc. Sondraia è la chiara testimonianza di come il taglio bordolese s’incontri armonicamente con il terroir di Bolgheri. Costituendone espressione di grande originalità e dando vita a vini di forte identificazione. Ciò che può essere definito come stile bolgherese.
Dopo la diraspatura viene eseguita una pressatura soffice con parziale rottura degli acini. La fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata. Affina per circa 2 anni in barriques da 225 litri di rovere francese in parte nuove e in parte di secondo passaggio.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 0,75 lt.
Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 Magnum 1,5 lt. – Bolgheri Rosso Doc – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di Legno Singola
Bolgheri Rosso Doc
44% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 13% Cabernet Franc 13% Petit Verdot
Prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservati a Ornellaia, Le Serre Nuove dell’Ornellaia è un vero e proprio “second vin”. Un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Petit Verdot, che coniuga piacevolezza immediata e complessità gusto-olfattiva ad un comprovato potenziale di invecchiamento.
“Di colore rosso rubino intenso, con riflessi porpora, Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2020 rivela senza timidezza una evidente e generosa espressione aromatica, caratterizzata da profumi di frutti rossi maturi. All’assaggio il vino si presenta morbido, rotondo e avvolgente, ma allo stesso tempo corposo e di sostanza, mostrando grande equilibrio fra struttura, pienezza ed eleganza.”
Olga Fusai - Enologo
Annata: 2020
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 1,5 lt
Pieve Santa Restituta 2018 – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese
Il Brunello di Montalcino docg 2018 dell’azienda toscana Pieve Santa Restituta macera sulle bucce a temperatura controllata in tini combinati in acciaio per circa 10-12 giorni. La maturazione avviene per 2 anni in botti di rovere francese da 60 e 90 hl e per altri 2 anni in barriques di rovere francese (da 3,5 hl); fino all’affinamento in bottiglia della durata di 8-12 mesi.
Questo vino è un connubio perfetto di potenza ed eleganza. La freschezza pulita ed i profumi nitidi di frutti rossi ne lasciano intravedere un promettente futuro.
Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, al naso ha il tipico sentore di ciliegia di vigna accompagnato da note di viola. Erbe aromatiche e note di spezie dolci. Il gusto è elegante ed opulento. Sensazioni minerali seguono l'ingresso fruttato e lasciano spazio ad un finale lungo e pieno.
Annata: 2018
Grado: 15 %
Produttore: Angelo Gaja - Pieve Santa Restituta
Formato: 0,75 lt.
Pet Nat: i vini Rifermentati Naturalmente in bottiglia 3 x 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Pet-Nat: i vini Rifermentati Naturalmente in bottiglia
Pet-nat è un'abbreviazione di petillant naturel, un termine francese che si traduce approssimativamente in naturalmente frizzante. Infatti il Pet-Nat è un vino che viene imbottigliato durante la fermentazione e tappato generalmente con il tappo a corona. Gli zuccheri dell'uva continuano la fermentazione portando alla formazione le bollicine.
La Box contiene una bottiglia per tipo delle seguenti:
1 Casa Coste Piane – Frizzante …Naturalmente – Valdobbiadene Prosecco Docg NV 0,75 lt. € 19,50
100% Glera Annata: s.a. Grado: 11 %
1 Costadilà – 330 slm Vino Bianco Frizzante 2022 0,75 lt. € 18,50
100% Glera Annata: 2022 Grado: 10 %
1 Cà dei Zago 2023 Prosecco Colfondo Doc 0,75 lt. € 19,50
100% Glera con una piccola percentuale di Verdiso, Bianchetta e Perera Annata: 2023 Grado: 12 %
Produttore: Vari
Formato: 3 x 0,75 lt.
Gorelli 2020 Magnum 1,5 lt. – Rosso di Montalcino Doc
Prodotto
100% Sangiovese
Giuseppe Gorelli è impegnato a condurre sia i vigneti, presi in affitto dall’amico ed enologo Maurizio Lambardi, che le vinificazioni. Queste avvengono in maniera tradizionale e con fermentazioni spontanee. Le uve vengono in gran parte fatte fermentare in tini/botti di legno da 50 ettolitri. Successivamente l’affinamento avviene in botti di legno di medio/grande capacità.
Ottenuto dalle stesse uve del Brunello di Montalcino, da terreni tra l’argilloso e il medio impasto. Le operazioni colturali sono tradizionali: potatura secca, potatura verde, diradamento e scelta del grappolo, fino alla vendemmia, sono eseguite tutte manualmente.
Vinificazione e fermentazione assolutamente spontanee, grazie ai lieviti indigeni, viene realizzata in parte in botte di legno, ed in parte in recipienti di acciaio inox.
Profumi rossi di bacche mature, con lievi sfumature balsamiche. In bocca si manifesta una nota di dolcezza che contrasta con un’acidità viva. Il finale è un equilibrio tannico finemente persistente.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Giuseppe Gorelli
Formato: Magnum 1,5 lt.
Brunello di Montalcino docg – Riserva 2009 – Stella di Campalto
Prodotto
Stella di Campalto – Podere S. Giuseppe
Di questo Vino sono state prodotte 20.107 bottiglie.
Vino Biologico non filtrato
Annata: 2009
Grado: 14 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75l