Ventaglio 2015 – Toscana Igt – Tenuta Argentiera
100% Cabernet Franc
In cassetta di legno singola
Ventaglio è il primo single vineyard della Tenuta, vinificato solo nelle annate eccezionali, in un numero limitatissimo di bottiglie. Un vino legato a doppio filo con il territorio e con le persone che lo producono, perché compendio delle scelte di eccellenza volute dalla proprietà. Ventaglio rappresenta l’etichetta icona dell’Argentiera, riservata a quella cerchia ristretta di amici e clienti che condividono la medesima filosofia aziendale.
Ventaglio nasce in questo piccolo fazzoletto di terra situato a soli 2 km dal mare. Prende il nome dalla particolare disposizione dei filari, che si sviluppano come un ventaglio intorno alla piccola dorsale. Vi sono piantati 1.2 Ha a Cabernet Franc che beneficiano della natura del suolo calcareo, producendo così vini potenti e freschi. Siamo al vertice della bellezza e della vocazione viticola della Tenuta. Qui il sole non ha ostacoli e irraggia il vigneto per l’intera durata del giorno portando a perfetta maturazione le uve secondo microclimi distinti in base all’esposizione.
Falstaff 97/100 Punti
James Suckling 97/100 pts
Annata: 2015
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Argentiera
Formato: 0,75 lt
5 disponibili
Categorie Idee Regalo Natale 24, Oltre €150, Rosso, Bolgheri, Bolgheri Tag WineGifts, wine ratings, tenuta argentiera, cabernet franc, Bolgheri superiore
Descrizione
Ventaglio 2015 – Toscana Igt – Tenuta Argentiera
Tenuta Argentiera si trova in un fazzoletto di terra maremmana che unisce campagna e mare, sospeso tra boschi e macchia mediterranea.
Siamo nel cuore della piccola ma prestigiosa Doc Bolgheri, un terroir vocato ai grandi vini rossi.
La Tenuta è la più prossima al litorale tirrenico e contemporaneamente quella che raggiunge la massima altitudine di tutto il territorio Bolgherese, arrivando a 200 metri sopra il livello del mare: questa duplicità la rende differente da tutte le altre e riesce a creare un microclima dalle caratteristiche uniche.
L’area della Tenuta Argentiera è estesa per circa 120 ha ed è divisa in 4 zone viticole denominate “Argentiera”, “Villa Donoratico”, “Ventaglio” e “Poggio Ginepri”.
Ventaglio è il primo single vineyard della Tenuta, vinificato solo nelle annate eccezionali, in un numero limitatissimo di bottiglie. Un vino legato a doppio filo con il territorio e con le persone che lo producono, perché compendio delle scelte di eccellenza volute dalla proprietà. Ventaglio rappresenta l’etichetta icona dell’Argentiera, riservata a quella cerchia ristretta di amici e clienti che condividono la medesima filosofia aziendale.
Ventaglio 2015 nasce in questo piccolo fazzoletto di terra situato a soli 2 km dal mare. Prende il nome dalla particolare disposizione dei filari, che si sviluppano come un ventaglio intorno alla piccola dorsale. Vi sono piantati 1.2 Ha a Cabernet Franc che beneficiano della natura del suolo calcareo, producendo così vini potenti e freschi. Siamo al vertice della bellezza e della vocazione viticola della Tenuta. Qui il sole non ha ostacoli e irraggia il vigneto per l’intera durata del giorno portando a perfetta maturazione le uve secondo microclimi distinti in base all’esposizione.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Bouzy Rouge 2018 Coteaux Champenois AOC – Marguet
Prodotto
Recoltant Artigiani,Francia e Altri Stati,Rosso,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Noir
Accanto alla produzione degli Champagnes Marguet seleziona delle piccolissime masse da dedicare al Coteaux-Champenoise. Si tratta di una denominazione d’origine sicuramente meno utilizzata, dedicata alla produzione di vini fermi nella zona della Champagne.
Questo Bouzy Rouge 2018 Coteaux Champenois AOC di Marguet è un vino fermo da uve 100% Pinot Nero. Le uve provengono dalle parcelle Les Loges and Les Hannepés nel comune di Bouzy. Dopo la pressatura diretta la fermentazione avviene in barriques. Qui il vino sosta per 19 mesi. 587 bottiglie prodotte per questa annata.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Marguet
Formato: 0,75 lt
Le Pergole Torte 2020 – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2020 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: 0,75 lt.
Stupore 2018 – Bolgheri Doc – Campo alle Comete
Prodotto
Merlot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Petit Verdot
L’azienda agricola Campo alle Comete si trova nel cuore del comune di Castagneto Carducci. Con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutta la Doc di Bolgheri.
In vigna, i filari si distendono nel bel mezzo della Maremma livornese, e le piante sono accarezzate dalle avvolgenti brezze che soffiano dal mar Tirreno verso l’entroterra. Qui a Bolgheri il Cabernet Sauvignon, Il Merlot, il Syrah e il Petit Verdot trovano le migliori condizioni grazie ai vari tipi di suolo e al microclima. E proprio qui nasce Stupore 2018 - Bolgheri Doc, un vino che rappresenta al meglio la tipicità di questo territorio unico in Toscana.
Le varietà vengono vinificate separatamente. Ognuna fa fermentazione alcolica e malo lattica in serbatoi di acciaio per circa tre settimane. A questo periodo seguono 10 mesi in barrique e tonneaux di rovere francese nuove ed usate di media tostatura.
Rosso rubino intenso e profondo. Al naso emergono note fruttate di prugna fresca e sentori di ciliegia che si intrecciano alle note più dolci e tostate di cacao. Affiorano note balsamiche di eucalipto che ricordano la macchia mediterranea. In bocca si presenta morbido ed equilibrato con note fruttate che avvolgono il palato. Retrogusto persistente con aromi intensi e con finale sapido e fresco.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Campo alle Comete
Formato: 0,75 lt
Faro Doc 2020 – Le Casematte
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Nerello Mascalese 55%, Nerello Cappuccio 25%, Nocera 10%, Nero d’avola 10%
Faro Doc 2020 vinifica in tini d’acciaio tronco conici. Follatura cinque volte al giorno per un mese. Pressatura bucce. Il vino viene lasciato sulle fecce sino al gennaio dell’anno successivo e a seguire viene fatto l’assemblaggio.
Profumi ampi ed eleganti di frutta a bacca rossa matura, note floreali e note che rimandano alla macchia mediterranea e alle spezie, noce moscata e pepe in particolare, su un fondo di legno nobile perfettamente integrato. Al palato mostra gran bell’equilibrio tra tannini fitti e fini e un bel frutto rotondo e succoso che gli dona un lungo finale profondo e persistente.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Le Casematte
Formato: 0,75 lt.
Grattamacco 2018 Bolgheri Rosso Superiore Doc – Podere Grattamacco
Prodotto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet sauvignon 65%, Merlot 20%, Sangiovese 15%
È un vino toscano eccellente storico ed importante, proveniente da una zona piuttosto calda del Mediterraneo, tuttavia straordinariamente fresco e aromatico. Spiccano note succose di ribes nero, legno di cedro e fragole selvatiche, mescolate con delicate sfumature di rosmarino e pepe. Meravigliosamente equilibrato e armonico, con una struttura setosa morbida e complessa. Un perfetto connubio tra varietà di Cabernet e Merlot internazionali e il Sangiovese locale. Un grande vino della Maremma.
Un vino proveniente da un vigneto di 10 ettari posto a 100 metri sul livello del mare con vitigni di età media di 20 anni. Terreni equilibrati che godono di un clima mediterraneo delicato. La densità dei vitigni è compresa tra 4500 e 6000 per ettaro, che producono circa 7000 kg di uva. L'allevamento della vite con la potatura a cordone speronato ne conservano l'equilibrio.
La vendemmia è eseguita esclusivamente a mano. La vinificazione ha inizio con la fermentazione aperta del mosto in barili di rovere conici. Dopo la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio inossidabile, il vino invecchia per 18 mesi in barrique nuove e usate. Segue l'affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Podere Grattamacco
Formato: 0,75 lt
Flaccianello della Pieve 2020 Magnum 1,5 lt. – Biologico – Fontodi
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
In cassa di legno.
Vino Biologico.
100% Sangiovese.
E' la selezione delle migliori vigne aziendali. Fermenta in acciaio sui propri lieviti per almeno 3 settimane prima di trascorrere 24 mesi in legno di Allier e Troncais.
Rosso rubino intenso, al naso presenta intense note di mora, ciliegia e frutti di bosco. Molto equilibrato, dotato di ottima struttura ed una freschezza che richiama sempre alla beva. Finale lungo. Sangiovese fuoriclasse, anche per chi sa attendere.
Annata: 2020
Grado: 15 %
Produttore: Fontodi
Formato: Magnum 1,5 lt.
Belle Epoque Rosé 2013 – Champagne Brut – Perrier-Jouet 0,75 lt.
Prodotto
Oltre €150,Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,Idee Regalo Natale 24
Chardonnay 50%, Pinot Noir 45%, Pinot Meunier 5%
Perrier-Jouet Belle Epoque Rosé 2013 Champagne rosato prodotto a partire da un assemblaggio dei tre vitigni principi della regione ovvero Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. E' la cuvée vintage originale della Belle Epoque, apparsa per la prima volta nel 1964. Immediatamente riconoscibile in tutto il mondo, la sua bottiglia è adornata con il drappo di anemoni bianchi giapponesi creato per la Maison dal maestro dell'Art Nouveau Emile Gallé nel 1902 .
Lo Champagne Belle Epoque Rosè 2013 ha una veste rosa delicata ed un perlage finissimo. Al naso emergono note di ribes, scorza d'arancio, biscotti e piccola pasticceria, seguite da accenni di spezie orientali. Gusto fresco e succoso, agrumato e minerale, di grande intensità ed equilibrio, con bollicine finissime e cremose.
Annata: 2013
Grado: 12 %
Dosaggio: 9 g/l
Produttore: Perrier-Jouet
Formato: 0,75l
Castelgiocondo 2015 – Brunello di Montalcino docg – Marchesi Frescobaldi
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
CastelGiocondo 2015 si presenta di un colore rosso rubino profondo. Al naso si esprime con nettissimi aromi di frutti di bosco e visciole sotto spirito. La cannella, il tabacco, la menta e le foglie di tè compongono un quadro aromatico molto complesso dove ogni componente si alterna senza prevalere sulle altre. In bocca è avvolgente, con tannini vellutati che conferiscono una sensazione cremosa. La componente alcolica è bilanciata da una fresca sensazione balsamica e sapido minerale. Lunghissimo il finale, tipico dei CastelGiocondo di grandi annate.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Castelgiocondo - Marchesi Frescobaldi
Formato: 0,75l
Messorio 2016 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Vino Biologico.
100% Merlot
Rubino intenso sangue di piccione. Olfatto ricco su frutta scura, nitida, una lieve affumicatura e la spezia elegante e austera su note scure, leggera china. Bocca di classe con trama fitta e progressione avvincente mai stucchevole e ben sorretta dal leggero tannino. Il finale è molto persistente e ampio.
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Poggio al Tesoro Box Degustazione
Prodotto
BOX DEGUSTAZIONE,VINI IN OFFERTA,Bianco,Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Bolgheri
Quello della famiglia Allegrini a Bolgheri è stato un lenta avvicinamento. L’eccezionale valore dell’area, unito all'esperienza, ha reso possibile la promessa di Poggio al Tesoro. Offrire vini di forte identità, capaci di esprimere complessità e potenza, eleganza e profondità. Così, in pochissimi anni e moltissimo lavoro, ha preso forma e vita Poggio al Tesoro, 70 ettari circa di ambita terra bolgherese.
La Box degustazione Poggio al Tesoro propone i vini più rappresentativi dell'azienda.
1 bottiglia Sondraia 2018 – Bolgheri Superiore Doc – Poggio al Tesoro
3 bottiglie Il Seggio 2020 – Bolgheri Rosso Doc – Poggio al Tesoro
2 bottiglie Solosole 2022 – Vermentino Bolgheri Doc – Poggio al Tesoro
Produttore: Poggio al Tesoro
Formato: 6 x 0,75 lt.