Trento Doc Letrari Brut – Vino Spumante NV 0,75 lt.
Chardonnay e Pinot Nero
Trento Doc Letrari Brut è uno spumante prodotto con metodo champenoise. Quindi effettua la seconda fermentazione per la presa di spuma in bottiglia. Almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti sono necessari per creare le inimitabili fragranze del Brut.
Si presenta luminoso nel colore giallo paglierino e con i tradizionali riflessi verde smeraldo dei Trentodoc. Fragrante con note aromatiche tenui, tra odori di sambuco in fiore e scorza di pompelmo. Seguono leggeri sentori di mela, ananas e crosta di pane. In bocca entra deciso, netto con una leggerezza quasi tattile, che si trasforma poi in energia gustativa.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Produttore: Letrari
Formato: 0,75 lt
3 disponibili
Categorie Bollicine, Toscana - Altre Zone, Altre Zone, VINI IN OFFERTA Tag Vini in Offerta, Trento doc, letrari
Descrizione
L’azienda agricola Letrari, con i suoi 16 ettari di vigneto dislocati in diverse località della Vallagarina, ha la sua sede nella moderna e funzionale cantina di Rovereto. Fedele nell’aspetto all’architettura rurale Trentina è attorniata da un vasto giardino di specie mediterranee.
Le uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, provenienti dalle zone più altamente vocate della Vallagarina, vengono ancora oggi vendemmiate a mano. Raggiungono la cantina di Rovereto nel breve volgere di qualche ora, per essere subito avviate alla pressatura soffice. Qui effettuano anche la prima fermentazione in acciaio, a temperatura controllata.
Trento Doc Letrari Brut è uno spumante prodotto con metodo champenoise. Quindi effettua la seconda fermentazione per la presa di spuma in bottiglia. Almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti sono necessari per creare le inimitabili fragranze dei Brut, Dosaggio Zero e Brut Rosè e Cuvèe Blanche. Mentre per Brut Riserva, Riserva Quore e Dosaggio Zero Riserva bisogna attenderne almeno 60 mesi. Il 976 Riserva del Fondatore e +4 Rosè Riserva nascono invece soltanto nelle migliori annate, da uve Chardonnay e Pinot Nero di assoluta eccellenza, vinificate con cura per creare un Trento Doc davvero speciale, che viene lasciato “riposare” sui lieviti per non meno di 120 mesi.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Renieri 2015 – Brunello di Montalcino docg – Renieri
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
100% Sangiovese Grosso
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con l'acquisto di 6 bottiglie.
100/100 James Suckling
n. 2 dei Top 100 nell'anno 2020
Il Renieri 2015 - Brunello di Montalcino subisce un doppio invecchiamento in un ambiente separato dalla cantina al piano terra del casale, dove vengono continuamente controllati i livelli di umidità e temperatura. Il primo passaggio avviene in barriques, dura circa 2 anni, durante i quali il vino deposita i sedimenti che vengono rimossi nei frequenti travasi. Quando il vino è limpido viene passato in botte grande per il periodo finale di maturazione prima di essere imbottigliato. Questa tecnica previene la formazione di sentori di riduzione nel vino dovuta ai sedimenti che si potrebbero accumulare in quattro anni di invecchiamento nello stesso recipiente.
Colore rubino deciso, profondo, impenetrabile. Ampio il bagaglio aromatico, che si apre con profumi di frutta matura, come prugna, che cedono poi il posto a sentori di frutti piccoli, come ribes e mirtillo. Cenni balsamici introducono ad elementi speziati, e note minerali a completare l’esame gustativo trova una componente tannica di tutto rispetto, equilibrata ad un alcol potente ma non eccessivo. Acidità bilanciata ed un finale in crescendo gustativo.
Annata: 2015
Grado: 14 %
Produttore: Renieri
Formato: 0,75l
Annamaria Clementi 2015 – Franciacorta Riserva DOCG – Ca’ del Bosco
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
Chardonnay 82%, Pinot Bianco 3%, Pinot Nero 15%
Per l'Annamaria Clementi 2015 i vini base si ottengono esclusivamente da mosti di primissima spremitura. La fermentazione alcolica avviene esclusivamente in piccole botti di rovere, realizzate con legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui rimane sui propri lieviti per altri 6 mesi, e qui svolge anche la fermentazione malolattica. Nessun compromesso, nessuna concessione: solo il vino delle migliori botti, dei 18 vini base di origine, viene spillato per dare origine all’Annamaria Clementi. Una coppia di serbatoi lo trasferisce per gravità, dalle botti al serbatoio di assemblaggio. Un lunghissimo affinamento a contatto con i lieviti. Si protrae per più di 8 anni e ne determina il profilo unico.
Il dégorgement avviene in assenza di ossigeno, utilizzando un sistema unico al mondo, ideato e brevettato da Ca’ del Bosco. Questo evita shock ossidativi e ulteriori aggiunte di solfiti. Il risultato è un prodotto unico.
Annata: 2015
Grado: 12,5%
Dosaggio: Nessuna aggiunta di liqueur - Dosage Zéro.
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Poggio alle Nane 2021 – Maremma Toscana Rosso Igt – Le Mortelle – Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carménère
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Poggio alle Nane 2021 nasce da un’area altamente vocata alla produzione di vini di qualità, una zona in cui i Cabernet così come il Carménère riescono ad esprimersi al meglio. Prende poi il nome proprio dalla zona in cui si trovano i vigneti. Un'area dove originariamente erano allevate delle anatre localmente chiamate "nane", estesa dal poggio al lago ancora oggi esistenti.Qui Il terreno è prevalentemente sabbioso e limoso, ha una composizione siliceo-argillosa ed è, in certe zone, ricco di scheletro, ideale per la produzione di rossi di carattere. Cabernet e Carmenere dopo la vendemmia vengono scelte con cura e raccolte a mano in cassette. Sono selezionate nuovamente sui tavoli di cernita prima della diraspatura e della soffice pigiatura. La fermentazione avviene in acciaio. La macerazione va avanti circa 20 giorni ad una temperatura controllata di 28°C cui ha fatto seguito la fermentazione malolattica, avvenuta in barriques. E sempre in barriques il vino affina per circa 16 mesi.
Complesso ed elegante al naso mostra sentori speziati, come la vaniglia e la paprica dolce in piena armonia con le note di frutti di bosco, more e delicate sensazioni di erbe mediterranee e di lavanda. Al palato si presenta setoso e strutturato. Il finale, armonico e persistente, presenta note di cioccolato al mirtillo e liquirizia.
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Le Mortelle - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Dom Perignon 2009 – Champagne Brut
Prodotto
Annata: 2009
Grado: 12,5 %
Dosage: 5 g/l
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75l
Idda Etna Rosso Dop 2020 – Gaja & Graci
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Nerello Mascalese
IDDA significa “Lei” in dialetto siciliano ed è il termine che, con affetto ed ammirazione, gli abitanti del luogo utilizzano per definire l’Etna. L’Etna è il vulcano attivo più alto d’Europa, un gigante dormiente a cui gli abitanti locali attribuiscono una natura femminile di donna capricciosa, ma anche materna e protettiva, un essere volubile con cui convivere e su cui fare affidamento ogni giorno.
IDDA è anche il progetto comune di due famiglie, Gaja e Graci, basato sulla comune curiosità e sul desiderio di imparare e migliorare.
Oggi l’azienda possiede 20 ettari di vigneti ubicati tra i 600 e gli 800 m.s.l.m. nei comuni di Belpasso e di Biancavilla. I vitigni coltivati sono il Carricante ed il Nerello Mascalese.
L'idda Rosso 2020 ha sentori dolci di marzapane, amarena e gelso si combinano a note sulfuree ed erbacee. Di media struttura e dalla vivace acidità, il finale è minerale e persistente, con sentori di pietra focaia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Idda - Gaja & Graci
Formato: 0,75 lt
Moussé Fils Terre d’Illite 2018 – Blanc de Noirs – Extra Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Recoltant Artigiani
95% Pinot Meunier, 5% Pinot Noir
Lo Champagne Millesimato Terre d'Illite 2018 - Blanc de Noirs Extra Brut è composto da uve 95% Pinot Meunier e 5% Pinot Noir. Questo millesimo è il risultato di una primavera molto umida dopo un inverno freddo, umido e molto piovoso. Solamente a metà luglio il sole ha rimesso in moto la vegetazione con un estate piuttosto secca.
Questa cuvée prende il nome dalle argille verdi chiamate appunto ”Illite” di cui è formato il suolo e che nei periodi secchi è il solo dove l’umidità persiste. Fa fermentazione malolattica dopodiché affina 50 mesi sui lieviti. Dosaggio molto basso, nello stile della maison.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Dosaggio: 1,5 g/lt
Produttore: Moussé Fils
Formato: 0,75l
NEROJBLEO 2019 – Rosso Terre Siciliane IGT – Gulfi
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,Italia Altre Regioni
Nero d'Avola
Vino Biologico
NEROJBLEO 2019 prodotto a partire dalle uve del più antico dei vitigni siciliani. Nero d’Avola generoso, vellutato e grintoso al tempo stesso. Vinificato con una lunga macerazione del mosto con le bucce e lasciato maturare in grandi botti di rovere per almeno un anno.
Nel calice è di colore rosso rubino scuro, impenetrabile. Al naso esprime note di ciliegie sotto spirito impreziosite da sentori di coriandolo e di cumino. Al palato colpisce per avvolgenza, freschezza, per la precisione della sua trama tannica. Chiude con un finale morbido e piacevolmente sapido. Perfetto per capire tutte le potenzialità del Nero d’Avola nella sua terra di elezione.
Grado: 14 %
Produttore: I Gulfi
Formato: 0,75l
P2 2002 Dom Perignon Champagne Brut
Prodotto
Pinot Nero, Chardonnay
Ha passato oltre 15 anni sui lieviti, questo Champagne Brut Vintage della maison Dom Pérignon. Si mostra nel pieno della sua energia, regalando a tutti i sensi un’eleganza, una raffinatezza e uno stile invidiabile.
Plénitude 2 esprime la seconda vita di un millesimato Dom Pérignon.
Nel corso di quasi quindici anni, caratterizzati da una trasformazione lenta e sapientemente gestita, la sua longevità viene prolungata ed elevata accrescendo l’energia dello champagne, che raggiunge l’apice della vitalità. Più essenziale e sfolgorante che mai, esso si manifesta in tutte le sue sfaccettature per divenire più ampio, più lungo, più profondo e più intenso.
Inizialmente, la complessità si presenta calorosa, dorata, scintillante, caratterizzata da un esotismo orientale: frutta candita, frangipane, spezie dolci, coriandolo fresco. Al respiro, lo zafferano diventa più grigio e iodato, il bouquet si offusca poco a poco divenendo apparentemente più nascosto, misterioso, appagato e appagante.
L’involucro si sprigiona all’istante in tutta la sua maestosità, opulento e aerato, energico e sensuale, sempre concentrato sulle note fruttate. Con una sconvolgente similitudine tra naso e bocca, la voluttà pian piano diventa più grave e profonda. Le note persistono con decisione nell’insieme raffinato, salino e con deboli accenti di liquirizia.
- JAMES SUCKLING 98/100
- ROBERT PARKER 96/100
- WINE SPECTATOR 96/100
Annata: 2002
Grado: 12,5 %
Produttore: Dom Perignon
Formato: 0,75l
Quattrocento 40 Lune Cuvée Extra Brut NV 0,75 lt. – Nicola Gatta
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta,No sconto
70% Chardonnay 30% Pinot Nero
Il Quattrocento 40 Lune è uno spumante ottenuto da un uvaggio di Chardonnay e Pinot Nero, con uve coltivate in quel di Gussago. Seguendo una filosofia sostenibile che segue i precetti della biodinamica. In cantina, dopo raccolta delle uve con attenzione maniacale al grado di maturazione, si prosegue con fermentazione alcolica spontanea sui vini base che non vengono filtrati o chiarificati. Rifermentazione in bottiglia e lungo affinamento sui lieviti è di circa 40 mesi.
Al calice si presenta con veste gialla paglierina abbastanza intensa e la consueta bollicina fine e persistente. Tra i vini di Nicola segna forse il miglior compromesso tra bevibilità e profondità. Al naso presenta note di talco, acacia e scorza d'agrume. Seguono essenze floreali e ricordi di pasticceria. Il sorso è pieno ma al contempo slanciatissimo e vitale, dinamico anche nell'evoluzione se riassaggiato a più riprese. Polpa, freschezza, allungo salino.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: ExtraBrut
Produttore: Nicola Gatta
Formato: 0,75 lt
Fidèle Blanc de Noirs Brut Nature – Champagne Vouette & Sorbée NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Pinot Noir
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Le vigne, con un’età media di 21 anni, affondano le loro radici in un terreno di 5 ettari del giurassico superiore. La vendemmia è manuale e si sviluppa in circa 3 settimane. Da questo punto tutto è semplice: senza pompaggio, il succo viene travasato in fusti da 400 litri, parti o botti, a scelta. Le fermentazioni sono dovute ai lieviti presenti sulla fioritura delle bacche. L’élevage prosegue fino a primavera quando avviene naturalmente la fermentazione malolattica. Tutte le operazioni di cantina sono fatte da persone che lavorano i vigneti della zona, pienamente consapevoli, coinvolti e orgogliosi di se stessi.
La Cuvée Fidèle è essenzialmente un vino. Qui ritroverete tutti i sapori tipiti del solo Pinot Noir, nette sensazioni calcaree, la persistenza degli aromi dovuta alla totale vinificazione su legno. Ha bisogno di ossigeno, spazio e calore. Servire a 10-12° C.
Annata: NV
Degorgement: 03/22
Grado: 12,5 %
Dosage: Brut Nature
Produttore: Vouette & Sorbée
Formato: 0,75 lt.