Trebbiano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
100% Trebbiano
Vino Biologico
Il terroir ai piedi del Gran Sasso, è ciò che rende unico e prezioso questo vino. Le nette escursioni termiche tra il giorno e la notte stressano l’uva quanto basta per farle sprigionare profumi intensi. La vicinanza con il Mar Adriatico apporta quel tono minerale e sapido che rende la beva appagante e memorabile.
Pigiato coi piedi, proprio come una volta, in tini di legno ed è lasciato a fermentare spontaneamente in vasche di cemento vetrificate, dove resterà ad affinare per alcuni mesi. La cantina a conduzione famigliare dei Pepe nel corso degli ultimi anni è diventata un chiaro e trasparente esempio di portabandiera della naturalità e dell’artigianalità.
Giallo paglierino con vivi riflessi verdolini, ha naso meravigliosamente impreciso di frutta bianca matura, accenni minerali ed erbe di montagna. L’assaggio è vivo, scattante, pieno e corposo, riempie la bocca e fugge nella lunghissima persistenza che lascia dietro sè una lunga scia di lime.
Annata: 2020
Grado: 12,5 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Bianco, Toscana - Altre Zone, Altre Regioni Italia, No sconto Tag biologico, Emidio pepe, trebbiano
Descrizione
https://calatamazzini15.it/product/volpolo-2017-bolgheri-doc/
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Bellavista Alma Mezza Bottiglia 0,375 lt. Grande Cuvée – Franciacorta Brut docg NV
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
79% Chardonnay, 20% Pinot Nero, 1% Pinot Bianco
È realizzata con uve chardonnay in prevalenza, quindi pinot nero e una piccola quota di pinot bianco. In cantina viene assemblata da mani sapienti, a partire da numerose selezioni di vendemmia e alcuni vini di “riserva” di annate precedenti, tesoro indispensabile per perpetuare nel tempo lo stile della casa. Altro fattore decisivo è la fermentazione e l’élevage di parte dei vini base in piccole botti di rovere bianco, capaci di apportare intensità e complessità.
Il colore del vino è paglierino con riflessi verdi, il perlage fine e continuo. Ampi e avvolgenti, i profumi spaziano dalla frutta matura ai fiori freschi, fino a note di vaniglia e pasticceria. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante, decisamente coerente sul piano aromatico. Finale lungo e armonico.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Bellavista
Formato: 0,375 lt
Ornellaia 2009 Doppio Magnum 3 lt – Bolgheri Superiore Doc
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Bolgheri Superiore Doc
Cassa di Legno
52% Cabernet Sauvignon 22% Merlot 21% Cabernet Franc 5% Petit Verdot
“Maturità ed equilibrio sono i due caratteri che possono descrivere al meglio Ornellaia 2009, nato da un’annata prima fresca e poi calda dove solo la scrupolosa attenzione alla data di raccolta ci ha permesso di mantenere freschezza e qualità aromatica. I profumi sono ampi e netti con delle sensazioni di frutta pienamente matura ma senza eccessi, alle quali si abbinano note balsamiche di erbe aromatiche o cioccolata. La bocca è subito avvolta dal volume della dolcezza ma è anche fine, con un tannino particolarmente dolce e setoso, privo di ogni spigolo, sostenuto in finale da una viva e fresca nota acida.”
Axel Heinz – Maggio 2011
Wine Advocate 97/100
Wine Spectator 94/100
James Suckling 96/100
Annata: 2009
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 3 lt
Baron de L 2019 – Pouilly Fumè Aoc – Baron De Ladoucette
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati
100% Sauvignon
Una cuvée rara, Baron de L, che sublima lavoro e terroir eccezionali. Questa cuvée straordinaria viene prodotta solo durante le grandi annate. Baron de L è riconosciuto come uno dei più grandi Sauvignon al mondo, con finezza e ampiezza eccezionali. La punta di diamante della maison si esalta al meglio dopo qualche anno di invecchiamento.
Il colore è giallo oro con riflessi verdolini. Al naso il bouquet delicato e complesso richiama sentori di frutta bianca matura con qualche cenno minerale. Al gusto risulta di grande ampiezza e rotondità in cui la struttura acida e succosa è perfettamente aderente al palato.
Grado: 12,5 %
Produttore: Baron de Ladoucette
Formato: 0,75 lt
Lazarus Chardonnay 2024 – Toscana Igt – Valle di Lazzaro – Stefano Farkas
Prodotto
Isola d'Elba,Bianco,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
Chardonnay, Viogner
Le sfide fanno parte della vita di un vignaiolo e Stefano Farkas, assolutamente convinto della potenzialità enologiche dell’isola d’Elba. Ha deciso di confrontarsi con la produzione del vitigno bianco più nobile a livello mondiale, lo chardonnay.
Lazarus Chardonnay 2024, nato da un blend tra chardonnay con un piccolo saldo di viognier, è stato affinato per alcuni mesi in fusti di rovere francese con l’obiettivo di realizzare un bianco ambizioso. Strutturato e ricco. Impreziosito da una spina acida e minerale che ne allunga la beva e che ne assicurerà una sorprendente longevità.
Lazarus Chardonnay 2024 - Toscana Igt - Stefano Farkas è disponibile, come tutti i vini dell'azienda, in quantità limitata.
Annata: 2024
Grado: 13 %
Produttore: Stefano Farkas – Valle di Lazzaro
Formato: 0,75 lt.
Superiore di Cartizze Valdobbiadene Docg Dry – Nino Franco N.V. 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco,VINI IN OFFERTA
100% Glera
I vigneti di Cartizze sorgono su di un’area collinare completamente esposta a Sud, caratterizzata da un’alta pendenza che si traduce in una maggiore irradiazione solare. L’altitudine varia dai 320 metri della sommità ai 230 metri. Il suolo presenta un substrato calcarenitico, eroso, sottile e dalla tessitura media. In alcuni punti affiora il substrato marnoso, l’orizzonte superficiale mantiene un buon contenuto in sostanza organica favorito dalla copertura erbacea permanente.
Prodotto con Metodo Charmat, raffreddamento del mosto e fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata. Seconda fermentazione in autoclave.Di colore giallo paglierino, al naso svela profumi di pera Williams, albicocca e petali di rosa. In bocca è rotondo, morbidamente sapido, accompagnato da una bollicina sottile e cremosa.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Produttore: Nino Franco
Formato: 0,75 lt
Marchese Antinori Cuvée Royale – Franciacorta Docg Tenuta Montenisa NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Prodotto con uve Chardonnay, Pinot nero e Pinot Bianco nella Tenuta Montenisa.
Il mosto ‘fiore’ è stato sottoposto alla prima fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox. La seconda fermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti si è svolta nei successivi 36 mesi.
La permanenza sui lieviti esalta il suo intenso profumo con note di pesca bianca, mela e sentori di pane tostato.
Ha un colore giallo paglierino, una spuma ricca e cremosa ed un perlage fine e persistente.
Al palato la vivacità tipica del Brut è accompagnata da cenni di albicocca deidratata che conferiscono un’armonia inedita e preziosa, di grande espressività ed eleganza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Tenuta Montenisa - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt
Histoire de Famille Blanc de Noirs – Champagne Extra Brut NV 0,75 lt. – Denis Salomon
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Meunier
Un’area situata sulla riva destra della Marna, a Vandières, dietro i bastioni del villaggio. Creata nel 1974 da Denis Salomon, produce i suoi champagne dal 1996. È stata rilevata nel 2004 dal figlio Nicolas, che si è dotato di una tinozza adatta alla vinificazione degli appezzamenti e di un torchio Coquard. Il vigneto copre attualmente 4,8 ha. Certificato HVE, l’azienda agricola è in conversione biologica da agosto 2020.
Histoire de Famille Blanc de Noirs di Denis Salomon è uno Champagne Extra Brut ottenuto: per il 75% dall’annata della vendemmia di riferimento e per il 25% da vin de reserve di almeno 10 annate precedenti, assemblate utilizzando il metodo Solera. Un sistema d’invecchiamento questo che consiste in una sorte di piramide costruita da botti di legno in cui l’ossidazione e il blend di varie annate giocano un ruolo fondamentale nel gusto del prodotto finale.
Annata: s.a.
Dosaggio: 6 g/l
Degorgement: Feb 23
Grado: 12,5 %
Produttore: Denis Salomon
Formato: 0,75 lt.
Muffato della Sala 2018 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling
A Castello della Sala nasce l'affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea. Questa ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Il Muffato della Sala 2018 si presenta di un colore giallo dorato luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con sensazioni di frutta matura di albicocca e pesca ben in armonia con i sentori floreali, agrumati e dalle piacevoli note iodate. Al palato conferma ed esalta quanto percepito al naso; spicca per il grande equilibrio tra freschezza e dolcezza ed un lungo retrogusto sul finale.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,5 lt
Solaia 2017 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 6 bottiglie.
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
Di colore rosso rubino molto intenso con riflessi violacei, al naso Solaia 2017 è caratterizzato da note di frutta matura rossa con toni piacevolmente freschi, accompagnati da sentori balsamici, di liquerizia e menta. Piccole note di vaniglia e di fumo sul finale si amalgamano ad una spezia intensa donando grande intensità olfattiva. L’ingresso in bocca è gentile, con un’ intensa corposità ma con un’impostazione tannica molto compatta. Il finale è estremamente complesso, con evidenti note di frutta nera e cioccolato e con un’ottima sapidità.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Vie Cave 2019 Magnum 1,5 lt. – Toscana Malbec Igt – Fattoria Aldobrandesca Antinori
Prodotto
Rosso,Toscana Altre Zone,Toscana - Altre Zone
100% Malbec
Da un’attenta ricerca geologica ed enologica volta a valorizzare le potenzialità di questo vitigno nuovo per il panorama italiano. Il Malbec, uva di origine francese ha trovato qui nella Maremma “vulcanica” un terroir di elezione. Equilibrato, dalla spiccata morbidezza, racchiude in sé tutto il fascino del territorio di produzione. Il nome è dedicato alla Vie Cave etrusche, profonde vie scavate nella roccia che segnano i terreni della fattoria.
La 2019 è da considerarsi, dopo la 2017, una tra le annate più calde nell’area di Fattoria Aldobrandesca. Un inverno mite e in primavera l’innalzamento precoce delle temperature. Sporadici ma intensi fenomeni piovosi, sufficienti a integrare le riserve idriche del suolo. L’estate calda e asciutta, contraddistinta da temperature al di sopra della media durante luglio e agosto, ha permesso di proseguire regolarmente con lo sviluppo dell'acino. Le uve raccolte per produrre il Vie Cave 2019 Magnum sono sane e caratterizzate da un'ottima maturità fenolica.
Vie Cave 2019 si presenta di un colore rosso rubino intenso. Al naso mostra note di frutta nera matura unite a sentori speziati e di vaniglia. Al palato sorprende per il suo equilibrio. Tannini setosi accompagnati da note fruttate donando al vino una straordinaria persistenza. Nel finale ritornano gli aromi percepiti al naso con piacevoli sensazioni di cioccolato amaro.
Annata: 2019
Grado: 12,5 %
Produttore: Fattoria Aldobrandesca - Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt.