Totem Brut Champagne Alexis NV 0,75 lt.
70% Meunier, 20% Pinot Nero, 10% Chardonnay
Dedito all’agricoltura biodinamica, Alexis segue le attività dei cicli lunari sia per il lavoro in vigna che per quello di cantina. Con l’obiettivo di produrre uve sane, di qualità e espressione diretta del terroir di cui sono espressione. Alexis inoltre vinifica separatamente ogni singola parcella in modo da preservare la complessità e la peculiarità di ogni singolo lieu-dit.
Totem Brut è uno Champagne in prevalenza Meunier di buona struttura e complessità. Combina le note fruttate di mela e frutta a polpa bianca tipiche del vitigno a sensazioni più complesse di spezie.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut 4 gr/lt.
Produttore: Alexis Champagne
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Idee Regalo Natale 24, Bollicine, Fino a €50, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag alexis, biologico, WineGifts, novità
Descrizione
Totem Brut Champagne Alexis NV 0,75 lt.
Champagne Alexis nasce nel 2015 a Troissy nella Valle della Marne. I vitigni sono principalmente a bacca nera, Meunier e Pinot Nero. Il primo con vigne nei villaggi di Troissy, Dormans, Mereuil-le-Port, il secondo principalmente a Vanadier e Ay.
Alexis cura personalmente il lavoro in vigna. Dedito all’agricoltura biodinamica, segue le attività dei cicli lunari sia per il lavoro in vigna che per quello di cantina. Con l’obiettivo di produrre uve sane, di qualità e espressione diretta del terroir di cui sono espressione. Alexis inoltre vinifica separatamente ogni singola parcella in modo da preservare la complessità e la peculiarità di ogni singolo lieu-dit.
In cantina gli interventi sono limitati al minimo. Fermentazioni spontanee con lieviti indigeni avvengono in anfore di terracotta e parzialmente in legno. La fermentazione malolattica invece non viene svolta. I dosaggi finali sono molto bassi o nulli.
Totem Brut è uno Champagne in prevalenza Meunier di buona struttura e complessità. Combina le note fruttate di mela e frutta a polpa bianca tipiche del vitigno a sensazioni più complesse di spezie.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Poggio alle Gazze 2022 – Toscana Bianco Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Bianco,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Poggio alle Gazze dell’Ornellaia deve il suo elegante stile mediterraneo al microclima unico della tenuta. Questo autentico dono della natura permette di produrre un vino, ottenuto in prevalenza da uve di Sauvignon Blanc, che vanta una struttura sontuosa e note fruttate mature combinate in uno stile di grande eleganza.
Il vino si presenta di colore giallo paglierino brillante, al naso spiccano note agrumate accompagnate da sentori di fiori bianchi e bosso. Al palato, mostra un ottimo equilibrio tra freschezza e persistenza, chiudendo in un lungo finale vivace e minerale.
Annata: 2022
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Montepulciano d’Abruzzo Doc 2020 – Emidio Pepe
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Francia e Altri Stati
100% Montepulciano
Vino Biologico
Montepulciano d'Abruzzo Doc 2020 - Emidio Pepe è un vino rosso biologico, simbolo della rinascita del vitigno voluta dal suo vignaiolo. Il Pepe Montepulciano d'Abruzzo è prodotto con uve in purezza dell'omonimo vitigno, provenienti da viti di 30 anni che poggiano su suolo argilloso e di medio impasto. In vigna si seguono scrupolosamente i dettami dell'agricoltura biologica integrandoli con alcune pratiche biodinamiche.
In cantina si prosegue con diraspatura manuale dei grappoli e fermentazione alcolica spontanea in vasche di cemento vetrificate, seguito da imbottigliamento e decantazione a mano senza filtrazione.
Al naso è intenso, balsamico e si avvertono piccoli frutti del sottobosco croccanti con accenti speziati. Al palato è intenso, equilibrato, finemente minerale, persistente e dai tannini vellutati.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Emidio Pepe
Formato: 0,75l
Brut Nature Rosé 2015 Philippe Starck – Louis Roederer 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
50% Pinot noir 37% Chardonnay 13% Meunier
Astucciata
Brut Nature Rosé 2015 Philippe Starck è una cuvée fresca sulle argille, in un anno assolato. La collina di argilla di Cumières, rivolta verso il sole e immersa nella sua luce, è un’enclave benedetta dove le uve possiedono sempre un profumo e una ricchezza particolari. Un vino vero, testimone di un incontro, di un terreno, di un anno, di spiriti liberi e di una Maison.
Il 2015 è stato un anno continentale, dalla maturità piena, che si esprime attraverso un’esplosione di frutti e texture dense e concentrate. Un’annata spettacolare caratterizzata da un’estate calda e assolata, che ha fatto registrare temperature record e un finale di stagione radioso durante il quale la pioggia ha rallentato il processo di maturazione. Questo finale all’insegna del fresco ha dato vita a uve succose, dal vigore vegetale particolarmente interessante.
Annata: 2015
Grado: 12 %
Dosaggio: 0 gr/lt.
Produttore: Louis Roederer
Formato: 0,75 lt
L’Insolite 2019 – Appellation Samur Controlée – Domaine des Roches-Neuves
Prodotto
Bianco,Francia,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati
Thierry dal 1993 conduce i propri vigneti seguendo le norme dell’agricoltura biodinamica. Nel massimo rispetto della natura e dei suoi cicli vegetativi, dell’ambiente, dell’ecosistema e della biodiversità. Domaine des Roches-Neuves ci regala vini capaci di regalare intensità e complessità, e in grado di offrire inimmaginabili potenziali di invecchiamento.
L'Insolite 2019 nasce da un vigneto centenario, che in cantina viene vinificato in barrique e che rimane sui suoi lieviti per almeno un anno. Quello che ne deriva è un vino di raro equilibrio e complessità con una longevità davvero fuori dal comune.
Esprime un profilo olfattivo di inconfondibile matrice territoriale, tutto giocato su note agrumate, di pompelmo e di limone, e sentori mentolati seguiti da profumi di camomilla, fieno, pesca bianca. Elegante, fine, meravigliosamente definito anche in bocca, dove freschezza ed acidità si rincorrono fino ad una chiusura morbida e lunghissima.
Annata: 2019
Grado: 13%
Produttore: Domaine des Roches Neuves
Formato: 0,75 lt
Solaia 2014 – Toscana Igt – Tenuta Tignanello
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto
Cabernet Sauvignon 75%, Sangiovese 20%, Cabernet Franc 5%
La stagione invernale dell’annata 2014 è stata caratterizzata da un clima mite con temperature lievemente più alte rispetto alla media. Questo ha portato ad un anticipo del germogliamento di tutte le varietà, Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. La stagione primaverile ha presentato condizioni climatiche miti ed asciutte che hanno consentito una buona fioritura e allegagione delle piante. L’estate, lievemente instabile con piogge più frequenti rispetto alla norma, ha rallentato i processi di invaiatura e maturazione, riequilibrandosi in parte nelle prime settimane di Settembre, grazie a giornate calde e soleggiate. La raccolta è avvenuta tra la seconda metà di Settembre e inizio Ottobre.
Solaia 2014 si presenta di colore rosso rubino intenso. Al naso le intense note di frutta scura matura, in particolare mirtillo e ribes nero, si uniscono a piacevoli sentori di fiori secchi e lavanda, accompagnati da delicate sensazioni speziate di pepe bianco e balsamiche di menta ed eucalipto. Completano il ricco bouquet dolci e ben integrati aromi di cioccolata bianca, zucchero filato e frutta essiccata. Al palato è avvolgente e cremoso: i tannini, morbidi e setosi, donano un finale lungo, persistente e di grande eleganza, con un retrogusto che ricorda la liquirizia e richiama le note floreali e speziate percepite al naso.
Annata: 2014
Grado: 14,5 %
Produttore: Marchesi Antinori - Tenuta Tignanello
Formato: 0,75l
Vittoria Spumante Brut Rosè – Capezzana
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
Sangiovese
Vittoria Spumante Brut Rosè è ottenuto al 100% da uve Sangiovese. Brioso, fine ed elegante, in ricordo di una delle donne più straordinarie del XX Secolo: Vittoria Contini Bonacossi. Nata nel 1871 da una modesta famiglia lombarda era dotata di un’intelligenza brillante. Vittoria, insieme al marito Alessandro, formò quella che è stata in Italia la più importante collezione d’arte del Novecento: la Donazione Contini Bonacossi. Conosceva e amava molto il buon vino, forse anche per questo spinse Alessandro a comprare Capezzana proprio un secolo or sono.
Le uve vendemmiate la prima metà di Agosto svolgono la fermentazione alcolica per 10 giorni circa in vasche di acciaio alla temperatura di 18°C, durante la quale avviene una breve macerazione pellicolare. La presa di spuma avviene lentamente in autoclave per 6 mesi.
Annata: s.a.
Grado: 11,5 %
Dosaggio: 8 gr/lt
Produttore: Capezzana
Formato: 0,75 lt
Asolo Prosecco Superiore Docg – Extra Brut – Bele Casel
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Prosecco
Glera e vecchie varietà (Bianchetta Trevigiana e Perera) da agricoltura Biologica
Delicatezza, vivacità ed eleganza caratterizzano questo Prosecco Extra Brut. Il sorso ancora più brioso e fresco una sapidità che deriva dai terreni dove sono ubicate le vigne marnoso-argilloso dalla tipica colorazione rossa. Suoli acidi e mediamente profondi con una buona capacità di riserva idrica e una buona dotazione minerale.
Vinificazione con una pressatura soffice con pressa pneumatica, decantazione statica del mosto senza utilizzo di prodotti enologici. Affinamento in serbatoi di acciaio per almeno 4 mesi. La presa di spuma è lenta: circa due mesi con Metodo Martinotti.
Il risultato è un Prosecco dal colore giallo paglierino, perlage fine e persistente. Il profumo ricorda la mela gialla, la pesca, la frutta tropicale. Al palato minerale, quasi salato, persistente, ben bilanciato ed elegante.
Annata: s.a.
Grado: 11 %
Dosaggio: 4 g/l
Produttore: Bele Casel
Formato: 0,75 lt
Chateau de Villeneuve Samur Blanc 2019
Prodotto
Bianco,Francia,Francia e Altri Stati
100% Chenin Blanc
Bisogna seguire la Loira poi salire sul punto più alto del villaggio di Souzay per raggiungere Villeneuve. Costruito con la stessa roccia che veniva estratta dalle cantine, che così scavate, diventavano il rifugio ideale per il vino. La stessa pietra calcarea dove le viti affondano le loro radici.
Tutto intorno allo Chateau, 25 ettari di Cabernet Franc e Chenin, i due vitigni principe della Loira. La famiglia Chevallier li sostiene da oltre 40 anni. Il lavoro in vigna viene svolto, senza l'utilizzo di diserbanti o concimi chimici, secondo i principi dell'agricoltura biologica. Coltivazione del terreno, limitazione della resa, raccolta manuale. Tutto è fatto per restituire alla pianta il suo naturale equilibrio e produrre nel rispetto della fauna e della flora selvatiche.
Chateau de Villeneuve Samur Blanc 2019 è uno Chenin delicato e minerale, avvolto da una soave rotondità. Ideale come aperitivo, con frutti di mare, al sole o sotto la pioggia. Da 4 a 7 anni di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Chateau de Villeneuve
Formato: 0,75 lt
Maggiolina – Rosato Frizzante Igt Toscana NV 0,75 lt. – Agricola Piano B
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Bollicine,Isola d'Elba,Isola d'Elba,No sconto
100% Aleatico
Il Metodo Ancestrale Maggiolina. Ancora una versione da vitigno Aleatico con la nota vivace della bollicina. Il vitigno, aromatico e autoctono dell'isola d'Elba, conferisce al prodotto la sua inconfondibile impronta aromatica. Dalla prima vigna di Poggio Rotondo, dedicata al vitigno aleatico. Un tributo al vino più tipico dell’isola.
Annata: 2022
Grado: 13%
Formato: 0,75 lt.
Produttore: Agricola Piano B
Soloterra Sangiovese 2022 – Costa Toscana Igt – Mulini di Segalari
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
La vendemmia del Sangiovese è stata fatta in due passaggi iniziando a fine settembre e finendo a metà ottobre, a mano con trasporto in cantina in cassette piccole.
Il pigiato proveniente dalle uve diraspate, e con quasi un terzo di acini interi, macera per circa 15 giorni in tini di acciaio soltanto con i lieviti della vigna. Il sistema di rimontaggio, associato al delestage, per l’aspersione del mosto-vino sul cappello di vinaccia, ha permesso di modulare l’intensità di macerazione.
Il vino matura poi in giare di terracotta da 500 litri. Le giare, realizzate con l’argilla dell’Impruneta, hanno uno spessore di oltre tre centimetri e non sono vetrificate nè incerate. La naturale porosità della terracotta determina una costante microssigenazione, la sua forma ad uovo dinamizza la massa del vino e conferisce in otto mesi al vino una maturazione perfetta.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Mulini di Segalari
Formato: 0,75 lt.