Terre de Solemme Champagne Brut NV 0,75 lt.
50% Meunier 30% Pinot Nero 20% Chardonnay
Le uve provengono da una superficie di 6 ettari è distribuita su 3 crus nella Montagna di Reims e nella Valle dell’Ardre. I 3 vitigni Meunier, Chardonnay e Pinot Noir sono piantati saggiamente in base alla varietà di terreno di ogni piccola regione, sia calcareo, sia argilloso-calcareo, a volte sabbioso o limoso. Ogni vitigno ha il suo posto per esprimere il suo massimo potenziale. Gli anni di piantagione variano dal 1957 al 2018 con un’età media di 52 anni.
Uno Champagne di grande equilibrio che grazie alla presenza di Pinot nero e Chardonnay ha una bella freschezza al palato, accompagnata da note di spezie e frutta a polpa bianca.
Annata: NV
Grado: 12 %
Dosage: Brut
Degorgement: –
Produttore: Domaine Solemme
Formato: 0,75 lt.
6 disponibili
Categorie Bollicine, Champagnes, Francia, No sconto, Recoltant Artigiani Tag novità
Descrizione
Terre de Solemme Champagne Brut NV 0,75 lt.
Champagne Solemme si trova a Villers-Aux-Noeuds, tra Reims ed Epernay, nel cuore della montagna di Reims ovest in Premier Cru.
Proveniente da un’azienda familiare acquisita nel 2006, Olivier Langlais ha voluto dare una nuova dinamica fin dal 2009 creando il suo marchio Solemme e avviando immediatamente la conversione del vigneto alla viticoltura biologica.
Tutti i vigneti sono certificati Biologici dall’anno 2018, e le pratiche biodinamiche sono applicate nell’azienda così come nell’elaborazione dei vini. Sensibile alla natura, Olivier Langlais cerca costantemente di migliorare le sue tecniche colturali per dare piena vita al suolo e favorire l’armonia della vite con il suo ambiente naturale.
La superficie di 6 ettari è distribuita su 3 crus nella Montagna di Reims e nella Valle dell’Ardre. I 3 vitigni Meunier, Chardonnay e Pinot Noir sono piantati saggiamente in base alla varietà di terreno di ogni piccola regione, sia calcareo, sia argilloso-calcareo, a volte sabbioso o limoso. Ogni vitigno ha il suo posto per esprimere il suo massimo potenziale. Gli anni di piantagione variano dal 1957 al 2018 con un’età media di 52 anni.
Champagne Solemme si basa su tecniche consolidate o innovative come la biodinamica, che è stata molto utile per la conversione del vigneto. Questi metodi sono completati dall’utilizzo di composti di tè in primavera, che apportano elementi vivi al terreno. L’uso di concimi verdi completa anche questo approccio nutrendo la biomassa del terreno.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Coeur de Rosè Champagne Brut Maurice Grumier NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
34% Pinot Noir, 33% Meunier, 33% Chardonnay
Coeur de Rosè Champagne Brut Maurice Grumier, uno Champagne Rosé che vuole essere audace, vivace e ricco di aromi. Il suo colore delicato e il frutto croccante testimoniano la sua nobile origine: Pinot Nero di Venteuil e Pinot Meunier di Festigny. Una piccola percentuale di Chardonnay gli conferisce una sottile freschezza. Produzione 2525 bottiglie.
Annata: N.V. (60% 2020; 40% 2019)
Grado: 12,5 %
Dosage: Brut 6 g/l
Degorgement: 18 oct 2023
Produttore: Maurice Grumier
Formato: 0,75 lt.
Chambertin Grand Cru 2019 – Domaine Rossignol-Trapet
Prodotto
Rosso,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Pinot Nero
Viti coltivate in agricoltura biologica certificata da Ecocert e biodinamicamente da Demeter.
Le Chambertin si trova a sud del villaggio di Gevrey-Chambertin e si affaccia a est. Si trova direttamente sotto il bosco che corona il pendio e scende alla Route des Grands Crus.
Si trova quindi nella parte alta del pendio Gevrey-Chambertin. E' un po' più freddo del Clos de Bèze, più vicino al Combe Grisard nella sua parte meridionale che gli conferisce più freschezza.
Domaine Rossignol-Trapet possiede appezzamenti che coprono l'intero pendio. Lo Chambertin Grand Cru si trova quindi nel cuore del terroir di Chambertin e riflette idealmente la tipicità del terroir.
La vite, la cui età media è di 55 anni. Piantata esclusivamente con Pinot Nero pregiato e la densità di impianto è di 12.500 piante/ha.
Corposo, potente e con un notevole potenziale di invecchiamento, Chambertin è classificato tra i più grandi vini del mondo.
Grado: 13 %
Produttore: Domaine Rossignol-Trapet
Formato: 0,75 lt
Krug 2011 Vintage – Champagne Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
46% Pinot Noir, 17% Meunier, 37% Chardonnay
Tutti i Millesimati realizzati dalla Maison Krug racchiudono la peculiare espressione di un’annata e del suo carattere. Un Millesimato Krug è l’assemblaggio dei vini più espressivi realizzati nello stesso anno e arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison. Ogni Millesimato è diverso e rappresenta la melodia di quell’anno sublimata da Krug.
Krug 2011 è opulento ma anche brioso: ecco perché il Comitato di degustazione della Maison ha soprannominato questo Champagne “Rotondità Vivace”. Il 2011 ha regalato a Krug uno Champagne sorprendente, che unisce raffinatezza, potenza e un tocco di vibrante spontaneità generato da questa vivace annata.
Al naso sprigiona sentori frutti bianchi, che si aprono sull’acidula carambola, seguite da aromi di menta con un tocco di foglie di basilico. In un gioco di deliziosi contrasti, questo Champagne si presenta con una rotondità avvolgente di pasticceria e composte di frutta. Al palato, queste ultime cedono il passo a un accenno di note fumé e timo. Come se fosse una sorpresa, la finitura cesellata e vivace persiste con note succulenti sale marino e scorza di pompelmo.
Annata: 2011
Grado: 12 %
Produttore: Krug
Formato: 0,75 lt.
Montevertine 2018 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico,No sconto,VINI IN OFFERTA
Sangiovese Canaiolo Colorino
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2018 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: Magnum 1,5 lt.
Sassicaia 2021 – Bolgheri Sassicaia Doc – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
A tutela dei nostri acquirenti acquistiamo Sassicaia solo dal distributore ufficiale di Tenuta San Guido: Gruppo Meregalli.
85 % Cabernet Sauvignon 15 % Cabernet Franc
Pressatura soffice delle uve e successiva fermentazione in acciaio a temperatura controllata intorno ai 30° - 31°C (senza aggiunta di lieviti esterni), con macerazione media di circa 9-12 giorni sia per il Cabernet F. che per il Cabernet S. Interventi frequenti di rimontaggi dei mosti. Successiva fermentazione malolattica sempre in acciaio.
Al completamento della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique di rovere francese dove si affina per un periodo di 24 mesi prima dell’imbottigliamento e di una successiva fase di affinamento in vetro prima della commercializzazione.
100 pti Robert Parker
Annata: 2021
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: 0,75 lt
Vegan Brut – Franciacorta DOCG – Quadra
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
86% Chardonnay, 9% Pinot Bianco, 5% Pinot Nero
Vegan Brut Green è la sintesi della nostra filosofia e della nostra idea di Franciacorta. Una visione che mira all’essenza e che ripropone nelle uve e nella loro cura rispettosa il fulcro del nostro progetto vino. Il Franciacorta Green Vegan si rivolge ad un consumatore attento, evoluto e sensibile che non rinuncia alla costante ricerca di qualità e innovazione. Ottenuto dal blend di tutte e tre le nostre uve, coltivate e raccolte nelle nostre vigne , viene affinato per oltre 60 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti.
La spuma è fine, persistente e cremosa. Alla vista si presenta giallo paglierino scarico. Delicato presenta un carattere agrumato
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Quadra
Formato: 0,75 lt
Clos des Goisses 2008 Extra Brut Astucciato
Prodotto
45% Pinot Nero e 55% Chardonnay
La vinificazione parziale in legno (75%) favorisce una maggiore complessità, senza ossidazione prematura. Non viene effettuata nessuna fermentazione malolattica affinché l’acidità naturale compensi la grande potenza del territorio.
Invecchiamento prolungato di circa dieci anni, a temperatura costante (12°C) nelle cantine storiche della Maison, a Mareuil-sur-Ay. Il dosaggio Extra Brut (4,25 g/l) lascia ampio campo alla vinosità e alla mineralità di questo vigneto eccezionale.
Alla vista un brillante color oro chiaro, una spuma fine e delicata. Al naso fruttato, al profumo di agrumi (bergalmotto), con delle note dolci e di pasticceria (crema vanigliata, brioche e mandorla). in bocca l’attacco è tannico e fresco, con delle note di tè e di citronella. Gli aromi del bergamotto si prolungano in note piccanti, tipiche del Pinot Noir, e altre di miele. Alla fine è cremoso, tutto è stato finemente equilibrato per una viva mineralità.
Annata: 2008
Grado: 13 %
Produttore: Philipponnat
Formato: 0,75l
Pianrosso 2019 – Brunello di Montalcino docg – Ciacci Piccolomini d’Aragona
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
100% Sangiovese Grosso
Disposta , su una vasta area di 220 ettari, 55.5 dei quali dedicati ai vigneti e 40 agli oliveti, la Tenuta Ciacci Piccolomini d'Aragona possiede le caratteristiche tipiche della campagna toscana.
I vigneti a cordone speronato con esposizione a sud sono situati nel cuore del Parco della Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La composizione del terreno è di tipo galestroso di medio impasto di origine eocenica. Il clone di Sangiovese grosso è selezionato dalle vecchie vigne presenti nella tenuta. Caratterizzato da un grappolo spargolo ed un acino grande con buccia spessa. È un tipo di Sangiovese particolarmente rappresentativo, originario dell’area di Montalcino, che dona qualità anche in annate difficili.
Le uve per il Brunello provengono da 8 ettari di vigneto tra i 240 e i 360 mt sul livello del mare. Vinifica in vasche di cemento vetrificate a temperatura controllata tramite piastre ad immersione. Affina in botti di rovere di Slavonia ed in bottiglia per almeno 8 mesi.
Annata: 2019
Produttore: Ciacci Piccolomini d'Aragona
Grado Alcolico: 14,5 %
Formato: 0,75 lt
La grande Dame 2012 Yayoi Kusama Coffret – Champagne Brut – Veuve Cliquot 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,Maison Classiche,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150
In Cofanetto
90% Pinot Nero, 10% Chardonnay
La Grande Dame è un vino che riflette l'immagine della stessa Madame Clicquot. Lei infatti ha usato la sua determinazione, la sua intuizione e la sua visione per scegliere e acquisire dei Grand Crus eccezionali con uve eccezionali. La presenza di Veuve Clicquot nei terroir Grand Cru risale al 1760.
Per celebrare l'annata 2012 l'iconica artista giapponese Yayoi Kusama invia un messaggio di ottimismo a tutto il mondo con una creazione unica, gioiosa e colorata realizzata appositamente per Veuve Clicquot. È con i suoi simboli iconici che Yayoi Kusama adorna l'astuccio e la bottiglia de La Grande Dame 2012. Il fiore opulento simboleggia la vita, l'amore e la pace. I pois, i motivi distintivi di Yayoi Kusama, vengono rielaborati come minuscole bollicine di champagne per incarnare La Grande Dame 2012.
Un'annata di qualità eccezionale. La Grande Dame 2012 è uno champagne diretto, raffinato ed equilibrato. Aromi freschi come l'acacia, la scorza degli agrumi, la pietra focaia e il ribes caratterizzano questo vino che proviene decisamente dal suo terroir.
Annata : 2012
Grado Alcolico: 12,5 %
Dosaggio Zuccherino: 6 g/lt
Produttore: Veuve Clicquot
Formato : 0,75 lt
Chandon Garden Spritz NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Altre Zone,VINI IN OFFERTA,Idee Regalo Natale 24,Fino a €50
Chandon Garden Spritz nasce dall’amalgama tra il vino argentino Chandon e un bitter generato da bucce macerate di arance biologiche tipo Valencia, a loro volta colte sul suolo argentino. Questo nuovo prodotto nuovo prodotto non ha nessun legame con la Maison Moët&Chandon, anche se entrambi i brand sono di proprietà di Lvmh. Non è Champagne quindi, ma nulla ha a che vedere con il Prosecco, considerando che usa nel processo di miscelazione un vino argentino frizzante, lo Chandon appunto, coltivato nei terroir dell’area di Mendoza. Il bitter poi ha una sua origine solo somigliante a quelli italiani.
Chandon Garden Spritz è il risultato dell’assemblaggio dello Chandon Brut, usato qui come vino base, con un macerato unico di erbe, spezie e buccia d'arancia di Valencia. Chandon Brut è un assemblaggio di Chardonnay, Pinot Noir e Semillon da vigneti situati ad un'altitudine di circa 1.000 metri.
Garden Spritz è il risultato di quattro anni di ricerca per definire il processo di elaborazione di questo macerato unico, ogni elemento del quale conferisce note e aromi specifici: le spezie portano note legnose, erbe e piante note aromatiche e infine note amare dalle bucce d'arancia.
Annata : s.a.
Grado Alcolico: 11,5 %
Produttore: Chandon
Formato : 0,75 lt