Sorì San Lorenzo 2008 – Angelo Gaja
95% Nebbiolo 5% Barbera
Il Sorì San Lorenzo è un Barbaresco che nasce da un blend di uve Nebbiolo e Barbera. Il nome del vino è il connubio di Sorì, termine dialettale che indica la porzione di un pendio collinare e San Lorenzo, che è il Santo patrono della città di Alba. La vinificazione prevede fermentazione e macerazione in acciaio per circa 20 giorni. Successivamente il vino viene travasato in barrique dove matura per 12 mesi e spostato poi in botti grandi dove sosta per ulteriori 12 mesi.
Dal carattere forte e austero, che prende il nome dall’omonimo vigneto “Sorì San Lorenzo” a Barbaresco, dal bel colore rosso granato, si presenta al naso con un bouquet fruttato molto concentrato, con sentori di mora e frutti di bosco, mirtillo e ribes, confettura di frutti rossi e sentori di caffè, liquirizia, spezie e frutta secca. Dal sapore caldo e morbido, con tannini importanti ma eleganti che gli regalano nobiltà e grande struttura, persistente, è un vino che bel si presta al lungo invecchiamento.
Annata: 2008
Grado: 14,5 %
Produttore: Angelo Gaja
Formato: 0,75l
Esaurito
Categorie Rosso, Toscana Altre Zone, No sconto, Piemonte Tag nebbiolo, Angelo Gaja, barbaresco, piemonte
Descrizione
Sorì San Lorenzo 2008 – Langhe Nebbiolo Doc
La cantina Gaja nasce nel 1859 a Barbaresco, nel cuore delle Langhe. E’ da sempre riconosciuta come uno dei nomi-simbolo nella produzione di Barbaresco. Dal fondatore Giovanni sino ad Angelo Gaja, questa famiglia ha saputo imporsi nel panorama vinicolo mondiale grazie ad una ricetta ben precisa: la ricerca della qualità.
Il Piemonte è una delle regioni più vocate per la produzione di grandi vini. Qui il Nebbiolo assume spesso i contorni della poesia. Ma il terreno ovviamente non basta, è necessaria la passione e la competenza di grandi uomini. E il nome Gaja fa certamente parte di questa categoria. Angelo Gaja, negli anni ’60, ha avuto il merito di rinnovare le tradizioni e importare nuove tecniche produttive. Dall’abbattimento della produzione per ettaro ad un controllo maggiore della temperatura di fermentazione, da un attento utilizzo della barrique al passaggio di tappi più lunghi. In questo modo, Gaja ha saputo restare al passo con i tempi, senza cadere nell’errore di fossilizzarsi nel solco della tradizione. Il passato come esperienza, il futuro come obiettivo: così Gaja ha costruito intorno a sé l’immagine di un marchio forte e imprescindibile, simbolo della grandezza del Barbaresco.
Sorì San Lorenzo 2008 è un Cru di Nebbiolo dal carattere forte e austero, che prende il nome dall’omonimo vigneto “Sorì San Lorenzo” a Barbaresco, dal bel colore rosso granato, si presenta al naso con un bouquet fruttato molto concentrato, con sentori di mora e frutti di bosco, mirtillo e ribes, confettura di frutti rossi e sentori di caffè, liquirizia, spezie e frutta secca. Dal sapore caldo e morbido, con tannini importanti ma eleganti che gli regalano nobiltà e grande struttura, persistente, è un vino che bel si presta al lungo invecchiamento.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Rosato da Uve Aleatico 2023 – Costa Toscana Igt – Tenuta delle Ripalte
Prodotto
Isola d'Elba,Rosato,Toscana Igt,Isola d'Elba,No sconto
Dai Vigneti di Poggio Turco coltivati ad Aleatico , il vitigno più famoso e tipico dell'Isola d'Elba, tanto amato da Napoleone , arrivano le uve per la produzione del Rosato delle Ripalte. È una nuova interpretazione di un vecchi vitigno, coltivato sulle alte terrazze prospicenti il mare della punta più meridionale dell'isola .Il colore di questo Rosato si avvicina alla rosa Tea ed evoca sensazioni di freschezza che si ritrovano puntualmente nel vino. Con questo nuovo vino riusciamo ad avere, nel contempo, la ricchezza dei profumi primari di fiori e frutta e l'ottima beva di un prodotto secco e pulito, da godere come aperitivo o all'inizio del pasto.
Annata: 2023
Grado alcolico: 13 %
Produttore: Tenuta delle Ripalte
Formato: 0,75 lt.
Rosso di Montalcino docg 2020 – Livio Sassetti Pertimali
Prodotto
100% Sangiovese Grosso
Azienda familiare con un'attenzione meticolosa alla conduzione della vigna. La raccolta manuale delle uve è seguita dai processi di vinificazione a temperatura controllata, la fermentazione si svolge in tini di acciaio e la macerazione si prolunga fino a 10 giorni per l'estrazione di profumi, aromi e colore.
Per il Rosso di Montalcino docg 2020 i grappoli d'uva ricevono una leggera pressatura e la fermentazione avviene in tini d'acciaio ad una temperatura controllata con una macerazione di 10 - 15 giorni. A questo segue un affinamento di 6mesi in tini di acciaio e ancora 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Nel calice presenta un colore rosso rubino intenso. Alla prima locazione presenta il fruttato tipico delle migliori espressione della varietà. Aroma di prugna, ciliegia matura, e poi violetta con un finale erbaceo. Delicata finezza, tannini molto morbidi e una naturale freschezza nel finale.
Annata: 2020
Grado: 13 %
Produttore: Livio Sassetti Pertimali
Formato: 0,75 lt.
Madonna delle Grazie 2016 – Imperiale 5 litri – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
In cassa di legno
Figlio di un'annata eccellente, Madonna delle Grazie 2015 - Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Robert Parker 100/100 - Wine Enthusiast 100/100
Annata: 2016
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: Imperiale 5 litri
Ornellaia Bianco 2021 – Toscana Igt – Tenuta dell’Ornellaia
Prodotto
Bianco,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sauvignon Blanc
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di Legno con 3 bottiglie.
Ornellaia Bianco 2021 è un bianco da sole uve di Sauvignon Blanc. Ornellaia Bianco nasce al fianco del grande vino Ornellaia e traduce l’essenza del terroir della tenuta nel linguaggio luminoso del sole e del mare di Bolgheri. Piccoli vigneti ne custodiscono in segreto l’equilibrio fino alla vendemmia e poi sfidano il tempo raccontando una complessità elegante e slanciata.
Al naso si esprime con dei sentori di una considerevole complessità tra i quali emergono l'albicocca e i fiori di acacia, accompagnati da qualche nota di spezie e di nocciola tostata. In bocca il vino è ricco di sapori e di profumi con un gusto fresco, sapido ma allo stesso tempo corposo e con una lunghissima persistenza aromatica nel finale.
Grado: 13,5%
Annata: 2021
Produttore: Tenuta dell'Ornellaia
Formato: 0,75 lt.
Jacques Selosse Le Bout du Clos – Blancs de Noirs – Champagne Extra Brut
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Per motivi commerciali il prodotto può essere venduto solo in Italia. Grazie per la collaborazione.
Club Collection Moon
100% Pinot Nero
Giallo dorato alla vista, con perlage fine e persistente. All’esame olfattivo è intenso e magnificamente complesso, caratterizzato da una serie infinita di sentori olfattivi. Solare e polposo con il legno non tanto in evidenza, quanto, più, a stuzzicare quello stile ossidativo, in questo caso ancora legato agli agrumi scuri, ma con il frutto rosso in maggiore evidenza, compreso il suo carattere acidulo, oltre a un’evidente florealità e gli spunti di sottobosco. Energico in degustazione, minerale, caldo e lunghissimo in persistenza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Sboccatura: febbraio 2020
Produttore: Jacques Selosse
Formato: 0,75l
Messorio 2018 – Toscana Igt – Le Macchiole
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Vino Biologico.
100% Merlot
Un inverno con temperature in linea con la media stagionale, piogge che poi proseguiranno nel periodo primaverile e un germogliamento leggermente più tardivo rispetto all’annata precedente per via di temperature leggermente più basse rispetto alla media.
Ampio e fruttato, frutta rossa di eccezionale fattura, ciliegia, fragola, mora e amarena. Discrete note vegetali, pomodoro e peperone. Colpisce l’ampiezza, complessità da incorniciare. Fresco e tannico. La freschezza resta evidente, in primo piano, con una trama tannica già definita. Bocca di classe con trama fitta e progressione avvincente mai stucchevole e ben sorretta dal leggero tannino. Il finale è molto persistente e ampio.
Annata: 2018
Grado: 14,5 %
Produttore: Le Macchiole
Formato: 0,75l
Le Difese 2023 Magnum 1,5 lt. – Toscana Igt – Tenuta San Guido
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Caratteristica dell’annata la spiccata nota di eleganza resa possibile dai tannini soffici, maturi e ben vellutati che identificano perfettamente lo stile e la filosofia di produzione di Tenuta San Guido.
Rosso rubino, al naso esprime un bel profilo olfattivo caratterizzato da una certa fruttuosità seguita dal floreale. Sensazioni anche speziate e leggermente balsamiche aprono ad un assaggio avvolgente e fine, fresco ed elegante. Finale di ottima pulizia e persistenza.
Annata: 2023
Grado: 13,5 %
Produttore: Tenuta San Guido
Formato: Magnum 1,5 lt
Domaine de la Borde Julien Marechal – “Terre du Lias” 2022 Arbois-Pupillin Aoc
Prodotto
Bianco,Francia,No sconto,Francia e Altri Stati
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Julien Mareshal è uno di quei produttori che pensano che il vino si faccia soprattutto in vigna. La tenuta si trova nel cuore dello Jura ed è composta da 5 ettari di vigne di età compresa tra 7 e 77 anni sulle valli marnose di Arbois e Pupillin.
Le uve provengono da vigne a 300 metri di altitudine, con terresi marnosi rossi esposti a ovest. Fermenta in botti da 600 lt dove poi matura per 12 mesi. Questo terroir molto particolare si traduce in un vino soave che unisce finezza, energia e mineralità specifiche di Pupillin.
Annata: 2022
Grado: 12,5 %
Produttore: Domaine de la Borde - Julien Marechal
Formato: 0,75 lt
Le Ragnaie – Brunello di Montalcino Docg 2017
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,VINI IN OFFERTA
Vino Biologico
100% Sangiovese grosso
Il Brunello di Le Ragnaie proviene dai due vigneti principali dell'azienda: Ragnaie per metà e per l'altra metà dal vigneto Castelnuovo dell'Abate. Il Brunello 2017 è stato vinificato in tini di cemento con lunga macerazione sulle bucce di 40 giorni, con affinamento per 3 anni in botti di rovere di Slavonia.
Elegante e strutturato, corposo e potente. Note speziate e floreali, unite a sentori di frutta rossa in confettura, si integrano in un corredo armonico, vellutato e avvolgente.
Annata: 2017
Grado: 14 %
Produttore: Le Ragnaie
Formato: 0,75l
Stella di Campalto 2010 – Brunello di Montalcino docg – Riserva 2010
Prodotto
Stella di Campalto - Podere S. Giuseppe
Di questo Vino sono state prodotte 10.800 bottiglie.
Vino Biologico non filtrato.
La descrizione di Stella: "Un vino egocentrico con molte cose da dire, ascolta meno ed ha tanto bisogno di parlare".
Annata: 2010
Grado: 14,5 %
Produttore: Stella di Campalto
Formato: 0,75l