Sole e Vento 2023 Terre Siciliane Igp – Marco De Bartoli
Nel 1997 Marco ritenne fosse arrivato il momento di produrre un vino frutto del connubio tra due territori, un blend perfetto delle due varietà che caratterizzano la produzione aziendale, il Grillo e lo Zibibbo. Un vino che vuole esprimere in chiave innovativa la forza, la semplicità e la purezza del sole di Marsala e del vento di Pantelleria.
Dopo una rigorosa selezione manuale dei grappoli, l’uva viene diraspata e delicatamente pigiata per avviare una macerazione a freddo per circa 24 ore; dopo la pressatura soffice, il mosto resta a decantare a bassa temperatura per 48 ore. La parte limpida si avvia alla fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata, ad opera di lieviti indigeni. 7 mesi in vasca di acciaio.
Annata: 2023
Grado: 12 %
Produttore: Marco De Bartoli
Formato: 0,75 lt.
5 disponibili
Categorie No sconto, Bianco, Toscana - Altre Zone, Altre Regioni Italia Tag grillo, sicilia, novità, de bartoli
Descrizione
“Ha l’irruenza solare della sua terra: quando lo incontri vorrebbe raccontarti tutto in pochi minuti. Farti assaggiare tutto, spiegarti la sua gioia e la sua soddisfazione per giudizi positivi al suo vino. E insieme vorrebbe esprimerti la sua rabbia per come viene considerato il vino del Sud e si fa meridionalista. E poi, all’improvviso, s’adombra contro gli uomini della sua stessa terra che hanno trasformato il nome marsala, per decenni, in una parola quasi volgare.
Ha le lacrime agli occhi quando parla del degrado della sua Sicilia, si accende di furore. Ma si distende subito, nei suoi mille progetti quando il bicchiere si accosta alle labbra.
Oggi ha famiglia di cui è fiero: Renato e Sebastiano, figli, son quasi grandi e Josephine, l’ultima nata, porta il nome della nonna di origine francese. Anche della sua origine è fiero che anche da parte di padre già si stava nel vino. Ha ristrutturato la cantina non solo con gusto e umiltà, ma con l’orgoglio e la coscienza di esser riuscito a far quello che sperava.”
Nel 1997 Marco ritenne fosse arrivato il momento di produrre un vino frutto del connubio tra due territori, un blend perfetto delle due varietà che caratterizzano la produzione aziendale, il Grillo e lo Zibibbo.
Sole e Vento 2023 è un vino che vuole esprimere in chiave innovativa la forza, la semplicità e la purezza del sole di Marsala e del vento di Pantelleria.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Prodotti correlati
Vin Soave 2022 – Soave Classico Doc – Inama
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia
Garganega
L’area del Soave Classico è quella esclusivamente collinare, vitata già in epoca romana. La vocazione, unica per le uve bianche, è data dalla natura vulcanica del terreno: un basalto lavico puro, il solo con tali caratteristiche nel nord Italia. In epoca Romana fu subito vitato probabilmente con un antico Grecanicum divenuto poi Garganega nell’accezione locale. A partire dai primi anni Sessanta, Giuseppe Inama iniziò ad acquistare piccoli appezzamenti sulle colline del Soave Classico.
Vin Soave è il vino di entrata dell'azienda, un vino classico, armonico e intenso. Tutti i vigneti di Garganega si trovano nell’area del Soave Classico: un area collinare con suolo basalto-lavico. Questo apporta al vino mineralità e sentori di fiori di campo che lo rendono piacevole e intrigante, di facile abbinamento.
L'età delle vigne di circa 30 anni sviluppa poi complessità ed equilibrio.
Grado: 12 %
Produttore: Inama
Formato: 0,75 lt
Biondi-Santi 2016 Brunello di Montalcino docg
Prodotto
No sconto,Rosso,Montalcino,Montalcino
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Il Brunello di Montalcino Biondi-Santi 2016 è un vino pieno di luce ed energia con un bouquet dalle croccanti note fruttate, dove spiccano ciliegia amarena, arancia sanguinella e piccoli frutti a bacca rossa che si accompagnano con sensazioni balsamiche e di erbe profumate. In bocca energia e dolcezza si fondono con eleganza ed equilibrio. I tannini setosi accarezzano il palato e portano verso un retrogusto lungo e coerente con le note fruttate avvertite al naso, mentre la sapidità finale ci lascia con una grande sensazione di freschezza.
Annata: 2016
Grado: 13,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75l
Montevertine 2020 Magnum 1,5 lt. – Toscana Rosso Igt – Montevertine
Prodotto
No sconto,Idee Regalo Natale 24,Oltre €150,Rosso,Chianti Classico,Chianti Classico
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
Sangiovese Canaiolo Colorino
Sangiovese mitico, di carattere. L'annata 2020 al naso si apre su sentori tipici di visciole in confettura ed amarene. Segue una complessità olfattiva di un sangiovese caratterizzato da note speziate piccanti ma anche di anice stellato, di china senza coprire un piacevole sentori di tabacco vanigliato.
Anche al palato, si conferma un vino di struttura. Una tannicità suadente accompagna il rapporto ben bilanciato tra sapidità e freschezza. Un finale persistente e fruttato. Di una longevità unica, capace di farlo apprezzare a molti decenni dalla vendemmia.
Annata: 2020
Grado: 13,5 %
Produttore: Montevertine
Formato: Magnum 1,5 lt.
Leonia 2016 – Pomino Brut Doc – Frescobaldi
Prodotto
Altre Zone,Bollicine,Toscana - Altre Zone
Chardonnay e Pinot Nero
Sottoposte ad una lenta e delicata pressatura che ha permesso un’estrazione del mosto dal cuore della bacca. Una volta ottenuta la cuvée, si è proceduto ad una chiarifica di 12 ore a freddo che ha permesso l’illimpidimento determinante nella creazione di un’armonia qualitativa tipica di Leonia.
La fermentazione è avvenuta in serbatoi di acciaio inox a temperatura costante e controllata; una parte è stata fermentata in legno.
Nel marzo successivo alla vendemmia è avvenuto l’assemblaggio delle diverse cuvée di Chardonnay e Pinot nero, cui è seguita l(aggiunta della liqueur de tirage e la rifermentazione in bottiglia. Successivo affinamento sui lieviti per almeno 32 mesi. L’operazione si è conclusa con remuage e dégorgement cui è seguito un ulteriore affinamento in bottiglia
Annata: 2016
Grado: 12 %
Produttore: Castello di Pomino - Marchesi Frescobaldi
Formato: 0,75l
Marchese Antinori Blanc de Blancs Magnum 1,5 lt. – Franciacorta Docg NV Tenuta Montenisa
Prodotto
Bollicine,Toscana - Altre Zone,Franciacorta
Astucciato
Chardonnay e Pinot Bianco
Il mosto ‘fiore’ è stato sottoposto alla prima fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox. La seconda fermentazione in bottiglia a contatto con i lieviti si è svolta nei 24 mesi successivi.
Le migliori uve Chardonnay con una piccola parte di Pinot Bianco danno vita ad una cuvée elegante dalla raffinata freschezza.
La vinificazione in acciaio, seguita dalla maturazione di almeno 24 mesi sui lieviti dona al vino un profilo floreale e vivace, di grande equilibrio e delicata finezza.
Colore giallo scarico, spuma cremosa con perlage fine e persistente. Al naso è fragrante ed immediato, con note floreali e di frutta che richiamano la mela e la pesca a polpa bianca. Al palato si contraddistingue per la sua vivacità e freschezza accompagnata da un buon equilibrio e da una spiccata eleganza.
Annata: s.a.
Grado: 12,5%
Produttore: Tenuta Montenisa - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Selva della Tesa 2019 Chardonnay Sebino Igt – Cà del Bosco
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Altre Regioni Italia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Chardonnay
Selva della Tesa 2019 Chardonnay Sebino Igt di Ca’ del Bosco racchiude in sé la vocazione di un territorio nell’esaltare i caratteri di un vitigno e la capacità dell’uomo nell’estrarli e trasformarli in un grande vino. E’ il frutto di un’accurata selezione delle uve. E di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve provenienti da 5 vigne “elette”, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate.
Solo il migliore mosto di prima frazione viene trasferito per la fermentazione alcolica in piccole botti di rovere, ottenute da legni selezionati e stagionati per almeno 3 anni. Qui il vino rimane sui propri lieviti per altri 9 mesi, durante i quali svolge anche la fermentazione malolattica. Con l’operazione del “batonnage”, ripetuta settimanalmente, raggiunge la sua massima armonia olfattiva e complessità gustativa. In seguito le diverse partite vengono assemblate e il vino viene imbottigliato per gravità, in modo naturale. Rimane in bottiglia oltre due anni prima di essere messo in commercio.
Annata: 2019
Grado: 13 %
Produttore: Ca’ del Bosco
Formato: 0,75 lt
Bereche et Fils Champagne Brut Reserve
Prodotto
Recoltant Artigiani,Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
35% Chardonnay, 30% Pinot noir, 35% Meunier di cui il 35% vini di riserva
Il Brut Réserve di Bérèche et Fils è uno Champagne classico, prodotto con una cuvée di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier in parti uguali. Terminata la vendemmia, si procede alla vinificazione, parte in legno e parte in acciaio, delle singole parcelle per creare i vins clairs. Dopo alcuni mesi di affinamento sui lieviti, si crea l’assemblaggio delle basi di Chardonnay, Pinot Noir e Meunier a cui si aggiunge un 35% di vino di riserva di precedenti millesimi. La seconda fermentazione avviene in bottiglia secondo il metodo Champenoise con riposo sui lieviti da 24 a 36 mesi prima del dégorgement.
Il Brut Réserve è lo Champagne che meglio rappresenta la filosofia della Maison Bérèche et Fils. Grazie all’aggiunta nella cuvée di circa un terzo di vini di riserva, ogni anno, indipendentemente dalle caratteristiche dell’annata, il Brut Réserve esprime equilibrio, armonia e una buona coerenza e omogeneità nel tempo, nel segno della ricerca di purezza e linearità espressiva.
Annata: s.a.
Grado: 12 %
Dosaggio: Brut 6 gr/l
Produttore: Bereche et Fils
Formato: 0,75 lt
Batar 2018 – Toscana Igt – Querciabella – Vino Biologico
Prodotto
Bianco,Toscana - Altre Zone,Chianti Classico
Vino Biologico.
50% Chardonnay; 50% Pinot Bianco
Il prezzo si riferisce ala bottiglia singola. In cassa di Legno con 6 bottiglie.
Considerato uno dei più grandi vini bianchi italiani, non soltanto per la propria ricchezza e complessità, ma anche per il potenziale di invecchiamento. Questo "Bianco SuperTuscan" fermenta in barriques ed è pronto circa 42 mesi dopo la vendemmia, mentre la piena maturità varia dai 4 ai 12 anni.
I vigneti da cui proviene Batàr sono stati coltivati ??biologicamente dalla prima annata del vino nel 1988, prima di una conversione completa alle tecniche biodinamiche nel 2000. Le uve Pinot Bianco e Chardonnay sono lavorate attraverso la micro-vinificazione per consentire ai singoli lotti di sviluppare la loro migliore espressione .
Le uve vengono raccolte a mano in cassette da 9 kg e il succo viene estratto delicatamente in pressa. Le fermentazioni alcoliche e malolattiche si svolgono in barrique francesi con bâttonage regolare, ma non troppo frequente, che crea consistenza mantenendo precisione e tensione. La maturazione in botte dura da 9 a 12 mesi. Una volta completato l'Elevage, i lotti vengono selezionati attraverso un ampio campionamento. Il vino della miscela finale viene trasferito in vasche di cemento per 6 mesi e quindi imbottigliato.
Nessun prodotto di origine animale o sottoprodotto viene utilizzato nella produzione di questo vino, rendendolo adatto a vegani e vegetariani.
Annata: 2018
Grado: 14 %
Produttore: Querciabella
Formato: 0,75 lt.
Calafuria 2021 – Salento Negroamaro Rosato Igt – Tormaresca
Prodotto
Rosato,Toscana - Altre Zone,Altre Zone
100% Negroamaro
La regione Puglia vanta una lunga tradizione nella produzione di vini rosati ottenuti dal negroamaro, vitigno che esprime al meglio la sua potenzialità in prossimità del mare. E proprio da una delle numerose baie della zona prende il nome il Rosato Salento Igt di Tormaresca: Calafuria. E proprio la prossimità del mare fa nascere un vino delicato e gradevolmente fruttato, ampio, intenso e persistente con note di frutta rossa e lampone.
Calafuria 2021 di Tormaresca è stato infatti ottenuto da uve 100% Negroamaro cresciute lungo la costa adriatica nei vigneti aziendali della tenuta Maime. Qui il paesaggio è caratterizzato da rocce calcaree che si alternano a spiagge meravigliose tipiche dell'Alto Salento. Le uve sono state selezionate a mano, diraspate e sottoposte a pressatura soffice. La fermentazione alcolica è avvenuta in serbatoi d’acciaio a una temperatura di 16°C mentre l’affinamento si è svolto per alcuni mesi, sempre in acciaio, su fecce fini.
Annata: 2021
Grado: 13 %
Produttore: Tormaresca - Marchesi Antinori
Formato: 0,75 lt.
Muffato della Sala 2018 – Umbria Igt – Castello della Sala – Antinori
Prodotto
Vini Dolci,Altro,Toscana - Altre Zone,Passiti e Altri Vini
Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling
A Castello della Sala nasce l'affascinante unione tra le uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling ed il terroir unico del Castello della Sala. I grappoli, sfiorati dalle nebbie mattutine e favorite dal particolare microclima, si concedono alla Muffa Nobile, Botrytis Cinerea. Questa ne riduce il contenuto d’acqua, concentrandone gli zuccheri e donando al Muffato i suoi caratteristici aromi.
Il Muffato della Sala 2018 si presenta di un colore giallo dorato luminoso ed intenso. Al naso è delicato ed elegante, con sensazioni di frutta matura di albicocca e pesca ben in armonia con i sentori floreali, agrumati e dalle piacevoli note iodate. Al palato conferma ed esalta quanto percepito al naso; spicca per il grande equilibrio tra freschezza e dolcezza ed un lungo retrogusto sul finale.
Annata: 2018
Grado: 12 %
Produttore: Castello della Sala - Marchesi Antinori
Formato: 0,5 lt