Savanna Agricole 2012 6 Y.O. alc. 61% vol. 0,7 lt.
Astucciato
Savanna Agricole 2012 è un rhum agricole realizzato con puro succo di canna da zucchero, con una fermentazione di 36 ore. Viene poi distillato nella colonna Savalle. Distillato nel Novembre 2012 e messo in bottiglia un mese più tardi in botti di rovere francese dove ha fatto un invecchiamento tropicale di 6 anni. Imbottigliato nel febbraio 2019.
Formato: 0,7 lt
Invecchiamento: 6 anni
Grado: 61 % Vol.
Produttore: Savanna
Esaurito
Categorie Altro, SPIRITS, No sconto, Idee Regalo Natale 24, da €51 a €150 Tag rum, WineGifts, Limited
Descrizione
Savanna Agricole 2012 6 Y.O. alc. 61% vol. 0,7 lt.
La Distilleria Savanna nasce originariamente come fabbrica per la produzione di zucchero, nel lontano 1876. Da allora ha sede nell’isola de la Réunion, nella zona di Saint-André, sull’Oceano Indiano, a ridosso della grande isola di Madagascar. Le sua distillazioni iniziano nel 1950, grazie al proprietario francese Emile Hugot. Dal 1982, con l’acquisizione di tecnologie moderne e di un nuovo locale per lo stoccaggio. Nel 1992 la distilleria viene spostata e incorporata nell’area produttiva di Saint Andrè a Bois-Rouge, sede dello zuccherificio. Il marchio Savanna nasce ufficialmente nel 2003.
La distilleria adopera in buona parte le moderne colonne di distillazione, ma vanta anche un vecchio alambicco di rame Savalle anni ’50 e un piccolo pot still a doppia distillazione. La produzione è molto diversificata. Si va dai rhum traditionnel, classicamente ricavati dalle melasse ai rhum agricoles, fino al rum a lunga fermentazione e assai ricco di esteri, chiamato “Intense”. L’invecchiamento tradizionale è in barili di rovere ex-bourbon, ma anche più di recente in barili precedentemente utilizzati per Porto, Sherry, Cognac, Muscadel.
Savanna Agricole 2012 è un rhum agricole realizzato con puro succo di canna da zucchero, con una fermentazione di 36 ore. Viene poi distillato nella colonna Savalle. Distillato nel Novembre 2012 e messo in bottiglia un mese più tardi in botti di rovere francese dove ha fatto un invecchiamento tropicale di 6 anni. Imbottigliato nel febbraio 2019.
Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|
Prodotti correlati
Les Freres Mignon L’Aventure Extra Brut – Champagne Blanc De Blancs NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Chardonnay
Biologico
L'Aventure Extra Brut - Champagne Blanc De Blancs ha visto dunque il debutto nel 2019 con cole uve Chardonnay e un dosaggio bassissimo per esaltare al massimo le caratteristiche del territorio. Le uve provengono da 3 differenti parcelle del Domaine. Avize e Cramant che sono due Grand Cru. Da Cuis dove i vigneti sono classificati Premier Cru. In entrambi i casi le vigne sono vecchie di circa 50 anni. Prima produzione per questo Blanc de Blancs realizzato dai fratelli Florent e Julien in quantità limitata a sole 6.100 bottiglie.
Annata: s.a.
Grado: 12,5 %
Dosaggio: Extra Brut
Produttore: Les Freres Mignon
Formato: 0,75 lt
Jerome Prevost – La Closerie Grand Cru – Champagne Extra Brut 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
50% Chardonnay di Mesnil e 50% Pinot Noir di Puisieulx
Per il Grand Cru Champagne Extra Brut, le fermentazioni avvengono con utilizzo di lieviti indigeni in barrique di rovere francese e i vini base maturano in legno fino al momento della creazione della cuvée. La rifermentazione avviene in bottiglia, con sosta sui lieviti per almeno 24 mesi prima del dégorgement.
Nel calice si presenta con un colore giallo paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage sottile e persistente. Il profilo olfattivo è intenso, con aromi di frutta bianca, di mela, sfumature floreali, sensazioni speziate e balsamiche. Il sorso è ampio e ricco, con aromi complessi e profondi che si distendono con grande armonia gustativa verso un finale sapido e di grande freschezza. Buona intensità e profondità.
Annata: 2022
Grado: 12 %
Produttore: Jerome Prevost
Formato: 0,75 lt.
Biondi-Santi 2016 Riserva – Brunello di Montalcino docg
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese Grosso
Vino simbolo di un territorio, di una Regione e forse di un intero Paese, il Brunello di Montalcino “d’annata” prodotto presso il Greppo continua, anno dopo anno, vendemmia dopo vendemmia, a rappresentare un’icona di tradizione enologica e di perfezione stilistica.
La vendemmia, completamente manuale, di norma inizia a metà settembre. Viene fatta una selezione accuratissima delle uve raccolte. Solo la prima scelta confluisce né Brunello. Il tipo "Annata", proveniente dai vigneti che hanno almeno 10 anni di età. Oltre 25 anni di età per la "Riserva".
Le note solari del frutto di questo Biondi-Santi 2015 Riserva parlano di un’annata calda. Un frutto dolce e fragrante, non opulento, dominato dagli aromi di ciliegia, tipici del Sangiovese di alta collina. Un frutto che si appoggia delicatamente su uno sfondo di erbe aromatiche come il timo, il rosmarino e, leggermente, la radice di liquirizia. In bocca la struttura suadente rivela tannini vellutati, seguiti dalla consueta sensazione di freschezza che da sempre contraddistingue il Brunello Biondi-Santi Riserva, garantendo un’esperienza gustativa di grande equilibrio. Il finale, lunghissimo, sorprende per la spiccata sapidità - segno della personalità gastronomica di questo Brunello.
Annata: 2016 Riserva
Grado: 14,5 %
Produttore: Biondi-Santi Tenuta Il Greppo
Formato: 0,75 lt.
PN TX17 Magnum 1,5 lt. – Champagne Blanc de Noirs – Bollinger
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Maison Classiche
100% Pinot Nero
La storia di questo Champagne ha inizio nel 2015, quando la dirigenza Bollinger chiede allo chef de cave Gilles Descôtes di creare un nuovo champagne fatto di solo Pinot Noir. Nasce il PN VZ15. Seguito poi nel 2021 dalla seconda edizione. Il concetto è chiaro, ogni anno il miglior Pinot Nero in assoluto che la casa ha a disposizione deve essere selezionato attraverso un ampio blind test. PN TX 17 è l'interpretazione unica del Pinot Nero di Tauxières 2017.
La quota significativa di Tauxières nell'uvaggio di questa edizione esprime le caratteristiche del Pinot Nero di questo terroir: tensione, precisione e complessità. I vini di riserva, invecchiati in magnum, vengono aggiunti per conferire un senso di armonia aromatica e ulteriore complessità alla miscela.
Inizialmente caratterizzato da note di fiori secchi, unite da aromi di tabacco e moka. Al naso è sofisticato, sottile e complesso, completato da note di liquirizia e frutta secca. Al palato è fruttato e rinfrescante, con note di albicocca, pesca e frutta esotica, seguite da ricordi di miele d'acacia e spezie. Un vino vivace, lineare e di grande limpidezza.
Annata: 2017
Grado: 12 %
Dosaggio: 6 g/l
Produttore: Bollinger
Formato: Magnum 1,5 lt.
Matarocchio 2016 Magnum 1,5 lt – Bolgheri Superiore Doc – Guado al Tasso
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Cabernet Franc
Cassa di Legno
Il Matarocchio nasce dalla voglia di creare a Guado al Tasso un vino che fosse la massima espressione di una singola varietà e di una singola parcella di vigneto. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.
Le uve sono state raccolte a mano e, dopo un’accurata cernita chicco per chicco, è stata eseguita una sofficepigiatura ed una pre-macerazione a freddo, alla quale ha fatto seguito l’avvio della fermentazione alcolica. Il vino èstato poi trasferito in barrique nuove di rovere francese, dove ha completato la fermentazione malolattica ed hamaturato per 18 mesi. Al termine dell’affinamento e dopo accurati assaggi, le migliori barrique sono stateselezionate ed unite per creare Matarocchio. Il vino ha poi riposato per i successivi 12 mesi in bottiglia primadell’uscita sul mercato.
Matarocchio 2016 mostra una grande complessità aromatica, con note di piccoli frutti scuri che si alternano a sensazioni di polvere di cacao, spezie esotiche e caffè tostato. Al palato è avvolgente, ricco, di bella tensione e di lunga persistenza.
James Suckling 97/100
Wine Advocate 96/100
Annata: 2016
Grado: 14 %
Produttore: Tenuta Guado al Tasso - Marchesi Antinori
Formato: Magnum 1,5 lt
Chateau Sociando Mallet 2019
Prodotto
Rosso,Francia,VINI IN OFFERTA,Francia e Altri Stati,Idee Regalo Natale 24,da €51 a €150
Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
I vigneti dello Chateau si estendono complessivamente per circa 83 ettari nel comune di Saint-Seurin-de-Cadourne, a nord di Pauillac, e dominano l’estuario della Gironda. Le uve, raccolte manualmente, giungono in cantina, dove vengono meticolosamente selezionate al tavolo di cernita. Successivamente, i grappoli vengono diraspati e pigiati, avendo cura di mantenere separato ciascun vitigno e ciascuna parcella di provenienza, così da rispettarne le singole peculiarità.
La vinificazione avviene poi seguendo le pratiche tradizionali: la fermentazione alcolica ha luogo per mezzo di lieviti indigeni in vasche in acciaio inox ed in cemento, entrambe a temperatura controllata. Dopo la fermentazione malolattica, che avviene naturalmente, inizia il delicato periodo di affinamento in barrique di rovere francese, che perdura per circa 18 mesi.
Lo Château Sociando-Mallet 2019 è un vino di grande corpo e struttura; complesso bouquet dominato dagli aromi di frutta a bacca nera che si fondono armoniosamente con sentori delicatamente minerali e di legno ben integrato. Estremamente longevo, saprà farsi apprezzare anche dopo 30 anni di invecchiamento.
Annata: 2019
Grado: 14 %
Produttore: Chateau Sociando Mallet
Formato: 0,75 lt
Fravaux Lieu Dit Le Varlan Blanc de Noirs Michel Gonet NV 0,75 lt.
Prodotto
Bollicine,Champagnes,Francia,No sconto,Recoltant Artigiani
100% Pinot Nero
Dalla convinzione profonda che la terra non appartiene all'uomo, ma è l'uomo che appartiene alla terra, da 7 generazioni la famiglia Gonet mette tutto il suo impegno per trarre insegnamento da questo detto e produrre così vini di qualità e rispettosi dell'ambiente.
Un terroir unico , quello di Fravaux. La raccolta è manuale, le uve appena raccolte vengono trasportate in camion refrigerati poi pressate con grande cura nelle presse pneumatiche. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inossidabile. Non svolge la malolattica. Imbottigliamento per una permanenza sui lieviti breve per preservare le note fruttate.
Annata: NV
Grado: 12,5 %
Dosage: Extra Brut 4 gr/lt.
Produttore: Michel Gonet
Formato: 0,75 lt.
Masseto 2018 – Toscana Igt – Tenuta Masseto
Prodotto
Rosso,Bolgheri,Bolgheri,No sconto
100% Merlot
Il prezzo si riferisce alla bottiglia singola. In cassa di legno con 3 bottiglie.
L’inverno 2018 sembrava indicare un ritorno alla normalità, con un clima freddo e alcuni giorni di neve che non vedevamo ormai da anni. Le condizioni climatiche sono cambiate rapidamente da marzo in poi con una delle primavere più piovose nella storia di Masseto. Al contempo le temperature, sono state più alte della media, il che ha portato ad una rapida crescita vegetativa. Sono stati necessari un buon tempismo e l’intervento di tutta la nostra squadra di lavoro per tenere il passo con le viti e operare il diradamento dei tralci e il posizionamento dell’apparato fogliare.
Solo grazie alla perfetta organizzazione e alla capacità di entrare nel vigneto per l’irrorazione nei pochi giorni senza pioggia è stato possibile controllare la malattia mantenendo le foglie e le uve sane. In luglio il tempo prevalentemente soleggiato e caldo ha permesso un po’ di riposo prima che l’invaiatura avvenisse, puntuale, intorno al 22 luglio. Agosto è stato caldo con un po’ di pioggia intorno a metà mese, il che ha impedito il verificarsi di stress idrici importanti. Gli zuccheri e l’acidità si sono mossi a un ritmo lento, mentre le dimensioni delle bacche sono cresciute un po’ più del solito.
Il Masseto 2018 è un vino che rispetta perfettamente il suo terroir unico e l’annata. Di colore scuro, al naso espri- me ciliegie perfettamente mature, prugne e rovere nuovo speziato. Il palato è ampio e ricco come ci si aspettereb- be da un Masseto, ma mostra una struttura raffinata e setosa che è davvero tipica del 2018. Il finale mostra una grande lunghezza con un tocco di rinfrescante presa tannica. Una versione particolarmente elegante di Masseto che combina ricchezza ed eleganza.
Grado: 14,5 %
Produttore: Tenuta Masseto e Ornellaia
Formato: 0,75l
Madonna delle Grazie 2017 – Brunello di Montalcino docg – Il Marroneto
Prodotto
Rosso,Montalcino,Montalcino,No sconto
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Sangiovese
Madonna delle Grazie 2017 - Brunello di Montalcino docg viene fatto con una particolare selezione di uve raccolte nella vigna storica del Marroneto e che essendo situata nelle vicinanze della chiesina della Madonna delle Grazie risalente al 1200 ne prende il nome.
Durante la sua stagionature nelle botti grandi di rovere si cerca di conservare il più possibile i suoi profumi naturali proteggendolo dall’aggressione del legno.
È un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini.
Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca.
Annata: 2017
Grado: 14,5 %
Produttore: Il Marroneto
Formato: 0,75l
Barbera d’Alba Vigna Francia docg 2020 – Giacomo Conterno
Prodotto
Rosso,Toscana - Altre Zone,No sconto,Piemonte
Questo prodotto disponibile in quantità limitata è escluso da Sconti o Promozioni
100% Barbera
Nel 1974 poi Giacomo acquista la vigna Cascina Francia a Serralunga d'Alba. Sono 14 ettari di terreno particolarmente vocato per la coltivazione di uve Nebbiolo e Barbera. La vigna è coltivata con sistemi tradizionali. Potature attente, eliminazione dei grappoli in eccesso, defogliazione per permettere il passaggio del sole e dell'aria sull'uva, vendemmia nel periodo migliore. Accorgimenti semplici ed antichi utilissimi per ottenere vini di livello unico.
Il vino che nasce da questo terreno eccezionale non ha bisogno di forzature, ma è sufficiente esaltare al massimo ciò che la natura ha messo a disposizione. Questa è la filosofia della Cantina. Una cantina e un vino che sono sicuramente ambasciatori dell'eccellenza italiana nel mondo.
Annata: 2020
Grado: 14 %
Produttore: Giacomo Conterno
Formato: 0,75l